Terlizzi6
Digital-Forum Friend
A questo punto per questione di principio sarò costretto a disdire ovviamente a scadenza naturale a fine anno. Quando SKY ti "lega" pur sapendo di violare le normative diventa un precedente molto pericoloso. Ormai ho perso fiducia in questa pay-tv.
5 milioni di euro sono niente per una pay TV che fattura quasi 2 miliardi di euro e un utile almeno 100 milioni di euro. Bisogna comminare delle multe in base al fatturato dell'azienda, se vogliono lo possono fare già domani (basterebbe una piccola modifica alla legge), pensate se fissano il 10% per la multa in base al fatturato, gli toccherebbe sganciare udite udite quasi 200 milioni di euro...
Ultima modifica:
. Per uscirne da Sky senza penali e senza farsi il fegato amaro te l'ho ricordato nel post precedente , anche se sono sicuro che tu lo sappia forse meglio di me.Cmq lo ripeto 1) disdetta a scadenza se si ha uno sconto sui pack ( in questo caso c'è lo sconto protezione, quindi non paghi 1 centesimo in più del costo pre-aumento) oppure 2) pagando solo 11 € di Bersani e uscire subito se non hai da rendere sconti usufruiti. Sky può fare quello che vuole ed altrettano fanno gli utenti se non possono permettersi l'abbonamento o se non condividono la politica gestionale : non si abbonano, oppure fanno disdetta. Sky non lo prescrive il medico e non è essenziale per continuare a vivere e nessuno ti costringe a restare abbonato con la pistola puntata alla tempia. Ci vuole volontà di andar via e non tornarci più, ma purtroppo tanti anni di Sky mi hanno insegnato che la maggior parte degli utenti fanno la voce grossa e non fanno seguire quello che dicono con i fatti , cioè restano abbonati comunque perchè sono terrorizzati dall'idea di 1 solo giorno di buio. Non sono l'avvocato difensore di Sky ( ho già disdetto !) e chiamami pure troll, non mi tange. Ho voluto solo esprimere una mia opinione.