Non capisco perché alcuni di voi criticano chi si lamenta. Posso capire che diano fastidio le sparate a zero fatte solo per creare confusione e lamentarsi a prescindere, però io in questa discussione ho letto anche critiche argomentate e ben spiegate. Si può essere d'accordo o no, ma per quale motivo i clienti che sono rimasti delusi non devono dirlo, ma anzi devono solo ringraziare Sky per questo "regalo"... davvero non si riesce a capire.
Inoltre faccio notare una cosa: in molti qui si sentono quasi in debito con Sky perché ha inserito dei nuovi canali che arricchiscono l'offerta cinema portandola dal "già ottima" che era al "quasi perfetta", però si dimenticano del fatto che negli anni sono stati più quelli chiusi i canali che quelli attivati. Il numero dei canali è sceso, così come è sceso il numero dei diritti di film e serie TV per via dell'allargamento del mercato dovuto agli OTT.
Insomma, io tutta questa sensazione di riconoscenza verso Sky sinceramente non la provo, ma considero l'arrivo dei nuovi canali solo un modo giusto e doveroso per poter continuare a chiedere ai clienti dei costi di abbonamento così alti. Sarebbe stato incredibile se non fosse arrivata un'iniezione di contenuti, mentre qui si sta facendo passare una strategia di arricchimento doverosa e indispensabile come un qualcosa di eccezionale, un "regalo" (parlare di regali con una pay TV il cui costo medio supera i 40 euro al mese stona già da solo...) generosamente fatto piovere dall'alto sugli abbonamenti dei clienti.
Peccato che ci si dimentichi di come quando canali e contenuti spariscono nessuno in Sky usa toni trionfali e nessuno si azzarda a tagliare i costi degli abbonamenti. Però si esulta quando arriva qualcosa di interessante e per giunta "castrata" senza on-demand, con pubblicità tipica dei canali da pacco base (come Fox, che molti di voi prendono ad esempio ma si scordano di dire che è un canale incluso nel pacco base) e per giunta senza alcun rispetto per il cinema, dato che i titoli di coda vengono tagliati come farebbe qualsiasi canale gratuito generalista.
Davvero non capisco questo modo di ragionare da parte di alcuni difensori di Sky che vorrebbero descrivere sempre tutto in modo colorato e fiabesco quando la realtà, almeno secondo alcuni, è che il servizio offerto è solo sufficiente. Abbiate almeno la correttezza di lasciar criticare chi ritiene che il servizio abbia delle mancanze e ritiene che regali non ne vengono fatti a nessuno, specie da un servizio che oltre ad alti costi di abbonamento infarcisce i contenuti con la pubblicità perfino nelle app per dispositivi mobili. Questo da solo basa a far capire quanto generosa sia Sky... e meglio non aggiungere altro.