Red5goahead
Digital-Forum Platinum Master
Esatto. Verifica se c'è una discussione sui Fritz. Io ce l'avevo ma non ricordo il menùScusami ancora ma questa procedura la dovrei fare sul router?
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Esatto. Verifica se c'è una discussione sui Fritz. Io ce l'avevo ma non ricordo il menùScusami ancora ma questa procedura la dovrei fare sul router?
Io come router ho un tim hub e come ripetitori 2 Fritz 2400,ho cercato di assegnare un ip statico al platinum e al mini ma entrambi hanno lo stesso Mac address,inoltre allo stesso Mac address rilevo altri 3 indirizzi ip, allora quando devo aggiungere un ip statico devo mettere lo stesso Mac address ma con ip diversi,uno del platinum e uno del mini?
Io come router ho un tim hub e come ripetitori 2 Fritz 2400,ho cercato di assegnare un ip statico al platinum e al mini ma entrambi hanno lo stesso Mac address,inoltre allo stesso Mac address rilevo altri 3 indirizzi ip, allora quando devo aggiungere un ip statico devo mettere lo stesso Mac address ma con ip diversi,uno del platinum e uno del mini?
Se hai il tim hub vai su" dispositivi connessi" e li vedi tutti i dispositivi che sono collegati al modem sia in ethernet che in wifi.Si grazie per il momento rimango così,ho capito come si fa a creare un ip statico ma non riesco ad individuare il Mac address dello Sky Platinum e mini,nella schermata dispositivi connessi lo spazio degli indirizzi ip è vuoto,comunque ora non faccio nulla e speriamo che vada tutto bene,scusate ma come si è capito non sono per nulla esperta di queste cose
Ciao a tutti spero di postare nella sezione giusta, da qualche giorno Ho problemi con Sky q che si disconnette spesso, Io ho 4 powerline della tp-link il problema è che secondo me uno di questi 4 powerline da qualche giorno da problemi in quanto la settimana scorsa uno di questi quello posizionato in cucina aveva la spia di visione degli altri powerline di colore rosso ho staccato e riattaccato il powerline e la rete ha ricominciato a funzionare correttamente.
Da qualche giorno però pur essendo tutti i powerline con le spie tutte Verdi ho problemi di rete in quanto sia i decoder che altri dispositivi collegati alle powerline o rimangono disconnessi o sono molto lenti, tengo a precisare che non ho problemi di rete perché il pc e gli altri dispositivi collegati direttamente al router funzionano correttamente.
ora vorrei capire cosa fare nel senso che non riesco a capire qual è il powerline che non funziona e vorrei sapere come si fa un reset delle powerline, oggi Poi proverò a utilizzare un nuovo powerline di riserva e vedere se cambia qualcosa.
Volevo sapere se qualcuno ha avuto questi problemi come li ha risolti resto a disposizione per ulteriori chiarimenti e ringrazio anticipatamente per le risposte.
infine prova a vedere via software se i powerline necessitano di un aggiornamento del firmware.
con tp link si, ed é per quello che ho smesso di comprarli, anche senza spie di vari disservizi, si piantano perché hanno poca memoria cache, io li resettavo manualmente staccandoli dalla rete, e quando questa operazione é diventata frequente ho cambiato con netgear, poi ho dismesso anche quelli per trasloco.
se tu pensi che ci sia uno di questi dispositivi non funzionante correttamente, stacca solo quello e vedi senza se gli altri si comportano bene. oppure controlla di non aver attaccato nulla di nuovo all'impianto elettrico che possa portare problemi, non so un climatizzatore portatile, un ventilatore, che magari genera instabilitá o ha un consumo elevato e ti manda in crisi i power line.
infine prova a vedere via software se i powerline necessitano di un aggiornamento del firmware.
queste sono le cose che guarderei io vista la mia esperienza.
Ciao vi ringrazio per le risposte e vi chiedo ancora un'informazione, mi consigliate prima di fare la prova di spegnimento e/o sostituzione powerline oppure di aggiornare il firmware dei Powerline che ho attaccati alla corrente?io dei powerline tplink che funzionano bene (i PA8010P, sono quelli con presa bypass per il filtro di rete e utilizzo del cavo di terra)
e ho due tp-linlk e un fritz. non ho mai , o quasi mai disservizi. rarissimamente.
ma devono essere aggiornati
Aggiornamento firmware assolutamenteCiao vi ringrazio per le risposte e vi chiedo ancora un'informazione, mi consigliate prima di fare la prova di spegnimento e/o sostituzione powerline oppure di aggiornare il firmware dei Powerline che ho attaccati alla corrente?
a disposizione per ulteriori chiarimenti ringrazio anticipatamente per le risposte.
Ciao grazie ancora per la risposta,Ho provato ad effettuare l'aggiornamento frimaware delle powerline e io non posso fare troppi aggiornamenti in quanto il modello che ho io della tp-link ha un solo aggiornamento firmware.Aggiornamento firmware assolutamente
Ciao grazie ancora per la risposta,Ho provato ad effettuare l'aggiornamento frimaware delle powerline e io non posso fare troppi aggiornamenti in quanto il modello che ho io della tp-link ha un solo aggiornamento firmware.
Ho però notato installando l'utliy tp-link che il Powerline che mi dà problemi è quello della sala e non quello della cucina, ho anche intuito che il problema sia la presa della ciabatta perché se collego questo power line ad una presa a muro in sala il powerline funziona correttamente.
Ora chiedo una cosa cosa è meglio fare dato il malfunzionamento del powerline in salotto:
1) collegare il powerline attraverso una tripla ad una presa a muro della corrente per collegare sia la ciabatta che il powerline alla presa a muro?
2) sostituire il powerline con uno nuovo che ho di riserva ed attaccarlo alla presa con una presa a muro o alla ciabatta?
3) comprare un powerline con presa passante, tieni presente che io ho praticamente due ciabatte dove ho collegato i vari apparati del salotto TV decoder di Sky Fire stick soundbar e Xbox e non vorrei che collegando la ciabatta al powerline, il powerline non tenga perché troppo sovraccarico.
Ultima cosa esistono dei powerline con la presa passante italiana oppure devo comprare un adattatore da tedesca a italiana per la presa passante?
a disposizione per ulteriori chiarimenti ringrazio anticipatamente per le risposte.
Come già detto nel messaggio prima dovresti prendere powerline con presa passante e che abbiano la presa di terra. Vedi il modello mio che ho scritto prima. La presa passante dovrebbe avere il vantaggio dei filtri di rete che isolano dai carichi che sono a valle del dispositivo stesso.Ciao grazie ancora per la risposta,Ho provato ad effettuare l'aggiornamento frimaware delle powerline e io non posso fare troppi aggiornamenti in quanto il modello che ho io della tp-link ha un solo aggiornamento firmware.
Ho però notato installando l'utliy tp-link che il Powerline che mi dà problemi è quello della sala e non quello della cucina, ho anche intuito che il problema sia la presa della ciabatta perché se collego questo power line ad una presa a muro in sala il powerline funziona correttamente.
Ora chiedo una cosa cosa è meglio fare dato il malfunzionamento del powerline in salotto:
1) collegare il powerline attraverso una tripla ad una presa a muro della corrente per collegare sia la ciabatta che il powerline alla presa a muro?
2) sostituire il powerline con uno nuovo che ho di riserva ed attaccarlo alla presa con una presa a muro o alla ciabatta?
3) comprare un powerline con presa passante, tieni presente che io ho praticamente due ciabatte dove ho collegato i vari apparati del salotto TV decoder di Sky Fire stick soundbar e Xbox e non vorrei che collegando la ciabatta al powerline, il powerline non tenga perché troppo sovraccarico.
Ultima cosa esistono dei powerline con la presa passante italiana oppure devo comprare un adattatore da tedesca a italiana per la presa passante?
a disposizione per ulteriori chiarimenti ringrazio anticipatamente per le risposte.
3
sicuramente se devi poi usare una tripla o una ciabatta serve passante, perché i collegamenti interni delle ciabatte possono dare problemi.
Come già detto nel messaggio prima dovresti prendere powerline con presa passante e che abbiano la presa di terra. Vedi il modello mio che ho scritto prima. La presa passante dovrebbe avere il vantaggio dei filtri di rete che isolano dai carichi che sono a valle del dispositivo stesso.
La presa tedesca o shuko ha il vantaggio che ci puoi collegare anche le spine europee sia a due sia a tre poli. Quindi non vedo il problema
Nella presa shuko ci entra qualunque presa italiana!Ciao e grazie per le risposte, l'unico dubbio dato che mi chiedevi non vedi quale sia il problema è che avendo tanta roba collegata alle ciabatte come scrivevo nel post precedente il powerline non riesca a reggere la potenza delle ciabatte nella nella sua presa passante, dell'adattatore invece ti chiedevo perché io sulla ciabatta ho una presa italiana e ovviamente non entra nella schuko quindi dovrei prendere un adattatore da schuko a italiana per poter far entrare la spina della ciabatta nel powerline.
a disposizione per ulteriori chiarimenti ringrazio anticipatamente per le risposte.
Ciao e grazie ancora per la risposta, io per presa italiana intendo quella che ha i tre fori che sicuramente non entra nella presa schuko della powerline perché la presa schuko ha solo due fuori, per quello chiedevo se esistevano delle powerline con un attacco non schuko altrimenti devo cambiare la presa alla ciabatta oppure prendere un adattatore.Nella presa shuko ci entra qualunque presa italiana!