Sky pagherà per i canali Rai che però dovranno impedire oscuramenti

Ricordiamoci sempre che il canone non lo paghiamo per la Rai ma come tassa di possesso della tv. come il bollo dell'auto per capirci.
 
Il canone lo pago per tutti i canali Rai... non solo per alcuni...

A parte che il canone si paga per il possesso di apparecchi che permettono di ricevere trasmissioni radio televisive e non per i canali.
Ma se il Canon fosse una tassa sulla ricezioni dei canali sicuramente sarebbe sulla ricezione dei contenuti e non sulla tecnologia ricevuta; una volta che la rai ti fa vedere tutti i suoi canali anche se in sd lei è apposto.
 
Come ho già provato a suggerire la soluzione per Sky è quella di offrire il servizio a coloro che sono abbonati e in regola. è chiaro che in questo caso sarebbero gli interessati ad essere consapevoli delle informazioni che forniscono a Sky.
non è comunque così semplice, il controllo sul pagamento o meno di una tassa non può farlo Sky ma deve farlo l'agenzia delle entrate; Sky può raccogliere una autocertificazione in cui io dichiaro di pagare il canone, ma non ha poi modo di verificarlo, la verifica è sempre a carico dello stato. E detto tra noi, se chi non ha pagato il canone finora non ha mai ricevuto un controllo a casa, non lo riceverà certo se manda un foglio a Sky.
 
non è comunque così semplice

Semplice non credo lo sia, ma se Sky e Rai si mettono d'accordo e Sky chiede l'autorizzazione alla Rai di attivare il pack Rai per un certo codice fiscale non mi sembra troppo difficile. Dato il codice fiscale la Rai comunica il domicilio dell'abbonato Rai e sy è in regola con i pagamenti e fino a quando , Sky controlla che il domicilio coincida con quello del suo abbonamento. Chi non è abbonato alla Rai ma si a Sky avrebbe un motivo in più per farlo, e un evasore in meno
 
Invece il decoder che da Sky è proponibile? Dedice lei cosa puoi vedere. Filtra perfino i canali in chiaro, che se vuole e lo fa, non rende sintonizzabili diversi canali in chiaro, nemmeno con la "ricerca dei canali"(che è una finta ricerca)... alla faccia della libertà. Non c'entra nulla che alla media degli utenti non frega nulla... non frega nulla perché è messa nelle condizioni di manco saperlo. E' una questione di principio. Probabilmente anche all'utenza Sky non frega nulla della Rai ; Qualunque abbonato Sky che sento , dal vivo, schifa Rai (e Mediaset)... però vorrebbe averla sullo stesso decoder Sky anche quando cripta... quindi anche in tal caso se ne fa una questione di principio... per non avere due,tre, quattro decoder e al contempo avere tutti i canali.
Leggo ora questo post che condivido totalmente...

tralaltro aggiungo che se volevano quelli di sky potevano dotare il loro decoder di un secondo slot che potesse accettare le smart card di tivùsat. perchè non l'hanno fatto? per lo stesso motivo per cui una marea di canali in chiaro non son visibili con quel decoder.

Ma poi in questa storia chi è la parte lesa, sky (azienda) o gli abbonati??? Il risarcimento a chi spetta allora a sky o agli abbonati? Domande assolutamente provocatorie :D
 
Ultima modifica:
Ma 'dovrebbe' in virtù di quale legge non ho capito, e soprattutto che cosa c'entra con la discussione in oggetto.
Non costringetemi a segnalarvi ai moderatori.

Mi sono solo accodato a quanto si stava dicendo, non fare la maestrina perché non ne abbiamo bisogno.
Il "dovrebbe", in quanto CONDIZIONALE, fa capire che non lo penso in virtù di una qualche legge, ma che sarebbe (altro condizionale) un sistema ideale e leale per fornire un servizio completo all'abbonato.
Ciao.
 
Leggo ora questo post che condivido totalmente...

tralaltro aggiungo che se volevano quelli di sky potevano dotare il loro decoder di un secondo slot che potesse accettare le smart card di tivùsat. perchè non l'hanno fatto? per lo stesso motivo per cui una marea di canali in chiaro non son visibili con quel decoder.

Ma poi in questa storia chi è la parte lesa, sky (azienda) o gli abbonati??? Il risarcimento a chi spetta allora a sky o agli abbonati? Domande assolutamente provocatorie :D
gli abbonati sicuramente....Perche io non devo vedere rai2 Hd e devo comprare un'altro decoder??? perche non criptano anche in videoguard??? allora, qui è la stessa cosa dei sindacati....litigano tra di loro e chi ci rimette sono sempre i lavoratori!!!!
 
dotare il loro decoder di un secondo slot che potesse accettare le smart card di tivùsat. perchè non l'hanno fatto?

Perché Sky è un'azienda privata e fa quello che vuole,nei limiti delle leggi vigenti, Tivusat , per sua stessa natura ed ammissione è a partecipazione pubblica, quindi deve fare gli interessi degli abbonati Rai anche se sono anche abbonati Sky. Se non puoi permetterti l'abbonamento a Sky e ti rode mi dispiace per te ma non è un problema nostro.

E' la parte lesa, sky (azienda) o gli abbonati???

Entrambi, gli abbonati Sky che non pagano il canone sono certamente tanti e per loro mi spiace poco. Scommetto che sono in prima linea a lamentarsi.
 
Indietro
Alto Basso