Sky, nuovo listino prezzi dal 4 luglio: aumento di 2 euro quasi per tutti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
rvd_88 ha scritto:
i vecchi abbonati non hanno diritto a nulla,guarda sulla mia firma e capirai
se vuoi sconti devi minacciarli di disdetta,ma visto che non sono così morto di fame mi tengo 29 euro al mese e tanti saluti;)
ti quoto in tutto :D
 
Burchio ha scritto:
aumento dei carburanti dovuto a cosa?
aumento dello zucchero e della farina dovuto a cosa?

domande retoriche...

Questo sì, ma visto che già ad aprile è stato revocato lo sconto 2€ per chi pagava con cc/rid, e questo è stato visto dai clienti come un aumento e non semplicemente come la perdita di uno sconto, io non avrei ulteriormente alzato il prezzo di 2euro in questo momento.

Almeno un annetto pieno doveva passare.
 
non so' se sono nella sezione giusta...ho l'abbonamento sky calcio-sport-cinema+news-intrttenimento-documentari,pago 60 euro e mi becchero' l'aumento.pero vorrei passare da sky hd al my skyhd,a 99 euro costo totale senza nessun aumento in bolletta qualcuno sa dirmi se questo e per sempre?e quale decoder mi consigliate...su questo punto sono andato in confusione visitanto il sito di sky ci sono 6 modelli...ma non so' quale scegliere...oltretutto leggendo qua e la,dicono che mandano il samsung...che non sembra essere il massimo...grazie a chi mi rispondera'.
Ciao
Antonio:icon_cool:
 
scalatore ha scritto:
Peccato che senza zucchero non si viva!!!!:D

scemo io che pensavo che la "fonte della vita" fosse l'acqua...dai scherzi a parte...xkè aumentano...xkè ci devono de guadanviare:lol:
 
maakeer ha scritto:
non so' se sono nella sezione giusta...ho l'abbonamento sky calcio-sport-cinema+news-intrttenimento-documentari,pago 60 euro e mi becchero' l'aumento.pero vorrei passare da sky hd al my skyhd,a 99 euro costo totale senza nessun aumento in bolletta qualcuno sa dirmi se questo e per sempre?e quale decoder mi consigliate...su questo punto sono andato in confusione visitanto il sito di sky ci sono 6 modelli...ma non so' quale scegliere...oltretutto leggendo qua e la,dicono che mandano il samsung...che non sembra essere il massimo...grazie a chi mi rispondera'.
Ciao
Antonio:icon_cool:

Per il my Sky HD non c'è nessun costo mensile, solo un corrispettivo iniziale di 99 euro per l'adeguamento, l'attivazione ed il deocder. Io personalemnte ho il samsung DSB 990v e mi trovo benissimo. Il software è uguale per tutti, per il resto non credo ci siano grosse differenze a parte il lato estetico. Comunque sia non puoi scegliere, devi accettare quello che ti consegnano.

PS. Ovviamente prendendo il my sky HD cambierà la scadenza del tuo abbonamento, 12 mesi a partire dal giorno dell'installazione.
 
Grazie Edison,siccome ho problemi a tirar giu il secondo cavo dalla parabola....ho fatto presente questo mio problema al call center di sky, e mi han detto che c'e' un modello che ha lo splitter interno...e che quindi funziona anche con un solo cavo.Scusate se ho scritto delle corbelleri tecniche.
Ciao
Antonio
 
maakeer ha scritto:
Grazie Edison,siccome ho problemi a tirar giu il secondo cavo dalla parabola....ho fatto presente questo mio problema al call center di sky, e mi han detto che c'e' un modello che ha lo splitter interno...e che quindi funziona anche con un solo cavo.Scusate se ho scritto delle corbelleri tecniche.
Ciao
Antonio

Tutti i my Sky sono in grado di funzionare con un solo cavo, grazie all'utilizzo di un illuminatore SCR. I due segnali necessari ai due tuner veicoleranno su un unico cavo e poi verranno divisi in due attraverso uno splitter poco prima di essere collegati al decoder (lo splitter viene messo immediatamente dietro il decoder). Sugli ultimi modelli, ecco a cosa si riferiva il call center, lo splitter è interno, quindi il cavo proveniente dalla parabola viene collegato direttamente al tuner 1 del decoder che lo "splitta internamenta" in due segnali. Qualunque decoder ti portano in ogni caso il cavo sarà uno solo e non avrai problemi.
 
edinson ha scritto:
Tutti i my Sky sono in grado di funzionare con un solo cavo, grazie all'utilizzo di un illuminatore SCR. I due segnali necessari ai due tuner veicoleranno su un unico cavo e poi verranno divisi in due attraverso uno splitter poco prima di essere collegati al decoder (lo splitter viene messo immediatamente dietro il decoder). Sugli ultimi modelli, ecco a cosa si riferiva il call center, lo splitter è interno, quindi il cavo proveniente dalla parabola viene collegato direttamente al tuner 1 del decoder che lo "splitta internamenta" in due segnali. Qualunque decoder ti portano in ogni caso il cavo sarà uno solo e non avrai problemi.

quindi con gli ultimi modelli del my sky avendo solo un cavo lo si può utilizzare normalmente anche per la registrazione?
 
body ha scritto:
quindi con gli ultimi modelli del my sky avendo solo un cavo lo si può utilizzare normalmente anche per la registrazione?

Si, ma non solo con gli ultimi modelli. Tutti i my Sky possono funzionare con un solo cavo collegato ad un illuminatore SCR, solo che per i modelli più vecchi (ormai non li danno più) c'è bisogno di uno splitter (partitore ad un ingresso e due uscite) per dividere il segnale in due. Tale splitter può essere messo appena dietro al decoder, quindii due cavi in uscita dal partitore saranno lunghi una decina di cm e verranno collegati ai due tuner. Con i nuovi modelli lo splitter è interno, quindi entra un solo cavo nel tuner 1, ma è come se ne entrassero 2.
 
Grazie Edison,allora non capisco perche il tecnico con cui mi sono messo in contatto mi ha chiesto se la parabola e su un tetto condominiale...non vorrei che mi chiedesse qualche cosa di extra che non sia necessaria....:mad:
Ciao
Antonio
 
edinson ha scritto:
Si, ma non solo con gli ultimi modelli. Tutti i my Sky possono funzionare con un solo cavo collegato ad un illuminatore SCR, solo che per i modelli più vecchi (ormai non li danno più) c'è bisogno di uno splitter (partitore ad un ingresso e due uscite) per dividere il segnale in due. Tale splitter può essere messo appena dietro al decoder, quindii due cavi in uscita dal partitore saranno lunghi una decina di cm e verranno collegati ai due tuner. Con i nuovi modelli lo splitter è interno, quindi entra un solo cavo nel tuner 1, ma è come se ne entrassero 2.
quindi se dovrei prendere il my sky hd non mandano più il tecnico a casa ma viene spedito a casa come il decoder hd.
 
body ha scritto:
quindi se dovrei prendere il my sky hd non mandano più il tecnico a casa ma viene spedito a casa come il decoder hd.

cmq anche se il myskyhd lo puoi collegare con un solo cavo non puoi sfruttarlo del tutto se il tuo impianto non è scr . . .
 
Buonasera a tutti,mia hanno appena montato il nuovo decoder,e il DRX890 BSKyB,rispetto al pace che avevo prima mi sembra che i canali si vedano...uguali...!!!mi sembra anche facile da utilizzare..vorrei fare una domanda:ma la moviola esiste?
Ciao
Antonio
 
tieni premuto il tasto play per qualche secondo, lo capirai subito se il tuo decoder cè l'ha o no....;)
 
grazie molto gentile ci avevo anche pensato...un'ultima domanda x saltare da una parte ad un'altra durante la visione di un fil registrato...e' quella di x2,x6,x12.x30....?
 
maakeer ha scritto:
Grazie Edison,allora non capisco perche il tecnico con cui mi sono messo in contatto mi ha chiesto se la parabola e su un tetto condominiale...non vorrei che mi chiedesse qualche cosa di extra che non sia necessaria....:mad:
Ciao
Antonio

Non saprei. Quando verrà a casa tua chiedi che tipo di lavoro deve fare ed accertati quando firmerai l'ODL di quello che c'è scritto.
 
body ha scritto:
quindi se dovrei prendere il my sky hd non mandano più il tecnico a casa ma viene spedito a casa come il decoder hd.

Il tecnico è necessario. Anche se dovessero spedirtelo a casa poi verrai contattato dal tecnico per l'installazione/adeguamento.
 
maakeer ha scritto:
grazie molto gentile ci avevo anche pensato...un'ultima domanda x saltare da una parte ad un'altra durante la visione di un fil registrato...e' quella di x2,x6,x12.x30....?
si. l'alternativa è stoppare la registrazione e riprenderla da un altro punto ;)
 
scusatemi ragazzi,chi mi puo risolvere questo problema...?ho impostato il telecomando x farlo funzionare anche con la tv...ma la cosa proprio non mi piace..come si fa per disattivarlo e farlo funzionare come prima,solo per il decoder.grazie
Ciao
Antonio:mad: :mad: :mad: :mad:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso