Sky Multivision / Sky Multiscreen

Alert ha scritto:
Non vorrei andare fuori tema,ma il problema dei call center in Italia (che riguarda tutte le società di servizi),è reso ancora più grave dai sindacati tutti e da un contratto collettivo di categoria da Medioevo...
magari fosse così facile cambiare le cose!
per il resto hai tutta la mia solidarietà (se disdici va comunque a finire che ci guadagni,grazie all'inevitabile retention...)

Si cambia si cambia basta che cambi la mentalità del cliente !!! da SUDDITO a COLUI CHE HA dei DIRITTI OLTRE CHE DOVERI !!!!!
 
GiGiSSiMo ha scritto:
In retention difficile che confermino lo sconto sul MV... Anche se ottieni il 50% sul principale dubito molto che lo facciano (per lo meno a me è successo così).
Se te lo ridanno ti chiedo di tenermi aggiornato, anche in PM se credi, giusto per capire se "ho tirato poco io la corda" oppure se quanto mi è stato detto è vero...

Guarda io ti dico, non è la prima disdetta, ma questa volta son deciso a tirare veramente tanto la corda ! Il buio è un'esperienza mai provata che non mi spaventa di certo.... Il MV full mi serve perchè ho una casetta piccola ma su ben 4 livelli, un bimbo e una moglie e quindi la visione è sempre un po' randomica. Questi continuano ad aumentare e la qualità a scendere ! Io posso dargli al max 55€ (35€ + 20€)al mese per tutto (principale MV full senza news), e gli sto facendo un bel regalo !
 
I prezzi non vengono decisi dagli utenti,leviamoci quest'aria di supponenza
 
Alert ha scritto:
I prezzi non vengono decisi dagli utenti,leviamoci quest'aria di supponenza

Il prezzo che un utente decide di spendere per un prodotto è fino a prova contraria deciso dall'utente stesso. Di certo non decidi tu o sky quello che secondo me è il prezzo congruo per un servizio (sempre più scadente) offertomi !

Fai le tue valutazioni e nè io nè altri abbiamo il diritto di giudicarle.

GRAZIE
 
Appunto! se il prezzo è per te troppo alto non ti abboni,semplice!
la corsa alla retention è uno "sport" tipicamente italiano,e che comincia a stancare...se non altro perchè la massa (quelli che per alcuni di voi sono i polli) spende il prezzo pieno senza per questo sentirsi truffata!
è la legge del mercato: prendere o lasciare!
 
un saluto a tutti.
@alert: io non ci vedo nulla di male a tentare di risparmiare anche puntando sulla retention, i soldi non piovono dal cielo e se si riesce a "contrattare" sul prezzo credo anzi sia una nota di merito per il cliente che ci riesce.
Personalmente, non ho mai pagato alcun prezzo pieno nè prima con una unica scheda nè ora con il multivision (e sono anni ormai), e con quello che sono riuscito a risparmiare ci esce "mezzo" abbonamento mensile a Mediaset Premium per i miei genitori.
Ma non mi ritengo nè furbo nè "barbone", semplicemente sono uno degli utenti che è riuscito di volta ad avere un contatto con Sky e a ridiscutere le condizioni contrattuali.
Più che "stancarsi" di una pratica che tende a risparmiare, ci sarebbe da arrabbiarsi con chi "passivamente" subisce il prezzo imposto senza tentare alcunchè.
Poi è vero che chi è realmente intenzionato ad abbonarsi a sky per l'intera programmazione che offre non ha altre alternative ma ben sappiamo che per il calcio, ad esempio, le alternative più economiche non mancano.
Ed in effetti ha ragione il nostro amico quando dice che effettivamente l'offerta di Sky è meno ricca rispetto a prima, ed il prezzo è rimasto invariato se non addirittura aumentato.
Quali siano le ragioni dell'aumento poi non credo che interessi più di tanto all'utente: l'utente prova a "limare" sul prezzo se ci riesce meglio, se non ci riesce valuta se per lui la cosa è irrinunciabile o meno: tutto qui;)
 
Alert ha scritto:
Appunto! se il prezzo è per te troppo alto non ti abboni,semplice!
la corsa alla retention è uno "sport" tipicamente italiano,e che comincia a stancare...se non altro perchè la massa (quelli che per alcuni di voi sono i polli) spende il prezzo pieno senza per questo sentirsi truffata!
è la legge del mercato: prendere o lasciare!

Lo sport tipicamente Italiano, è quello di far pagare un servizio MOLTO + di quello che vale, e molto + di quello che viene oferto in Europa (vedi ADSL).

Lo sport tipicamente italiano è fare politiche commerciali non trasparenti e non eque. Fare le leggi sul decoder unico e concorrenza sul digitale e poi ignorarle...Io abbonato da 10 anni magari pago molto di + dell'ultimo arrivato ?!?!? Il listino si adegua solo quando si deve alzare, MAI quando si deve abbassare (come la benzina) Ti pare giusto?

Il discorso che fai tu, varrebbe solo E SOLO SE, il prezzo fosse uguale per tutti, sempre e comunque. (al max più basso per i più vecchi a premiare la fedeltà!)

Scommeto che tu, a lavoro come nella vita, se devi comprare una cosa e ricevi un preventivo non fai mai trattative per cercare di ottenere il meglio, vero? Stai zitto e paghi il prezzo del preventivo? Beh, io no... in questo mondo di squali cerco di risparmiare e spendere quello che secondo il mio umile punto di vista è giusto, non quello che mi fanno credere che sia giusto. Ho la mia testa e la uso, i vertici di Sky anche... e se arrivano ad offrire il 50% probabilmente sanno che quello è il prezzo che vale il loro servizio, altrimentio non lo farebbero.... Il mercato è proprio come lo intendo io, no tu... al mercato da che mondo è mondo si tratta.... c'è un'offerta ma anche una domanda.... se si trova l'accordo bene, altrimenti AMen.... Gli altri per me non sono polli, sono UOMINI LIBERI di fare ciò che meglio credono... magari comprano Sky a prezzo pieno, ma poi al supermercato se "rubano" qualche busta di plastica in più, o si mangiano un'oliva senza pesarla... Non sta a me a giudicare gli altri, e non sta neanche a te giudicare noi....
 
robomania ha scritto:
A me è finita la promo 24 mesi x 9,90€ , mi è arrivata la lettera che se non facevo nulla automaticamente passavo a 20€ (ho il full), ora vado a controllare sul Fai da Te e mi dice 33€ !!!! Mortacci loro ! Sono cmq in scadenza a fine mese e punto al 50% sui 70€ dell'abbo principale (full tranne news) e vediamo che mi dico sul MV, a 20€ potrei lasciarlo... a 33€ col ca%%- !?!??!?

in teoria dovevi pagare 20€. Che io sappia c'è stato un errore tecnico. Vi verrà stornato il maltolto :)
 
La penso esattamente come Robomania.
Non voglio scomodare poeti come Wilde (Tutte le persone conoscono il prezzo delle cose ma soltanto alcune ne conoscono il vero valore.) ma vorrei ricordare che il mercato segue le leggi della domanda e dell'offerta.
Sono esclusivamente trattative commerciali ed ognuno è libero di ottenere ciò che desidera al prezzo minore: evidentemente se il venditore trova conveniente vendere a quel prezzo lo fa e basta. Punto.
Se Sky è messa così, non è poi certo colpa delle persone che cercano di risparmiare, ma della vecchia dirigenza (ora volata ad altri lidi) che, PER INTASCARSI I PREMI PRODUZIONE MILIONARI che si sono autofissati se avessero raggiunto i 5 milioni di abbonati, hanno svenduto i contratti, impoverendo l'azienda 2 volte (premi produzione + minore cash flow). Infine per tamponare si sono rivolti agli inserzionisti sventolando i 5 milioni di abbonati rendendo la Pay TV ormai identica alla Berlusconiana TV commerciale e facendo decadere il servizio offerto in un modo orribile: QUESTO E' IL VERO SPORT ITALIANO, IL MAGNA MAGNA NELLE AZIENDE E NELLA COSA PUBBLICA.
Con buona pace della Cioli sono arrivati gli inglesi che non sanno più cosa inventarsi per riportare Sky ad essere una Pay TV: ma non è che non capiscono i clienti, non capiscono chi li ha preceduti, perché è fuori dal loro modo di pensare!!!! I motorini a Londra si accodano alle macchine ai semafori!!! Loro le regole le rispettano per primi, per questo i cienti sono soddisfatti!
Fatta la disamina, concludo dicendo che chi paga il prezzo pieno vuol dire che non ha bisogno di risparmiare o non ha voglia di sbattersi... Fatti suoi!
 
abbiamo due linee di pensiero diametralmente opposte,credo sia inutile aggiungere altro...se non che...
...basterebbe passare qualche mese in Inghilterra per capire come funziona la vita,nel rispetto delle cose e delle persone...
...siamo italiani anche in questo.
 
Alert ha scritto:
abbiamo due linee di pensiero diametralmente opposte,credo sia inutile aggiungere altro...se non che...
...basterebbe passare qualche mese in Inghilterra per capire come funziona la vita,nel rispetto delle cose e delle persone...
...siamo italiani anche in questo.

Continui ad assumere questo tono di superiorità fastidioso... tra l'altro "è inutile aggiungere" ma aggiungi eccome altre frasi come se noi, che siamo disposti a pagare X invece di Y, mancassimo di rispetto "alle cose e alle persone" . Ma scherziamo? Mica li ricatto con la pistola! Ho fatto disdetta e spiegato anche educatamente i motivi ad una signorina che mi ha attaccato il telefono in faccia, sono liberissimi di staccarmi il segnale!!! Io sono liberissimo di investire i 103€ in altro modo !!!

Non mi hai risposto dall'alta della tua superiorità... Tu paghi sempre tutto senza mai cercare di risparmiare? Tu non fai un po' di ricerche per i tuoi acquisti magari x risparmiare un po'? Beato te, vorrà dire che non ne hai bisogno e a fine mese ci arrivi scialando!
E' giusto quello che il consumatore per primo subisce in Italia? E' giusto che se il prezzo del grezzo scende in tutto il mondo, in Italia la benzina non scende? E' giusto che sei obbligato a pagare il canone Rai quando viene utilizzato per pagare un mentecatto razzista che da dei puzzolenti ai suoi compatrioti napoletani in un TG? E' giusto che gli operatori telefonici (mobili + fissi) facciano cartello e invece di farsi libera concorrenza spremono noi poveri "polli" con tariffe assolutamente più care rispetto alla media europea? E' giusto che Sky che mi ha fatto pagare il primo MySky a 199€ o il primo Skygo ora dia tutto omaggio o quasi o ai nuovi clienti??? Senza adeguare niente ai vecchi abbonati che magari non sanno neanche la disparità di trattamento? E' giusto che facciano pubblicità ingannevole senza nessuno che li multi pesantemente facendogli passare la fantasia ?? Già, perchè non sono io a definire "pollo" colui che non fa la disdetta, ma sono gli stessi che ci governano che ci trattano come tali, ed ogni modo è buono per spillarci + soldi ! Tanto nessuno protesta... e chissenefrega... E' giusto che in barba alla legge sul decoder unico, ho dovuto riporre in cantina un mio decoder HUMAX pagato profumatamente perchè Sky aveva il suo sistema proprietario? E' giusto pagare il canone aumentato quando la qualità ed il servizo scende?

Io all'estero ci vado e spesso, mi comporto come in Italia, nel pieno rispetto dell'educazione che i miei genitori mi hanno insegnato. Faccio la fila qui in Italia e all'estero.... ma il problema è qui in Italia, dove ai più potenti è permesso tutto ciò che all'estero si sognerebbero, mentre al consumatore non rimane che difendersi, fare raccomandate, rivolgersi ad avvocati, ecc. solo per ottenere che il servizio pagato sia conforme al contratto.... Magari si potessero fare delle vere class action come negli USA.... Tanti giochini di potere non esisterebbero....
 
Non andiamo troppo fuori tema.
Comunque hai ragione,ho esagerato con i toni,ti chiedo scusa ;)
in fondo siamo qui anche per scambiarci opinioni,no?
 
ragazzi, booni:D come dice costanzo:lol:
Ecco uno degli altri motivi per i quali scrivo sempre meno volentieri..dopo 4/5 interventi scoppia la polemica (o addirittura si passa agli insulti).
@alert: l'altro amico del forum ha sintetizzato forse in modo molto schietto.. il suo pensiero e, francamente, mi pare abbia detto cose condivisibili..non c'è nulla di cui vergognarsi se, nel pieno rispetto degli altri e delle regole, si tenta di risparmiare un pò: in fondo la retention l'ha inventata Sky, non l'utente..è sky che spesso ti fa delle controproposte, e se non le fa Sky, in un'ottica di incontro, se possibile, tra domanda ed offerta, non ci vedo nulla di male nel fatto che sia il cliente a fare una "proposta"..il margine c'è, soprattutto ora.
Credo che tentare di risparmiare non sia un "giochetto" ma anzi, se non una necessità, sicuramente una prova di maturità (per chi non ne ha la necessità).
Alert, credo che anche tu, se vuoi comprarti ad esempio un paio di pantaloni, così come un'auto (cambia poco), non esci dal primo negozio o dalla prima concessionaria con i panataloni o con l'auto fiammante..a meno che i soldi ti escano dalle tasche
Eì vero che quì c'è la differenza che il prodotto di sky visto nella sua interezza lo offre solo sky, ma con la qualità/quantità dei suoi prodotti peggiorata (e la possibilità di trovare anche altrove almeno in parte l'equivalente) l'utente si fa due calcoli, tenta di instaurare una trattativa, vede fin dove il suo portafoglio gli permette di arrivare, mette sul bilancio domanda/offerta, con le altre spese e poi decide appunto perchè, come hai detto anche tu, non lo dice il medico di abbonarsi a Sky e si può senz'altro vivere anche senza;)
 
Per me è tutto Ok, nessun problema. Ripeto: ognuno è libero di fare ciò che meglio crede, con la sua testa e con i suoi soldi. Io quando ho mandato la prima disdetta l'ho fatto perchè secondo me il prezzo non valeva il servizio... Sky mi ha convinto a rimanere offrendomi lo stesso servizio ad un prezzo più basso che ho ritenuto congruo. Se facessero l'offerta a vita magari non manderei altre disdette... Certo l'ideale sarebbe mantenere anche alcuni standard di qualità... Ciao
 
Infatti sono pienamente d'accordo con te;) , sia sui modi che sui contenuti dei tuoi interventi.
Almeno tentare di risparmiare credo sia non solo una prova di coraggio, ma anche di maturità, di non voler subire "passivamente" e di non essere solo "un numero" tra tanti
 
robomania ha scritto:
Per me è tutto Ok, nessun problema. Ripeto: ognuno è libero di fare ciò che meglio crede, con la sua testa e con i suoi soldi. Io quando ho mandato la prima disdetta l'ho fatto perchè secondo me il prezzo non valeva il servizio... Sky mi ha convinto a rimanere offrendomi lo stesso servizio ad un prezzo più basso che ho ritenuto congruo. Se facessero l'offerta a vita magari non manderei altre disdette... Certo l'ideale sarebbe mantenere anche alcuni standard di qualità... Ciao

Straquoto tutto !
 
robomania ha scritto:
A me è finita la promo 24 mesi x 9,90€ , mi è arrivata la lettera che se non facevo nulla automaticamente passavo a 20€ (ho il full), ora vado a controllare sul Fai da Te e mi dice 33€ !!!! Mortacci loro ! Sono cmq in scadenza a fine mese e punto al 50% sui 70€ dell'abbo principale (full tranne news) e vediamo che mi dico sul MV, a 20€ potrei lasciarlo... a 33€ col ca%%- !?!??!?

Innanzitutto sono pienamente d'accordo con quello che dici sulle retention !

Cmq io sono in scadenza a fine mese sia con il contratto che ho gia' disdetto (sono in retention) e sempre a fine mese mi scade lo sky x 2,vorrei mantenere solo lo sport sul Multivision e con il vecchio listino dovrei pagare solo 9,90 euro al mese dato che non mi sono arrivate comunicazioni,allego link di sky:

http://www.sky.it/statics/pdf/nota-informativa-multivision-clienti.pdf
 
Ultima modifica:
pagherai 20€

intermax ha scritto:
Innanzitutto sono pienamente d'accordo con quello che dici sulle retention !

Cmq io sono in scadenza a fine mese sia con il contratto che ho gia' disdetto (sono in retention) e sempre a fine mese mi scade lo sky x 2,vorrei mantenere solo lo sport sul Multivision e con il vecchio listino dovrei pagare solo 9,90 euro al mese dato che non mi sono arrivate comunicazioni,allego link di sky:

http://www.sky.it/statics/pdf/nota-informativa-multivision-clienti.pdf
 
Ma io non capisco una cosa ,ma se dopo la scadenza della offerta dei 9.90 € la somma è di 20 € perchè in fattura ti mettono 33 € ?
E' capitato anche a me
 
R1200GS ADV ha scritto:
Ma io non capisco una cosa ,ma se dopo la scadenza della offerta dei 9.90 € la somma è di 20 € perchè in fattura ti mettono 33 € ?
E' capitato anche a me
9,90 è il prezzo scontato del MV vecchio listino con un genere che sarebbe 11... Quindi 11x3 = 33. Qua trovi il vecchio listino MV:
www.sky.it/statics/pdf/nota-informativa-multivision-clienti.pdf, come riportato da intermax.
20 è il MV con nuovo listino con 2 generi. Il nuovo listino MV recita:

Cosa posso vedere con Sky Multivision?
Il servizio Sky Multivision permette di vedere su un secondo televisore di casa tua i pacchetti già compresi nell’abbonamento principale (o una parte di questi). Hai quindi 3 possibilità per 3 diverse fasce di prezzo (i seguenti costi mensili si aggiungono a quelli dell'abbonamento principale):
5€ - Solo programmi per bambini;
10€ - Tutti i pacchetti scelti esclusi Sport e Calcio;
20€ - Tutti i pacchetti scelti inclusi Sport e Calcio.

Lo trovi qua: http://www.sky.it/offerta-sky/decoder-hd/sky-multivision.html

86phoenix28 ha fatto un po' di confusione tra vecchio e nuovo listino... Tutto qua.
 
Indietro
Alto Basso