Hai avuto problemi o è solo una mia fissa?
No fino adesso nessun problema i canali si vedono benissimo e senza alcun fastidio
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Hai avuto problemi o è solo una mia fissa?
abito in un condominio con 8 appartamenti. la parabola è condominiale. esiste un modo per avere sky q? costo dell'eventuale adeguamento impianto?
Se l’impianto è a multiswitch il costo è 199 euro .l’installatore inserirà un msw dcss per lil
Tuo cavo all’interno dell’impianto condominiale
Salve, ho già Sky Q installato e funzionante su impianto condominiale.
Dovendo cambiare casa, volevo sapere se secondo voi posso spostarlo da solo. Ho visto che il tecnico Sky mi ha montato un apparecchio particolare nella scatola sul pianerottolo. Se ricordo bene serve per far passare più segnali sullo stesso cavo sat.
E' difficile collegarlo nell'impianto della nuova casa senza chiamare il tecnico?
La nuova casa ha parabola privata, va bene per Sky Q o va modificata anche quella?
Grazie mille per l'aiuto.
Lo "apparecchio particolare" che ti ha montato il tecnico è un multiswitch dCSS (Unitron MSW dCSS-41) che va collegato in cascata ad una parabola con LNB Quattro. Da un LNB Quattro c'è una calata di 4 cavi. Le parabole PRIVATE montano LNB Legacy o un LNB SCR. Se sei l'UNICO inquilino collegato alla parabola privata sostituisci lo LNB esistente con un LNB dCSS e collegalo direttamente allo Sky Q
![]()
![]()
Quel nuovo multiswitch però non andrebbe a sostituire quello vecchio? Se è così l'ingombro non rimarrebbe uguale?classico esempio di come devastare gli impianti esistenti continuando ad inserire questi articoli, infischiandosene di chi sta sotto a questi innesti
a furia di inserire questi aggeggi ci vorranno scatoloni x contenerli
Attualmente non esiste ancora un tale LNB prodotto da una marca affidabile, c'e' un paio di modelli GT-SAT.Se si vuole un LNB che ha anche la legacy, lo si può dire al tecnico o è meglio prenderlo per conto proprio?
L'impianto del condominio dovra' sicuramente essere modificato in qualche parte per usare Sky Q.
Ma ovviamente sempre che il condominio lo consenta, e come farlo dipende da qual e' l'impianto attuale.
L'alternativa sarebbe mettere una propria parabola sul tetto o sul balcone, ma anche in questo caso sempre che cio' sia consentito.
Se è proprio così, avendo una parabola motorizzata che sono certo che funziona bene con LNB universale/legacy e quasi sicuramente non con SCR/dcss, quello è il motivo principale che per ora mi rende restio a mettere SkyQ. E non posso neanche mettere un'ulteriore parabola che sarebbe antiestetica, un posto che pensavo di metterla che non dava problemi estetici, ho appurato che non ho ricezione causa muri o tetto.Attualmente non esiste ancora un tale LNB prodotto da una marca affidabile, c'e' un paio di modelli GT-SAT.
Di questi ne ho provato uno ma l'ho restituito subito al venditore perche' non era un prodotto standard ma da programmare specificatamente per le frequenze Sky Italia da utilizzare, e purtroppo era stato programmato male, oppure addirittura mai programmato per Sky Italia. Si impallava dopo un po' di cambi canale, ed alcuni transponder Tivusat non li riceveva proprio (sintonia fallita).
Sky fornisce solo LNB dCSS con 1 sola uscita.
https://www.digital-forum.it/showth...o-(LNB-dCSS)&p=5534759&viewfull=1#post5534759
https://www.digital-forum.it/showth...o-(LNB-dCSS)&p=5542274&viewfull=1#post5542274
https://www.digital-forum.it/showth...o-(LNB-dCSS)&p=5542441&viewfull=1#post5542441
https://www.digital-forum.it/showth...o-(LNB-dCSS)&p=5544740&viewfull=1#post5544740
Possibile che con cielo coperto e un po’ di vento “squadretta” il segnale?
Sat 1 e 2 sul canale incriminato qualità 80 potenza 70 valutazione 7.
Test frequenze tutti 7