vorrei ricordarvi che il tar,consiglio di stato,nelle sentenze e zappia nella commissione di vigilanza hanno affermato che i canali del servizio pubblico devono essere visibili agli utenti sky. ma quando si parla di servizio pubblico non si fa riferimento ai canali rai 1,2,3 ma alle trasmissioni finanziate con i soldi del canone e cioè calcio varietà documentari ecc oppure film acquistati con i soldi del canone.
queste trasmissioni non vengono trasmesse solo da rai 1 2 3 ma da tutta l'offerta rai che è composta da 17 canali, per cui è tutta l'offerta rai
zappia parlo esplicitamente di tutti i 17 canali (andatevi a sentire l'audizione fatta alla commissione di vigilanza rai)
ed ecco perchè esponenti di sinistra e destra presero per pazzi coloroche non accettarono l'offerta di sky di 350 milioni ed ora devono trasmetterli gratis.
quindi non confondete solo rai 1 2 e 3 come solo canali del servizio pubblico
per esempio rai fiction trasmette sceneggiati acquistati o autoprodotti con i soldi del canone rai e quasto rientra tra i canali del servizio pubblico
le sentenze sono chiare, se poi mettono per iscritto che solo rai 1 2 3 devono essere visibili agli abbonati sky è altra cosa di quello che le sentena definiscono canali del servizio pubblico
per questo in italia la rai deve essere free perchè non si possono fAR PAGARE GLI UTENTI DUE VOLTE OSSIA COL CANONE E CON ABBONAMENTO PAY
Tutti i canali rai sono servizio pubblico
Il contratto di servizio pubblico Rai-Stato Italiano prevede che la Rai per ottemperare ai suoi obblighi di servizio pubblico debba garantire una copertura terrestre quasi totale del Mux1. Quindi da ciò è assimilabile che: Mux1 -> Servizio pubblico...
Non vedo perchè in questo caso si debba dare questa definizione discordante.
E se vogliamo essere puntigliosi.. tutti i canali della Rai sono tecnicamente ricevibili con decoder Sky.. basta avere una digital-key
Inviato con Tapatalk 2