Che Sky dia gli nomi ed indirizzi alla Rai è fuori discussione. con il rischio che qualche fenomeno li passi a Mediaset, Sky non può permettersi e la legge sulla privacy la mette al riparo, com'è giusto. La storia della chiavetta Dtt che non è legale è una roba che definire patetica è quasi un complimento.
La realtà è che la Rai è in un mare di m*****, sanno bene che il Consiglio di Stato fa giurisprudenza , non c'è altro oltre, forse l'onnipotente, e la storia che essendoci già tivusat non era obbligata non regge più perché il Consiglio di Stato stesso ha detto che per piattaforma distributiva si intende quella commerciale non quella tecnica. Per questo che Zappia va li armato fino ai denti e con le carte in mano. mica è scemo.
Come ho già provato a suggerire la soluzione per Sky è quella di offrire il servizio a coloro che sono abbonati e in regola. è chiaro che in questo caso sarebbero gli interessati ad essere consapevoli delle informazioni che forniscono a Sky.