Sky pagherà per i canali Rai che però dovranno impedire oscuramenti

Secondo me il ritardo sta proprio nel cosa codificare in NDS?
Sky immagino vorrà tutto il pacchetto RAI: SD+HD, la Rai però si appellerà.

Poi immagino che quando avranno deciso, ci sarà un terzo che dovrà approvare perché la Rai è un servizio pubblico. Li ci saranno gli scagnozzi di Berlusconi che romperanno le scatole perchè l'accordo è con Sky. Susu vedrete che in un battibaleno avremo con un colpo solo: mediaset HD su tivusat e il pacchetto tivusat anche in NDS :D
Ricordiamo che c'è una sentenza del Consiglio di Stato..
 
Sì, ma ciononostante la Rai continua a prendere per il qulo i suoi abbonati…
 
Appunto.. no, al momento non mi pare ci sia alcun tipo di ricorso

Ed i termini saranno quindi abbondantemente scaduti, quindi.... Cosa aspettano. Occorrerebbe piuttosto adire l'autorità amministrativa affinché imponga l'ottemperanza al dispositivo della sentenza del consiglio di stato.
 
Che dite, prima che scade il mandato di servizio pubblico (2016) ce la facciamo? :D
 
Sicuramente dovranno affrontare il problema, presto o tardi.. ma secondo me lo status quo rimarrà invariato ancora per un bel po'.

Inviato dal mio M-MP1040S2
 
Direi che ormai è finito tutto insabbiato.
Neanche le strutture di Sky possono nulla contro il caos, la burocrazia, i caroselli politici in Rai...
Tra qualche mese ci sarà il nuovo contratto di servizio, e siamo di nuovo punto e a capo.
Peccato, per i telespettatori...
 
Stai a vedere che dobbiamo aspettare Rio 2016, in quanto il criptaggio VideoGuard era parte dell'accordo della rivendita dei diritti alla Rai da parte di Sky.

Cmq ridicoli nel modo più assoluto. Il contratto di servizio pubblico di cui stanno discutendo adesso doveva essere pronto già due anni fa, in quanto è relativo al periodo 2013-15. Il 2015 sta per arrivare e non c'è ancora un contratto, è incredibile. Esiste una tv di stato peggiore della nostra? Mah.
 
https://it.finance.yahoo.com/notizie/addio-canone-rai-125308792.html

Se acconsentissero, non ci sarebbero più scuse sul fatto che la Rai non va su Sky perchè alcuni abbonati non pagano il canone.

il fatto che la Rai non va su SKY perché alcuni non pagano il canone, é una scusa bella e buona.......

ci sono utenti tivusat che non pagano il canone... eppure la Rai é visibile su tivusat.

ci sono abbonati Mediaset Premium che non pagano il canone, eppure la Rai non viene oscurata sui decoder Mediaset.

ci sono utenti senza paytv, che non pagano il canone, eppure la Rai la vedono col DTT.....

É la Rai che deve preoccuparsi di risolvere i suoi problemi sul non essere in grado di gestire il pagamento del canone....
 
La Rai è socio parte di Tivùsat, quindi volendo, un controllo incrociato lo potrebbero anche fare.. inoltre i primi tempi le tessere erano rilasciate solo una volta forniti i dati di pagamento del canone..

Il decoder Mediaset Premium è un normalissimo decoder dtt, non capisco cosa c'entri..
 
il fatto che la Rai non va su SKY perché alcuni non pagano il canone, é una scusa bella e buona.......

ci sono utenti tivusat che non pagano il canone... eppure la Rai é visibile su tivusat.

ci sono abbonati Mediaset Premium che non pagano il canone, eppure la Rai non viene oscurata sui decoder Mediaset.

ci sono utenti senza paytv, che non pagano il canone, eppure la Rai la vedono col DTT.....

É la Rai che deve preoccuparsi di risolvere i suoi problemi sul non essere in grado di gestire il pagamento del canone....

Posso dire una cosa che magari non c'entra molto? Oltre alle categorie già citate, c'è anche il caso limite di chi per esempio non paghi il canone ed abbia uno smartphone connesso ad Internet: in quel caso si possono ascoltare le radio e usare l'applicazione Rai con la quale vedere le dirette...in quel caso come la mettiamo? :eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso