In Rilievo Sky Q - Gestione della rete [collegamenti Lan e Wi-Fi]

Comunque non capisco la logica di implementazione di questi aggeggi. Ho dovuto cambiare router per rimettere quello del mio provider che ha un Wi-Fi 2.4 che fa pena.. nonostante il Mini stesse funzionando via PowerLine, il Mini continua a bloccarsi, come se stessa usando la 2.4 per lo streaming (e questo spiegherebbe anche i microblocchi). Per ulteriore conferma ho spento il 2.4 sul Mini ed ha inzianto ad andar bene. Solo che per capirlo ci mette troppo tempo... a mio avviso hanno fatto un casino sulla parte Mesh
 
Buongiorno a tutti. A casa mia il tecnico che è venuto era un personaggio. una brava persona, ma un disastro sulla conoscenza delle reti.

Vi dico la fine.

io a casa ho 2 reti lan e wi fi.

Le due reti sfruttano anche una power line dedicata per ognuna.

Ora ho chiesto al tecnico di installarmi il tutto tramite il ruouter Fritz box (rete casalinga). La seconda rete, con router asus è per uso professionale. una è Infostrada, l'altra Vodafone.

Ebeben il tecnico prima me la ha installata sul router che volevo, poi ha iniziato a dire che la mesh creata tra i due decoder non aveva un segnale sufficiente. abbniamo provato a mettere il booster in diversi posti ecc. senza successo. Per lui la situazione migliorava ma non troppo.

Cos' ha tolto il booster e mi ha detto. Il mini lo colleghiamo via power line. Il q platinum via wifi al router Fritz box, il mini via cavo powerline. Però ha detto che il mini alterna le due connessioni automaticamente (vi chiedo se è vero), cioè se metti il cavo, lui si collega al ruouter con il cavo, se lo togli attiva la sua wifi.

Fatto questo, forse ci sono stati problemi sulla power line il mini non si associava più allo Q che non rilevava più la mesh...ecc.

Disperato ha chiamato sky. non hanno risposto. abbiamo resettato router, mini , platinun più volte e niente. non andava più niente.

Poi ha deciso di fare così: ha detto, facciamo una prova con l'altro decoder e l'altra connessione. Il platinum ha preso la wifi subito del secondo ruouter, e ha collegato il mini via cavo tramite il ruoter (il caso vuole che il router asus, quello della rete Vodafone che uso per motivi professionali fosse vicino al tv del mini). a questo punto verificato che funzionava tutto mi ha detto: mi dispiace, non so cosa non va con l'altra rete, ma alla fine le conviene rimanere con questa. erano passate circa 3 ore, io non ce la facevo più e ho pensato che avrei rifatto l'accoppiamento da solo in un seocndo momento.

ad oggi funziona tutto alla perfezione e sinceramente non vorrei toccare nulla proprio perché va tutto bene.

Tuttavia mi rode non poter mettere il q platinum (e il mini) sulla rete di casa dedicata proprio all'intrattenimento.

Qualcuno di voi è in grado di dirmi come posso riconfigurarli?

Siete in grado di spiegarmi i passaggi.

Se ho capito bene, devo spegnere il router dove sta il wifi, il q dovrebbe darmi una nuova connessione di rete e inseriesvo la pw e collego il q alla wifi del Fritz box. A questo punto però come faccio ad associare il mini?

Potrebbero crearsi una wifi loro stessi (ma per il tecnico non è sufficiente il segnale) e allora vorrei provare sempre con il cavo via powerline.

Qualcuno può dirmi la procedura da questo punto?

vi ringrazio molto.

ah per l'inciso: il tecnico voleva fare solo tutto in wifi e ha detto che il Q platinum giammai poteva essere collegato ad uno swith...giammai, glielo ha vietato sky!
 

un mezzo disastro direi :)
il mio consiglio è il seguente:

- collega il Platinum alla rete Wifi del FritzBox
- risincronizza il Mini con il Platinum almeno una volta facendo la procedura guidata (ovvero spingendo il pulsante sul frontale del Platinum), in questo caso dovrai mettere il Mini vicino al Platinum per farglielo vedere
- fatto ciò, accedi al menù installatore del Mini (posizionati sul Menu impostazioni SENZA cliccare nulla e digita sul telecomando 0-0-1 e tasto OK), dalla lista che ti esce vai sulla gestione Network, disattiva Wifi 2,4 e 5Ghz ed attiva PowerLine
- togli la tua PowerLine (se è connessa) dal Platinum dato che userà la sua integrata
- accendi il Mini nella sua nuova posizione ed attendi, dopo qualche minuto riandrà in sync con il Platinum usando la PowerLine

Se la procedura sopra ti ha funzionato (dando per scontato che il tuo impianto elettrico sia in ottime condizioni per le PowerLine), vai sempre nel menu installatore sul Platinum (stessa procedura del Mini) e disattiva il Wifi a 5Ghz (che non è più utile), smonta anche il booster che non ti servirà più :)
 
anche io ho SSID diversi ma vede solo rete 2.4 GHz , premetto che non ho smanettato nel menu segreto perché ho Sky Q da pochi giorni e non volevo fare pasticci ....
 
anche io ho SSID diversi ma vede solo rete 2.4 GHz , premetto che non ho smanettato nel menu segreto perché ho Sky Q da pochi giorni e non volevo fare pasticci ....

e ti vedrà solo quella :D
sui 5Ghz va solo in modalità AP perché crea la sua rete dedicata ai Mini, non va proprio in modalità client ne tanto meno si può impostare diversamente :(
 
un mezzo disastro direi :)
il mio consiglio è il seguente:

- collega il Platinum alla rete Wifi del FritzBox
- risincronizza il Mini con il Platinum almeno una volta facendo la procedura guidata (ovvero spingendo il pulsante sul frontale del Platinum), in questo caso dovrai mettere il Mini vicino al Platinum per farglielo vedere
- fatto ciò, accedi al menù installatore del Mini (posizionati sul Menu impostazioni SENZA cliccare nulla e digita sul telecomando 0-0-1 e tasto OK), dalla lista che ti esce vai sulla gestione Network, disattiva Wifi 2,4 e 5Ghz ed attiva PowerLine
- togli la tua PowerLine (se è connessa) dal Platinum dato che userà la sua integrata
- accendi il Mini nella sua nuova posizione ed attendi, dopo qualche minuto riandrà in sync con il Platinum usando la PowerLine

Se la procedura sopra ti ha funzionato (dando per scontato che il tuo impianto elettrico sia in ottime condizioni per le PowerLine), vai sempre nel menu installatore sul Platinum (stessa procedura del Mini) e disattiva il Wifi a 5Ghz (che non è più utile), smonta anche il booster che non ti servirà più :)

Ok però tu a questo punto dai per scontato che debba usare la power Line interna dei due decoder...che sky non vuole.

Se, invece, seguo la tua procedura e collego il mini con il cavo Ethernet anzichè dal router dalla power Line attaccata alla presa di corrente vicino al mini...non è più efficace? A questo punto il link fra i due mini lo fanno Platinum e mini tramite il router... è corretto?

Ora ho il mini collegato via Ethernet all’altro modem, l’asus. E il Platinum collegato via Wi-Fi all’asus.

Se inverto le cose devo solo far associare alla Wi.fi diversa il Platinum e. Collegare via cavo il mini allo stesso router del Platinum, via cavo. È giusto?

Help me!
 
Ok però tu a questo punto dai per scontato che debba usare la power Line interna dei due decoder...che sky non vuole.

Se, invece, seguo la tua procedura e collego il mini con il cavo Ethernet anzichè dal router dalla power Line attaccata alla presa di corrente vicino al mini...non è più efficace? A questo punto il link fra i due mini lo fanno Platinum e mini tramite il router... è corretto?

Ora ho il mini collegato via Ethernet all’altro modem, l’asus. E il Platinum collegato via Wi-Fi all’asus.

Se inverto le cose devo solo far associare alla Wi.fi diversa il Platinum e. Collegare via cavo il mini allo stesso router del Platinum, via cavo. È giusto?

Help me!

Sky "non vuole" perché giustamente la stabilità delle PL dipende dall'impianto elettrico, perciò ti ho detto (visto che ne hai già una) di usarle al fine di rimuovere eventuali booster e aree di segnale morto. Quello che puoi fare, se non vuoi usare le sue PL è:

- fai il sync fra di loro come al solito
- colleghi i due decoder tramite le tue PL (quindi una PL sul Platinum che sarà collegata alla sua porta LAN ed una PL sul Mini che sarà collegata alla sua porta LAN)
- dal menù installatore del Mini disabiliti le 2 wifi, così userà la LAN
- dal menù del Platinum cambi Wifi usando la tua privata (e non quella di lavoro)
- opzionale - del menù installatore del Platinum disabiliti la 5Ghz

devi fare comunque un pò di prove, sfasciare qualcosa è impossibile.. sbatterai un pò la testa per farli riparlare, ma è solo questione di attendere perché sono parecchio lenti a vedersi :)
 
Riporto la mia esperienza con Sky Q.
La configurazione iniziale aveva il Platinum connesso al router con una coppia di vecchie Powerline esterne e il mini via wifi. Tutto benissimo per tre settimane poi dieci giorni di passione con continui problemi di connessione tra mini e principale senza che io avessi mai cambiato nulla di nulla.
Grazie ai consigli degli utenti di questo forum, Red5goahead in particolare, sono passato sabato mattina a tutto via 3 nuove powerline esterne AV2 con presa passante attaccate a router, platinum e mini. Non ho spento i wifi dal menu installatore, non ho toccato nulla nelle impostazioni di rete: solo gli spegnimenti e le riaccensioni inevitabili per mettere le nuove powerline . Adesso, incrociando le le dita e facendo gli scongiuri del caso, sembra che tutto (app su iPad compresa) da allora funzioni bene senza blocchi di sorta.
 
Lunedì prossimo mi installeranno SkyQ e grazie alle vostre esperienze vorrei un consiglio per la configurazione di rete da proporre al tecnico.
Mi interessa soprattutto capire quale è il miglior collegamento tra il Platinum e il Router e quale rete wifi utilizzare per collegare i Mini ed eventualmente anche il Platinum alla rete di casa. Vorrei evitare booster..
Ecco la mia situazione:

- Modem router TIM Fibra 200 Mega
- Collegamento LAN possibile solo tra router e Platinum tramite cavo ethernet cat 5i
- Rete wifi 2.4 Ghz con proprio SSDI velocità effettiva 50/20 down/up
- Rete wifi 5 Ghz con proprio SSDI diverso da quello della 2.4 Ghz velocità effettiva 150/20 down/up
- 1° Mini da collegare esclusivamente in wireless in stanza distante circa 7 mt dal Platinum
- 2° Mini da collegare esclusivamente in wireless in stanza distante circa 8 mt dal Platinum
- no powerline, l'impianto elettrico è un po' particolare meglio evitare
 
ciao a tutti,
e' da una settimana che mi hanno installato 1 Sky Q principale e 2 Sky mini e 1 Sky Booster.
Premetto che il mio impianto non permette alcuna connessione lan ai 3 Decoder.
Connessione internet via ADSL con modem Fastewb 20 Mb e 1 rete Wifi a 2.4 GB.

Il tecnico Sky mi ha collegato lo Sky Booster ad una delle 4 porte lan del mio modem/router
e poi tutti e 3 i decoder Sky via Wifi (presumo con connessione al Booster)
anche perche' non ho fornito alcuna password della mia rete.
Ho guardato le configurazioni di tutti e tre i decoder
e tutti hanno assegnato come IP quello rilasciato dal mio router fastweb
Ora non capisco perche' su tutti e 3 i decoder vi e' attivata sia la 2.4 GB che la 5 GB (che dovrebbe essere utilizzata dai 3 decoder)
ma secondo voi il decoder principale si connette ad internet via booster in 5 GB o in 2GB ?
mentre i 2 mini con il principale dialogano in 5 GB o in 2GB ?
 
Lunedì prossimo mi installeranno SkyQ e grazie alle vostre esperienze vorrei un consiglio per la configurazione di rete da proporre al tecnico.
Mi interessa soprattutto capire quale è il miglior collegamento tra il Platinum e il Router e quale rete wifi utilizzare per collegare i Mini ed eventualmente anche il Platinum alla rete di casa. Vorrei evitare booster..
Ecco la mia situazione:

- Modem router TIM Fibra 200 Mega
- Collegamento LAN possibile solo tra router e Platinum tramite cavo ethernet cat 5i
- Rete wifi 2.4 Ghz con proprio SSDI velocità effettiva 50/20 down/up
- Rete wifi 5 Ghz con proprio SSDI diverso da quello della 2.4 Ghz velocità effettiva 150/20 down/up
- 1° Mini da collegare esclusivamente in wireless in stanza distante circa 7 mt dal Platinum
- 2° Mini da collegare esclusivamente in wireless in stanza distante circa 8 mt dal Platinum
- no powerline, l'impianto elettrico è un po' particolare meglio evitare

mi dovete ancora spiegare l'odio verso i booster...che cmq vengono spesso messi da sky come sicurezza maggiore e in moltissimi casi togliendoli non cambia niente.

ti collegheranno il platinum col cavo e poi verrà creata la mesh tra platinum e i 2 mini che a meno di pareti mastodontiche non dovrebbero aver problemi con 7-8 metri.
anche le prestazioni del wifi sono ampiamente sopra al necessario in entrambe le bande.
 
ciao a tutti,
e' da una settimana che mi hanno installato 1 Sky Q principale e 2 Sky mini e 1 Sky Booster.
Premetto che il mio impianto non permette alcuna connessione lan ai 3 Decoder.
Connessione internet via ADSL con modem Fastewb 20 Mb e 1 rete Wifi a 2.4 GB.

Il tecnico Sky mi ha collegato lo Sky Booster ad una delle 4 porte lan del mio modem/router
e poi tutti e 3 i decoder Sky via Wifi (presumo con connessione al Booster)
anche perche' non ho fornito alcuna password della mia rete.
Ho guardato le configurazioni di tutti e tre i decoder
e tutti hanno assegnato come IP quello rilasciato dal mio router fastweb
Ora non capisco perche' su tutti e 3 i decoder vi e' attivata sia la 2.4 GB che la 5 GB (che dovrebbe essere utilizzata dai 3 decoder)
ma secondo voi il decoder principale si connette ad internet via booster in 5 GB o in 2GB ?
mentre i 2 mini con il principale dialogano in 5 GB o in 2GB ?
penso sia il primo booster collegato via lan, forse il tuo router è talmente vecchio da avere una portata molto ridotta tanto da non far arrivare il segnale da nessuna parte.

hanno acceso tutte le bande disposinibili di modo che venga scelta quella migliore in base alla distanza tra booster e decoder, magari quello + vicino riesce ad avere 5ghz
 
penso sia il primo booster collegato via lan, forse il tuo router è talmente vecchio da avere una portata molto ridotta tanto da non far arrivare il segnale da nessuna parte.

hanno acceso tutte le bande disposinibili di modo che venga scelta quella migliore in base alla distanza tra booster e decoder, magari quello + vicino riesce ad avere 5ghz

grazie Burchio,
ma con questa configurazione, visto che tutti sono connessi al booster, se dovessi riallinere i decoder con il pulsante "Wps"
quale sarebbe l'esatta sequenza?
e secondo te potrei disattivare la 2GB dei 3 decoder cosi' lavorerebbero solamente con la 5GB del booster?
 
mi dovete ancora spiegare l'odio verso i booster...che cmq vengono spesso messi da sky come sicurezza maggiore e in moltissimi casi togliendoli non cambia niente.

ti collegheranno il platinum col cavo e poi verrà creata la mesh tra platinum e i 2 mini che a meno di pareti mastodontiche non dovrebbero aver problemi con 7-8 metri.
anche le prestazioni del wifi sono ampiamente sopra al necessario in entrambe le bande.

Da me voglio vedere come colleghi il booster via cavo AHAHAH non ci sono porte libere sul modem e comunque al sottoscritto non serve il booster visto che la connessione c'è
 
penso sia il primo booster collegato via lan, forse il tuo router è talmente vecchio da avere una portata molto ridotta tanto da non far arrivare il segnale da nessuna parte.

hanno acceso tutte le bande disposinibili di modo che venga scelta quella migliore in base alla distanza tra booster e decoder, magari quello + vicino riesce ad avere 5ghz

Ciao Burchio, scusami se quoto questo messaggio ma sto impazzendo.

Rispiego il mio caso perché ho fatto alcune prove e non mi torna nulla.

Sky MINI vicino al router. il tecnico lo configura via cavo. Ma non spegne i segnali wifi. Entrando nel menu installatore del Mini, si vede che sono aperti sia il canale 2,4 che 5 ghz.

Sky Platinum al piano di sotto, connesso via wifi al Router.

Fino ad oggi tutto ok, finché non ho fatto alcune prove (attivando anche il booster che il tecnico mi ha detto che non serviva perché il mini era connesso alla rete via cavo.

Scollego booster e cavo lan dal mini, non succede nulla, il mini continua a funzionare regolarmente. Incredibile, penso, in automatico avrà preso la wifi. Il tecnico mi ha detto che se il mini lo collego via cavo, disattiva in automatico la wifi (evidentemente così non è).

Vi dico questo perché ho fatto allora una forzatura. sono entrato nel menu installatore del MINI e ho disabilitato la wifi su entrambi i canali. A quel punto il mini ha perso la connessione con lo Sky Q, segno, deduco io, che era connesso via wifi....e non via cavo all'altro Q.

Io avevo capito questo: il decoder Sky platinum fa una rete mesh wifi 5 ghz con altro mini, ma se il segnale non è buono si può ovviare il tutto tramite cavo LAN (sfruttando intranet del router). Ovviamente il mio router è distante dal Platinum quindi, io pensavo, il tecnico ha collegato il platinum al router via wifi (gli serve anche per accedere alla rete internet) mentre la rete mesh con il mini se la sono creata tra di loro passando sulla rete interna generata dal router (il platinum collegato al router via wifi, il mini via cavo).

è invece disabilitando tutto il wifi il segnale dal mini è sparito completamente, non si è agganciato più allo Sky Q. A quel punto ho provato anche a ripristinare la connessione fra i due Sky q, dopo aver fatto tutta la procedura, mi è uscita la scritta che stava cercando lo Sky q, poi è cambiata e ha detto "sincronizzazione in corso con Sky q "...poi messaggio di errore perché la sincronizzazione non era riuscita.

a questo punto, mi domando e vi domando, ma il mini non avrebbe dovuto funzionare anche solo con il cavo?

ho visto il video di Giardina su DDAY dice che il mini può essere collegato anche tramite lan e che scollegando il cavo si blocca tutto (hanno fatto vedere che nel menu installatore loro hanno disabilitato la wifi) ma forse in quel caso entrambi gli Sky Q devono essere connessi via cavo?

al momento per vedere la seconda tv sul mini ho dovuto resettare tutto e riattivare i due canali wi-fi.

Ah un'altra chicca. oggi ho collegato il mini all'impianto Dolby digital via cavo ottico. non so dire perché ma appena connetto il cavo ottico non è andato più il video, si vedeva lo schermo completamente blu o nero. ho provato a cambiare cavo e si vedeva correttamente. quindi ho chiamato e mi hanno detto che forse era il cavo hdmi loro ad aver avuto un problema, anche se, obiettivamente ho collegato il loro cavo alla Apple TV e andava anche se il segnale video mi sembrava di qualità leggermente inferiore al solito. il cavo HDMI di Sky, invece, funzionava solo nel menu di riavvio a risoluzione bassissima e in bianco e nero. mah.....cavo rotto?
 
Da me voglio vedere come colleghi il booster via cavo AHAHAH non ci sono porte libere sul modem e comunque al sottoscritto non serve il booster visto che la connessione c'è

infatti di solito il booster viene messo dove non c'è nulla, per fare da ponte. li p'hanno messo al router perchè presumo la wifi 2.4 su router vecchi aveva una portata bassissima.

per il resto non so non posso fare prove...tra 10 giorni tocca a me...se non piove, se non c'è vento, se non fa freddo, se funziona internet(giusto oggi un guasto+libeccio a 23 nodi misurati sopra la parabola e quando calava il vento...acqua a mattonate)
 
mi dovete ancora spiegare l'odio verso i booster...che cmq vengono spesso messi da sky come sicurezza maggiore e in moltissimi casi togliendoli non cambia niente.

ti collegheranno il platinum col cavo e poi verrà creata la mesh tra platinum e i 2 mini che a meno di pareti mastodontiche non dovrebbero aver problemi con 7-8 metri.
anche le prestazioni del wifi sono ampiamente sopra al necessario in entrambe le bande.

Ti ringrazio per le info.

Non odio il booster né lo conosco bene, temo soltanto che pur ampliando il segnale wifi ne riduca le prestazioni. Non mi riferisco a SkyQ ma immagino che anche gli altri apparati collegati alla rete domestica a quel punto prenderebbero la connessione dal booster, ma forse non è così, non sono un grande esperto. So soltanto che possiedo un extender e quando lo collego il segnale è migliore ma la velocità di banda si riduce assai. Comunque il booster va sempre collegato al modem rooter via lan oppure può essere messo distante dal router e collegarsi a questo in wifi??
 
Cari amici sono nuovo del forum e nuovo possessore di sky q........sabato il tecnico mi installa il tutto aiutando la trasmissione con un booster installato via ethernet sotto al modem fibra 100 della telecom......appena varca la porta dell'ascensore ahimè e il collegamento tra lo Q e il mini s'interrompono definitivamente......ho provato in tutti modi...(resetto booster, collegamento via powerline, reset su reset ma niente se non un debole segnale per circa 5 minuti......allorché lunedì pomeriggio contatto il servizio tecnico dedicato a sky q e mi dicono che non avrei dovuto togliere il booster ma soprattutto a loro risultava strano che il booster sia stato messo sotto al modem e collegato anche via ethernet allo stesso, me lo fanno resettere totalmente e spostare a metà strada tra il q e il mini....mi fanno fare tutte le procedure di accoppiamento del caso ma niente....desistono anche loro e mi dicono che mi invieranno nuovamente il tecnico......
Sfiduciato prendo il pc e collegato via ethernet tento di entrare nei parametri del booster per capire cosa fa.....e lì miracolo il pc risultava collegato ad internet e con una velocità di 70mps...(niente male dico).....idea.....provo ad attaccare il mini via ethernet al booster....e lì dopo un paio di tentavi di posizionamento dello stesso nei vari angoli casa che mi permettessero un collegamento via ethernet il miracolo funziona tutto......ed anche perfettamente.....
Spero che questa mia soluzione possa aiutare qualcuno....
 
Indietro
Alto Basso