Sky sbarca sul digitale terrestre e affitta 5 canali da Telecom

Non secondo me, secondo l'articolo. L'articolo dice questo: ...Ma nel 2015 tutto cambierà. Anzi, tutto sarà rivoluzionato. Anche con il possibile "trasferimento" in "chiaro" dell'emittente, ora a pagamento, di Murdoch... e ancora ... Gli uomini del magnate australiano, infatti, hanno iniziato a valutare rischi e opportunità di una trasformazione completa di Sky Italia. Che nella sostanza prevederebbe una graduale "gratuità" per una parte dei suoi canali. Non c'è molto da interpretare.
Se l'articolo fraintende, come spesso capita, allora beh. Però questo dice a tutt'oggi.
Spesso e volentieri, chi scrive articoli sul tema, anche sui giornali più autorevoli, è poco informato ed è capitato più d'una volta che scrivessero baggianate..
 
La domanda che invece mi porrei è, vale la pena approdare sul DTT vista la pessima qualità di quest'ultimo? Non venitemi a dire che il Mux dove andrà Sky coprirà il 90% del territorio, ecc. Può pure coprire il 100%, ma bisogna vedere come lo copre e quanto è stabile il segnale. Se persino il Mux 4 di Mediaset fa fatica in molte zone, credete che con un qualsiasi altro Mux possa andare meglio?

E non ditemi che tanto c'è TivùSat, perchè non tutti son disposti a spendere per installare una parabola. Lo dimostra il fatto che TivùSat è ancora a 2,2 milioni di tessere attive. Che non significa 2,2 milioni di famiglie, visto che molti hanno più decoder TivùSat, uno per televisione.
 
A Sky frega poco, se Mediaset guadagna 2mld dalla pubblicità free a Sky basta guardagnare meno di 1mld
 
Quindi niente timb3 , a questo punto penso al retea2 e che i canali "spazzatura" (al momento dentro )siano solo di riempitivo ,fino all'arrivo di sky


Inviato da mio iPhone 4 utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
La pax televisiva sta per saltare. In questi anni la tregua era stata firmata prima da Rai e Mediaset, poi con gli anni si era aggiunta Sky. Ma nel 2015 tutto cambiera', anzi - scrive Repubblica - tutto sara' rivoluzionato, anche con il possibile "trasferimento in chiaro" dell'emittente, ora a pagamento, di Rupert Murdoch. Gli uomini del magnate australiano, prosegue il giornale, hanno iniziato a...

Continua su DIGITAL-SAT


Up
 
Mi sbaglierò sicuramente, ma se dovessi fare una scommessa sull'editore Murdoch-iano, punterei su FIC. Così, è solo una "sparata" personale.
 
Essendo ancora in una fase di valutazione è impossibile un comunicato ufficiale dalle parti interessate, anche perché Telecom Italia è una S.p.A. quindi le comunicazione sue o che possono interessarla devono essere date secondo Legge.

Cmq, i giornali anticiparono SKY OnLine, Infinity, lo spin off di Premium, ecc, se si espongono così apertamente avranno le loro fonti verificate.
e cosa significa.... anche i giornali parlano di telecom che è in borsa... ora deve essere la telecom a dare la smentita altrimenti telecom e il giornale che lo ha pubblicato sono la stessa fonte
 
una notizia data da un giornale che ha fatto crollare il titolo mediaset in borsa, se fossero solo indiscrezioni di stampa non penso che i risultati sarebbero stati questi evidentemente gli investitori ci credono


Tonfo di Mediaset (-4,28% a 2,544 euro) in scia ad un articolo de 'La Repubblica' sugli scenari del mercato televisivo italiano. Secondo il quotidiano, Sky starebbe pensando per il 2015 ad una graduale gratuità per una parte dei suoi canali. Un modello già sperimentato con Cielo che permetterebbe di aumentare la presenza sul digitale terrestre
 
Oppure è una notizia data alla stampa per fare crollare il titolo Mediaset in borsa........
 
Che La Repubblica non sia certo un giornale loro amico vero, ma dubito l'abbiano detta al solo fine di far danni in borsa a Mediaset, anche perché nel caso credo (ripeto credo, dato che sono ben lontano da tali ambiti) l'editore dovrebbe dare parecchie spiegazioni nelle opportune sedi. Pertanto penso pure io sia un segno di attenzione alla vicenda da parte degli investitori.
 
Ma dai! Nuovamente la smentita no! Sicuramente prima Murdoch si lancia e poi se ne va in ritirata! :eusa_wall:
 
Sky ha una quota di mercato nella pay-tv del 77,8%, non credo che Agcom e Antitrust possano permettere lo sbarco sul digitale terrestre di una pay-tv light di Sky.


Chi ha Sky può notare la tanta pubblicità trasmessa sui suoi canali; è improbabile che Sky sbarchi sul digitale terrestre con altri canali in chiaro (per raccogliere più pubblicità) oltre a Cielo.
 
Indietro
Alto Basso