Sky Italia adottera' il sistema NDS3

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
mi sa che QUANDO cominceremo ad avvicinarci a allo scenario che si prospetta qui:
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1929908&r=PI

potremo comunque smettere di preoccuparci e fare un bel falò, non solo degli skybox :eusa_wall:
Sarò pessimista, ma alla luce dei fatti attuali non dubito che ci sia molto di vero. Il cambio della scheda e quindi della tecnologia è un primo passo in questa direzione e qui si brontola per una EVENTUALE telefonata a pagamento... Che un decoder abbia delle limitazioni non lo discuto, ma spesso ci si vanta troppo delle furbate.
 
Tuner ha scritto:
Su, ragazzi, non diciamo sciocchezze...
L'unica a guadagnarci è SKY, e non c'entra un fico secco la pirateria oggi, come non c'entrava nel 2003.
Qui si tratta di continuare a manipolare il mercato e continuare a porre vincoli tecnologici di vario genere agli utenti obbligandoli ad un noleggio, e la concorrenza (eventuale) a fare altrettanto, caso mai qualcuno volesse entrare in gioco. Porre ostacoli alla concorrenza ed al libero mercato, imporre difficoltà tecniche varie di cui nessun abbonato beneficia, in alcun modo, è contro le più elementari regole del mercato e comunitarie, con e senza la legge sul decoder unico, abolita per colpa di un ente di tutela vergognosamente compiacente.
Immaginate che bello/comodo se per ricevere ogni singola emittente fra qualche anno dovesse risultare indispensabile un decoder proprietario... del resto, non è fantascienza, il precedente lo abbiamo accettato facendoci "illudere" col famoso decoder *gratis.

mettendola come vi pare sky ha fatto entrare dei pvr(seppur blindatissimi) in tante case. mentre prima non c'erano. ora con 7€/mese (ricordo che c'è ancora gente che lo paga x un goldbox a carbone) lo hai. fino a qualche anno fa nemmeno si sapeva cosa fossero(mi riferisco ovviamente al grande pubblico...non quello specializzato:D)
 
Wanda55 ha scritto:
mi sa che QUANDO cominceremo ad avvicinarci a allo scenario che si prospetta qui:
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1929908&r=PI

potremo comunque smettere di preoccuparci e fare un bel falò, non solo degli skybox :eusa_wall:
Sarò pessimista, ma alla luce dei fatti attuali non dubito che ci sia molto di vero. Il cambio della scheda e quindi della tecnologia è un primo passo in questa direzione e qui si brontola per una EVENTUALE telefonata a pagamento... Che un decoder abbia delle limitazioni non lo discuto, ma spesso ci si vanta troppo delle furbate.

bisogna vedere ... lo scenario...

come adesso se mettessero una bella pezza al p2p...nessuno al mondo farà + l'ADSL e quindi un sacco di aziende (grandi o piccole) che si reggono su quello chiuderanno e faranno ostruzionismo (le aziende contano)

se non si copia più nulla...i CD e DVD e mastrizzatori e case software che producono programmi di masterizzazione CHIUDEREBBERO.

e per reazione io ad es nn compro un dvd originale di un film di una casa distributrice che mi ha bloccato la possibilità di prestare un VHS a un amico che nn ha potuto vedere la fine del film

in fondo a tutto questo...se anche venisse realizzato...credete veramente che i prezzi di film, dvd, cd audio calerebbe...siiiiiiii vvvvaaaaaabbbbbbèèèèèèè:eusa_wall:

(è un circolo vizioso i cd originali costano troppo-la gente scarica illegalmente- i cd continuano a costare troppo e la gente continua per la sua strada...se ci fosse un accordo UNICO su un prezzo equo(visto che fanno pagare 20€ un cd con sempre meno canzone...ora lo standard è 10-11 canzoni, prima erano 15...anche se da sempre ce ne stanno 19-20)allora forse la pirateria potrebbe diminuire.

ad esempio un cd con 10€...uno se lo compra piuttosto che sbattersi a fare adsl, scegliere il p2p migliore, cercare i file buoni ecc ecc. insomma la parola chiave è semplicità (già adesso i brani scaricati a pagamento a 1€ vanno bene come introiti)
 
come adesso se mettessero una bella pezza al p2p...nessuno al mondo farà + l'ADSL
Boom. Te la ricordi la canzoncina del trio medusa? :D <<Questa è proprio una ca...Una vera XXXX....una grande, gigantesca, strepitosa....>> :D :D Scusa se ti prendo in giro ma i ritorni al passato sono improponibili. I siti oggi sono complessi, la posta elettronica è sempre più importante, con le connessioni non adsl addio linea libera, addio VOIP, etc. etc. non voglio andare troppo OT quindi mi fermo qua.
i CD e DVD e mastrizzatori e case software che producono programmi di masterizzazione CHIUDEREBBERO.
Per tua disgrazia, debbo informarti che il grosso dei clienti di questo mercato lo fanno gli uffici e non soggetti privati.
 
Francamente, quel che ha fatto Sky non è un'opera pia, bensì una distorsione dl mercato tramite l'aquiszione (indebita, perchè se fosse stata fatta rispettare la legge ciò non sarebbe avvenuto) di una posizione dominante (monopolio di fatto, visto che paga una semplice concessione generica allo stato).
Sky ha fatto ciò che maggiormante gli conveniva, fuori dalle regole allora esistenti, e non ha proposto un comodato, lo ha imposto furbescamente.:D
Riempire le case degli italiani di decoders blindati e proprietari imponendo un nolo (nessuno ha detto che debbano restare 7€, o cosa sarà per i prossimi box, ma non ci saranno alternative...) per prodotti il cui prezzo e le cui prestazioni sono fuori dal mercato, che impone vincoli e scomodità (un decoder in più a casa per fruire di un altro provider/canale) è un vantaggio colossale sì, ma solo per SKY;).



Burchio ha scritto:
mettendola come vi pare sky ha fatto entrare dei pvr(seppur blindatissimi) in tante case. mentre prima non c'erano. ora con 7€/mese (ricordo che c'è ancora gente che lo paga x un goldbox a carbone)
 
Burchio ha scritto:
(è un circolo vizioso i cd originali costano troppo-la gente scarica illegalmente- i cd continuano a costare troppo e la gente continua per la sua strada...se ci fosse un accordo UNICO su un prezzo equo(visto che fanno pagare 20€ un cd con sempre meno canzone...ora lo standard è 10-11 canzoni, prima erano 15...anche se da sempre ce ne stanno 19-20)allora forse la pirateria potrebbe diminuire.

ad esempio un cd con 10€...uno se lo compra piuttosto che sbattersi a fare adsl, scegliere il p2p migliore, cercare i file buoni ecc ecc. insomma la parola chiave è semplicità (già adesso i brani scaricati a pagamento a 1€ vanno bene come introiti)

Su questo quoto. La gente vuole semplicità e costi abbordabili. Se tagli i costi di marketing e qualche altra cosa un CD a 10 € le aziende riescono a venderlo eccome !!!
 
anche se ormai siamo OT... intendevo le ADSL flat. non è vero che per guardare i siti complessi ecc ecc uno si fa la flat. lo sappiamo tutti il motivo per cui viene fatta. i dati parlano chiaro troppo p2p e non c'è più banda disponibile.
La strategia di sky per quanto scorretta...ha infinocchiato più di 4 milioni di persone che ora usano un decoder blindato e semplice. quelli che sono "costretti" al doppio decoder sono pochi.
sky indubbiamente offre costi abbordabili. non a caso puntualmente la gente anche qui sul forum è superentusiasta quando gli fanno le offerte tipo door to door che poi se le guardi bene non sono sto gran che o come l'offerta HD a 99 per un anno. sky ha visto bene di non aspettare più le scadenze mensili e ti prendere quanto più possibile subito. insomma i decoder HD con tutti i problemi di surriscaldamento che hanno non valgono proprio 99€. 99€ sono di fatto 8.25€/mese che sky si prende tutti in una volta.

@alex non diciamo fesserie. adesso mi vuoi dire che tutti gli utenti di tele2, tiscali, libero e alice sono tutta clientela affari...buona questa e anche nei grandi magazzini tutti quei CD e DVD che ci sono vengono usati da aziende...
il software originale viene comprato dalle aziende xkè appunto x i privati ci sono altri modi. (uno scenario simile si pone tra utenza domestica e quella nei bar...in casa se uno ha un multivision con un parente in repubblica ceca non se ne accorgeranno mai...nei bar possono beccarti con un abbonamento irregolare anche i tuoi clienti e denunciarlo)

è ovvio che sky faccia ciò che gli conviene...non è mica una società di beneficienza
come avete fatto notare...se volessero anche le aziende potrebbero vendere cd a più basso costo...ma non lo fanno. sky potrebbe permettere di usare altri decoder...ma non lo fa...
da un semplice aggiornamento per goldbox siamo riusciti a bypassare dei costi imposti da sky, figuriamoci se concede l'NDS per fare le CAM:lol:

anche se per voi la pirateria è la scusa di sky...coi suoi metodi questa non esiste. e visto che i controlli delle autorità sono quelle che sono, imho Sky fa bene a controllare alla fonte. e anche se facesse queste benedette cam mi immagino come si impennerebbe il mercato degli altri decoder:D.
 
@alex non diciamo fesserie. adesso mi vuoi dire che tutti gli utenti di tele2, tiscali, libero e alice sono tutta clientela affari...
Fossi in te distinguerei la clientela dal traffico. E' infatti possibile che anche il solo 10% della clientela sia responsabile del 90% del traffico, etc. E comunque non ho mai parlato di clientela affari per l'adsl. Anche se è indubbiamente vero che è una fetta del mercato molto golosa.
buona questa e anche nei grandi magazzini tutti quei CD e DVD che ci sono vengono usati da aziende...
I mei sono dati, le tue illazioni. Spiacente per te.
il software originale viene comprato dalle aziende xkè appunto x i privati ci sono altri modi.
Sta tutto nella volontà della gente di rispettare le leggi comunitarie ed italiane. E poi, ormai, molto spesso il software per i clienti privati è retail (ossia già incluso nel pc).
se volessero anche le aziende potrebbero vendere cd a più basso costo...ma non lo fanno.
I prezzi di questi beni di consumo non sono determinati dalle aziende, ma dal mercato. Che poi il prezzo di produzione e l'IVA siano alti è altro discorso. Ma tutto in Italia è più caro per via dell'alta pressione fiscale e dei costi del lavoro sopra la media.
 
Burchio ha scritto:
da un semplice aggiornamento per goldbox siamo riusciti a bypassare dei costi imposti da sky, figuriamoci se concede l'NDS per fare le CAM:lol:

Infatti! Però secondo me non è solo che non vogliono concederla, non vogliono proprio farla, neanche loro stessi!
E di sicuro a loro non andrebbe bene anche per il discorso della numerazione. Non vogliono problemi in più, come ad esempio le linee intasate di gente che dice "Non trovo questo canale", e quindi niente di più facile, skybox con numerazione blindata.
E così ti piazzano questo o quell'altro canale nelle posizioni a loro più consone. Che skyfo!

Se vogliono dare lo skybox, è una loro scelta, ma non è giusto che non si possano usare ufficialmente anche i ricevitori satellitari di altro tipo.
 
Boothby ha scritto:
Non si duplicano le smartcard, ma la pirateria c'è comunque (anche se non ai livelli di una volta).

a me non risultano smart di sky "piratate"...a te?

e poi se sky facesse una cam tecnicamente non sarebbe un problema ... sappiamo benissimo che tutto quello che è implementabile nel decoder per la codifica, il controllo e l'aggiornamento può essere implementato nella cam!!! e così se poi vuole sky può cambiare tutte le tessere anche tutti i mesi a me che me ne importa ... però voglio avere il diritto di poter usare il decoder che voglio che sia humax, clarke, dream, pincopallino ecc. hd o normale senza subire lo skycess o altro....al contrario primo o poi una matrix con ncas o altro verrà sempre fuori.
 
ABCPIPPO ha scritto:
e così se poi vuole sky può cambiare tutte le tessere anche tutti i mesi a me che me ne importa

cambiare 4 milioni di card ogni mese...costicchia e non hai idea del casino di cambiare codici smart associati agli abbonameti ecc ecc. già adesso capita che non aprono e chiudono i pacchetti figuriamoci con schede sempre nuove.

poi secondo me non sono in grado di progettare una CAM che funzioni...mi sa che pure quelle funzioneranno come funzionano i decoder...cioè da schifo
 
Progressive ha scritto:
Sì ma non è specificato quando ci sarà la sostituzioni delle smart card ;)

Perchè non c'è ancora una data precisa al momento la data è entro fine anno ;)
 
ERCOLINO ha scritto:
Burchio hai fatto intervenire Nacchio :D
La mia domanda è: questo intervento sottintende qualcosa di più, o soltanto che Burchio è riuscito in un impresa titanica? :D
 
dispiace deludervi...era una semplice battutina :D.

chiedo scusa se ho scomodato il DIGITAL-FORUM SPECIAL GUEST per eccellenza :D
 
la cam ...se volessero saprebbero farla...la realtà è che la strategia di sky è come già detto di noleggiare il mysky a tot euro al mese....che possono anche crescere quando ne hanno piazzati abbastanza...insomma introdurre un buon contorno di servizi opzionali oltre al costo dell'abbonamento

Cioè a me sky un decoder costa metti 30 euro lo affitto a 7 euro al mese....dopo 3 mesi mi è stato ripagato e se resta nella casa dell'abbo per qualche anno mi frutta un bel po di soldini

tutto giusto per chi lo vuole a nolo ma dovrebbe permettere a chi vuole di fare come gli pare...ma sky è di altra idea

E poi con questi decoder etc rende inpossibile un suo cliente di passare a un eventuale altro operatore.....insomma sarebbe come se per cambiare gestore telefonico si debba rifare l'impianto telefonico

La cosa è seria percè sky ha installato milioni di parabole e mano mano che salgono il numero dei parabolizzati potrebbe nascere qualcuno interessato a questa fetta di utenti

Il caso conto tv ha fatto scuola.....se sky non vuole non fai affari con i comuni abbonati sky che hanno il solo skybox in casa
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso