In Rilievo Sky Q - Gestione della rete [collegamenti Lan e Wi-Fi]

Buona sera.. da circa un mese tutte le sere precise e puntuale (dalle 21.10 alle 22.30) Sky q perde connessione internet wifi e Mini q ovviamente sgancia.
In casa tutti dispositivi collegati solo in 2,4 e solo mini q via ethernet. La rete 5ghz è disattivata. No booster o simili.
In reparto tecnico mi hanno fatto mettere un canale fisso x modem e disattivare le connessioni 2.4..
Ovviamente i problemi restano e ho rimesso come era in orgine.
Ho messo ip fisso a sky q e mini ma sgancia lo stesso..
I segnali wifi sono ottimi in tutti i dispositivi e la velocità in casa fibra misto rame arriva quasi a 100 mega fissa..
Vedere la tv alla sera è impossibile sul mini q durante la cena o dopo cena..
Non so più che altro sistemare.. Se tengo però acceso Sky Q (non stand by) almeno il mini Q non sgancia e si riesce a vedere qualcosa dopo cena ma non sempre questo accade..
 
Buona sera.. da circa un mese tutte le sere precise e puntuale (dalle 21.10 alle 22.30) Sky q perde connessione internet wifi e Mini q ovviamente sgancia.
In casa tutti dispositivi collegati solo in 2,4 e solo mini q via ethernet. La rete 5ghz è disattivata. No booster o simili.
In reparto tecnico mi hanno fatto mettere un canale fisso x modem e disattivare le connessioni 2.4..
Ovviamente i problemi restano e ho rimesso come era in orgine.
Ho messo ip fisso a sky q e mini ma sgancia lo stesso..
I segnali wifi sono ottimi in tutti i dispositivi e la velocità in casa fibra misto rame arriva quasi a 100 mega fissa..
Vedere la tv alla sera è impossibile sul mini q durante la cena o dopo cena..
Non so più che altro sistemare.. Se tengo però acceso Sky Q (non stand by) almeno il mini Q non sgancia e si riesce a vedere qualcosa dopo cena ma non sempre questo accade..
Tenere solo il mini Q in ethernet non serve molto. La connessione al Platinum avviene comunque tramite rete mesh a 5 GHz.
 
Ho una linea mini - router - switch - platinum.

Sempre funzionato a meraviglia. Sono passato da telecom a vodafone, primo mesi ok, poi ha iniziato a darmi problemi il mini. Non funziona mai (da scritte tipo segnale satellitare assente), dopo 2 ore che stacco-attacco magari funziona, ma dopo massimo 24 stessa. Può dipendere dal passaggio del router a vodafone? Unica cosa che ho cambiato
 
Ciao a tutti, avrei bisogno del consiglio di qualcuno più esperto di me.

Attualmente ho multivision ma a causa di un fulmine si è rotto il decoder e ho deciso di passare a Sky Q, con 2 Sky Mini.

La mia rete domestica è una ADSL 20 mega (15 in download e 1 in upload )ed è così attualmente configurata:
Modem TIM, usato solo come modem (nel salone) - cavo lan - Router Google WiFi Mesh Principale (nella stanza sopra al salone) - cavo lan (che attraversa tutto il sotto tetto fino all'altra estremità della casa) - Google WiFi Mesh. Con questa config. copro tutta la casa col WiFi [NB: i Google WiFi hanno solo 2 porte lan, entrambe occupate]

Allego un'immagine molto semplificata, per rendere l'idea, con il muro centrale della casa che è più spesso degli altri.
https://www.dropbox.com/s/zs14ccp06011x8m/Nota 26 giu 2020 10_58_27.jpg?dl=0

La lunghezza della casa è circa di 25 metri, su due piani, ma i piani superiori sono in legno, quindi non è muro molto spesso.

Ora, mi ha chiamato il tecnico Sky per dirmi che, vista la grandezza della casa e del fatto che sia su due piani, col WiFi non si riesce ad installare Sky Q con decoder principale e i due Mini (nell'immagine si vede dove vorrei piazzarli). Questo senza nemmeno venire a verificare di persona. Per la vostra esperienza con il segnale di Sky Q, è così??

Come potrei eventualemente risolvere? Perché il cavo LAN che passa lungo il sotto tetto non ha accesso alle due stanze dove vorrei installare Sky Mini e quindi anche con uno switch non credo di risolvere il problema.
Oltretutto le due parti della casa hanno contatore elettrico separato (erano stati concepiti come due appartamenti separati) quindi anche con una Powerline non credo di risolvere.
 
premesso il collegamento via LAN tra platinum e il tuo ruouter, secondo me dovresti prendere uno switch di rete da mettere accanto al router wifi di google al primo piano sopra il salone, a quello il tecnico di sky attaccherá un booster che ti copre il mini del primo piano nella stanza accanto.

per il secondo mini quello al piano terra ma di la dal muro principale se capisco bene hai tre soluzioni: 1) ci arriva il wifi del platinum e sei a posto. 2) fai mettere un secondo booster nella stanza del platinum dalla parte opposta, vicino al muro, e questo fa campo per il mini. 3) attacchi un secondo booster al secondo wifi di google e lo ribalti, sembra una boiata, ma i dispositivi wifi sono pensati per andare verso l'alto, quindi se lo ribalti ti punta verso dove vuoi mettere in mini al piano di sotto.

tutto questo grazie al tuo schema molto chiaro, se avessi aggiunto le finestre sarebbe stato ancora meglio, perché il segnale passa meglio sulle finestre rispetto al muro pieno :) cmq penso che con 2 booster di sky se a posto. specialmente se riuscissi a collegare il booster del salone via lan al router. allora saresti a cavallo
 
premesso il collegamento via LAN tra platinum e il tuo ruouter, secondo me dovresti prendere uno switch di rete da mettere accanto al router wifi di google al primo piano sopra il salone, a quello il tecnico di sky attaccherá un booster che ti copre il mini del primo piano nella stanza accanto.

per il secondo mini quello al piano terra ma di la dal muro principale se capisco bene hai tre soluzioni: 1) ci arriva il wifi del platinum e sei a posto. 2) fai mettere un secondo booster nella stanza del platinum dalla parte opposta, vicino al muro, e questo fa campo per il mini. 3) attacchi un secondo booster al secondo wifi di google e lo ribalti, sembra una boiata, ma i dispositivi wifi sono pensati per andare verso l'alto, quindi se lo ribalti ti punta verso dove vuoi mettere in mini al piano di sotto.

tutto questo grazie al tuo schema molto chiaro, se avessi aggiunto le finestre sarebbe stato ancora meglio, perché il segnale passa meglio sulle finestre rispetto al muro pieno :) cmq penso che con 2 booster di sky se a posto. specialmente se riuscissi a collegare il booster del salone via lan al router. allora saresti a cavallo

Ciao, grazie per i consigli!
Il problema è che il router di Google ha solamente 2 porte LAN, quindi quello sopra il salone ne ha una che è occupata dal cavo che si collega al modem TIM, e l'altra che è occupata dal cavo che collega l'altro router di Google dall'altra parte della casa (il quale ha la seconda porta LAN occupata dal NAS). Per farla breve: entrambi i router di Google non hanno porte LAN disponibili.

Quindi dovrei optare per una cosa del genere:

MODEM - cavo lan - Router principale
ROUTER PRINCIPALE - cavo lan - switch (così occupo le 2 porte del router)
Allo switch poi attacco Decoder, Booster per il piano alto e cavo lan per collegare l'altro router dall'altra parte della casa:
SWITCH - cavo lan - decoder platinum
SWITCH - cavo lan - booster
SWITCH - cavo lan - Router Google numero 2

Già mi vedo imprecare mentre gioco online per l'instabilità della rete di casa :icon_rolleyes:
 
beh se vai molto con il cavo non dovresti avere problemi, e l'hardware wifi che hai non é una cinesata da pochi soldi, quindi ti dovrebbe garantire stabilitá
 
Allora mi prendo uno switch e provo. Consigli per gli acquisti?

io ho preso uno Zyxel 5-Port Gigabit perché su amazon costava poco tra gli switch a 1000, ho una rete a 1000 quindi ho preferito quello perché oltre che il segnale di sky ci faccio passare il segnale per il NAS. tu invece dovresti metterlo solo per il booster, non so a quanto vanno i dispositivi di google, se hanno la gigabit prendi uno gigabit parliamo di 20 euro invece di 10 del modello 10/100. ma almeno non credi un collo di bottiglia. una volta zyxel era un nome nelle LAN, adesso vedo che su amazon costa di meno di TP link... cmq vai sul sicuro sempre uno switch é un oggetto molto semplice, quindi stai tranquillo con tutte le marche.
 
io ho preso uno Zyxel 5-Port Gigabit perché su amazon costava poco tra gli switch a 1000, ho una rete a 1000 quindi ho preferito quello perché oltre che il segnale di sky ci faccio passare il segnale per il NAS. tu invece dovresti metterlo solo per il booster, non so a quanto vanno i dispositivi di google, se hanno la gigabit prendi uno gigabit parliamo di 20 euro invece di 10 del modello 10/100. ma almeno non credi un collo di bottiglia. una volta zyxel era un nome nelle LAN, adesso vedo che su amazon costa di meno di TP link... cmq vai sul sicuro sempre uno switch é un oggetto molto semplice, quindi stai tranquillo con tutte le marche.

Perfetto, grazie mille!
 
Buongiorno a tutti,sono abbastanza disperata da qualche giorno ci hanno installato Sky Platinum e uno Sky q mini ma è tutto un disastro,dopo 3 interventi dell'assistenza non funziona nulla,ci hanno fatto comprare 2 fritz 2400 al costo di 200 euro ma nulla la situazione è troppo instabile,lo Sky Platinum è al piano terra e collegato al Fritz via wifi ,al primo piano ho il router,nella stanza vicina al router ho lo Sky mini collegato al Fritz con cavo ethernet,giovedì il tecnico ci ha detto che non ci assicurava nulla e infatti oggi connessione e sincronizzazione tra mini e Platinum sono andati in tilt,il tecnico ci ha consigliato che forse avremmo dovuto collegare i 2 apparecchi al router con cavo ethernet,per lo Sky mini non ci sarebbe problema ma per lo Sky Platinum si ,troppa distanza,muri troppo spessi,che mi consigliate? Vi ringrazio
 
Buongiorno a tutti,sono abbastanza disperata da qualche giorno ci hanno installato Sky Platinum e uno Sky q mini ma è tutto un disastro,dopo 3 interventi dell'assistenza non funziona nulla,ci hanno fatto comprare 2 fritz 2400 al costo di 200 euro ma nulla la situazione è troppo instabile,lo Sky Platinum è al piano terra e collegato al Fritz via wifi ,al primo piano ho il router,nella stanza vicina al router ho lo Sky mini collegato al Fritz con cavo ethernet,giovedì il tecnico ci ha detto che non ci assicurava nulla e infatti oggi connessione e sincronizzazione tra mini e Platinum sono andati in tilt,il tecnico ci ha consigliato che forse avremmo dovuto collegare i 2 apparecchi al router con cavo ethernet,per lo Sky mini non ci sarebbe problema ma per lo Sky Platinum si ,troppa distanza,muri troppo spessi,che mi consigliate? Vi ringrazio
Powerline
 
Buongiorno a tutti,sono abbastanza disperata da qualche giorno ci hanno installato Sky Platinum e uno Sky q mini ma è tutto un disastro,dopo 3 interventi dell'assistenza non funziona nulla,ci hanno fatto comprare 2 fritz 2400 al costo di 200 euro ma nulla la situazione è troppo instabile,lo Sky Platinum è al piano terra e collegato al Fritz via wifi ,al primo piano ho il router,nella stanza vicina al router ho lo Sky mini collegato al Fritz con cavo ethernet,giovedì il tecnico ci ha detto che non ci assicurava nulla e infatti oggi connessione e sincronizzazione tra mini e Platinum sono andati in tilt,il tecnico ci ha consigliato che forse avremmo dovuto collegare i 2 apparecchi al router con cavo ethernet,per lo Sky mini non ci sarebbe problema ma per lo Sky Platinum si ,troppa distanza,muri troppo spessi,che mi consigliate? Vi ringrazio

Arrivi al fritz 2400 con un cavo dal platinum?
 
Ho collegato con cavo ethernet ma nulla non funziona però non ho disabilitato nulla,per me è troppo difficile,mi sa che dovrò disdire Sky a questo punto
 
Ho collegato con cavo ethernet ma nulla non funziona però non ho disabilitato nulla,per me è troppo difficile,mi sa che dovrò disdire Sky a questo punto

Devi collegare con il cavo il Platinum. Poi spegni, togli alimentazione sia al principale sia al Q. Poi accendi il Platinum e vai nel menù installatore

leggi qua

https://www.digital-forum.it/showthread.php?193329-Menu-Installatore

e togli la spunta alle due reti Wi-Fi 2.4 e 5.

spegni (togli alimentazione) e riaccendi e aspetta che tutto funzioni (home, locandine ecc.)

Poi fai la stessa cosa (stesso giro) sul mini Q

Non mi sembra il caso di disdire per un problema del genere che si risolve in 15 minuti. Prenditi una bibita fresca e sangue freddo!

PS: quando togli alimentazione aspetta sempre almeno 15-20 secondi prima di rimetterla
 
Ultima modifica:
Riuscita,per il momento funziona,grazie davvero ma non è il tecnico che avrebbe dovuto fare queste impostazioni? Boh comunque grazie ancora
 
Riuscita,per il momento funziona,grazie davvero ma non è il tecnico che avrebbe dovuto fare queste impostazioni? Boh comunque grazie ancora
Se gli avessi preparato i cavi su tutte e due i Q lo avrebbe fatto. Se solo il mini Q ė collegato in ethernet il sistema Q deve connettersi tramite la rete mesh proprietaria (5 GHz).
Bene, con questa configurazione funzionerà sempre (quello che puoi fare ancora sul Fritz è riservare gli indirizzi IP dei due Q in modo che si vedano sempre allo stesso indirizzo)
 
Indietro
Alto Basso