Sky Italia adottera' il sistema NDS3

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
A me hanno consegnato il decoder HD qualche giorno fa non non mi hanno mica cambiato la scheda.
 
è solo data ai nuovissimi abbonati o a chi sostituisce la scheda per malfunzionamenti
 
E' sicuro che il Goldbox non sopporterà più la nuova codifica?

Il mio goldbox anche se ha + di 10 anni ha superato brillantemente tutti gli aggiornamenti delle varie codifiche degli anni passati. Soltanto un fulmine lo ha messo ko...

Se lo dovessi sostituire, cosa mi consigliate?

Mi occorrerà un decoder semplicissimo da 999 canali, senza fronzoli e soprattutto dotato di sintonia manuale, personalizzazione completa e numerazione libera, tutte cose che il decoder sky, che pure ho ricevuto gratis, a leggere le istruzioni, inspiegabilmente sembra non avere.
 
giovanni19801 ha scritto:
E' sicuro che il Goldbox non sopporterà più la nuova codifica?

Il mio goldbox anche se ha + di 10 anni ha superato brillantemente tutti gli aggiornamenti delle varie codifiche degli anni passati. Soltanto un fulmine lo ha messo ko...

Se lo dovessi sostituire, cosa mi consigliate?

Mi occorrerà un decoder semplicissimo da 999 canali, senza fronzoli e soprattutto dotato di sintonia manuale, personalizzazione completa e numerazione libera, tutte cose che il decoder sky, che pure ho ricevuto gratis, a leggere le istruzioni, inspiegabilmente sembra non avere.

devi prendere uno skybox se vuoi essere sicuro di non avere problemi e devi tenerti quello che sky offre...personalizzazioni addio...(esistono alcuni decoder costosi che adesso emulano pure l'NDS3...ma potrebbe darsi che con l'entrata a pieno regime dell'NDS3 pure questi risultino inutilizzabili

se ti interessa anche l'FTA dovrai affiancare un FTA allo skybox
 
Grazie Burchio,

Cerco di entrar più nel dettaglio.
A me interesserebbe, nel caso il goldbox diventi inutilizzabile, un suo simile, per prezzo e qualità, su cui far leggere la smart card di sky. Null’altro.
Logico che qualche volta s’inceppa, specialmente sui canali “+1”, ma rende per il resto benissimo.

Un decoder con personalizzazione dei canali completa mi è assolutamente necessario, perché

1) è mio interesse raggruppare i 150 canali più visti entro le prime 150 posizioni. A partire dal numero 1 si intende, non dal 1-0-1 come già mi accadeva con la sintonizzazione automatica che procurava un’ usura immotivata dei tasti numerici del telecomando.
Saranno circa 50 canali sky, 30 radio, 70 canali free. Di 10 in 10 per pacchetto. Tutti rimescolati a piacere. Facendo sparire i canali di un pacchetto che non vedi più, o quelli che non interessano proprio come nel mio caso i Fox, gli HD, Juve channel Videolina piuttosto che Napoli International.
La logica è: siccome pago io, i numeri li do io e nessun altro ed è stata un’operazione che ha richiesto un’infinità di tempo, considerata la difficoltà di reperire quegli ultimi 20 canali utili da pescare in un mare di porno e canali mediorientali o asiatici con un decoder che non supera i 999 canali.

2)Il bello della tv satellitare per cui sono abbonato dai tempi di Tele+ è proprio questa possibilità di abbinare canali free accanto a canali a pagamento di sky su un unico decoder. Talmente bello che spesso non so più cosa è di sky e cosa è free to air.

3) la persona che più guarda sky è anziana ma nemmeno troppo, e non ha molta dimestichezza col telecomando: con skybox potrei farle usare una lista personalizzata di preferiti (dei soli canali sky o di tutti indistintamente radio incluse?), ma mi pare che non supera i 40 canali, che è un po’ poco.

Mi stupisce davvero che sky sia insensibile specialmente al punto 3) oltreché alla logica inoppugnabile del punto 1).

In conclusione che faccio? Tenere il goldbox finché si può, e quando e se ci sarà la nuova codifica, aspettare che sul mercato esca un decoder compatibile che non costi troppo, ma che a differenza dello skybox costi pur sempre qualcosa. Prima o dopo deve uscire. O no?
Installare lo Sky Box sopra il vhs e sbatterci sopra un fta con in cima il dvd è pure una soluzione, ma se da una parte mi si raddoppia tutto, fili, luce, telecomandi, dall’altra ho paura che mi si dimezza lo spazio e la voglia di veder tv, dovendo far zapping alienante qua e là.
 
giovanni19801 ha scritto:
Grazie Burchio,

Cerco di entrar più nel dettaglio.
A me interesserebbe, nel caso il goldbox diventi inutilizzabile, un suo simile, per prezzo e qualità, su cui far leggere la smart card di sky. Null’altro.
Logico che qualche volta s’inceppa, specialmente sui canali “+1”, ma rende per il resto benissimo.

Un decoder con personalizzazione dei canali completa mi è assolutamente necessario, perché

1) è mio interesse raggruppare i 150 canali più visti entro le prime 150 posizioni. A partire dal numero 1 si intende, non dal 1-0-1 come già mi accadeva con la sintonizzazione automatica che procurava un’ usura immotivata dei tasti numerici del telecomando.
Saranno circa 50 canali sky, 30 radio, 70 canali free. Di 10 in 10 per pacchetto. Tutti rimescolati a piacere. Facendo sparire i canali di un pacchetto che non vedi più, o quelli che non interessano proprio come nel mio caso i Fox, gli HD, Juve channel Videolina piuttosto che Napoli International.
La logica è: siccome pago io, i numeri li do io e nessun altro ed è stata un’operazione che ha richiesto un’infinità di tempo, considerata la difficoltà di reperire quegli ultimi 20 canali utili da pescare in un mare di porno e canali mediorientali o asiatici con un decoder che non supera i 999 canali.

2)Il bello della tv satellitare per cui sono abbonato dai tempi di Tele+ è proprio questa possibilità di abbinare canali free accanto a canali a pagamento di sky su un unico decoder. Talmente bello che spesso non so più cosa è di sky e cosa è free to air.

3) la persona che più guarda sky è anziana ma nemmeno troppo, e non ha molta dimestichezza col telecomando: con skybox potrei farle usare una lista personalizzata di preferiti (dei soli canali sky o di tutti indistintamente radio incluse?), ma mi pare che non supera i 40 canali, che è un po’ poco.

Mi stupisce davvero che sky sia insensibile specialmente al punto 3) oltreché alla logica inoppugnabile del punto 1).

In conclusione che faccio? Tenere il goldbox finché si può, e quando e se ci sarà la nuova codifica, aspettare che sul mercato esca un decoder compatibile che non costi troppo, ma che a differenza dello skybox costi pur sempre qualcosa. Prima o dopo deve uscire. O no?
Installare lo Sky Box sopra il vhs e sbatterci sopra un fta con in cima il dvd è pure una soluzione, ma se da una parte mi si raddoppia tutto, fili, luce, telecomandi, dall’altra ho paura che mi si dimezza lo spazio e la voglia di veder tv, dovendo far zapping alienante qua e là.

le condizioni attuali sono quelle.

lo skybox è molto apprezzato da chi è poco avvezzo alla tecnologia in tutti i paesi dove c'è sky o paytv con decoder di questo tipo...

al momento con alcuni decoder emulano l'NDS3...ma non so fino a quando e a quale prezzo quindi IO non te lo consiglio..poi fai tu
 
sky è così, questa è la sua "politica", prendere o lasciare....
 
Burchio ha scritto:
lo skybox è molto apprezzato da chi è poco avvezzo alla tecnologia in tutti i paesi dove c'è sky o paytv con decoder di questo tipo...

Pure io sono poco, anzi, per nulla avvezzo alla tecnologia, però questo decoder sky coi canali inchiodati su una numerazione predefinita a me non piace. M'è bastato leggere il libretto di istruzioni per capire che ha meno opzioni di un miserabile goldbox philips vecchio di 13 anni. Qualcuno glielo dovrebbe far presente con estrema pacatezza a chi ha progettato quel decoder.

E non è affatto vero che la politica di sky è prendere/lasciare, sarebbe una politica suicida: per es, ho tenuto il pacchetto cinema per 4 anni, pagando sui 48 euro/ mese, non lo vedevo se non 3,4 sere l'anno, dopo la disdetta a distanza di un mese mi hanno cercato per offrirmi una nuova promozione cinema. Segno che seguono i loro clienti.

Poi se mi salta il goldbox con smart card sky, skybox va su una tv tutta per lui, goldbox però salvo miracoli di qualche espertone softwarista mi diventa inutilizzabile perfino per i canali free se gli tolgo la smart card, quindi devo procurarmi un nuovo fta per altro tv che ancora ha antica antenna terrestre in altra stanza, far calare un nuovo filo dal tetto, e probabilmente far modificare una parabola vecchia di 13 anni, mi diventa un casino notevole, e una visione dimezzata soprattutto.

Quindi l'augurio personale e sincero è che questa operazione di aggiornamento di codifica nds3 non si faccia mai.
 
giovanni19801 ha scritto:
Pure io sono poco, anzi, per nulla avvezzo alla tecnologia, però questo decoder sky coi canali inchiodati su una numerazione predefinita a me non piace. M'è bastato leggere il libretto di istruzioni per capire che ha meno opzioni di un miserabile goldbox philips vecchio di 13 anni. Qualcuno glielo dovrebbe far presente con estrema pacatezza a chi ha progettato quel decoder.

I canali inchiodati sono proprio una delle cose alle quali Sky tiene di più. E' stato fatto presente già da moltissimi anni, ma a Sky non interessa, come hanno detto già qui sopra, prendere o lasciare.

giovanni19801 ha scritto:
E non è affatto vero che la politica di sky è prendere/lasciare, sarebbe una politica suicida: per es, ho tenuto il pacchetto cinema per 4 anni, pagando sui 48 euro/ mese, non lo vedevo se non 3,4 sere l'anno, dopo la disdetta a distanza di un mese mi hanno cercato per offrirmi una nuova promozione cinema. Segno che seguono i loro clienti.

Più che seguire i loro clienti, cercano di non perderli quando questo sta per verificarsi.

giovanni19801 ha scritto:
Poi se mi salta il goldbox con smart card sky, skybox va su una tv tutta per lui, goldbox però salvo miracoli di qualche espertone softwarista mi diventa inutilizzabile perfino per i canali free se gli tolgo la smart card, quindi devo procurarmi un nuovo fta per altro tv che ancora ha antica antenna terrestre in altra stanza, far calare un nuovo filo dal tetto, e probabilmente far modificare una parabola vecchia di 13 anni, mi diventa un casino notevole, e una visione dimezzata soprattutto.

No, semplicemente lo usi in cascata, anche se non è il massimo, anzi, e comunque la parabola non ha bisogno di alcuna modifica. Però di certo ti converrà prendere un altro ricevitore FTA.

giovanni19801 ha scritto:
Quindi l'augurio personale e sincero è che questa operazione di aggiornamento di codifica nds3 non si faccia mai.

Sono d'accordo, ma è un processo già in atto, tutti i nuovi abbonati hanno già la nuova carta.
 
Zwobot ha scritto:
I canali inchiodati sono proprio una delle cose alle quali Sky tiene di più. E' stato fatto presente già da moltissimi anni, ma a Sky non interessa, come hanno detto già qui sopra, prendere o lasciare.

Infatti il mio "prendere o lasciare" era riferito a questa e altre limitazioni...;)
 
Zwobot ha scritto:
No, semplicemente lo usi in cascata, anche se non è il massimo, anzi, e comunque la parabola non ha bisogno di alcuna modifica. Però di certo ti converrà prendere un altro ricevitore FTA.

Precisazione: i decoder di sky hanno la brutta funzionalità che alimentano l'antenna 24/24 e considerando che NON hanno un'uscita passante bisogna sfruttare quella del secondo decoder, questo per arrivare a dire che molti dei decoder in vendita non riescono a "CHIUDERE" la loro connessione passante quando sono ACCESI pertanto lo skybox rischia di dargli noia in OGNI CASO.

La convivenza in cascata tra lo skybox (che chiamare ricevitore mi pare esagerato :icon_rolleyes: ) e un altro decoder "serio" è perlomeno "avventurosa". L'idea più corretta è quella di "staccare" fisicamente la spina al "coso" di sky quando si vuole utilizzare l'altro.

Ciao
 
Scusate ragazzi mica si sa qualcosa di piu' preciso sui tempi della sostituzione delle schede di sky con quell con nds3, grazie.
 
zanzibar ha scritto:
Scusate ragazzi mica si sa qualcosa di piu' preciso sui tempi della sostituzione delle schede di sky con quell con nds3, grazie.

la sostituzione "automatica" del tipo...ti arriva a casa la nuova e la cambi è interrotta ormai da tempo. continuano a dare la NDS3 solo ai nuovi abbonamenti. forse hanno visto che ci sono problemi coi vecchi decoder e hanno scelto questa strada.
 
ALEX44 ha scritto:
A parte che ai nuovi abbonati stanno già distribuendo le nuove skede il cui seriale inizia x 0002.
Questa l' ho ricevuta qualche giorno fà, come ulteriore abbo, in omaggio assieme al deco ed al pacchetto "mondo" (2 a piacere + le news) x cambio gestore di telefonia. :eusa_whistle:


Che storia é? Spiega spiega :D
 
ecco xkè hanno aspettato...hanno fatto un ordine cumulativo...così gli fanno lo sconto :D
 
Ciao ragazzi, ho letto ora per la prima volta questo thread, quindi la nuova smartcard è già arrivata, o deve ancora arrivare?
Io sono abbonato da giugno 2008, ho già la nuova? O ancora la vecchia? Come la riconosco?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso