Sky Italia adottera' il sistema NDS3

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
BillieJoe ha scritto:
ma io non capisco una cosa...non potete registrare con un normale dvd recorder collegando con una scart il decoder al recorder?

Bello, così diventa una registrazione analogica. Di certo non è la stessa cosa che registrare in digitale.
 
Vista la qualità d'immagine di certi canali (linee/bitrate/compressione) non è che si perda molto... :icon_twisted:
Usando un DVDrecorder c'è una conversione D/A ed A/D in più, ma la registrazione finale è comunque in forma digitale.;)
 
Terlizzi6 ha scritto:
Spiega meglio... cos'è la storia degli non udenti? Ci sono un sacco di abbonati sordi... :)

ce n'è uno tra di noi...che ha altri amici (mi pare di aver capito) abbonati e non udenti.
il nostro amico mandò disdetta quando i sottotitoli non erano + visibili (tolsero il nero di fondo) poi si è riabbonato (per altri motivi) e ora è ben contento di poter rileggere i sottotitoli
 
Tuner ha scritto:
Vista la qualità d'immagine di certi canali (linee/bitrate/compressione) non è che si perda molto... :icon_twisted:
Usando un DVDrecorder c'è una conversione D/A ed A/D in più, ma la registrazione finale è comunque in forma digitale.;)

io un pelino di differenza tra dvd recorder e mysky la noto...ma avrò l'cchio troppo pignolo :D
 
io non credo che siano e saranno in molti ad avere un decoder pvr alternativo cosi come il dreambox e relative "funzioni",strano che per pochi cambino la smart card a molti!! supporrei piuttosto che qualcuno della videoguard si sia licenziato e per paura di fughe di notizie sull'nds si preparino a prevenire ammesso sempre che tutto cio sia vero..
 
paolo71 ha scritto:
Domanda per Billy Clay: per decoder QAM intendi i decoder che si utilizzavano per ricevere Stream via cavo? Io sono di Bologna, ero abbonato a Stream via cavo e avevo un decoder Italtel. A un certo punto, circa tre o quattro anni fa, mi avvisarono che avrebbero dismesso il servizio. Invece a Casalecchio non lo hanno fatto? Come mai?

Si proprio quello: ci furono grosse discussione con Sky e fu gestito privatamente.
Dopo la fusione è stato inserito l'intero pacchetto SKY al posto di Tele+ e Stream e sono stati aggiornati i vecchi decoder Italtel in NDS
 
Ultima modifica:
Burchio ha scritto:
sky deve iniziare a vedersela coi problemi...tipo questo qua delle città sparabolizzate...dell'utenza speciale (non udenti) ecc ecc ecc...non può sempre chiudere gli occhi e far finta di nulla

perchè no? Sky acquistando Stream da telecom ne ha rilevato logicamente anche i contratti in essere. Poi se decide di dismettere il QAM sta a loro trovare accordi coi vecchi abbonati attivi. Il comune di Siena ha speso miliardi per la rete...è normale che siano un po' inca**ati.
 
Ultima modifica:
ERCOLINO ha scritto:
Sono stati contattati da Sky e gli hanno detto che li cambiano con uno Sky box normale? :doubt: :doubt:

Vorrei proprio vedere come faranno :doubt:

hanno cominciato a lavorare su 3 fronti già dopo poco più di un anno dalla fusione: sia direttamente sugli utenti sostituendolo con QPSK quando si guasta, sia con proposte cumulative rivolte ai singoli amministratori dei condomini, che direttamente ai gestori delle reti via cavo.
 
Per BillyClay

Ciao, io sono di Casalecchio, ma sono abbonato a Sky via satellite, sono stato abbonato anche a Stream via cavo, ma pensavo che il servizio era stato dismesso; sottocasa ho una centralina che gestiva il servizio aperta, gli apparati sono spenti e posso dirti che in certe zone di Casalecchio le centraline sono sia aperte, ma dentro gli apparati non ci sono più. Per curiosità sai le zone in cui funziona ancora il servizio ?

Ciao
 
Dipende dal DVDrec. Verso il TV, dal mySKYbox:icon_twisted:, ci va comunque un segnale analogico.

Burchio ha scritto:
io un pelino di differenza tra dvd recorder e mysky la noto...ma avrò l'cchio troppo pignolo :D
 
Burchio ha scritto:
ce n'è uno tra di noi...che ha altri amici (mi pare di aver capito) abbonati e non udenti.
il nostro amico mandò disdetta quando i sottotitoli non erano + visibili (tolsero il nero di fondo) poi si è riabbonato (per altri motivi) e ora è ben contento di poter rileggere i sottotitoli

Ah, ok. Peccato che non tutti i film sono sottotitolati... :mad:
 
mirk271 ha scritto:
Per BillyClay

Ciao, io sono di Casalecchio, ma sono abbonato a Sky via satellite, sono stato abbonato anche a Stream via cavo, ma pensavo che il servizio era stato dismesso; sottocasa ho una centralina che gestiva il servizio aperta, gli apparati sono spenti e posso dirti che in certe zone di Casalecchio le centraline sono sia aperte, ma dentro gli apparati non ci sono più. Per curiosità sai le zone in cui funziona ancora il servizio ?

Ciao

Solo nel centro residenziale Meridiana (un migliaio di allacciamenti), ma pur essendo sempre su rete Telecom il servizio non è più Stream: vi sono quarantina di analogici, DTT e Sky. Idem a Siena centro ma più grande.
 
BillyClay ha scritto:
perchè no? Sky acquistando Stream da telecom ne ha rilevato logicamente anche i contratti in essere. Poi se decide di dismettere il QAM sta a loro trovare accordi coi vecchi abbonati attivi. Il comune di Siena ha speso miliardi per la rete...è normale che siano un po' inca**ati.

stiamo dicendo la stessa cosa...sky non deve fregarsene.
 
Tuner ha scritto:
Dipende dal DVDrec. Verso il TV, dal mySKYbox:icon_twisted:, ci va comunque un segnale analogico.

è ovvio...io ti dico cosa ho notato con gli occhi e non ho provato di certo tutti i dvdrec in commercio. e cmq mysky è troppo + comodo
 
Terlizzi6 ha scritto:
Ah, ok. Peccato che non tutti i film sono sottotitolati... :mad:

infatti di questo è sempre incavolato:D...
sul fronte serietv potrebbe magari iniziare a mandare i sottotitoli delle serie che prende da rai e mediaset che magari sono quasi tutte sottotitolate
 
Burchio ha scritto:
infatti di questo è sempre incavolato:D...
sul fronte serietv potrebbe magari iniziare a mandare i sottotitoli delle serie che prende da rai e mediaset che magari sono quasi tutte sottotitolate

Secondo me ci vorrebbe uno scambio di sottotitoli tra le emittenti tv, per esempio Sky e la Rai si scambiano i sottotitoli: Sky ha nell'archivio i sottotitoli di 10 film (che successivamente andranno in prima visione sulla Rai) e la Rai possiede i sottotitoli dei vecchi film (tipo anni 90, guarda caso Sky sta ritrasmettendo i vecchi film su alcuni canali). In questo modo risparmiamo tempo per la "lavorazione" (come si dice?) dei sottotitoli. Nessuno ha pensato a una cosa del genere...
 
Terlizzi6 ha scritto:
Secondo me ci vorrebbe uno scambio di sottotitoli tra le emittenti tv, per esempio Sky e la Rai si scambiano i sottotitoli: Sky ha nell'archivio i sottotitoli di 10 film (che successivamente andranno in prima visione sulla Rai) e la Rai possiede i sottotitoli dei vecchi film (tipo anni 90, guarda caso Sky sta ritrasmettendo i vecchi film su alcuni canali). In questo modo risparmiamo tempo per la "lavorazione" (come si dice?) dei sottotitoli. Nessuno ha pensato a una cosa del genere...
:eusa_think: :eusa_think: i sotto titoli RAI sono quelli del televideo....... non credo che sky utilizzi questa modalita'......

comunque siamo ampiamente OT
 
andresa ha scritto:
:eusa_think: :eusa_think: i sotto titoli RAI sono quelli del televideo....... non credo che sky utilizzi questa modalita'......

comunque siamo ampiamente OT

Ma scusa, se vai a vedere sul canale 101 ti accorgi che i sottotitoli sono visualizzati anche sul decoder senza ricorrere al Televideo... peccato che Mediaset non fornisce i sottotitoli sul satellite... ha violato le regole e nessuno ne parla. Credo che i sottotitoli sono diventati un business... eppure è un diritto dei sordi!
 
i sottotitoli via sat o via televideo sono identici...basta volerli trasmettere
 
Terlizzi6 ha scritto:
Ma scusa, se vai a vedere sul canale 101 ti accorgi che i sottotitoli sono visualizzati anche sul decoder senza ricorrere al Televideo... peccato che Mediaset non fornisce i sottotitoli sul satellite... ha violato le regole e nessuno ne parla. Credo che i sottotitoli sono diventati un business... eppure è un diritto dei sordi!
Questo accade perchè la rai, oltre trasmettere i sottotitoli sul Teletext li trasmette anche in formato DVB, per questo motivo i decoder li mostrano automaticamente se si mette sottotitoli on. Invece mediaset non li trasmette anche via DVB, e se vuoi avere i sottotitoli sei costretto ad attivare il mediavideo (che è trasmesso anche via satellite, quindi i sottotitoli di mediaset puoi averli via sat, ma solo se hai un Tv con televideo).
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso