Kazaki ha scritto:
poniamo il caso che decida di optare per il 32" e decida di pagarlo in un'unica soluzione, il prezzo sarà 11,5 euro X 36 mesi o 5,5 euro X 36 mesi (ho un abbonamento full)??
e se poi al termine dei 12 mesi disdico?
Io credo che sia possibile pagare in unica soluzione non solo nel corso della promozione ma anche da subito.
Cioe' sia ad esempio dopo aver pagato un paio di rate a 5,50 € si voglia saldare il resto in unica soluziuone e sia nel caso in cui al momento della adesione all'offerta si indichi che si voglia pagare in unica soluzione. Anche in questo caso si pagherebbe sempre a prezzo scontato.
Questa era una domanda che volevo chiedere agli operatori sky le volte che ho chiamato, per curiosita', ma poi siccome non ero interessato a pagare in unica soluzione non l'ho piu' chiesto.
Ma il fatto che mi propendere che non si perda il beneficio dello sconto anche nel caso di pagamento immediato in unica soluzione e' questo punto indicato nell'offerta di sky:
"....Su richiesta dell’abbonato, nonché qualora l’abbonamento ai servizi SKY venga a cessare nell’arco dei 36 mesi, è previsto il pagamento in un’unica soluzione, senza aggravio di prezzo, delle rate mensili mancanti relative al televisore scelto".Essendo scritto semplicemente "
su richiesta dell'abbonato"........"e' previsto il pagamento in unica soluzione senza aggravio di prezzo", delle rate mensili mancanti relative al televisore scelto" e' logico intendere che si puo' beneficiare dello sconto sia se si decida nel corso dell'esecuzione dell'offerta di voler pagare la parte rimanente delle rate in unica soluzione e sia nel caso in cui gia' dal momento di inizio esecuzione dell'offerta si voglia richiedere il pagamento integrale e immediato.
Inoltre altra deduzione che fa propendere in tal senso e' nella parte della promozione in cui e' scritto
"nonché qualora l’abbonamento ai servizi SKY venga a cessare nell’arco dei 36 mesi".
Se sky, in caso di recesso anticipato prima dei 36 mesi, richiede il pagamento in unica soluzione delle rate rimanenti, ma lo concede
senza aggravio di prezzo, e quindi in certo senso concedendo al cliente la possibilita di non vedersi costretto a dover versare la differenza dovuta a prezzo intero, non applicandogli nessuna "penale" per recesso anticipato, e' logico supporre che anche in caso di pagamento integrale contestuale all'adesione all'offerta riconosca ugualmente lo sconto.
Se cosi non fosse il tutto non avrebbe senso.