ragazzi, booni

come dice costanzo
Ecco uno degli altri motivi per i quali scrivo sempre meno volentieri..dopo 4/5 interventi scoppia la polemica (o addirittura si passa agli insulti).
@alert: l'altro amico del forum ha sintetizzato forse in modo molto schietto.. il suo pensiero e, francamente, mi pare abbia detto cose condivisibili..non c'è nulla di cui vergognarsi se, nel pieno rispetto degli altri e delle regole, si tenta di risparmiare un pò: in fondo la retention l'ha inventata Sky, non l'utente..è sky che spesso ti fa delle controproposte, e se non le fa Sky, in un'ottica di incontro, se possibile, tra domanda ed offerta, non ci vedo nulla di male nel fatto che sia il cliente a fare una "proposta"..il margine c'è, soprattutto ora.
Credo che tentare di risparmiare non sia un "giochetto" ma anzi, se non una necessità, sicuramente una prova di maturità (per chi non ne ha la necessità).
Alert, credo che anche tu, se vuoi comprarti ad esempio un paio di pantaloni, così come un'auto (cambia poco), non esci dal primo negozio o dalla prima concessionaria con i panataloni o con l'auto fiammante..a meno che i soldi ti escano dalle tasche
Eì vero che quì c'è la differenza che il prodotto di sky visto nella sua interezza lo offre solo sky, ma con la qualità/quantità dei suoi prodotti peggiorata (e la possibilità di trovare anche altrove almeno in parte l'equivalente) l'utente si fa due calcoli, tenta di instaurare una trattativa, vede fin dove il suo portafoglio gli permette di arrivare, mette sul bilancio domanda/offerta, con le altre spese e poi decide appunto perchè, come hai detto anche tu, non lo dice il medico di abbonarsi a Sky e si può senz'altro vivere anche senza
