Sky Q VS Samsung - Problemi qualita' video

Hai ragione, però attivare HDR+ sul 4K attenua un po' il problema delle immagini scure
Soluzione riportata da molti utenti qui sul forum
Si in questa fase infatti per chi vuole attiva l'hdr+ e passa la gamma in bt.1886 e schiarisce l immagine di Sky 4k , io dicevo solo che per poter dire che non c'è più il problema bisogna lavorare senza l'hdr + attivo altrimenti nessuno ha problemi del ritorno dal 4k all'hd
 
L'HDR + va sempre lasciato su off soprattutto quando si guarda materiale HDR
L'hdr+ è un algoritmo creato da Samsung per rendere l'immagine hdr su contenuti sdr, tutto qua non dico che è una porcata ma poco ci manca.........

Esattamente
 
L'HDR+ è quella "porcata" che in questa fase, speriamo transitoria, ci sta salvando le chiappe dal non poter vedere per niente i contenuti HDR

Ode alla porcata ;)
 
Hai ragione, però attivare HDR+ sul 4K attenua un po' il problema delle immagini scure
Soluzione riportata da molti utenti qui sul forum

Oppure un'altra soluzione è quella di lasciare disattivato l'HDR+ e aumentare a +3 la gamma HLG nelle impostazioni avanzate del profilo video. In questo modo viene mantenuto un HDR nativo (e non simulato via software come con l'HDR+), ma le immagini risultano più chiare. Per molti contenuti riesco ad avere un risultato soddisfacente così, ad esempio con eventi sportivi o film in ambientazioni chiare. Per film in ambientazioni già scure (es Blade Runner), non è sufficiente e bisogna per forza impostare l'HDR+. Unica pecca e che tornando a contenuti HD (senza HDR+ abilitato), rimangono i problemi di possibili sfarfallamenti e gamma sbagliata.
 
Oppure un'altra soluzione è quella di lasciare disattivato l'HDR+ e aumentare a +3 la gamma HLG nelle impostazioni avanzate del profilo video. In questo modo viene mantenuto un HDR nativo (e non simulato via software come con l'HDR+), ma le immagini risultano più chiare. Per molti contenuti riesco ad avere un risultato soddisfacente così, ad esempio con eventi sportivi o film in ambientazioni chiare. Per film in ambientazioni già scure (es Blade Runner), non è sufficiente e bisogna per forza impostare l'HDR+. Unica pecca e che tornando a contenuti HD (senza HDR+ abilitato), rimangono i problemi di possibili sfarfallamenti e gamma sbagliata.

Ci ho già provato ma con risultati deludenti.
Per adesso mi accontento.
Ho notato qualche miglioramento modificando lo spazio colore, adesso non ricordo come l'ho settato
 
ho utilizzato il settaggio hdr+ sul Q9fn lunedì per vedere Tottenham-Manchester City in 4 ed era spettacolare sinceramente
 
Però mettetevi d'accordo con questo hdr+,serve per cambiare la gamma, ma nativamente un contenuto in HLG non può funzionare con gamma BT 1886 o RT 2084.
 
Non c'è niente da mettersi d'accordo, l'hdr+ non va usato su materiali hdr, poi ognuno fa quello che vuole soprattutto in questa fase
 
Non c'è niente da mettersi d'accordo, l'hdr+ non va usato su materiali hdr, poi ognuno fa quello che vuole soprattutto in questa fase
Ci mancherebbe, ognuno è libero di fare quello che vuole, me ne guarderei bene,solo che molte persone son sicuro che lo attiverebbero anche senza i problemi che tutti ben conosciamo.
 
Non c'è niente da mettersi d'accordo, l'hdr+ non va usato su materiali hdr, poi ognuno fa quello che vuole soprattutto in questa fase

L'HDR+ non va proprio usato, non serve a nulla

Poi chiariamo bene una cosa l'HDR è un enfatizzazione della gamma colori, in natura non è cosi.

Va bene per i contenuti VOD, per i live la situazione è un po' diversa perchè la maggior parte delle volte non è HDR nativo, ma viene aggiunto in produzione live, quindi i risultati non sempre sono come dovrebbero essere.
 
L'HDR+ non va proprio usato, non serve a nulla

Poi chiariamo bene una cosa l'HDR è un enfatizzazione della gamma colori, in natura non è cosi.

Va bene per i contenuti VOD, per i live la situazione è un po' diversa perchè la maggior parte delle volte non è HDR nativo, ma viene aggiunto in produzione live, quindi i risultati non sempre sono come dovrebbero essere.
Sarebbe da mettere in evidenza dappertutto sul forum visto che ogni giorno tocca ripetere le stesse cose 😅
Già che ci siamo, hai notizie di qualche aggiornamento per i Samsung 2018????????
 
bisognerebbe chiedere a Samsung di eliminare dalle impostazioni la modalità HDR+ :icon_cool::D
 
Questa funzione HDR+ c'è l'hanno solo i modelli dalla serie 8 in su del 2018,cioè i modelli più evoluti e più costosi.
I modelli dellla serie 7 sempre del 2018, tv meno evolute e meno costose non c'è l'hanno.
Io ho la serie 7 e la gamma cambia in automatico in base ai contenuti come credo la serie 8 e non si può cambiare (con la serie 7 e così, con la 8 non so).
Se ci sono dei miglioramenti con questo hdr+ se attivato su contenuti hdr di sicuro sfasa la gamma di colori.
 
Questa funzione HDR+ c'è l'hanno solo i modelli dalla serie 8 in su del 2018,cioè i modelli più evoluti e più costosi.
I modelli dellla serie 7 sempre del 2018, tv meno evolute e meno costose non c'è l'hanno.
Io ho la serie 7 e la gamma cambia in automatico in base ai contenuti come credo la serie 8 e non si può cambiare (con la serie 7 e così, con la 8 non so).
Se ci sono dei miglioramenti con questo hdr+ se attivato su contenuti hdr di sicuro sfasa la gamma di colori.

La gamma HDR o HLG non si cambia

Attivando l'HDR+ si può associare all'immagine la gamma 1886 che, schiarendola, consente di vedere i contenuti in maniera decorosa

Attivando l'HDR+, di fatto, si disabilita l'HDR


E' tutto scritto nel primo post dove, assai modestamente, ho fatto un encomiabile lavoro di sintesi :D
 
La gamma HDR o HLG non si cambia

Attivando l'HDR+ si può associare all'immagine la gamma 1886 che, schiarendola, consente di vedere i contenuti in maniera decorosa

Attivando l'HDR+, di fatto, si disabilita l'HDR


E' tutto scritto nel primo post dove, assai modestamente, ho fatto un encomiabile lavoro di sintesi :D

Era solo per ricordarlo, ,lascio a te il merito di aver scritto tutto in prima pagina in maniera encomiabile , a me non me ne frega nulla, non te la prendere a male.
 
Era solo per ricordarlo, ,lascio a te il merito di aver scritto tutto in prima pagina in maniera encomiabile , a me non me ne frega nulla, non te la prendere a male.

Ma scherzi? Ci mancherebbe che me la prendo, anzi ogni tanto è giusto ripetere tutto


Scrivo sui forum (di meteorologia) da quasi 15 anni e sono abituato a vivere questi spazi con estrema allegria e rilassatezza, non me la prendo davvero ;)
 
Salve a tutti, ad una settimana dall'installazione di SqyQ Platinum e contestuale acquisto del TV Samsung 55NU8000 mi trovo ad essere testimone di quanto avete scritto. Aggiungo solo che il TV aveva nativa la release 1134 e dopo mio reclamo a Samsung mi hanno fatto installare la 1153 senza successo ovviamente! Aspetto fiducioso con voi, mi chiedevo solamente se quello sfarfallio all'uscita dei contenuti 4K possa essere dannoso per il TV. Può esserlo?
Ciao e grazie
 
Benvenuto tra noi, no lo sfarfallio non è dannoso sempre che appena si presenta lo si toglie spegnendo e riaccendendo lo sky q meno si lascia la tv in quelle condizioni meglio è ovviamente
 
Personalmente concordo sul fatto di non usare HDR+.... Mai usato perché sballa tutta la colorimetria... Comunque ciò che faccio per non impattare troppo sul "resto" e "recuperare" parte di quell'immagine più scura è appunto aumentare l'hlg di 1 o 2 punti. 3 mi sembrano un tantino troppi, ed a volte, sarebbe meglio avere la possibilità di impostare 1,5 (praticamente tra 1 e 2) punti per essere proprio perfettini...
 
Indietro
Alto Basso