Articolo 6
Realizziazione delle reti di radiodiffusione televisiva in tecnica digitale
(omissis...)
3. In funzione della propria strategia editoriale, la Rai si dota di capacità diffusiva adeguata alla distribuzione della propria offerta televisiva con elevata qualità dell'immagine e del suono, allo sviluppo dell'alta definizione e all'assolvimento dei propri compiti di sperimentazione ed inoovazione. A tal fine, previa asseganzione delle necessarie frequenze è tenuta a:
a) realizzare una rete nazionale per la radiodiffusione televisica in tecnica digitale anche ad articolazione regionale in modalità SFN (Multi Frequency Network) o k-SFN (Single Frequency Network) con copertura in ciascuna area tecnica al momento dello switch off non inferiore a quella precedentemente assicurata dagli impianti della rete analogica di maggior copertura insistenti nell'area tecnica stessa[SUP]3[/SUP];
b) realizzare tre ulteriori reti nazionali in modalità SFN con copertura a conclusione del periodo di vigenza del presente contratto non inferiore al 90% della popolazione nazionale per due reti e non inferiore all'80% della popolazione nazionale per una rete[SUP]3[/SUP];
(omissis...)