Sky on Demand:Push-Vod e Pull-Vod

dado88 ha scritto:
Solo per precisione, attuale On Demand non registra un flusso dati dalla parabola ma registra automaticamente i programmi presenti su un canale che non si riesce a prendere con il decoder di Sky ;)
appunto un flusso dati 00011110011001 ecc ecc ecc !
se guardi dentro hard disk del myskyhd trovi i file che sono criptati (suppongo in nds e che vengano decriptati ogni volta che rivediamo le registrazionipersonali o del ondemand ) ... quindi a differenza di un classico download via internet dove il protoccolo ftp , http , ecc ecc rimanda indietro dei bit che confermano l avvenuto download dei vari pacchetti qui il flusso è monodirezionale !!!
di preciso non so cosa hanno implementato (non lavoro a sky) ma di base il flusso dati è messo in un mux che puo essere suddiviso in vari servizi .... e la banda quindi ridivisa a secondo delle necessità ... e questo porta che durante le partite di calcio il mux sia usato solo per le partite mentre nel resto del tempo il mux va a far sincronizzare i file del decoder. quindi il dec non regitra un canale ma prende dei flussi dati dal mux ... potrebbe scaricare il file in 1 minuto come in 10 giorni ... dipende da quanta banda sky dedica a questo servizio e dalle esigenze in quel momento !!! non aggiungo altro poichè sarebbe troppo specifico e un po inutile alla discussione !!!
 
Ultima modifica:
MARANOS ha scritto:
appunto un flusso dati 00011110011001 ecc ecc ecc !
se guardi dentro hard disk del myskyhd trovi i file che sono criptati (suppongo in nds e che vengano decriptati ogni volta che rivediamo le registrazioni) ... quindi a differenza di un classico download via internet dove il protoccolo ftp , http , ecc ecc rimanda indietro dei bit che confermano l avvenuto download dei vari pacchetti qui il flusso è monodirezionale !!!
di preciso non so cosa hanno implementato (non lavoro a sky) ma di base il flusso dati è messo in un mux che puo essere suddiviso in vari servizi .... e la banda quindi ridivisa a secondo delle necessità ... e questo porta che durante le partite di calcio il mux sia usato solo per le partite mentre nel resto del tempo il mux va a far sincronizzare i file del decoder. quindi il dec non regitra un canale ma prende dei flussi dati dal mux ... potrebbe scaricare il file in 1 minuto come in 10 giorni ... dipende da quanta banda sky dedica a questo servizio e dalle esigenze in quel momento !!! non aggiungo altro poichè sarebbe troppo specifico e un po inutile alla discussione !!!
ti dico questo poiche se era un semplice canale lo facevo ricevere dall azbox o da qualsiasi altro decoder con linux ... cosa che attualmente non si puo fare proprio perchè non si sa bene dove stia sto flusso e su quale mux sia e come venga gestito !!!
 
MARANOS ha scritto:
quindi il dec non regitra un canale ma prende dei flussi dati dal mux ... potrebbe scaricare il file in 1 minuto come in 10 giorni ... dipende da quanta banda sky dedica a questo servizio e dalle esigenze in quel momento !!! non aggiungo altro poichè sarebbe troppo specifico e un po inutile alla discussione !!!
Quello che hai descritto è il funzionamento di "Premium on Demand HD" di Mediaset (mi riferisco al servizio accessibile tramite decoder con hard disk) con gli eventi HD che vengono trasferiti tramite datacasting via DTT, invece Sky on Demand registra gli eventi da un normale canale audio-video sintonizzabile tramite decoder alternativi come X-Dome.
Se vuoi controllare, su 12054H c'è la versione SD e su 12418V la versione HD.
 
Molto felice della notizia, avevo aperto anche un thread in passato su questa cosa nella sezione lamentele :D

Speriamo che vista la pressione di mp sky non di faccia attendere troppo ;)

Io non mi preoccuperei molto perchè con i nuovi encoder e codec penso si siano ridotte di molto le esigenze di banda, di sicuro non useranno mpeg2! Inoltre il fatto di aver un harddisk nel decoder permetterà di avere un discreto buffer, magari con una piccola attesa iniziale, da sfruttare in caso di cali momentani di prestazioni.

Io ho fastweb tv da diversi anni e vi assicuro che l'on demand, e anche replytv, va alla grande in sd ( e in hd da qualche mese) ed è comodissimo.
 
c'è gente che usa la 7 mega e ci scarica tranquillamente attendendo 30 secondi...i film HD da itunes movie store. in streaming... ovvio che si deve avere una linea stabile...per fortuna la mia lo è...se in molte parti l'adsl è un falso adsl la colpa è degli operatori e di chi magari paga per un 7 mega non arriva mancoa a 1 mega e non fiata

ps mi dispiace per mediaset che ha il pregio di accelerare lo sviluppo di sky (questa è buona concorrenza non gli accordi di esclusiva)...ma purtroppo sky è di nuovo avanti infatti i decoder hano le porte necessarie già da tempo...mentre per mediaset servirà ancora un nuovo decoder e altri soldi+gli eventuali 3€ a film comprato
 
chissà se useranno un unico menu per il push e il pull on demand, in modo da avere insieme eventi precaricati nell'hard disk (contrassegnati da un'icona come su bskyb) e altri da scaricare... e chissà se uscirà un nuovo decoder....
 
Burchio ha scritto:
ps mi dispiace per mediaset che ha il pregio di accelerare lo sviluppo di sky (questa è buona concorrenza non gli accordi di esclusiva)...ma purtroppo sky è di nuovo avanti infatti i decoder hano le porte necessarie già da tempo...mentre per mediaset servirà ancora un nuovo decoder e altri soldi+gli eventuali 3€ a film comprato

In realtà mediaset i test li ha fatti sul telesystem 7900, che è un decoder abbastanza popolare e in commercio da parecchio.
Se lanceranno un nuovo decoder, come si evince dall'articolo, secondo me lo faranno per avere un hard disk interno o quanto meno una memoria flash, perchè con certe linee adsl sarebbe troppo rischioso affidarsi allo streaming puro in real-time. Anche appletv infatti ha una memoria "nascosta" di 8 gb.

@pietro

Secondo me useranno il myskyhd, penso abbia tutte le carte in regola per farlo. Al massimo potrebbero lanciare una wifi key, tanto ha 2 usb il decoder, per chi non ha rete vicino al decoder o non ha powerline :D
 
si ovviamente renderanno compatibili anche i decoder attuali, però magari ne approfitteranno per far uscire un nuovo modello più performante. anche perchè bisogna vedere se faranno una nuova epg...
per lo streaming, secondo te bisognerà scaricare ogni evento sull'hard disk? anche se sarà possibile dopo un tot di percentuale...:eusa_think:
 
rmk ha scritto:
Quello che hai descritto è il funzionamento di "Premium on Demand HD" di Mediaset (mi riferisco al servizio accessibile tramite decoder con hard disk) con gli eventi HD che vengono trasferiti tramite datacasting via DTT, invece Sky on Demand registra gli eventi da un normale canale audio-video sintonizzabile tramite decoder alternativi come X-Dome.
Se vuoi controllare, su 12054H c'è la versione SD e su 12418V la versione HD.

a si ???? be mi scuso e corro a sintonizzare ... è sempre un canale in piu
!!! cmq questa volta vince mp come gestione delle risorse ... sprecare un canale hd e uno sd quando puoi mandare i dati nei mux durante i periodi di minor uso d canali è una cosa illogica !!!
 
ma se è possibile a quanto leggo che si possono vedere i contenuti senza scaricare nulla sul hard disk dello myskybox il cosidetto pull-vod sarà accessibile da ogni skybox hd in circolazione previa abilitazione della porta lan presente nella parte posteriore dei decoder

allo stato attuale il decoder alice home tv che io ho si comporta in questo modo
 
Ultima modifica:
Con le linee ADSL che ci ritroviamo non credo
che ci scappi qualcosa di buono...:sad:
La mia ADSL 7 mega, arriva a malapena a
mezzo mega in giornata di grazia...:doubt:
Secondo me dovrebbero potenziare il servizio
via satellite...:icon_bounce:
 
purtroppo per il pull-vod è necessario il collegamento ad internet. per il push invece usano già tutto lo spazio dell'hard disk, non si può potenziare...
 
stiamo parlando di un servizio che sarà attivato entro la fine dell'anno...e ora siamo solo a febbraio.......
 
cheguevara63 ha scritto:
Con le linee ADSL che ci ritroviamo non credo
che ci scappi qualcosa di buono...:sad:
La mia ADSL 7 mega, arriva a malapena a
mezzo mega in giornata di grazia...:doubt:
Secondo me dovrebbero potenziare il servizio
via satellite...:icon_bounce:

operatore?
 
cheguevara63 ha scritto:
Con le linee ADSL che ci ritroviamo non credo
che ci scappi qualcosa di buono...
La mia ADSL 7 mega, arriva a malapena a
mezzo mega in giornata di grazia...
Secondo me dovrebbero potenziare il servizio
via satellite...
pietro89 ha scritto:
purtroppo per il pull-vod è necessario il collegamento ad internet.
comunque potrebbero pure usare internet via sat,tra l'altro fastweb già lo usa:eusa_whistle: http://www.satellite-fastweb.it/default.htm
 
agostino31 ha scritto:
comunque potrebbero pure usare internet via sat,tra l'altro fastweb già lo usa:eusa_whistle: http://www.satellite-fastweb.it/default.htm

è vero però costa parecchio in proporzione alla velocità di download. E un paio di amici che lo usano lo definisicono "sola".
Certo se ci sarà una convenzione con Sky anche su questa offerta e un miglioramento del servizio allora sì!
 
Indietro
Alto Basso