Sky rinnova il suo look:dal 28/06/10 la grafica si uniforma alla sorella inglese

lucio56 ha scritto:
non erano peggio...fidati.(parlo della luminosità ovviamente)erano comunque sempre fastidiosi tanto che anche lì c'erano proteste(ci deve essere un 3d chilometrico in giro)...e io avevo anche una frase in firma contro i loghi sky
.......
...io ho degli eventi registrati e rivedendoli non sono d'accordo, per proteste del genere intendevo "petizioni uffciali" supportate da testate e forum come propone Poles1974 ;)
 
Ralph63 ha scritto:
..scusate ma prima del 28 giugno non erano pure peggio di quelli attuali, o sbaglio? ...sono mai state fatte proteste del genere? :eusa_think:

I loghi dei canali cinema ora sono diventati più luminosi di prima (anche se di dimensioni più ridotte). Inoltre, essendo su canali che trasmettono film, quando il film è trasmesso in formato originale con le bande nere in alto e in basso, quel logo sparato sul nero causa un effetto ritenzione quasi inevitabile.

Semmai erano i loghi dei canali sport e calcio pre-28 giugno ad essere più luminosi di quelli attuali. Solo che i loghi dei canali sport quasi sempre si inseriscono all'interno di un quadro 16:9 pieno, con immagini colorate sotto, per cui, anche se molto frequenti (in quanti dovevano pulire lo schermo dopo la visione delle partite? vedi i problemi anche con il logo "sky mondiale 1" che alcuni utenti hanno avuto), i fenomeni di ritenzione non erano così automatici come quelli attuali.

Comunque, se leggi il testo della petizione, si chiede esattamente a sky di ripristinare almeno la situazione della luminosità/trasparenza dei loghi del periodo giugno-luglio. E non si fa alcun accenno negativo all'attuale grafica dei loghi sky. E' solo una questione di luminosità/trasparenza.

@lucio:
sì, ovviamente il messaggio era rivolto a tutti, ho già letto il tuo post di là. ;)

Bye, Chris
 
@ralph63-allora ci siamo fissati con questi...:D che debbo dirtii?io ribadisco che così luminosi non li ho mai visti...
 
...perdonami ma non sono fissato con nessuno, ho semplicemente riportato la mia impressione... è vietato? ;)

in linea di massima sono in ogni caso d'accordo che sono troppo luminosi e vadano migliorati in quanto a trasparenza/luminosità... infatti dicevo pure di chiedere di toglierli
 
Ralph63 ha scritto:
per proteste del genere intendevo "petizioni uffciali" supportate da testate e forum come propone Poles1974 ;)

So per certo che diverse associazioni di consumatori avevano ricevuto segnalazioni da singoli utenti di danneggiamenti ai loro televisori, visto che la questione dei loghi periodicamente viene citata nei loro periodici comunicati ufficiali.

Su petizioni collettive precedenti per questa questione, sinceramente, non so. E neanche m'interessa.

La questione è semplice. Se Sky volesse, potrebbe ripristinare una bassa luminosità dei loghi in 5 secondi, tecnicamente parlando. Se non lo fa, non è per l'errore di qualche tecnico. Non lo fa perché è stata presa una decisione commerciale ben precisa che ha valutato i pro e i contro del ritorno alla luminosità sparata. E fra i contro, ovviamente, avranno soppesato la possibilità di danneggiamenti dei tv degli utenti e l'eventualità (bassa) che questi smettessero di appecoronarsi ad ogni decisione di Sky e si attivassero collettivamente, come accade in molti altri paesi. Appunto.

Bye, Chris
 
Ralph63 ha scritto:
...perdonami ma non sono fissato con nessuno, ho semplicemente riportato la mia impressione... è vietato? ;)
certo che no...ma per fissati mi riferivo a chi come me e altri vediamo questi loghi + luminosi di sempre...non mi riferivo a te
 
io ho un televisore lcd la cosa non dovrebbe interessare ma sono solidale con i possessori dei tv al plasma, ma è cosi difficile fare questi cambiamenti? premetto che mediaset premium non mi piace vederla perchè come qualità video è penosa, ma avete visto i loghi come sono trasparenza, perfetti.
 
in qualche modo interessa anche gli lcd; qualora un utente utilizzi un contrasto troppo elevato,la luminosità eccessiva dei loghi puo portare ad un degrado della lampada.
Personalmente anni fa,con un vecchio lcd samsung,mi sono ritrovato a distanza di un anno e mezzo la parte destra dello schermo piu scura...ora bisogna capire se con i modelli piu recenti questo problema è esorcizzato.Ma non ne sarei tanto sicuro ;)
 
Poles1974 ha scritto:
Se non lo fa, non è per l'errore di qualche tecnico. Non lo fa perché è stata presa una decisione commerciale ben precisa che ha valutato i pro e i contro del ritorno alla luminosità sparata. E fra i contro, ovviamente, avranno soppesato la possibilità di danneggiamenti dei tv degli utenti e l'eventualità (bassa) che questi smettessero di appecoronarsi ad ogni decisione di Sky e si attivassero collettivamente, come accade in molti altri paesi. Appunto.

Bye, Chris
non penso, sennò non si spiegherebbe come mai skysport ha un logo meno luminoso...
 
Poles1974 ha scritto:
(SKY) ...Non lo fa perché è stata presa una decisione commerciale ben precisa che ha valutato i pro e i contro del ritorno alla luminosità sparata. ....
...sinceramente non riesco a capire quali possano essere per Sky i PRO (loghi iperluminosi) a meno che non abbiano quote azionarie di qualche produttore Tv :eusa_think:

@lucio56 ...ok, avevo inteso male io.. sorry ;)
 
Per una migliore visibilità ed identificazione del loro brand: è fidelizzazione indiretta dell'utente e pubblicità continua anche durante la visione dei loro programmi. Altrimenti, se non servissero a niente, li toglierebbero.

Sky non è televattelapesca, eh? A questi livelli, la dimensione artigianale della tv è ormai persa: ogni divisione ha i suoi responsabili, ogni singola scelta aziendale viene ben ponderata ed i tecnici dell'emissione video non fanno altro che eseguire scelte che arrivano dall'alto.

Bye, Chris
 
Ralph63 ha scritto:
...sinceramente non riesco a capire quali possano essere per Sky i PRO (loghi iperluminosi) ...;)
in effetti non lo capisco manco io...credo sinceramente che a chi ha deciso questa luminosità piacciano così...e che dei possessori di plasma non gli frega un beneamato....cavolo...forse spingendo sul fattto che i loghi mediaset sono migliori....si risveglia qualche cellula cerebrale in sonno:D
 
Avete il mio appoggio al 100%, firme, attacchi terroristici a Sky, ecc ecc... :D :D
Però secondo me non cambierà nulla, Sky mai se n'è fregata del parere degli abbonati.
 
ma ci sarà un 3d a parte in sezione proteste?
perchè, se lo aprite, lo metto subito in evidenza nella firma:D
 
Rinnovata anche a me la grafica della guida con il nuovo logo di Sky. :)
Il servizio Sky Selection on Demand ora ha una nuova funzione: in base al tasto colorato sul telecomando si accede ad una categoria specifica (Sport, Intrattenimento, Cinema, Bambini, Documentari, Altro) ;)
Inoltre se si è posizionati nella pagina di My Channel, si può accedere al servizio Sky Selection on Demand semplicemente premendo il tasto rosso. Per ordinare i programmi in ordine alfabetico o in ordine di orario basta premere il tasto freccia sinistra, per ricevere assistenza invece il tasto freccia destra.
 
Ultima modifica:
Cmq anche il logo di Nat Geo HD non scherza mica, molto luminoso e grande.
In altri paesi c'è solo la cornice gialle con la scritta HD sotto, supertrasparente.
Che skyfo!
 
oltretutto è pure troppo spostato verso il centro e disturba notevolmente la visione del programma :eusa_wall:

Per quanto riguarda i loghi cinema:
premetto di essere assolutamente a favore della loro completa eliminazione, o quantomeno drastico abbassamento di luminosità sia per migliorare la qualità di visione, sia per diminuire il rischio di ritenzione.
La questione riguardante l'eventuale danneggiamento del PDP(almeno i modelli recenti) da parte di loghi fissi iperluminosi anche se possibile, la trovo un poco tirata per le orecchie. La recente esperienza con skymondialehd (logo molto contrastato e non trasparente), sintonizzatto tutti i giorni per parecchie ore consecutive, mi fa pensare ad una probabilità decisamente bassa che il problema si manifesti (naturalmente in una situazione di visione "normale" percui ogni tanto si cambia canale); è vero, la ritenzione che ha subìto il TV in mio possesso è stata parecchio evidente e, a volte, fastidiosamente visibile non solo su schermo nero, ma per ora niente stampaggio (e qui mi tocco:icon_redface: ) e senza essere stato particolarmente cauto.
 
level ha scritto:
Per quanto riguarda i loghi cinema:
premetto di essere assolutamente a favore della loro completa eliminazione, o quantomeno drastico abbassamento di luminosità sia per migliorare la qualità di visione, sia per diminuire il rischio di ritenzione.
La questione riguardante l'eventuale danneggiamento del PDP(almeno i modelli recenti) da parte di loghi fissi iperluminosi anche se possibile, la trovo un poco tirata per le orecchie. La recente esperienza con skymondialehd (logo molto contrastato e non trasparente), sintonizzatto tutti i giorni per parecchie ore consecutive, mi fa pensare ad una probabilità decisamente bassa che il problema si manifesti (naturalmente in una situazione di visione "normale" percui ogni tanto si cambia canale); è vero, la ritenzione che ha subìto il TV in mio possesso è stata parecchio evidente e, a volte, fastidiosamente visibile non solo su schermo nero, ma per ora niente stampaggio (e qui mi tocco:icon_redface: ) e senza essere stato particolarmente cauto.
beh...insomma...non fidarti troppo.la ritenzione c'è .è evidente su schermata nera(ingresso canale spento ad esempio)ma su certe scene con colore uniforme(cielo azzurro ad esempio...)ehm ...alle volte si notano e comunque bisogna assolutamente fare sessioni di lavaggio abbastanza frequenti proprio per evitare che da ritenzione si passi a stampaggio vero e proprio...per quanto riguarda gli lcd si sappia che per quanto + difficile non sono certo esenti da stampaggio...io stesso ho visto in una camera d'albergo un lcd LG stampato di brutto...con i loghi di un canale satellitare.
il problema grosso comunque di questa luminosità demenziale sui loghi cinema è maggiormente dato dai film con bande nere...il contrasto è talmente forte che la ritenzione è di conseguenza.un po' meglio con i film a schermo pieno poichè sotto il logo c'è movimento e questo riduce la ritenzione.
se penso che per ridurre la luminosità e ridare un po' di trasparenza impiegherebbero al massimo 5 minuti...beh è meglio che non dica quello che penso ,non tanto dei tecnici(loro al limite fanno quello che gli dicono),ma dei dirigenti che hanno deciso una cosa così demenziale e menefreghista verso certi abbonati che comunque concorrono al pagamento del loro...stipendio:eusa_wall:
 
Per chi ha il tv al plasma come me, il problema dei loghi è molto importante; ho inviato l'ennesima mail di protesta al contatta sky 3-4 giorni fa, non mi hanno nemmeno inviato la classica risposta preconfezionata.
A fine mese invio la disdetta, così risolviamo tutti i problemi alla radice.
 
Indietro
Alto Basso