sky porta il conto a chi recede con bersani!

:eusa_think: :eusa_think: :eusa_think: cioe' io se domani a scadenza non rinnovo mi danno le penali?????

e quali??????

perche' io non ho mai USUFRUITO di un loro servizio GRATUITO

l'impianto l'ho messo a carico mio .................

:badgrin: e se mi chiedono il costo del decoder L'IMPALLINO presentandogli una fattura di DECODER common interface di 950.000 lire da rimborsarmi per non averlo potuto utilizzarlo con la loro tecnologia di criptaggio....
 
questi prezzi sono tanto sballati quanto le vecchie penali...li veramente se ti rubavano il decoder...era meglio migrare in honduras.
la cosa tristissima è che se mi sono abbonato con un offerta e li ho pagati per qualche mese(da 1 a 11...non caccole) poi loro li richiedono con gli interessi...cosa bisogna fare...andare in cerca delle offerte peggiori così da dover pagare meno penali

ma questi bevono...i loro avvocati sono peggio dei programmatori dei decoder

tra un po' disdire secondo il vecchissimo contratto porterà delle inc---te pazzesche...

questa legge bersani si è ritorta contro praticamente tutta quanta
 
iò classico pasticcio all'italiana direi.... cme le ricariche che tolgono e in compenso alzano le tariffe al 20%
ma quando ce li freghi questi!!
 
Burchio ha scritto:
questi prezzi sono tanto sballati quanto le vecchie penali...li veramente se ti rubavano il decoder...era meglio migrare in honduras.
la cosa tristissima è che se mi sono abbonato con un offerta e li ho pagati per qualche mese(da 1 a 11...non caccole) poi loro li richiedono con gli interessi...cosa bisogna fare...andare in cerca delle offerte peggiori così da dover pagare meno penali

ma questi bevono...i loro avvocati sono peggio dei programmatori dei decoder

tra un po' disdire secondo il vecchissimo contratto porterà delle inc---te pazzesche...

questa legge bersani si è ritorta contro praticamente tutta quanta


mi sono letto le condizioni di contratto.
cmq si parla di recesso anticipato. se hai sky che sò da 2 anni, e il contratto ti scade a ottobre e tu dai disdetta per ottobre non devi pagare nessuna penale tranne che se ritardi per più di 30 giorni nella consegna del decoder e della smart card
 
si è vero,ma grazie,è sempre stato così,ma allora ke applicazione del decreto bersani sarebbe?
 
crazyrocker ha scritto:
bè mi dispiace me se ti leggevi bene il contratto vedevi che non è così,le penali ci sono e di 60 euro se hai il decoder in comodato d'uso,leggi bene!
http://www.skylife.it/mediabin/08-%20Web/01-%20Corporate/Azienda%20SKY-%20SKY%20Italia/Carta%20%20Servizi%20DTH%2024%20maggio%202007%20clean.pdf


dici che se metto la postilla che non intendo pagare....... PERCHE' ero proprietario di decoder e OBBLIGATO a passare alla nuova tecnologia :eusa_wall:

gli devo dare 60 euro del decoder????? e poi 30 euro di smart card???????

ma si sono scordati che ho pagato l'attivazione?????edasso dovrei pagare la DISATTIVAZIONE??????

questi sono al solito PAZZI......:badgrin: o forse quella OFFERTA SMART CARD e' dovuto al costo zero dell'attivazione??????
COSTI DELL’OPERATORE E CORRISPETTIVI PER LA CESSAZIONE - Iva inclusa (Euro)
SERVIZIO INSTALLAZIONE OFFERTA DECODER OFFERTA SMART CARD
Costi dell’operatore 180 60 30
Costo per la cessazione 60 60 30
 
Ultima modifica:
ma poi scusa,ma non possono cambiare le condizioni contrattuali da un giorno all'altro,le facessero valere solo per chi si abbona da oggi non per i vecchi!!
 
crazyrocker ha scritto:
ma poi scusa,ma non possono cambiare le condizioni contrattuali da un giorno all'altro,le facessero valere solo per chi si abbona da oggi non per i vecchi!!


difatti mi sembra strano. sul contratto non è specificato.
ma non c'è per legge un lasso di tempo in cui si può disdire tranquillamente se cambiano le condizioni contrattuali e tu non vuoi accettarle?
 
Ragazzi, state dicendo alcune cose inesatte!

Con la legge Bersani nulla è cambiato per i contratti che hanno piu' di 1 anno di vita.
Naturalmente se chiudete un contratto HD o MYSKY o Multivision prima che sia passato 1 anno dall'attivazione (creandosi cosi una nuova data contrattuale di attivazione) ci sono delle penali maggiori di chi ha un decoder normale.
Una richiesta di "downgrade" (disattivazione del servizio opzionale) di HD o MYSKY o Multivision al di fuori della data di scadenza non viene fatto, nemmeno facendo pagare penali. Lo si schedula a scadenza e basta. Poi se il cliente reclama o smette di pagare il contratto va in sospensione e dopo 3 mesi in cessazione per morosità (naturalmente con addebito dei canoni rimanenti fino alla data di scadenza).

Per i contratti che hanno nemmeno 1 anno di vita, la cessazione la si può richiedere a 30 giorni (nel senso che invii la richiesta oggi 30/5/2006 e viene chiuso il 30/6/2007) ma con addebito di penali.
L'importo preciso ed il calcolo non sono ancora stati decisi nel dettaglio....devono essere confermate le procedure.
Ciò che è sicuro è che dalla legge Bersani uscita il 1/2/2007 fino ad oggi Sky non ha applicato alcuna penale, ma dal 22/5/2007 per i nuovi contratti viene attuata l'applicazione della penale.
Ripeto...non è ancora certo, ad oggi, il calcolo e gli importi precisi.
 
ma ke dici!!! ma ki l'ha detto!! ma piu chiaro di cosi che devono fare?? c'hanno messo la tabella,ma l'hai vista nelle condizioni generali del contratto? e poi non è specificato che è per i contratti stipulati dopo il 22 maggio,ma ki te le ha dette a te ste cose? se sai qlkosa d piu facci capire
 
mi sa tanto che è il 22/5/2007 la data fatidica dalla quale entrano in gioco le penali
 
crazyrocker ha scritto:
ma poi scusa,ma non possono cambiare le condizioni contrattuali da un giorno all'altro,le facessero valere solo per chi si abbona da oggi non per i vecchi!!
ma dico ma leggete ????

nella prima pagina del PDF ce' specificato che vale dalla data di aprile per chi INIZIA UN ABBONAMETO DA QUELLA DATA.....

ma che e' compatibile anche retrattivamente...... e li sono dubbiosi se sono valide le penali :D
 
si ma è assurdo,per bersani non sono mai state riviste le condizioni contrattuali quindi queste dovrebbero valere per tutti non solo per chi si abbona adesso,anche perkè qnd l'abbiamo stipulato noi manco c'era scritto del recesso quindi ke dobbiamo fare per noi manco esiste il recesso? ma dai!
 
Ti dico queste cose perchè ci lavoro.
Dopo la legge Bersani l'azienda ha dovuto rivedere molte cose, alcune erano rimaste in sospeso fino ad ora.
Dal 22/5/2007 trovano applicazione alcune disposizioni indicate sul contratto che Sky non aveva ancora applicato, come la penale in caso di chiusura immediata prima della scadenza nei contratti che non hanno ancora 1 anno di vita. Non confondiamo disdetta con recesso, sono due cose diverse.
Nei prossimo giorni confermeranno molto probabilmente quella tabella che dicevi tu, ma alcune indicazioni possono leggermente cambiare.
Aspettiamo e vediamo.
 
Sky

Wanda55 ha scritto:
Per un verso sta cosa di sky frega tutti i furbini che pensavano di usare la legge per fare il bello ed il brutto tempo, per l'altra frega anche tutti gli onesti abbonati che disdicono per questioni loro, magari dopo anni di abbonamento regolarmente pagato....

Sta cosa frega tutti i furbini, uhm... e chi ti fa pagare 15 euro per il calcio a luglio come lo chiami? :D

p.s. io non ho il pacco calcio, parlo per solidarietà...
 
Il cliente che lo è da anni può disdire quando vuole, basta dare preavviso e disdetta a 30 giorni e si chiude senza problemi. Come un normale contratto di telefonia mobile o fissa.
 
"" 3.9 In caso di recesso dell’Abbonato, qualora il recesso abbia efficacia prima del decorso di 12 (dodici) mesi dall’Attivazione del Servizio, SKY avrà
diritto di chiedere all’Abbonato:
(i) gli importi dovuti a titolo di corrispettivo per il Servizio fruito fino alla data di efficacia del recesso e
(ii) il rimborso dei Costi dell’Operatore. L’importo dei Costi dell’Operatore varia in relazione al Servizio e/o ai Servizi richiesti dall’Abbonato alla sottoscrizione
e/o durante la vigenza del presente Contratto ed è indicato nella Tabella Costi dell’Operatore allegata alle presenti Condizioni Generali.
I Costi dell’Operatore saranno fatturati da SKY a seguito dell’invio della comunicazione di recesso dell’Abbonato.
3.10 Qualora il recesso dell’Abbonato abbia efficacia decorsi 12 (dodici) mesi dall’Attivazione del Servizio, SKY avrà diritto di richiedere all’Abbonato
il versamento del Corrispettivo per la cessazione del Contratto.
In ogni caso il recesso dovrà essere comunicato dall’Abbonato a SKY con le modalità
indicate all’art. 11.1 che segue.
3.11 La fruizione di sconti sugli importi dovuti a titolo di Canone di Abbonamento da parte dell’Abbonato è subordinata al permanere dell’abbonamento per almeno 12 mesi. Diversamente, e quindi qualora l’Abbonato receda dal Contratto nel corso del primo anno di vigenza contrattuale, SKY avrà diritto di chiedere all’Abbonato - fatto salvo quanto previsto agli artt. 3.9. e 3.10 che precedono - una somma pari all’importo dello sconto dallo stesso beneficiato. ""

A parte tutte le altre clausole che tradotte in parole povere significano "tu devi solo pagare, tacere o al massimo, se proprio vuoi, ringraziare..." tutto l'inghippo sta qui sopra, sapere se ti tocca fare un mutuo per liberarti di sky è un pò come fare un terno al lotto...
In pratica diventa un contratto a vita, a meno di svenarsi...

Ribadisco se Bersani andava dove penso io invece di mettersi a tutelare i consumatori, era decisamente meglio...
 
breakfast.club ha scritto:
Sta cosa frega tutti i furbini, uhm... e chi ti fa pagare 15 euro per il calcio a luglio come lo chiami? :D

p.s. io non ho il pacco calcio, parlo per solidarietà...

Io invece parlo per tutti quelli che continuano a disdire per avere offerte, fino ad ora le hanno ottenute e si lamentano pure...
Scusa, ma con questi ho il dente avvelenato...
 
Non capisco perchè avete da dire sul recesso anticipato, fanno cosi da anni le compagnie di telefonia fissa per i contratti ADSL, nè più nè meno, quindi...
 
skyblue ha scritto:
Ti dico queste cose perchè ci lavoro.
Dopo la legge Bersani l'azienda ha dovuto rivedere molte cose, alcune erano rimaste in sospeso fino ad ora.
Dal 22/5/2007 trovano applicazione alcune disposizioni indicate sul contratto che Sky non aveva ancora applicato, come la penale in caso di chiusura immediata prima della scadenza nei contratti che non hanno ancora 1 anno di vita. Non confondiamo disdetta con recesso, sono due cose diverse.
Nei prossimo giorni confermeranno molto probabilmente quella tabella che dicevi tu, ma alcune indicazioni possono leggermente cambiare.
Aspettiamo e vediamo.

ci siamo incrociati con le risposte... la tua l'ho letta dopo, spero ardentemente che qualcosa cambi in qualche riga, RIBADISCO, almeno per tutta quella massa di abbonati che hanno sempre pagato senza ricorrere ai ricattini delle disdette continue per ottenere offerte, quantomeno ci sia risparmiato il passare per coglioni due volte.
 
Indietro
Alto Basso