sky porta il conto a chi recede con bersani!

skyblue ha scritto:
X TUNER

Davanti al pericolo della pirateria, assai dannoso per un'azienda come Sky, si è vista costretta ad adottare la codifica NDS con decoder "proprietari".
Ti ricordo che con il sistema IRDETO e SECA si creavano gravi buchi del sistema tali da lasciar vita facile alla pirateria, con il sistema NDS e i decoder nds imposti dall'azienda le cose sono nettamente cambiate.
Non ti posso dire le azioni che Sky ha intrapreso, da qualche settimana, per combattere alcune schede pirata che alcuni clienti (già denunciati e sotto monitoraggio) possiedono.
Il cosidetto "decoder uinico" è durato poco, proprio per il motivo che ti dicevo pocanzi.

SOTTO MONITORAGGIO???????? da parte di chi di SKY ?????
o dalle autorita' preposte?????? che si sappia che non esistono CARD PIRATATE...... percui cosa monitorano?????? i video sender???? :badgrin:
 
Diciamo che con il pretesto della pirateria, SKY ha scardinato il mercato dei decoders ed imposto i prezzi di apparati (e noli, vedi Mysky) fuori da ogni concorrenza (PVR), con tutti gli svantaggi che ne conseguono per il consumatore e tutti i vantaggi per sè.
In più, sempre con il pretesto della pirateria, con il box esclusivo ed il non rilascio della cam, pur pagando allo stato per una concessione non esclusiva (e senza vincoli di controllo), SKY è, di fatto in situazione di monopolio, avendo lei stabilito i termini del gioco (a tutto suo vantaggio) per eventuali altri concorrenti che volessero entrare nel mercato.
Sempre con il pretesto della pirateria, i "limiti" degli apparecchi blindati SKY costringono chi volesse ricevere canali "fuori dal gradimento del gestore" a dotarsi di altri apparecchi ed altri impianti, cosa che tuttora, non è in conformità con le leggi vigenti e che risulta non praticabile per la magioranza degli utenti.
Ergo, e non volermene, ma è così, siamo tutti francamente stanchi di farci prendere in giro con la storiella della pirateria.

skyblue ha scritto:
X TUNER

Davanti al pericolo della pirateria, assai dannoso per un'azienda come Sky, si è vista costretta ad adottare la codifica NDS con decoder "proprietari".
Ti ricordo che con il sistema IRDETO e SECA si creavano gravi buchi del sistema tali da lasciar vita facile alla pirateria, con il sistema NDS e i decoder nds imposti dall'azienda le cose sono nettamente cambiate.
Non ti posso dire le azioni che Sky ha intrapreso, da qualche settimana, per combattere alcune schede pirata che alcuni clienti (già denunciati e sotto monitoraggio) possiedono.
Il cosidetto "decoder uinico" è durato poco, proprio per il motivo che ti dicevo pocanzi.
 
Quelle di sky erano solo balle buone purtroppo per le nostre autorità regolatorie che se le sno bevute per oro colato quando sarebbe bastata una audizione di un qualche esperto del settore o della medesima società che gestisce la codifica seca per sapere come mai solo il seca 2 di sky si vedeva

La realtà è quella detta da Tuner nei fatti sky si è blindata il suo monopolio
 
andresa ha scritto:
SOTTO MONITORAGGIO???????? da parte di chi di SKY ?????
o dalle autorita' preposte?????? che si sappia che non esistono CARD PIRATATE...... percui cosa monitorano?????? i video sender???? :badgrin:

Veramente mi risulta che stanno censendo le parabole NON sky. A che pro non lo so, ma un motivo ci sarà.....
 
ma quale censimento..sono solo dati desunti dai dati di vendita e da estrapolazioni

Comunque non vedo il problema ...non siamo in iran in cui le antenne satellitari sono fuori legge e per ora ancora sky non puo obbligare tutti quelli he ne hanno una ad abbonarsi a lei
 
liebherr ha scritto:
......
Comunque non vedo il problema ...non siamo in iran in cui le antenne satellitari sono fuori legge e per ora ancora sky non puo obbligare tutti quelli he ne hanno una ad abbonarsi a lei

Non ho detto questo, dico solo che hanno incaricato gente a fotografare le parabole non sky nbei condomini con più di 5 appartamenti, con tanto di interviste agli amministratori. Ribadisco, non conosco lo scopo, ma tanto so e tanto comunico. Magari stanno studiando un'offerta ad hoc per tutti quelli che hanno una parabola condominiale e non un abbonamento a sky.
 
skyblue ha scritto:
Davanti al pericolo della pirateria, assai dannoso per un'azienda come Sky, si è vista costretta ad adottare la codifica NDS con decoder "proprietari"...
[OT]
Ogni volta che sento parlare di pirateria e NDS, mi torna in mente questa vicenda :icon_cool:

"[...] Canal Plus, dunque, ha accusato Nds di sabotare il proprio sistema di codifica Seca Mediaguard con sforzi ripetuti. Perciò ha avviato una causa legale contro la Nds [...]"

http://magazine.enel.it/boiler/arretrati/arretrati/boiler82/html/articoli/chinzari-paytv.asp

Poi con la vendita di Tele+ a Sky, tutto si è risolto :icon_rolleyes:
 
X ANDRESA

Non preoccuparti...stanno ben monitorando e hanno già sospeso le smart card clonate, ma cosa pensi che Sky faccia finta di nulla in merito ??? Le card pirata esistono, sono ben poche ma ci sono!
Per il momento vengono controllate e sospese, le autorità subentrano dopo.
Pensi che possa lasciare perdere questa cosa ?! Ti sbagli proprio!
Lascialo dire a chi ci lavora e a chi sa le cose!
Di piu' non posso dire.


X WANDA

Il censimento per le parabole non sky serve per capire quanti impianti multiuser sky ci sono e quali condomini hanno ancora il sistema centralizzato smatv if/if
 
Ultima modifica:
skyblue ha scritto:
X ANDRESA

Non preoccuparti...stanno ben monitorando e hanno già sospeso le smart card clonate, ma cosa pensi che Sky faccia finta di nulla in merito ??? Le card pirata esistono, sono ben poche ma ci sono!
Per il momento vengono controllate e sospese, le autorità subentrano dopo.
Pensi che possa lasciare perdere questa cosa ?! Ti sbagli proprio!
Lascialo dire a chi ci lavora e a chi sa le cose!
Di piu' non posso dire.


X WANDA

Il censimento per le parabole non sky serve per capire quanti impianti multiuser sky ci sono e quali condomini hanno ancora il sistema centralizzato smatv if/if

beh ...se dici che esistono CLONI EFFETTIVI cio' mi angustia perche' comportera' una spesa notevole per SKY il cambio card.:)lol: )...se parli delle CONDIVISE in RETE e' altra cosa..... fanno benissimo a chiuderle....:D
 
Non so dirti bene che tipo di tecnica di "pirateria" abbiano usato, sicuramente un uso fraudolento della smart card.
Sono pochi casi, un cliente di questi mi è già capitato.
Di specifico so poco e non ho chiesto, io mi occupo più che altro di fatturazione e tutto ciò che è di commerciale.
 
skyblue ha scritto:
Non so dirti bene che tipo di tecnica di "pirateria" abbiano usato, sicuramente un uso fraudolento della smart card.
Sono pochi casi, un cliente di questi mi è già capitato.
Di specifico so poco e non ho chiesto, io mi occupo più che altro di fatturazione e tutto ciò che è di commerciale.

fammi na proposta per non disdire...........:D
 
...le proposte sottobanco a prezzi diversi da quelli di mercato (a chi minaccia di disdire) non sono esattamente un segno di "correttezza commerciale", anche perchè l'abbonato che non minaccia disdette, non beneficia di nulla, e quindi, è la correttezza a venire discriminata, e la "furbizia" premiata.
...che quindi, SKY, tutta rivolta al "nuovo abbonato" ed alla "retention" (gli abbonati "normali" si vede che sono considerati dei c***ioni), poi non si lamenti di dover fare ciò, perchè è proprio lei stessa che induce a questo tipo di atteggiamento il cliente (...accà nisciuno è fesso, dicono a Napoli).
 
Tuner ha scritto:
...le proposte sottobanco a prezzi diversi da quelli di mercato (a chi minaccia di disdire) non sono esattamente un segno di "correttezza commerciale", anche perchè l'abbonato che non minaccia disdette, non beneficia di nulla, e quindi, è la correttezza a venire discriminata, e la "furbizia" premiata.
...che quindi, SKY, tutta rivolta al "nuovo abbonato" ed alla "retention" (gli abbonati "normali" si vede che sono considerati dei c***ioni), poi non si lamenti di dover fare ciò, perchè è proprio lei stessa che induce a questo tipo di atteggiamento il cliente (...accà nisciuno è fesso, dicono a Napoli).
Non preoccuparti che con le penali introdotte per la disdetta ai sensi del decreto Bersani chi cerca sconti è servito. Per il resto credo sia giusto in regime di libero mercato che Sky per trattenere i clienti metta in campo proposte più vantaggiose. E comunque sanno discernere, se lo fai ogni anno ti tanano e non ti filano finchè non li chiami tu per rinunciare alla disdetta.
 
Credo proprio che se fossimo in un reale mercato libero, SKY si impegnerebbe molto di più nella fidelizzazione dei clienti acquisiti. La realtà è che il libero mercato non c'è (grazie a monopoli di fatto e lobbies) ed il cliente viene considerato soltanto alla stregua di un limone da spremere. (prima va accalappiato, poi, se prova ad andarsene va blandito...)
...del resto, mi pare che tu non abbia sprecato mezza parola per giustificare l'atteggiamento, nel complesso sfavorevole, di SKY verso i clienti storici.
Il detto partenopeo vale nella sostanza, anche perchè le chiacchiere non sono i fatti, e solo quelli contano.:D
 
Infatti i Mondiali sono stati l'esempio LAMPANTE ai vecchi abbonati che non avevano il pacchetto giusto e magari pagavano da anni l'abbonamento niente mondiali mentre ai nuovi abbonati per attrarli li potevano vedere

Ovvio che poi questi nuovi verranno mazziati in altre occasioni

Sky è un orribile monopolio solo che in italia visto che mantiene il pallone gli viene concesso tutto
 
purtroppo le offerte di retention le fanno TUTTE le aziende e ovviamente LORO si fanno sentire SOLO al momento della disdetta sia x l'utenza consumer...ma anche la ben + redditizia fascia aziende
 
liebherr ha scritto:
Sky è un orribile monopolio solo che in italia visto che mantiene il pallone gli viene concesso tutto
Non è che ora io voglia diventare l'avvocato difensore di Sky, ma sarebbe bene ricordare che se è divenuto l'unico operatore satellitare italiano è perchè le due piattaforme precedenti non riuscivano a sopravvivere e a produrre altro che debiti. Il suo monopolio quindi è stato frutto del mercato e non di furbeschi privilegi come nel panorama televisivo analogico terrestre.
 
giulieo ha scritto:
Non preoccuparti che con le penali introdotte per la disdetta ai sensi del decreto Bersani chi cerca sconti è servito. Per il resto credo sia giusto in regime di libero mercato che Sky per trattenere i clienti metta in campo proposte più vantaggiose. E comunque sanno discernere, se lo fai ogni anno ti tanano e non ti filano finchè non li chiami tu per rinunciare alla disdetta.
dopo un po' i sistemi di retention si perfezionano.
 
Indietro
Alto Basso