In Rilievo Sky Q - Gestione della rete [collegamenti Lan e Wi-Fi]

Buongiorno !
Avevo aperto una discussione a parte,ma temo che forse era qui che avrei dovuto postare il quesito.Chiedo scusa se in un modo o l'altro ho sbagliato
Problemi di connessione con Sky Q Mini e Playstation- Disconnessione Sky Q Mini .
Ho un problema di connessione,attualmente random ,fra gli Sky Q Mini e la playstation ma anche senza aver acceso la Play.
Prima di spiegarvi il problema vi descrivo alla meglio la configurazione della rete a casa.
Come linea ho la fibra Vodafone con il modem vodafone station .L’abitazione è completamente cablata con prese ethernet in ogni stanza a cui sono attaccati vari device.Gli apparati Sky sono con la WIFI disattivata e lavorano solo con cavo Ethernet.
Allora:
STANZA ZERO. Modem vodafone IP 192.168.1.1 dalle cui porte partono i cavi tutti di cat 6-7 che vanno ad alimentare le 5 prese ethernet . Ognuna di queste alimenta una stanza.
Ogni device è configurato con indirizzo IP manuale e fisso con le proprie porte aperte assegnate

STANZA 1 : Playstation ,Sky Q Platinum ed altro device.
In questa stanza avendo più di un dispositivo ho messo uno switch appena cambiato in sostituzione di uno precedente che poteva essere la causa dei problemi,è uno Zyxell GS1200-5 porte. Anche esso con un proprio IP. Quindi:
Cavo di rete che va allo switch Zyxel con indirizzo IP 192.168.1.3 con porte locale e in uscita TCP 45-45.
Dallo switch a:
PLAYSTATION IP 192.168.1.14. Qui ho aperto le porte suggerite dalla Sony :TCP 80,443,3478-3480,UDP 3478-3479 . Tutte sia in porta locale che uscita. Ho dato gli stessi DNS della vodafone
SKY Q PLATINUM : IP 192.168.1.4 TCP porte 6-6

STANZA 2: Anche qui ho vari device oltre allo Sky Q Mini ( il primo di due). Non avendo in quel angolo una wifi ho messo al posto di un classico switch un Asus Wireless Router RT-AC 68 U configurato in modalità Access Point.
ASUS 68 : IP 192.168.1.250 . Gateway Predefinito quello della station vodafone.Indirizzo manuale configurato dal modem vodafone con i due DNS quelli di Google le porte aperte per l’Asus sono 3-3.
L’Asus è collegato con la presa WAN alla rete .Una Ethernet è collegata allo Sky Q mini.
SKY Q MINI : TCP IP 192.168.1.5 con le porte 2-2. Gateway Predefinito l’IP della station.

STANZA 3: Anche qui poiché è su un altro livello ho dovuto mettere la WIFI utilizzando un Router Asus RT-AC52U in modalità AP
ASUS 52 : TCP IP 192.168.1.249 le porte 4-4.Collegato alla rete con cavo ethetnet alla WAN.Gateway sempre l’IP di vodafone.
A questo collego il secondo SKY Q Mini con TCP IP 192.168.1.28 porte 15-15.
Infine sul modem Vodafone ho attivato l’DHCP reservation-Rete Domestica con tutti i device e i loro indirizzi IP
Scusatemi per la lunghezza ma volevo quanto più possibile descrivervi lo stato dell’arte.
Veniamo al problema per cui vi sto chiedendo aiuto. Prima che cambiassi lo switch installando lo Zyxell capitava spesso che appena si accendeva la Playstation si diconnettevano gli Sky Q Mini con avviso di “ si è verificato un problema di connessione”e non cera verso di sincronizzarlo con lo Sky Q. Solo spegnendo la Play e riavviando il mini il tutto andava.Anche se qualche volta si diconnetteva.Ho verificato e quando succedeva questo problema lo Sky Q era in linea.
Adesso ,ma è poco meno di sette giorni dal cambio dello switch il problema sembra presentarsi raramente ,solo una volta.Mentre proprio ieri ho notato qualche brevissimo perdita di connessione al secondo Sky Q mini che dopo pochi istanti si è messo a posto da solo.E questa volta non era accesa la Play.
Ringrazio chiunque voglia darmi un aiuto e una spiegazione di questo.
Grazie
 
Ultima modifica:
Le connessioni WiFi possono avere prestazioni variabili nel tempo con disconnessioni. Il fenomeno è più evidente quando la larghezza di banda e la velocità richiesta sono importanti durante la connessione. Quindi, se "navighi" in internet puoi anche non accorgerti del problema, ma se il trasferimento è relativo ad un flusso notevole e continuo di dati, ogni volta che il trasferimento si interrompe, ti accorgi del problema. Le cause potrebbero essere nella distanza fisica tra gli apparecchi WiFi, che potrebbe essere superiore alla portata degli apparecchi, oppure può essere che le bande del WiFi siano oberate come carichi di lavoro nella tua zona, o ancora che sia presente un disturbo elettromagnetico che disturbo in certi istanti le connessioni WiFi. Il problema dell'uso in contemporanea della Playstation mi sembra sia stato risolto e ragionevolmente poteva essere l'uso di uno stesso indirizzo ip. Io cercherei di verificare se il problema dipende proprio dalla connessione WiFi, magari con un collegamento volante col cavo di rete, e poi, se non è proprio possibile avere la rete cablata con cavo di rete in quella zona della casa, proverei un sistema Powerline che può essere maggiormente affidabile, nel caso di trasferimenti dati di questo tipo, e specialmente nel caso l'impianto elettrico sia recente.
 
anche a me se sto scaricando l'aggiornanento di iphone ad esempio...saturando la banda o se invio allegati saturando quella in uscita. il decoder non mi carica le locandine e mi dice che non è connesso mostrandomi solo lo scelti per te. i mini ovviamente funzionano benissimo
 
No! Era un netgear a 8 porte. A me servivano meno porte ed ho scelto questo.

se quello switch non era managed come questo allora il problema puó tranquillamente essere li. lo hai cambiato con uno di marca e managed, e la differenza di qualitá si vede.

verificare e cambiare gli switch é la seconda cosa che faccio quando devo controllare una rete che ha problemi random. la prima é controllare i cavi, sai quante volte ho trovato delle reti con i cavi fatti male, con coppie di colori invertite, che apparentemente funzionavano ma poi random succedeva un problema apparentemente inspiegabile ed era tutta colpa dei cavi? in seconda battuta gli switch, spesso sono device economici che rimangono accesi sempre, magari hanno poca cache e si saturano, magari hanno componenti che si surriscaldano per un cattivo posizionamento. puó essere di tutto, ma li vedi accesi e funzionanti, e poi random errori e non capisci.

non ti so dire al 100% ma secondo me é lo switch vecchio che faceva le bizze.
 
se quello switch non era managed come questo allora il problema puó tranquillamente essere li. lo hai cambiato con uno di marca e managed, e la differenza di qualitá si vede.

verificare e cambiare gli switch é la seconda cosa che faccio quando devo controllare una rete che ha problemi random. la prima é controllare i cavi, sai quante volte ho trovato delle reti con i cavi fatti male, con coppie di colori invertite, che apparentemente funzionavano ma poi random succedeva un problema apparentemente inspiegabile ed era tutta colpa dei cavi? in seconda battuta gli switch, spesso sono device economici che rimangono accesi sempre, magari hanno poca cache e si saturano, magari hanno componenti che si surriscaldano per un cattivo posizionamento. puó essere di tutto, ma li vedi accesi e funzionanti, e poi random errori e non capisci.

non ti so dire al 100% ma secondo me é lo switch vecchio che faceva le bizze.

Però anche se più raramente qualche volta mi è capitato di avere assenza di connessione ,ma solo su i mini. Poi perchè se il problema era lo switch capitava che il problema era solo su i mini e non sul Sky Q ?dove non succedeva nulla ed era in rete.
I cavi come ho detto sono di cat 6 e 7.
 
Però anche se più raramente qualche volta mi è capitato di avere assenza di connessione ,ma solo su i mini. Poi perchè se il problema era lo switch capitava che il problema era solo su i mini e non sul Sky Q ?dove non succedeva nulla ed era in rete.
I cavi come ho detto sono di cat 6 e 7.

i problemi che hai adesso possono essere dovuti ad altro, difficile diagnosticare cosí su due piedi. vedi se riesci a recuperare un log dallo switch nuovo, o dai router che usi in AP mode dove noti il problema.
 
Che cosa è un log e come si ricava?:)

é il registro eventi, di solito i dispositivi elettronici gestiti da software hanno il log o registro eventi dove viene scritto ogni evento che si verifica sul dispositivo, serve per capire cosa non va. dove sia dipende dal dispositivo e dal software, ma di solito lo hanno tutti, io uso fritzbox e si trova sotto sistema -> eventi, anche il decoder di sky dovrebbe averlo ma non é disponibile a noi utenti :( con il log si riesce a capire cosa succede. senza sono solo supposizioni e si procede in modo empirico per la risoluzione dei problemi
 
é il registro eventi, di solito i dispositivi elettronici gestiti da software hanno il log o registro eventi dove viene scritto ogni evento che si verifica sul dispositivo, serve per capire cosa non va. dove sia dipende dal dispositivo e dal software, ma di solito lo hanno tutti, io uso fritzbox e si trova sotto sistema -> eventi, anche il decoder di sky dovrebbe averlo ma non é disponibile a noi utenti :( con il log si riesce a capire cosa succede. senza sono solo supposizioni e si procede in modo empirico per la risoluzione dei problemi

Io l'ho trovato su i due AP. Fatto questo che cosa devo fare? So per certo ad es che domenica scorsa 21 febbraio si è avuto una disconnessione e ricordo anche più o meno l'orario . Ma il registro si ferma alla data del 22 febbraio
 
purtroppo nulla se si ferma al 22 febbraio, aspetta un altro problema e poi vedi cosa dice.
 
purtroppo nulla se si ferma al 22 febbraio, aspetta un altro problema e poi vedi cosa dice.
In realtà il problema l'ho avuto pure il giorno dopo ,il 22, ma non ricordo l'orario. Poi non saprei veramente cosa cercare . Ci sono tante di quelle righe tipo queste ma ce ne sono una quantità.


Feb 22 06:21:30 kernel: MT7610ap:DyncVgaLockTimeout - locked for 1 min, resume dynamic vga
Feb 22 06:21:42 kernel: MT7610ap:edcca_tx_stop_start():stop tx
Feb 22 06:21:43 kernel: MT7610ap:edcca_tx_stop_start():start tx
Feb 22 06:24:49 kernel: MT7610ap:edcca_tx_stop_start(cnt=10000,time=0x80):stop MTx,macStatus=0x1!
Feb 22 06:24:49 kernel: MT7610ap:edcca_tx_stop_start():stop tx
Feb 22 06:24:50 kernel: MT7610ap:edcca_tx_stop_start():start tx

etc etc
 
In realtà il problema l'ho avuto pure il giorno dopo ,il 22, ma non ricordo l'orario. Poi non saprei veramente cosa cercare . Ci sono tante di quelle righe tipo queste ma ce ne sono una quantità.


Feb 22 06:21:30 kernel: MT7610ap:DyncVgaLockTimeout - locked for 1 min, resume dynamic vga
Feb 22 06:21:42 kernel: MT7610ap:edcca_tx_stop_start():stop tx
Feb 22 06:21:43 kernel: MT7610ap:edcca_tx_stop_start():start tx
Feb 22 06:24:49 kernel: MT7610ap:edcca_tx_stop_start(cnt=10000,time=0x80):stop MTx,macStatus=0x1!
Feb 22 06:24:49 kernel: MT7610ap:edcca_tx_stop_start():stop tx
Feb 22 06:24:50 kernel: MT7610ap:edcca_tx_stop_start():start tx

etc etc

se hai l'orario, guardi se ci sono eventi intorno a quell'ora, se il dispositivo ha registrato qualcosa lo dovrebbe scrivere. poi interpretarlo é tutta un'altra cosa, da quello che hai postato il livello di dettaglio del tuo log é molto alto, quindi registra ogni singolo evento, ci dovrebbero essere dei filtri per tipologia di evento, cosí da escludere i messaggi non importanti.

peró ricorda, se l'errore non é dovuto a quel dispositivo, non troverai nulla nel suo log.
 
Indietro
Alto Basso