Sky on Demand:Push-Vod e Pull-Vod

pietro89 ha scritto:
però così obbligheresti tutti a pagare un ulteriore abbonamento per l'adsl via sat, perchè di certo sky non la darebbe gratis :D
Anakin83 ha scritto:
Certo se ci sarà una convenzione con Sky anche su questa offerta e un miglioramento del servizio allora sì!
;)
Anakin83 ha scritto:
è vero però costa parecchio in proporzione alla velocità di download. E un paio di amici che lo usano lo definisicono "sola".
a maggio verrà lanciato il ka-sat:eusa_whistle: http://www.digital-sat.it/new.php?id=24551
 
pietro89 ha scritto:
però così obbligheresti tutti a pagare un ulteriore abbonamento per l'adsl via sat, perchè di certo sky non la darebbe gratis :D

Sky Anytime ti costringe ad avere Sky Broadband... andremo anche noi verso questa direzione credo visto l'accordo con Fastweb
 
Anakin83 ha scritto:
Sky Anytime ti costringe ad avere Sky Broadband... andremo anche noi verso questa direzione credo visto l'accordo con Fastweb

uno rinuncia al servizio e non ti obbliga nessuno:D con questo ragionamento tutti dovrebbero avere myskyHD per SOD
 
cheguevara63 ha scritto:
Alice adsl 7 mega...in realtà una 640K....
però pago come una normale ADSL, è questo
mi dà sollievo....:D

allora c'è poco da fare in genere sono gli operatori minori a fare schifo...cmq è molto strano...magari sonda il terreno(vicini) se vanno tutti a passo di lumaca o solo tu per qualche stravagante motivo
 
Burchio ha scritto:
allora c'è poco da fare in genere sono gli operatori minori a fare schifo...cmq è molto strano...magari sonda il terreno(vicini) se vanno tutti a passo di lumaca o solo tu per qualche stravagante motivo
Pensa che per avere questa specie di ADSL ho dovuto
penare non poco...fortuna che gli amici degli amici....:eusa_whistle:
 
pietro89 ha scritto:
si ovviamente renderanno compatibili anche i decoder attuali, però magari ne approfitteranno per far uscire un nuovo modello più performante. anche perchè bisogna vedere se faranno una nuova epg...
per lo streaming, secondo te bisognerà scaricare ogni evento sull'hard disk? anche se sarà possibile dopo un tot di percentuale...:eusa_think:

Secondo me potrebbero riservare un tot di spazio su disco ( 1 giga? Forse anche meno ) da usare per il buffering. Quindi diciamo che di fatto scarichi tutto l'evento ma in un determinato momento hai disponibile un giga sul totale della dimensione. Questo permetterebbe di avere a disposizione una libreria infinita con uno spazio minimo occupato su disco.
Se volessero rendere disponibile il servizio anche sui decoder skyhd ovviamente dovrebbero affidarsi totalmente allo streaming, ma viste alcune linee italiane secondo me farebbero una caxxata.

Se invece fosse un esclusiva con fastweb, potrebbero fare come fa lei con fastwebtv, monitorano la linea e se non regge almeno 4 mbit niente servizio tv ;)
 
agostino31 ha scritto:
comunque potrebbero pure usare internet via sat,tra l'altro fastweb già lo usa:eusa_whistle: http://www.satellite-fastweb.it/default.htm
Questo servizio internet via SAT è bidirezionale e funziona in banda Ka, quindi per utilizzarlo bisognerebbe modificare tutte le parabole con un nuovo LNB per ricevere e trasmettere anche nella banda Ka.
Insomma è impossibile per ovvi motivi di costi e logistica.
 
rmk ha scritto:
Questo servizio internet via SAT è bidirezionale e funziona in banda Ka, quindi per utilizzarlo bisognerebbe modificare tutte le parabole con un nuovo LNB per ricevere e trasmettere anche nella banda Ka.
Insomma è impossibile per ovvi motivi di costi e logistica.
oppure usare il download via sat e up (la rikiesta dell evento su adsl o addirittura 56k ... tanto per dire che cosa voglio basta poki kb ... cmq resta una cosa improponibile ... vorrebbe dire sostanzialmente dedicare un canale ad utente o cmq tenere conto di picchi serali enormi che sono impensabili da gestire ... le utenze sky sono circa 5milioni mettiamo 6milioni i dec considerando lo skyx2 vorrebbe dire garantire almeno 1 milioni di canali ... semplicemente impensabile !!!
l unica soluzione è usare la connessione dati per fare cio ... ma è evidente che la linea dati deve essere di discreta qualità !!!
 
Burchio ha scritto:
allora c'è poco da fare in genere sono gli operatori minori a fare schifo...cmq è molto strano...magari sonda il terreno(vicini) se vanno tutti a passo di lumaca o solo tu per qualche stravagante motivo
burchio è inutile che sondi la velocità e quella e resterà quella
fonte io e tutto il paese :lol: :D
 
beh allora sarebbe il caso di fare una bella richiesta a mamma telecom che rinnovi un po' la centrale visto che tante persone pagano 30€/mese per 7 mega e viaggiano a un decimo della velocità
 
Burchio ha scritto:
beh allora sarebbe il caso di fare una bella richiesta a mamma telecom che rinnovi un po' la centrale visto che tante persone pagano 30€/mese per 7 mega e viaggiano a un decimo della velocità
I problemi non sono di centrale. I problemi veri sono le linee. Se la linea è "vecchia" con qualunque operatore si avranno sempre problemi di velocità.
Se poi vai a leggere il contratto vedrai che c'è scritto che ti garantiscono fino a x mega.

:D
 
Burchio ha scritto:
beh allora sarebbe il caso di fare una bella richiesta a mamma telecom che rinnovi un po' la centrale visto che tante persone pagano 30€/mese per 7 mega e viaggiano a un decimo della velocità
già fatta :sad:
ma niente
 
relop.ing ha scritto:
I problemi non sono di centrale. I problemi veri sono le linee. Se la linea è "vecchia" con qualunque operatore si avranno sempre problemi di velocità.
Se poi vai a leggere il contratto vedrai che c'è scritto che ti garantiscono fino a x mega.

:D

boh...da me che sono l'ultimo pezzo di comune passato all'adsl hanno rifatto la centrale...ma non hanno toccato le linee...quindi pensavo che fosse colpa della centrale.

inoltre 2 estati fa hanno passato anche la fibra(così dicevano gli addetti) ma ancora non è disponibile
 
turn ha scritto:
Fastweb e' più affidabile rispetto Telecom?
dipende da molti fattori ... ogni zona ed ogni linea ha molte variabili !!!
innanzi tutto se hai parecchio disturbo sulla linea non c è operatore che tenga ... bisogna verificare se ci sono apparati (telefoni , fa , ecc ecc) che generano rumore oppure controllare la posa dei cavi nelle canaline ... se tutto cio non ridduce il rumore il problema è sul cavo che va da te fino alla centrale che puo essere vecchio e mal ridotto oppure piu semplicmente sei distante dalla centrale ( adsl copre max fino a 6-7km ma già a 3 si degrada il segnale ) !

poi bisogna capire se l operatore opera in ull o whole e infine capire quanti utenti ha nella centrale ... in whole sei l ultima ruota del carro poichè l operatore dominante favorisce prima i propri clienti mentre in ull se ci sono tantissimi clienti del tuo operatore e la linea è sottodimensionata vai cmq piano !!!
quindi non si puo dire a priori quale adsl sia la migliore ... di sicuro che che se ne dica telecom e fastweb hanno una discreta assistenza in caso di guasti !!!
 
se mi consentite le connessioni a 7 mega di alice sono le migliori. Offrono effettivamente i 7 mega che dichiarano.
Riesco a vedere in tranquillita i filmati in hd del portale dei trailer della apple a 720p senza interruzzioni. Quindi credo che con una velocità di 7 mega reali senza problemi di banda o emule attaccato si possa vedere un film in hd 720p. Poi magari ci saranno codec particolari. Anche perchè i filmati che vedo io su apple.it/trailer sono molto curati e si vede da dio.
 
Indietro
Alto Basso