Sky sceglie Pace per la fornitura dei nuovi decoder SD e HD PVR

Burchio ha scritto:
mi auguro di no
boh...continuo a non capire questo astio verso amstrad.i decoder di sky fanno schifo in egual misura.io li ho avuti tutti e due e ho cambiato il pace per la nota incompatibilità della scart in rgb con i tv panasonic.nota ma non risolta alla faccia della serietà .con amstrad ad esempio zero incompatibilità.con pace spesso compariva il messaggio nessun segnale dalla parabola.con amstrad mai.scaldano in eguale misura.come resa video sono praticamente uguali.e non parliamo del mysky.io non ce l'ho ma sui forum leggo solo di bug...registrazioni fallite e altre piacevolezze del genere.forse il mysky di amstrad potrebbe funzionare meglio.io quando ho cambiato (perchè costretto) il pace con l'amstrad ero terrorizzato da tutte le nefandezze lette su questo e altri forum.poi mi sono ricreduto e (toccandomo non si sa mai) se continua così va benissimo.fermo restando il livello infimo dei due decoder (d'altronde per 99 euro un decoder hd!!!).il problema è la solita coperta corta di sky.cerca la qualità con i canali hd e poi "costringe"(nonostante credo non potrebbe) ad avere solo i suoi cessi di decoder con decodifica immagine da schifo e uscite video ridicole (almeno avessero messo il component come in uk).ma visto che dobbiamo tenerci queti due decoder credo che il voler mettere sul piedistallo uno piuttosto che un altro sia un'operazione inutile e non veritiera.i due decoder sono del tutto simili (a occhio) come difetti,resa video e quanto altro.se ci sono differenze,che non posso negare a priori,forse sono rilevabili da strumenti di un certo livello.poi se volete continuare a dire che il pace è meglio e l'amstrad fa schifo ok.le mode iniziano così...sei in se hai pace...sei out se hai amstrad...
ad esempio io come ho postato sopra aspetto il nuovo pace 830 proprio per vedere se ha risolto(ci credo poco) i problemi di incompatibilità,di surriscaldamento e di blocco.ma non so (e nessuno mi ha risposto) quando verrà distribuito)
 
lucio56 ha scritto:
boh...continuo a non capire questo astio verso amstrad.i decoder di sky fanno schifo in egual misura.io li ho avuti tutti e due e ho cambiato il pace per la nota incompatibilità della scart in rgb con i tv panasonic.nota ma non risolta alla faccia della serietà .con amstrad ad esempio zero incompatibilità.con pace spesso compariva il messaggio nessun segnale dalla parabola.con amstrad mai.scaldano in eguale misura.come resa video sono praticamente uguali.e non parliamo del mysky.io non ce l'ho ma sui forum leggo solo di bug...registrazioni fallite e altre piacevolezze del genere.forse il mysky di amstrad potrebbe funzionare meglio.io quando ho cambiato (perchè costretto) il pace con l'amstrad ero terrorizzato da tutte le nefandezze lette su questo e altri forum.poi mi sono ricreduto e (toccandomo non si sa mai) se continua così va benissimo.fermo restando il livello infimo dei due decoder (d'altronde per 99 euro un decoder hd!!!).il problema è la solita coperta corta di sky.cerca la qualità con i canali hd e poi "costringe"(nonostante credo non potrebbe) ad avere solo i suoi cessi di decoder con decodifica immagine da schifo e uscite video ridicole (almeno avessero messo il component come in uk).ma visto che dobbiamo tenerci queti due decoder credo che il voler mettere sul piedistallo uno piuttosto che un altro sia un'operazione inutile e non veritiera.i due decoder sono del tutto simili (a occhio) come difetti,resa video e quanto altro.se ci sono differenze,che non posso negare a priori,forse sono rilevabili da strumenti di un certo livello.poi se volete continuare a dire che il pace è meglio e l'amstrad fa schifo ok.le mode iniziano così...sei in se hai pace...sei out se hai amstrad...
ad esempio io come ho postato sopra aspetto il nuovo pace 830 proprio per vedere se ha risolto(ci credo poco) i problemi di incompatibilità,di surriscaldamento e di blocco.ma non so (e nessuno mi ha risposto) quando verrà distribuito)


magari dico una cavolata... ma il pace 830 non è il myskyhd?
 
@ lucio56

su un forum troverai sempre ciò che non va...sono pochi quelli che si scomodano per venirci a trovare e dire che il loro mysky non ha problemi ma la maggioranza funziona, alcuni che hanno detto che non andavano anche in passato si è scoperto che il cavo passava da 50mila aggeggi prima di arrivare a mysky o cose simili. io ho avuto accessmedia e poi mysky e myskyHD sempre pienamente "performanti"
 
Burchio ha scritto:
@ lucio56

su un forum troverai sempre ciò che non va...sono pochi quelli che si scomodano per venirci a trovare e dire che il loro mysky non ha problemi ma la maggioranza funziona, alcuni che hanno detto che non andavano anche in passato si è scoperto che il cavo passava da 50mila aggeggi prima di arrivare a mysky o cose simili. io ho avuto accessmedia e poi mysky e myskyHD sempre pienamente "performanti"
su questo hai perfettamente ragione.la maggioranza non ha problemi ed è anche ovvio.se quasi tutti i decoder avessero problemi...forse cambierebbe qualcosa!di quelli che hanno problemi ce ne sono sia di pace che di amstrad.a me dell'amstrad non frega nulla ma mi dà fastidio di principio che un decoder debba essere demonizzato e l'altro molto meno (anzi in certi casi incensato).quando la verità è che sono praticamente identici (purtroppo)come prestazioni
 
eux75 ha scritto:
magari dico una cavolata... ma il pace 830 non è il myskyhd?
no se leggi il comunicato dove dice che sky sceglie pace si parla chiaramente di decoder non vpr
Pace ha ottenuto anche i nuovi ordini per la produzione di due decoder non PVR: il Pace DS255NS, decoder SD di 5a generazione per Sky Italia, e il Pace DS830NS, ricevitore in alta definzione di 3a generazione compatibile anch’esso con le specifiche SVP
 
Burchio ha scritto:
@ lucio56

su un forum troverai sempre ciò che non va...sono pochi quelli che si scomodano per venirci a trovare e dire che il loro mysky non ha problemi ma la maggioranza funziona, alcuni che hanno detto che non andavano anche in passato si è scoperto che il cavo passava da 50mila aggeggi prima di arrivare a mysky o cose simili. io ho avuto accessmedia e poi mysky e myskyHD sempre pienamente "performanti"
Alla fine a mio avviso più che i decoder scarsi sky non ha voglia e intenzione di progettare sw performanti veramente.
Parliamo del mysky. Fino al primo vero aggiornamento sw guida tv e altre funzioni erano limitate dai numerosi bug (ci sono molte cose che sono state migliorate anche se di problemi ne restano).
Alla fine il decoder quello che deve fare lo fà. Anche se con quello che paghiamo si potrebbe chiedere di più, e su questo lucio ti dò ragione.

OT: da quando è nata la diagnostica per il mio mysky il disco non risponde e il decoder andrebbe sostituito.. però il decoder và come sempre :)
 
emma ha scritto:
. Anche se con quello che paghiamo si potrebbe chiedere di più, e su questo lucio ti dò ragione.

:)
in parte hai ragione.dico in parte perchè io pago quasi 1000 euro all'anno(ho tutti i pacchetti multivision e classica) e mi lamento per la ripetitività ossessionante di film e telefilm.(saremo in agosto ma su sky cinema hd questo mese girano 7 8 film ...un po' pochi...replicati ovviamente in continuazione).per contro i decoder pace e amstrad fanno schifo ma sono in linea con quello che costano.un decoder hd buono costa almeno 4/5 volte di + dei decoder di sky.quindi a quel prezzo ci si lamenta ma + di tanto...piuttosto non ha senso parlare di hd e non permettere a chi vuole di acquistare decoder + performanti.è un controsenso
 
mi hanno installato da pochi giorni un pace hd
quello che noto subito è che nella sintonizzazione dei canali, passando da un canale all'altro, l'audio arriva 1-2 secondi prima del segnale video
cosa che non succedeva col decoder standard

è normale?
 
fabrizio76 ha scritto:
mi hanno installato da pochi giorni un pace hd
quello che noto subito è che nella sintonizzazione dei canali, passando da un canale all'altro, l'audio arriva 1-2 secondi prima del segnale video
cosa che non succedeva col decoder standard

è normale?
se sia normale non so.lo fa anche a me l'amstrad(vedete? sono gemelli).l'importante è che quando arriva l'immagine sia tutto sincronizzato!!!!
 
Anche a me succede che arriva prima l'audio con il pace hd, dopo però è tutto sincronizzato!
Il problema però non mi capita sempre, ma solo alcune volte!
 
riesumo questo thread per fare notare come spesso sky fa annunci lontano dal vero.innanzitutto non è vero che si affida solo a pace perchè consegna anche sky hd e mysky hd della amstrad.poi dell'annunciato decoder hd di 3a generazione 830ns non se ne sa un beneamato.e dispiace perchè con tutti i problemi che ha l'820 se ne sente il bisogno
 
lucio56 ha scritto:
riesumo questo thread per fare notare come spesso sky fa annunci lontano dal vero.innanzitutto non è vero che si affida solo a pace perchè consegna anche sky hd e mysky hd della amstrad.poi dell'annunciato decoder hd di 3a generazione 830ns non se ne sa un beneamato.e dispiace perchè con tutti i problemi che ha l'820 se ne sente il bisogno

ci sono nuovi contratti con pace...che ancora non sono operativi...ci sono accordi PRESISTENTI con amstrad che ancora sono in vigore...

insomma nell'artciolo mica c'è scritto io sky da domani tutti i decoder che ho già pagato li butto nel cesso e vi do solo pace...

per i nuovi decoder servono i test compreso l'830...e visto che anticipando l'uscita di myskyHD è venuto fuori un decoder abbastanza fallato (soprattutto una partita di decoder che diventavano molto instabili forzando l'aggiornamento inutilmente visto che non esistono aggio...ma quella operazione veniva fatta dall'istallatore di default rendendo il decoder iutilizzabile.....................insomma non ho tutta questa fretta di nuovi decoder con nuovi bug)
 
Indietro
Alto Basso