boh...continuo a non capire questo astio verso amstrad.i decoder di sky fanno schifo in egual misura.io li ho avuti tutti e due e ho cambiato il pace per la nota incompatibilità della scart in rgb con i tv panasonic.nota ma non risolta alla faccia della serietà .con amstrad ad esempio zero incompatibilità.con pace spesso compariva il messaggio nessun segnale dalla parabola.con amstrad mai.scaldano in eguale misura.come resa video sono praticamente uguali.e non parliamo del mysky.io non ce l'ho ma sui forum leggo solo di bug...registrazioni fallite e altre piacevolezze del genere.forse il mysky di amstrad potrebbe funzionare meglio.io quando ho cambiato (perchè costretto) il pace con l'amstrad ero terrorizzato da tutte le nefandezze lette su questo e altri forum.poi mi sono ricreduto e (toccandomo non si sa mai) se continua così va benissimo.fermo restando il livello infimo dei due decoder (d'altronde per 99 euro un decoder hd!!!).il problema è la solita coperta corta di sky.cerca la qualità con i canali hd e poi "costringe"(nonostante credo non potrebbe) ad avere solo i suoi cessi di decoder con decodifica immagine da schifo e uscite video ridicole (almeno avessero messo il component come in uk).ma visto che dobbiamo tenerci queti due decoder credo che il voler mettere sul piedistallo uno piuttosto che un altro sia un'operazione inutile e non veritiera.i due decoder sono del tutto simili (a occhio) come difetti,resa video e quanto altro.se ci sono differenze,che non posso negare a priori,forse sono rilevabili da strumenti di un certo livello.poi se volete continuare a dire che il pace è meglio e l'amstrad fa schifo ok.le mode iniziano così...sei in se hai pace...sei out se hai amstrad...Burchio ha scritto:mi auguro di no
ad esempio io come ho postato sopra aspetto il nuovo pace 830 proprio per vedere se ha risolto(ci credo poco) i problemi di incompatibilità,di surriscaldamento e di blocco.ma non so (e nessuno mi ha risposto) quando verrà distribuito)