In Rilievo Sky Q - Gestione della rete [collegamenti Lan e Wi-Fi]

Buongiorno a tutti.
Ho Sky Q Platinum, connesso in wi-fi al TIM HUB (FTTC 200), due mini, dall'altra parte dell'appartamento (circa 10m con in un caso vista libera rispetto al router e nell'altro 4 pareti da attraversare) collegati anche questi in wi-fi. Nella stanza del secondo mini ho un repeater Fritz 1750 in quanto il wi-fi arriva molto male.
Ho notato che da un paio di settimane a questa parte lo Sky Q si disconnette dalla rete con maggiore frequenza e questo mi costringe a dover o reinserire la password della rete (lo Sky Q risponde al tentativo di riconnessione dicendo che non è stato possibile connettersi) o addirittura spegnere e riaccendere il router. In entrambi i casi, succede sempre che debba riconfigurare i mini come "nuovi" in quanto non riescono a farsi assegnare l'indirizzo IP dal Platinum. Il repeater esce con lo stesso SSID del router e quindi mi permette di spostarmi da una stanza all'altra senza problemi con i devices mobili (smartphone, tablet, etc.), ma ho notato, entrando nell'interfaccia del TIM HUB, che gli indirizzi IP che usa sono indicati non sui singoli devices, ma tutti come relativi al Fritz. Tra questi ci sono anche quelli dei due Mini che quindi, per motivi di distanza, sono praticamente sempre sul Fritz. Da quando ho il repeater la situazione segnale é ottima (nella stanza più lontana con uno speed test riesco ad avere anche valori di 50 dl e 20 ul) e problemi di questo tipo ne avrò riscontrati una decina in due anni, ma adesso siamo a quattro un due settimane. A breve dovrei sostituire il Fritz 1750 con un 3000 in quanto fornito di due ingressi Lan che userei per i due PC che ho in questa stanza. Non posso collegare il Q via LAN perché dovrei attraversare la stanza con un filo "volante", ma la distanza tra questo e il TIM HUB e di 6, 7 metri.Qualcuno può darmi un consiglio per migliorare la situazione? Grazie in anticipo.

solita cosa, controlla che la rete 5ghz del tuo router non sia sullo stesso canale di quella di sky.

il resto va tutto bene. la tua rete lan é corretta, se non sbaglio il tuo repeater dovrebbe avere un uscita lan, riesci a collegare un cavo al mini? il repeater funge anche da switch quindi é normale che chi si collega a lui venga visto dal tuo router in cascata al repeater, la questione é perché vedi anche i mini dietro al router quando questi dovrebbero essere su un'altra rete
 
Buongiorno a tutti, ho un grosso problema : sky Q Black collegato in WIFI a router Tim (fibra 200 mb) da quasi due anni nessun problema, download immediati, ed ora da circa un mese saltuariamente il collegamento cade, inizio un download e dopo 10 minuti si blocca..se collego con cavo ethernet nessun problema..Ieri mi hanno sostituito il decoder con un Platinum (ma io ho un'abbonamento Black, va bene lo stesso???) e scopro che non si collega alla banda 5 Ghz del router, mentre il Black si collegava ai 5 Ghz in automatico......un macello.
Ho verificato che lo spettro di frequenza dei 5Ghz è occupato da una rete di un vicino (li mortacci sua) con Q Platinum, dato che vedo sia un Mini che un Booster, per cui ho provato anche a cambiar canale, ma sempre lo stesso problema...
:mad::mad: Aiuttoooooooooooo
 
Ultima modifica:
Buongiorno a tutti, ho un grosso problema : sky Q Black collegato in WIFI a router Tim (fibra 200 mb) da quasi due anni nessun problema, download immediati, ed ora da circa un mese saltuariamente il collegamento cade, inizio un download e dopo 10 minuti si blocca..se collego con cavo ethernet nessun problema..Ieri mi hanno sostituito il decoder con un Platinum (ma io ho un'abbonamento Black, va bene lo stesso???) e scopro che non si collega alla banda 5 Ghz del router, mentre il Black si collegava ai 5 Ghz in automatico......un macello.
Ho verificato che lo spettro di frequenza dei 5Ghz è occupato da una rete di un vicino (li mortacci sua) con Q Platinum, dato che vedo sia un Mini che un Booster, per cui ho provato anche a cambiar canale, ma sempre lo stesso problema...
:mad::mad: Aiuttoooooooooooo

il platinum usa la 5Ghz solo per i mini, per questo usa la 2.4 per collegarsi al router. il black non ha i mini e per questo usa la 5ghz per il router.

ma il platinum ti funziona bene in wifi, anche se va sulla 2.4?
 
il platinum usa la 5Ghz solo per i mini, per questo usa la 2.4 per collegarsi al router. il black non ha i mini e per questo usa la 5ghz per il router.

ma il platinum ti funziona bene in wifi, anche se va sulla 2.4?

credo che per i nuovi black non sia cosi.. almeno il mio installato da poco sui 5g non si connette anzi lo trovo come SKYF205 (se non ricordo male) sui 5GHz esattamente come fosse un platinum facendo uno scandaglio delle reti ricevute.. in effetti l'hardware e' ormai identico e' solo una questione di settaggi
 
il platinum usa la 5Ghz solo per i mini, per questo usa la 2.4 per collegarsi al router. il black non ha i mini e per questo usa la 5ghz per il router.

ma il platinum ti funziona bene in wifi, anche se va sulla 2.4?

Assolutamente no!!!! (ecco perchè non trovava la 5 ghz) L'ho preso ieri in tarda serata e ho provato sia con abbinamento automatico con i tasti WPS, sia immettendo manualmente la password, e dopo interminabili minuti si collega, ma la navigazione attraverso i menu interattivi è lentissima rispetto al Black, e dopo poco si scollega :eusa_wall: Ora sono a lavoro, nel pomeriggio provo a collegare con cavo ethernet, provo a smanettare un pò ...se vedo che non risolvo quasi quasi torna a prendere in mio vecchio Q BLack....
 
credo che per i nuovi black non sia cosi.. almeno il mio installato da poco sui 5g non si connette anzi lo trovo come SKYF205 (se non ricordo male) sui 5GHz esattamente come fosse un platinum facendo uno scandaglio delle reti ricevute.. in effetti l'hardware e' ormai identico e' solo una questione di settaggi

Scusa ma mi stai dicendo che il mio sia un nuovo modello del Black??? In effetti è diverso dall'altro, angoli stondati e pulsante WPS, quando è spento c'è una lucina verde a destra, mentre ll Black di prima in stand by aveva il cerchio blu al centro....:eusa_think:
 
Scusa ma mi stai dicendo che il mio sia un nuovo modello del Black??? In effetti è diverso dall'altro, angoli stondati e pulsante WPS, quando è spento c'è una lucina verde a destra, mentre ll Black di prima in stand by aveva il cerchio blu al centro....:eusa_think:

si c'e' il leddino verde o giallo sulla destra.. dalla descrizione sembra che e' come il mio che installatore disse fosse il modello nuovo che danno ora
 
si c'e' il leddino verde o giallo sulla destra.. dalla descrizione sembra che e' come il mio che installatore disse fosse il modello nuovo che danno ora

Proprio quello ....ma perchè hanno tolto la possibilità di collegarsi al canale wifi 5 ghz?? Stasera controllo meglio, ho visto che non è piu il modello Umax , ma SKY. Ricordo che nel gruppo c'era un pagina con tutte le foto dei decoder...
 
Buonasera, ho uno Sky Q Black collegato con il cavo al fastgate di Fastweb e ho problemi di connessione. In pratica il decoder risulta collegato solo in locale e quindi senza collegamento alla rete internet. Ho provato a resettare sia modem sia decoder ma il risultato non cambia. Cosa strana è che sia la Ps4 collegata anch'essa via cavo sia gli altri dispositivi collegati in Wi-Fi non hanno problemi di connessione. Cosa mi consigliate di fare?
 
Buonasera, ho uno Sky Q Black collegato con il cavo al fastgate di Fastweb e ho problemi di connessione. In pratica il decoder risulta collegato solo in locale e quindi senza collegamento alla rete internet. Ho provato a resettare sia modem sia decoder ma il risultato non cambia. Cosa strana è che sia la Ps4 collegata anch'essa via cavo sia gli altri dispositivi collegati in Wi-Fi non hanno problemi di connessione. Cosa mi consigliate di fare?

nelle impostazioni del decoder vedi l'indirizzo IP assegnato dal tuo router? vedi anche il gateway? quello deve essere l'ip del tuo router, senza non esce su internet. controlla che il tuo DHCP sia attivo, perché di solito errori come questi sono dovuti ad un ip statico impostato in maniera incompleta. controlla anche la subnet mask dovrebbe essere la classisa 255.255.255.0
 
il platinum usa la 5Ghz solo per i mini, per questo usa la 2.4 per collegarsi al router. il black non ha i mini e per questo usa la 5ghz per il router.
ma il platinum ti funziona bene in wifi, anche se va sulla 2.4?

Ricapitolando... Ho fatto un reset del decoder e si è collegato alla 2.4 ghz, certo adesso il download è piu lento rispetto al Q Black che avevo prima (collegato a 5 Ghz), ma alla fine va in porto :happy3: Prime Video e Netflix sono un pò lente nell'avvio, debbo controllare meglio. Comunque si tratta di un Platinum perchè nel menu segreto c'è la possibilità di disattivare entrembe i canali wifi (mentre nel Black c'era soloamente la 2.4 Ghz). Domanda stupida: se rimedio un Mini, poi posso utilizzarlo anche se ho un'abbonamento Sky Q Black???
 
Ricapitolando... Ho fatto un reset del decoder e si è collegato alla 2.4 ghz, certo adesso il download è piu lento rispetto al Q Black che avevo prima (collegato a 5 Ghz), ma alla fine va in porto :happy3: Prime Video e Netflix sono un pò lente nell'avvio, debbo controllare meglio. Comunque si tratta di un Platinum perchè nel menu segreto c'è la possibilità di disattivare entrembe i canali wifi (mentre nel Black c'era soloamente la 2.4 Ghz). Domanda stupida: se rimedio un Mini, poi posso utilizzarlo anche se ho un'abbonamento Sky Q Black???

non ho idea di come funzionino le limitazioni sui mini e l'abbonamento. mi sa devi chiedere a loro o in un'altra sezione dove si parla di abbonamenti.
 
Ciao a tutti, premetto che non sono un esperto in materia...(ho avuto problemi anche con l’antispam per registrarmi)...vi scrivo per chiedervi un consiglio su quali impostazioni applicare al fine di evitare le continue disconnessioni del decoder Sky Q Platinium dalla rete.
In casa ho da poco attivato la fibra di Tim, e non ho problemi con gli altri dispositivi connessi...(console, tablet, pc....etc....) ma con lo Sky Q è una “guerra” continua....la connessione non dura mai per più di 12-20 ore...e spesso ho disconnessioni frequenti del decoder dalla rete...con obbligo di reimpostare ogni volta il tutto. (password e rete).
Leggendomi crede che avrete capito chiaramente quello che non so fare, posso dirvi però ciò che sono in grado di fare se solo sapessi cosa...
So entrare nel menu “segreto” dello SkyQ (impostazioni > 001 > OK > network.
So entrare nella configurazione del mio TIM HUB+ dal Browser...(192.168.1.1)
Detto questo ho fatto qualche tentativo da autodidatta...ma senza alcun successo...vi ringrazio in anticipo, per la pazienza con cui mi avete letto...e per i vostri consigli che leggerò con assoluta attenzione e riconoscenza.

Vi aggiorno, per chi come me aveva lo stesso problema fra SKyQ e Modem TIM HUB+....allora, sembra risolto, dietro suggerimenti di un amico (tecnico Sky) ho attaccato al Modem TIM HUB+ via cavo di rete il Router TP-Link AC1200....ed a quest’ultimo, via Wi-fi ho connesso il solo SkyQ fra i dispositivi di casa...ora funziona, nessuna disconnessione dello SKyQ e del Mini (ne ho 1) sincronizzato con quest’ultimo.
 
Vi aggiorno, per chi come me aveva lo stesso problema fra SKyQ e Modem TIM HUB+....allora, sembra risolto, dietro suggerimenti di un amico (tecnico Sky) ho attaccato al Modem TIM HUB+ via cavo di rete il Router TP-Link AC1200....ed a quest’ultimo, via Wi-fi ho connesso il solo SkyQ fra i dispositivi di casa...ora funziona, nessuna disconnessione dello SKyQ e del Mini (ne ho 1) sincronizzato con quest’ultimo.

Scusa ma quindi hai solo collegato un nuovo router a quello che già avevi? senza sostituire il modem Tim?
 
Scusa ma quindi hai solo collegato un nuovo router a quello che già avevi? senza sostituire il modem Tim?

Si esatto...Modem TIM HUB+ collegato con cavo di rete alla porta internet del router TP-Link. (AC1200). SkyQ (solo questo) collegato via Wi-Fi al TP-Link. Il resto dei dispositivi ...pc, console, tablet...etc...tutti collegati al Modem TIM HUB+ (Tutti in WI-FI, anche console (4) e Pc desktop.)
Al momento :)eusa_dance:) ... tutto funziona benissimo.
 
Salve a tutti ,ho un piccolo problema con il decoder skyq. Ho da poco cambiato router. Ho un tp-link Archer VR1210V con connessione VDSL Tim. Funziona tutto benissimo sia sul decoder che in genere negli usi quotidiani ma, stranamente le app sul decoder skyq Primevideo e Netflix niente. Non partono. Non ne capisco il motivo . Ho riavviato, resettato... Niente. Su altri dispositivi funziona perfettamente ma su skyQ no... Non me ne capacito...
 
Come posso colllegare lo Sky Q con powerline? metto una powerline collegata a router e una al Platinum, ma poi devo disattivare il wifi nel menù segreto del Platinum? Funziona al pari di un collegamento ethernet? Grazie
 
Come posso colllegare lo Sky Q con powerline? metto una powerline collegata a router e una al Platinum, ma poi devo disattivare il wifi nel menù segreto del Platinum? Funziona al pari di un collegamento ethernet? Grazie

esattamente come un collegamento di rete, puoi anche non disattivare il wifi, non é necessario, automaticamente il decoder dovrebbe usare il collegamento migliore che é sempre quello via cavo.
 
esattamente come un collegamento di rete, puoi anche non disattivare il wifi, non é necessario, automaticamente il decoder dovrebbe usare il collegamento migliore che é sempre quello via cavo.

Intanto ti ringrazio, e se io volessi collegare anche i 2 mini in powerline? per un totale di 4 powerline? come dovrei fare? scusami ma non sono espertissimo in materia
 
Intanto ti ringrazio, e se io volessi collegare anche i 2 mini in powerline? per un totale di 4 powerline? come dovrei fare? scusami ma non sono espertissimo in materia

devi avere un elemento della powerline per ogni dispositivo che vuoi connettere, conta che sono venduti spesso a coppie, quindi con due coppie di powerline connetti tutto. prendili della stessa marca cosí hai meno problemi di configurazione. do per scontato che i tuoi dispositivi non siano uno accanto all'altro ma tutti in diverse stanze. perché se hai due dispositivi vicini, basta un powerline e uno switch di rete per connettere tutto.

molto importante, le powerline funzionano solo se si é sotto lo stesso contatore. se ti serve di connettere alla stessa presa di corrente altri apparecchi, non so la TV, devi prendere dei powerline con presa passante, in modo che attacchi la powerline alla presa a muro e in cascata, la multipla o altro.
 
Indietro
Alto Basso