Chiariscimi una cosa.. poi chiudo l'OT, non potrebbero limitare la visione ai soli IP italiani anzichè oscurare quello che c'è in onda?
Inviato con Tapatalk 2
Inviato con Tapatalk 2
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Riporto solo questa parte del post, perché tutto il resto é fantascienza.
Partendo dal presupposto che la Rai non va su sky per avere visibilità e guadagnare in pubblicità, ma ci va perché é UN SUO DOVERE farlo..... io direi proprio che i canali 101-107 rimangono intoccabili.... nel caso in cui subentrino anche tutti gli altri canali Rai, si dovranno accontentare della numerazione che sky deciderà di dargli.
Stando a quanto è stato riportato, la Rai non sta venendo su Sky perchè deve (anche se dovrebbe essere così), ma perchè vuole vedere se riesce a incrementare gli introiti pubblicitari e ad avere più visibilità. Infatti si parla di 12 mesi di test. Quando leggi queste cose, se permetti, il dubbio mi sovviene.
Olimpiadi di Rio....era tutto deciso da tempoanche in una probabile forma di perfezionamento degli accordi su alcuni diritti sportivi, (non specificati).
Chiariscimi una cosa.. poi chiudo l'OT, non potrebbero limitare la visione ai soli IP italiani anzichè oscurare quello che c'è in onda?
Inviato con Tapatalk 2
Anche perché la Rai deve andare sul satellite, ma non ha nessun obbligo di regalare i suoi diritti, (leggi contenuti), a SKY
C'è la sentenza del Consiglio di Stato, basterebbe leggere il primo post invece di ignorare l'accaduto, a questo punto per scelta perché lo abbiamo scritto decine e decine di volte che da quello non si può prescindere e qualunque accordo Rai - Sky d'ora in poi dipenderà anche da quello . Sky ha il coltello dalla parte del manico, la sentenza, e giustamente lo usa a suo vantaggio. Chi pensa non lo dovrebbe fare è un'ipocrita.
Beh.. l'ha fatto il Consiglio di Stato il favore a Sky...
Beh.. l'ha fatto il Consiglio di Stato il favore a Sky...
io la Rai non la guardo praticamente MAI, ma dato che pago il canone ESIGO che mi sia resa disponibile alla visione.
Chiaramente, credo che in questo 3rd tutti ne siano a conoscenza, esiste una sentenza del Consiglio di Stato. Sentenza che però è solo un gradino dell'iter giudiziario, altrimenti questo 3rd sarebbe stato chiuso perché superato dagli eventi![]()
Dove sta l'inefficienza del sistema satellitare gratuito?D'altro canto non si può dar completamente ragione alla Rai perché, il segnale a chi non ha il DTT deve arrivare e se non è efficiente il sistema satellitare "gratuito" allora deve cercare una soluzione per porvi rimedio.
Chiaramente, credo che in questo 3rd tutti ne siano a conoscenza, esiste una sentenza del Consiglio di Stato. Sentenza che però è solo un gradino dell'iter giudiziari, altrimenti questo 3rd sarebbe stato chiuso perché superato dagli eventi![]()
Detto questo, la Rai sostiene che la sua funzione di servizio pubblico sia ottemperata dalle soluzioni satellitari da lei messe in atto
[...]Conseguentemente, non si può dar ragione in toto a SKY, (come qualche adepto dell'aziendalismo fa)[...]