In Rilievo Sky Q - Adeguamento impianto Sat [info e richieste]

tutto coloro che hanno fatto upgrade a Sky Q platinum da multiscrenn con impianto partitore src come avete fatto ? avete lasciato il partitore oppure hanno giuntato/cambiato il cavo togliendo il partitore ?
Con il Platinum il partitore non serve piu' a niente a meno che uno voglia utilizzare altri decoder non Sky o TV in altre stanze, quindi non conviene tenerlo perche' e' sempre qualcosa di mezzo che attenua il segnale.
Tecnicamente comunque uno splitter SCR funziona benissimo anche con un LNB dCSS+SCR.
 
Nelle imposztazioni antenna seleziona satellite e cerca Impost. SatCR/Unicable lo attivi e nel campo numero slot metti 1 e poi fai una scansione dei canali

Il fatto è che nel menù satellite non c è la possibilità di impostare scr unicable, è per questo che dico che secondo me non lo supporta...
 
Ciao a tutti!
Sono cliente Sky da giusto appena 6 anni, ho ancora il primo decoder che mi è stato fornito che inizio a sentire un po' obsoleto, oltre che lento e acciaccato.
Vorrei passare a Sky Q black, ho letto che il cambio decoder è gratuito ma si paga l'intervento di un tecnico per l'adeguamento dell'impianto.
Io ricordo di aver già subito l'intervento di un tecnico meno di 2 anni fa circa quando attivai multivision, quindi mi sto chiedendo se per avere il nuovo Q black devo sborsare altri danari.
Chiedo scusa per la banalità chiesta e grazie a chi mi sarà di aiuto :)
 
Io ricordo di aver già subito l'intervento di un tecnico meno di 2 anni fa circa quando attivai multivision, quindi mi sto chiedendo se per avere il nuovo Q black devo sborsare altri danari.
Avendo gia' il Multivision non so se adesso ti consentiranno di richiedere un Black, se invece avessi gia' avuto lo Humax adesso te lo aggiornerebbero a Black mantenendo il Multivision.
Ti diranno probabilmente di passare a Sky Q Platinum + Mini, e forse nel tempo ti converrebbe anche economicamente...
 
Avendo gia' il Multivision non so se adesso ti consentiranno di richiedere un Black, se invece avessi gia' avuto lo Humax adesso te lo aggiornerebbero a Black mantenendo il Multivision.
Ti diranno probabilmente di passare a Sky Q Platinum + Mini, e forse nel tempo ti converrebbe anche economicamente...

Magari nel tempo si, però al momento 199€ sono una spesuccia non indifferente... Diciamo che con le varie rimodulazioni e la scadenza degli sconti che avevo mi ritrovo a pagare già 80 euro tondi a cui probabilmente si aggiungeranno i costi di Dazn...
Dici che magari contattandoli e facendo leva sui costi sempre più elevati e sulla mia anzianità come cliente non tiro fuori niente dal loro sacco?
 
Ciao a tutti!
Sono cliente Sky da giusto appena 6 anni, ho ancora il primo decoder che mi è stato fornito che inizio a sentire un po' obsoleto, oltre che lento e acciaccato.
Vorrei passare a Sky Q black, ho letto che il cambio decoder è gratuito ma si paga l'intervento di un tecnico per l'adeguamento dell'impianto.
Io ricordo di aver già subito l'intervento di un tecnico meno di 2 anni fa circa quando attivai multivision, quindi mi sto chiedendo se per avere il nuovo Q black devo sborsare altri danari.
Chiedo scusa per la banalità chiesta e grazie a chi mi sarà di aiuto :)

I 99 euro per il passaggio allo Sky Q Black si pagano in ogni caso.
Anche se, per esempio, il tecnico Sky collegasse solo il decoder alla presa SAT dell'appartamento perché in un condominio c'è un impianto centralizzato IF-IF.
 
Fatti mettere l'LNB di Sky, poi una volta che il tecnico e' andato via chiami un tuo antennista (o lo fai da te) e ti fai mettere uno splitter a 4 uscite collegato all'uscita dell'LNB di Sky, e allo splitter attacchi tutte le calate che hai adesso.

Eragon alla fine l'installatore è venuto e sorprendentemente non si è portato via nemmeno il myskyhd solo che mi ha detto che se lo metto nell'altra stanza poi non posso piu ne registrare e ne utilizzare ondemand quindi mi ha consigliato di lasciare lo SKY HD cambiando scheda grazie allo splitter...ora io mi chiedo: non c'è nessun modo per poter registrare e vedere ondemand anche con il myskyhd nell'altra stanza o è tecnicamente impossibile data l'installazione dello sky q black?
 
Ciao a tutti voi di che diametro la avete la parabola? Io ora da 80 ma sto pensando di metterla da 120 conviene? Il segnale migliora? Grazie mille
 
Lo sky q Black utilizza sempre le due uscite a muro o tramite l’adeguamento dell’impianto la seconda presa a muro la posso utilizzare per la tv? Grazie mille
 
Per Black + TV basta un solo cavo con uno splitter a 2 uscite.
 
Eragon alla fine l'installatore è venuto e sorprendentemente non si è portato via nemmeno il myskyhd solo che mi ha detto che se lo metto nell'altra stanza poi non posso piu ne registrare e ne utilizzare ondemand quindi mi ha consigliato di lasciare lo SKY HD cambiando scheda grazie allo splitter...ora io mi chiedo: non c'è nessun modo per poter registrare e vedere ondemand anche con il myskyhd nell'altra stanza o è tecnicamente impossibile data l'installazione dello sky q black?

L'impossibilità di registrare e dell'On Demand sul MySkyHD nella seconda stanza dipende dai diritti che Sky NON ti vuole caricare sulla Smart Card del MySkyHD.

Ricordo che chi inseriva la Smart Card di uno SkyHD in uno MySkyHD poteva guardare un programma per poco tempo perché il MySkyHD passa in maniera assolutamente casuale dal sintonizzatore 1 al sintonizzatore 2 durante la visione e non avendo abilitato sulla Smart Card il secondo sintonizzatore una volta che il decoder cambiava sintonizzatore non si vedeva più niente

Dal punto di vista tecnico lo Sky Q utilizza solamente 8 user band (frequenze) dCSS e NON utilizza user band SCR. Rimangono disponibili 4 user band SCR e il MySkyHD ne utilizza solo 2
 
L'impossibilità di registrare e dell'On Demand sul MySkyHD nella seconda stanza dipende dai diritti che Sky NON ti vuole caricare sulla Smart Card del MySkyHD.

Ricordo che chi inseriva la Smart Card di uno SkyHD in uno MySkyHD poteva guardare un programma per poco tempo perché il MySkyHD passa in maniera assolutamente casuale dal sintonizzatore 1 al sintonizzatore 2 durante la visione e non avendo abilitato sulla Smart Card il secondo sintonizzatore una volta che il decoder cambiava sintonizzatore non si vedeva più niente

Dal punto di vista tecnico lo Sky Q utilizza solamente 8 user band (frequenze) dCSS e NON utilizza user band SCR. Rimangono disponibili 4 user band SCR e il MySkyHD ne utilizza solo 2
guarda che la smart card è sempre la stessa e l'ho sempre cambiata da un decoder all'altro fin ora essendo entrambi sbloccati...che dici provo a collegare il myskyhd nell'altra stanza per vedere se registra e va on demand o senza che perdo tempo e lascio lo SKY HD?
 
Vi prego di scusare la domanda tecnicamente inesperta: vorrei adeguare il mio impianto per usare my sky q. Al di la di un nuovo LNB dCSS di cos'altro avrei bisogno. Al momento ho questo LNB, non ancora installato: microelectronics U05-M101-SKY (Digital CSS 16 CH LNBF). Se non ho frainteso dovrei collegarlo ad un multiswitch dCSS? Avevo pensato ad un Sky IT GT-dMS2T. Sarebbe possibile?
 
Perche' vuoi aggiornare tu l'impianto, tanto il tecnico Sky installa comunque il suo materiale?

Comunque, se monti un LNB dCSS non serve un multiswitch dCSS, anzi non si puo' proprio collegare.
Un multiswitch dCSS richiede un LNB Quattro (o un LNB wideband con alcuni modelli).
 
Purtroppo il tecnico Sky il tuo LNB lo smontera', ma dopo se vuoi potrai rimontartelo.
Se le 12 user band dCSS del tuo LNB sono uguali a quelle usate da Sky Italia allora il decoder Sky Q funzionera'.
 
Okay, grazie per il chiarimento. Quindi in teoria basta solo LNB e nessun (altr)o switch. Un ultimo chiarimento: se vorrei collegare più di un ricevitore come si dovrebbe fare?
 
Indietro
Alto Basso