marcobremb
Digital-Forum Friend
Spero che arrivino anche i canali HD.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Spero che arrivino anche i canali HD.
Ricordiamoci sempre che il canone non lo paghiamo per la Rai ma come tassa di possesso della tv. come il bollo dell'auto per capirci.
Credo non sia obbligata la rai a fare ciò
Il canone lo pago per tutti i canali Rai... non solo per alcuni...
Li ha messi in tivusat e li sta criptando, quindi per la sentenza del Consiglio di Stato sta facendo una cosa non conforme al contratto di servizio in essere.
In teoria è vero, in pratica...
?????![]()
Un discorso così fuori dal mondo neanche il Gasparri dei vecchi tempi sarebbe riuscito a tirarlo fuori... poerannoi!
non è comunque così semplice, il controllo sul pagamento o meno di una tassa non può farlo Sky ma deve farlo l'agenzia delle entrate; Sky può raccogliere una autocertificazione in cui io dichiaro di pagare il canone, ma non ha poi modo di verificarlo, la verifica è sempre a carico dello stato. E detto tra noi, se chi non ha pagato il canone finora non ha mai ricevuto un controllo a casa, non lo riceverà certo se manda un foglio a Sky.Come ho già provato a suggerire la soluzione per Sky è quella di offrire il servizio a coloro che sono abbonati e in regola. è chiaro che in questo caso sarebbero gli interessati ad essere consapevoli delle informazioni che forniscono a Sky.
Il canone lo pago per tutti i canali Rai... non solo per alcuni...
Li ha messi in tivusat e li sta criptando (i canali in HD), quindi per la sentenza del Consiglio di Stato sta facendo una cosa non conforme al contratto di servizio in essere.
non è comunque così semplice
Leggo ora questo post che condivido totalmente...Invece il decoder che da Sky è proponibile? Dedice lei cosa puoi vedere. Filtra perfino i canali in chiaro, che se vuole e lo fa, non rende sintonizzabili diversi canali in chiaro, nemmeno con la "ricerca dei canali"(che è una finta ricerca)... alla faccia della libertà. Non c'entra nulla che alla media degli utenti non frega nulla... non frega nulla perché è messa nelle condizioni di manco saperlo. E' una questione di principio. Probabilmente anche all'utenza Sky non frega nulla della Rai ; Qualunque abbonato Sky che sento , dal vivo, schifa Rai (e Mediaset)... però vorrebbe averla sullo stesso decoder Sky anche quando cripta... quindi anche in tal caso se ne fa una questione di principio... per non avere due,tre, quattro decoder e al contempo avere tutti i canali.
Ma 'dovrebbe' in virtù di quale legge non ho capito, e soprattutto che cosa c'entra con la discussione in oggetto.
Non costringetemi a segnalarvi ai moderatori.
si, solo per RAI UNO, RAI DUE E RAI TRE.... Sempre le stesse cose dite.....Il canone lo pago per tutti i canali Rai... non solo per alcuni...
gli abbonati sicuramente....Perche io non devo vedere rai2 Hd e devo comprare un'altro decoder??? perche non criptano anche in videoguard??? allora, qui è la stessa cosa dei sindacati....litigano tra di loro e chi ci rimette sono sempre i lavoratori!!!!Leggo ora questo post che condivido totalmente...
tralaltro aggiungo che se volevano quelli di sky potevano dotare il loro decoder di un secondo slot che potesse accettare le smart card di tivùsat. perchè non l'hanno fatto? per lo stesso motivo per cui una marea di canali in chiaro non son visibili con quel decoder.
Ma poi in questa storia chi è la parte lesa, sky (azienda) o gli abbonati??? Il risarcimento a chi spetta allora a sky o agli abbonati? Domande assolutamente provocatorie![]()
dotare il loro decoder di un secondo slot che potesse accettare le smart card di tivùsat. perchè non l'hanno fatto?
E' la parte lesa, sky (azienda) o gli abbonati???