Sky lancia ''Tutto Incluso'' [Promozione Chiusa 31/03/09]

Burchio ha scritto:
mi pare molto strano, prima cosa xkè le tv hdready se non sanno gestire il 16/9...non possono neanche chiamarle tv, nn conosco il modello ma dubito che nn esista un modo per mettere il 16/9, inoltre l'HDMI non ha la commutazione al 16/9 come le prese scart

Quello che intendo è che se la trasmissione è in 4/3 normalmente sulla presa scart viene zoommata in modo da riempire lo schermo senza deformazioni apparenti.
Invece sull'ingresso hdmi posso solo selezionare 16/9 o 4/3 tra l'altro solo manualmente, perchè non riconosce in automatico il formato, con il risultato che o uso 4/3 ma con le bande nere laterali, o 16/9 a schermo pieno ma con l'immagine schiacciata.
Quindi non vorrei che questa serie 5000 o 5010 che sia, abbia lo stesso problema dell'LG della cucina.
A meno che questa sia una caratteristica intrinseca dell'hdmi.
Purtroppo io non ho altri metri di paragone, perchè quella della cucina è l'unica tv lcd hd che ho, e volevo aderire a questa offerta per mettere l'hd anche in sala.

Per quanto riguarda invece ilMySkyhd, anche con questa offerta il canone di 7€ al mese non è più dovuto anche avendo meno di 3 pacchetti?
 
pietro89 ha scritto:
è gratis perchè evidentemente il costo del mysky hd (o almeno in parte) è inglobato nel prezzo del televisore... ;)

In parte fin che vuoi, ma lo squilibrio è cmq evidente...visto che se io scegliessi il tv da 26" lo pagherei 126 euro...ed avrei il myskyhd che solo a me è costato 149 euro, senza tv.
 
Agli abbonati con meno di 2 pacchetti oltre a Mondo, sarà inoltre fatturato un importo pari a 7,63€ a titolo di canone mensile del Servizio MySKYHD.
 
Steve McQueen ha scritto:
In parte fin che vuoi, ma lo squilibrio è cmq evidente...visto che se io scegliessi il tv da 26" lo pagherei 126 euro...ed avrei il myskyhd che solo a me è costato 149 euro, senza tv.
io il mysky nel 2007 lo pagai 99 euro + canone di 7 euro al mese, il mese dopo ne costava 49 euro e chi lo prende adesso non paga il canone, mentre io per un anno l'ho dovuto pagare.... ma il mercato funziona così.
il vantaggio comunque è tanto per chi ha l'abbonamento full, visto che con lo sconto di 6 euro, si arriva a pagare il televisore meno del prezzo di mercato.
 
" All’abbonato sarà inoltre riconosciuto uno sconto in fattura pari all’importo relativo al costo di attivazione del Servizio MySKYHD condizionato al permanere nell’abbonamento per 12 mesi; in caso di recesso anticipato rispetto a tale scadenza, l’abbonato sarà tenuto a corrispondere il costo per l’attivazione del Servizio MySKY HD, pari a 199€, oltre al costo dell’operatore di 11,44€ per il recupero del decoder, laddove applicabile. Agli abbonati con meno di 2 pacchetti oltre a Mondo, sarà inoltre fatturato un importo pari a 7,63€ a titolo di canone mensile del Servizio MySKYHD. Il Decoder MySKY HD è concesso in comodato d’uso per la durata dell’abbonamento "

Letto nel contesto intero dell'articolo sembrerebbe che il canone di 7,63€ sia dovuto come penale per disdetta anticipata del servizio myskyhd prima dei 12 mesi previsti.
In caso contrario conviene allora prendere la giftbox per non pagare il canone mensile di mysky, e per la televisione andare in qulache centro commerciale e fare un finanziamento, restando nella stessa fascia di prezzo, con il vantaggio di poter scegliere anche il modello.
 
gigor ha scritto:
" All’abbonato sarà inoltre riconosciuto uno sconto in fattura pari all’importo relativo al costo di attivazione del Servizio MySKYHD condizionato al permanere nell’abbonamento per 12 mesi; in caso di recesso anticipato rispetto a tale scadenza, l’abbonato sarà tenuto a corrispondere il costo per l’attivazione del Servizio MySKY HD, pari a 199€, oltre al costo dell’operatore di 11,44€ per il recupero del decoder, laddove applicabile. Agli abbonati con meno di 2 pacchetti oltre a Mondo, sarà inoltre fatturato un importo pari a 7,63€ a titolo di canone mensile del Servizio MySKYHD. Il Decoder MySKY HD è concesso in comodato d’uso per la durata dell’abbonamento "

Letto nel contesto intero dell'articolo sembrerebbe che il canone di 7,63€ sia dovuto come penale per disdetta anticipata del servizio myskyhd prima dei 12 mesi previsti.
In caso contrario conviene allora prendere la giftbox per non pagare il canone mensile di mysky, e per la televisione andare in qulache centro commerciale e fare un finanziamento, restando nella stessa fascia di prezzo, con il vantaggio di poter scegliere anche il modello.
I 7,63 € si pagano a titolo di canone per il mysky hd per chi ha meno di 3 pacchetti. E' scritto chiaramente e l'indicazione non lascia dubbi di interpretazione.
Inoltre l'ho chiesto ieri all'operatore del call center che mi ha confermato che non si pagano i 7,63 euro per gli abbonati ad almeno 3 pacchetti, come nel mio caso.
Chi, quindi, ad esempio, ha 2 pacchetti, usufruendo di questa offerta pagherebbe in aggiunta al suo canone d'abbonamento, le rate per il televisore e i 7,63 € al mese per il myskyhd.
 
Ultima modifica:
lucio56 ha scritto:
di fatto così facendo ha trasformato le rate in abbonamento.a chi gioisce per il (virtuale) risparmio bisogna ricordare che se c'è un aumento dell'abbonamento ricade anche sulla "rata" del tv.a mio modesto parere non è equilibrata l'offerta dimenticando la tecnologia al plasma (e se ha fatto un accordo con lg non c'erano proprio problemi in tal senso).di fatto sky non è mediaworld ma è sicuro che farà come con i decoder e cioè che si potrà aderire anche in un centro commerciale (e quindi mediaworld o chi per lui).sono curioso anche di vedere se ci saranno reazioni da parte di altri costruttori di tv...e se ci saranno conseguenze in tal senso .l'italia si sa è un paese strano.tolti questi dubbi sicuramente un'idea sulla carta vincente,che se non riuscirà nel suo intento (promuovere l'hd per tutti) allora sì che saranno dolori

le rate sono fissate e pagano la tv...che c'azzecca l'aumento...l'aumento sarà sempre e solo sul costo dei pacchetti non sul pagamento della tv...non è mica un mutuo a tasso variabile.

il plasma non piace al pubblico medio...le vendite degli lcd e anche i costi hanno + appeal...la gente nn sa manco cos'è un plasma...

riguardo ai possibili attriti da sky e mediaworld ecc ecc...CHE CE NE FREGA A NOI? sky offre quello, mediawolrd offre altro
 
nicosen1 ha scritto:
ma quindie aderendo a questa offerta si è legati a sky per 3 anni (hehehe ) e se uno vuole disdire?si pagherà una penale di quanto?ti porendono il televisore da casa ?
poi ricordiamo che oramai si arriverà ad un ondata di prodotti a basso costo..ho gia visto dei tv hd ready a 37 pollici a 399....

leggi le note sul sito...cmq
la tv diventa di prorpietà IMMEDIATAMENTE appena entra in casa tua. se disdici sky paghi immediatamente in unica soluzione le rate mancanti. poi ovviamente le penali normali e gli sconti fruiti (che si annullano dopo un anno), il tutto incluso non è un contratto a 36 mesi...LEGGETE A MODO
 
e se il prezzo aumenta non va bene...se diminuisce non va bene xkè prima era + alto...

mah
 
Cmq poco fa ho ritelefonato per chiedere alcuni chiarimenti. Un'operatrice mi ha detto che i Tv sono: da 26" LG 3000, da 32" LG 2000, DA 37" lg 5000 e quello 42" 5000 o superiore però per quest'ultimo non ricordo bene.
A mia domanda sui modelli mi ha risposto che sono tutti modelli nuovi.

Chi usufruisce dello sconto di 2 €/mese per pagamento RID o carta di credito lo conserva.

Cmq una cosa diversa rispetto all'operatore di ieri che mi ha detto e' che se si sceglie il myskyhd non si paga l'attivazione ma se poi quando viene il tecnico per adeguare l'impianto dovesse riscontrare che non si può adattare il myskyhd a quel punto e' vero che si può sì optare per il semplice servizio HD ma in quel caso si pagherebbero i 99 € di attivazione.
Quindi per non pagare nemmeno i 99 € dell HD bisognerebbe richiederlo all'atto di adesione all'offerta e non dopo che si e' constatato l'impossibilita' di attivare il mysky HD.
In pratica, per non pagare nulla, o si sceglie subito il mysky Hd e non si pagano i 199 € o si scegle subito L'Hd semplice e non si paga i 99 €; invece la trasformazione da myskyHd (per impossibilita' di adeguamento dell'impianto) all' Hd comporterebbe il pagamento dei 99 €!!!
L'operatore di ieri mi ha riferito che era possibile questa trasformazione senza sostenere costi.:eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:

Il problema e' come faccio a sapere se il mio impianto condominiale e' adeguabile al myskyhd?
Se chiamassi un tecnico sky sarebbe in grado di accertarlo semplicemente controllando l'impianto già prima che richieda il myskyhd o necessario fare la prova per forza con il decoder altrimenti non lo si può sapere?
Non vorrei richiedere il myskyhd che si rivelerebbe inutile per me e dover passare al decoder HD classico pagando a quel punto anche i 99 €:sad: :sad: :sad:
 
Burchio ha scritto:
:eusa_naughty:, il tutto incluso serve per far stare abbonato 36 mesi...myskyHD invece non ha vincoli oltre l'anno...quindi lo paghi per intero;)
Se mi dicessero: attivi mysky hd gratis però hai una penale a scendere (partendo dal costo di attivazione di 99€) proporzionata ai mesi di abbonamento che ci pagherai se disdirai tra poco mi andrebbe benissimo.
Quello che non capisco è perchè sky non operi un'operazione di fidelizzazione verso i clienti già myskysti.
Per carità i decoder costano.. però anche il mysky che ho in casa ha un valore che loro hanno investito in me abbonato :)
Io ho appena sostituito il mysky x problemi al disco. Forse per pigrizia o forse per scarso interesse nei canali hd non me la sono sentito di spendere altri 100€ per il nuovo decoder.Certo è che uno scivolo mi farebbe cambiare idea.
Comunque l'abbonamento a sky vivo io (o morta sky) non verrà disdetto.. è molto sfruttato in casa mia.
Steve McQueen ha scritto:
Voi fate bene a farlo adesso e ad esserne entusiasti, certo è che averli pagati quei 149 + SCR mi da un po' di nervoso. Va bene uno sconto, ma proprio passarlo gratis...ci passo sopra perchè ho il myskyhd da giugno, ma se mi fossi abbonato un mese fa mi girerebbero abbastanza :mad:
parole sante

Domanda:se sky dovesse aumentare in un'unica volta un importo sopra il 10% (quindi il cliente ha diritto di disdetta immediata secondo il contratto) come la mettiamo?
 
Ultima modifica:
emma ha scritto:
Domanda:se sky dovesse aumentare in un'unica volta un importo sopra il 10% (quindi il cliente ha diritto di disdetta immediata secondo il contratto) come la mettiamo?

Non si danno la zappa sui piedi :)

Ciao ciao ;) ;)
 
Finalmente un'operatrice in gamba mi ha detto come stanno le cose: se non sara' possibile attivare il myskyhd il tecnico mi rimarra' lo stesso il decoder e mi attiveranno solo l'HD.
Ho cosi aderito all'offerta del Tv a 32".
Ci vogliono 5 gg lavorativi prima che arrivi, se ne parlera' la prossima settimana quindi e poi mi contattera' il tecnico.
 
poniamo il caso che decida di optare per il 32" e decida di pagarlo in un'unica soluzione, il prezzo sarà 11,5 euro X 36 mesi o 5,5 euro X 36 mesi (ho un abbonamento full)??

e se poi al termine dei 12 mesi disdico?
 
Kazaki ha scritto:
poniamo il caso che decida di optare per il 32" e decida di pagarlo in un'unica soluzione, il prezzo sarà 11,5 euro X 36 mesi o 5,5 euro X 36 mesi (ho un abbonamento full)??

e se poi al termine dei 12 mesi disdico?
Io credo che sia possibile pagare in unica soluzione non solo nel corso della promozione ma anche da subito.
Cioe' sia ad esempio dopo aver pagato un paio di rate a 5,50 € si voglia saldare il resto in unica soluziuone e sia nel caso in cui al momento della adesione all'offerta si indichi che si voglia pagare in unica soluzione. Anche in questo caso si pagherebbe sempre a prezzo scontato.
Questa era una domanda che volevo chiedere agli operatori sky le volte che ho chiamato, per curiosita', ma poi siccome non ero interessato a pagare in unica soluzione non l'ho piu' chiesto.

Ma il fatto che mi propendere che non si perda il beneficio dello sconto anche nel caso di pagamento immediato in unica soluzione e' questo punto indicato nell'offerta di sky:
"....Su richiesta dell’abbonato, nonché qualora l’abbonamento ai servizi SKY venga a cessare nell’arco dei 36 mesi, è previsto il pagamento in un’unica soluzione, senza aggravio di prezzo, delle rate mensili mancanti relative al televisore scelto".Essendo scritto semplicemente "su richiesta dell'abbonato"........"e' previsto il pagamento in unica soluzione senza aggravio di prezzo", delle rate mensili mancanti relative al televisore scelto" e' logico intendere che si puo' beneficiare dello sconto sia se si decida nel corso dell'esecuzione dell'offerta di voler pagare la parte rimanente delle rate in unica soluzione e sia nel caso in cui gia' dal momento di inizio esecuzione dell'offerta si voglia richiedere il pagamento integrale e immediato.
Inoltre altra deduzione che fa propendere in tal senso e' nella parte della promozione in cui e' scritto "nonché qualora l’abbonamento ai servizi SKY venga a cessare nell’arco dei 36 mesi".
Se sky, in caso di recesso anticipato prima dei 36 mesi, richiede il pagamento in unica soluzione delle rate rimanenti, ma lo concede senza aggravio di prezzo, e quindi in certo senso concedendo al cliente la possibilita di non vedersi costretto a dover versare la differenza dovuta a prezzo intero, non applicandogli nessuna "penale" per recesso anticipato, e' logico supporre che anche in caso di pagamento integrale contestuale all'adesione all'offerta riconosca ugualmente lo sconto.
Se cosi non fosse il tutto non avrebbe senso.
 
Ultima modifica:
si ce molto interesse perche per chi ha full e non ha hd ed aderisce all'offerta secondo me fa bene.. (me compreso :) )

a scendere ovviamente convinee sempre meno... cioè per che ha meno pacchetti nel suo abbo...

sicuro sky cerca di fidelizzare il cliente per un anno.. + cerca di propagandare hd..
 
Indietro
Alto Basso