Sky pagherà per i canali Rai che però dovranno impedire oscuramenti

Se parte,con questa voglia di concludere presto e con il cambiamento di numerazione di sky,direi che magari a fine mese possono arrivare.
 
Secondo me arriveranno dopo il mondiale

Intendi i rai hd? Sicuramente SKY non ha nessuna intenzione di far vedere sul satellite con i suoi decoder le partite dei mondiali in hd non su skysport ;)


Sent from my iPhone using Tapatalk
 
ps domanda da un milione ma questa nuovo accordo da quando parte ???

Io credo a fine mese...
Anche perché non ci mettono 3 mesi per mettere la doppia codifica. Se vogliono sono visibili già domani.

Sicuramente SKY non ha nessuna intenzione di far vedere sul satellite con i suoi decoder le partite dei mondiali in hd non su skysport ;

Allora secondo il tuo ragionamento non arriveranno mai... ;) (vedi l'esempio correlato con la F1)
 
spedita Pec a Servizio clienti Sky:

"Da diverse fonti giornalistiche si apprende che Sky e Rai sarebbero molto vicini ad un accordo per il superamento dell'oscuramento messo in atto da tempo da quest'ultima. Una battaglia giusta da parte di Sky, e in particolare dell'A.D Zappia in prima persona, per consentire a tutti di potere accedere più facilmente a tutta la programmazione in particolare ai tre canali HD ora solo visibili su Tivusat. Nel caso si concludesse positivamente, da abbonato, vi inviterei però a valutare l'opportunità di rendere disponibile la programmazione solamente a coloro in regola con il canone di abbonamento Rai, quindi ai soli utenti Sky che volontariamente ne richiedano l'attivazione, presentando attestato del pagamento, quindi come pacchetto opzionale. Sarebbe una scelta di civiltà a vantaggio della Rai stessa e quindi della sua programmazione, e quindi degli utenti Sky stessi."
 
Dubito che succederà, non fosse altro per rispetto degli utenti tivusat. A questo punto però non ci sono i presupposti. Diciamo che quel 13 est difficilmente cambierà mai, in Italia.

Ovvio, la mia era solo un'ipotesi quasi fantascientifica!;)
 
il problema non si pone.... la Rai potrebbe spostarsi dove vuole, l'importante é che rispetti la sentenza rendendosi disponibile anche su SKY (quindi anche su hotbird)

per intenderci, se in Italia ci fosse una piattaforma che trasmette sui 19est, o sui 21est, la Rai dovrebbe garantire la sua presenza anche li.

é la Rai che, per legge, deve rendersi disponibile su tutte le piattaforme italiane, TUTTE.

Questo lo so, anche se la rai andasse sui 120 ovest sarebbe lo stesso.

La mia era solo un'ipotesi per il fatto che in quel caso avrebbero complicato le cose sia ai clienti tivusat che soprattutto a quelli sky.

Ma come detto da Red5goahead il fatto stesso che i canali saranno codidicati anche in nds rende praticamnete impossibile che in futuro la rai vada via da hotbird.
 
spedita Pec a Servizio clienti Sky:

"Da diverse fonti giornalistiche si apprende che Sky e Rai sarebbero molto vicini ad un accordo per il superamento dell'oscuramento messo in atto da tempo da quest'ultima. Una battaglia giusta da parte di Sky, e in particolare dell'A.D Zappia in prima persona, per consentire a tutti di potere accedere più facilmente a tutta la programmazione in particolare ai tre canali HD ora solo visibili su Tivusat. Nel caso si concludesse positivamente, da abbonato, vi inviterei però a valutare l'opportunità di rendere disponibile la programmazione solamente a coloro in regola con il canone di abbonamento Rai, quindi ai soli utenti Sky che volontariamente ne richiedano l'attivazione, presentando attestato del pagamento, quindi come pacchetto opzionale. Sarebbe una scelta di civiltà a vantaggio della Rai stessa e quindi della sua programmazione, e quindi degli utenti Sky stessi."

Ma solo a me non me ne frega niente di tutte queste paranoie che alcuni di voi hanno??? Ma non avete cose più importanti e serie a cui pensare??? Per me è molto più grave che ci siano persone che guardano sky illegalmente pagando 30 euro all'anno non essendo una cosa "imposta", ma semplicemente qualcosa di cui, se non ce la si può permettere, se ne può fare anche a meno!.. capirai poi che me ne faccio dei tre canali HD della Rai! E comunque il canone, essendo una tassa, lo pago, oltre all'abbonamento sky, e tu pagandolo fai solo il tuo dovere, non vedo motivo di tante paranoie! Da abbonato ti dico che la lettera mi fa sorridere.. se vuoi te lo pago io il canone Rai, almeno tranquillizzo la tua esistenza ;)

Ma che ve ne frega a voi??? Mi sembrate soltanto dei tristi predicatori (inutili) di giustizia.
Che tristezza. :eusa_think::eusa_doh::icon_cry:
 
Quanti articoli discordanti ci sono in giro...
L'ipotesti di un Rai Teche a pagamento la scorsa settimana sembrava ormai essere stata accantonata...
E per quanto riguarda invece l'accordo con Sky, nell'articolo linkato ieri, si diceva espressamente che la definizione dello stesso NON sarebbe passata dal CdA, scavalcando la procedura ordinaria.. qui invece mi si dice che il CdA non l'ha ancora approvato... bah

Inviato con Tapatalk 2
 
E per quanto riguarda invece l'accordo con Sky, nell'articolo linkato ieri, si diceva espressamente che la definizione dello stesso NON sarebbe passata dal CdA, scavalcando la procedura ordinaria.. qui invece mi si dice che il CdA non l'ha ancora approvato... bah

Uno dei due sta toppando di brutto.
 
http://www.tomshw.it/cont/news/rai-pensa-alla-pay-tv-su-internet-con-poste-o-chili-tv/54479/1.html
la rai intanto c'è scritto che non ha approvato l'accordo con sky
ma in italia per rispettare delle sentenze e obblighi scritto cosa deve succedere :eusa_wall:
Il CdA non l'ha approvato perchè non è ancora passata la proposta al vaglio. Per ora è solo una dichiarazione di accordo. Naturalmente dovrà essere retificato legalmente il tutto, in tempi biblici conoscendo l'Italia.
 
E per quanto riguarda invece l'accordo con Sky, nell'articolo linkato ieri, si diceva espressamente che la definizione dello stesso NON sarebbe passata dal CdA

Se passa in CdA , con i componenti in quota Medi... ops Forza Italia, non passerà mai.
 
Indietro
Alto Basso