[Sky Sport] - Altri Sport

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alcune considerazioni

In primis qui si stà parlando di dati di fatto ovvero che Sky ultimamente ha deciso di ridimensionare l'offerta sport, ha azzerato (Per il momento almeno) il basket (Vedi anche Eurolega) eliminato la F1, il Foothball Americano e ridimensionato il tennis.
Detto questo Sky non è una Onlus e fa le sue scelte in base al mercato per cui non c'è ne da difendere ne da accusare, chi non è soddisfatto del servizio deciderà di conseguenza ma non si può neanche dire che l'azienda di Murdoch faccia solo del bene.

Sul discorso legabasket ecc. è chiaro a tutti che il prodotto in passato non è stato sfruttato a dovere e anzi in + occasioni lo si è bistrattato e qui mamma Rai ha dato il meglio di se. Certo a parziale scusante c'è stato anche il sempre crescente spazio dato al calcio che con la frammentazione settimanale ha fagocitato tutti gli spazi di visibilità (Da notare da quest'anno anche l'anticipo del mezzogiorno come il Basket?!).

Non dimentichiamoci che nulla ha ancora avuto inizio, perchè ad esempio Rai, SI o La7 potrebbero acquisire i diritti in chiaro e vendere quelli sul satellite a Sky.
Ci sarebbe anche una vaga possibilità di nascita di un canale tematico stile supertennis anche nel Basket, si potrebbero sfruttare meglio i diritti su Internet ecc.

Al momento personalmente sono pessimista sullo sviluppo del pack sport ma aspetterò fino a che ne sapremo di + e poi deciderò.
 
Ultima modifica:
kobenet24 ha scritto:
Non dimentichiamoci che nulla ha ancora avuto inizio, perchè ad esempio Rai, SI o La7 potrebbero acquisire i diritti in chiaro e vendere quelli sul satellite a Sky.
Lo volete capire che i diritti satellite e diritti in chiaro non esistono è solo una composizione inventata dalla lega-calcio e dalla uefa per vendere di più (e quindi guadagnare di più).

Ci sono solo tre pacchetti quello Gold (2partite+playoff+finale) e quello Silver (1partita+coppa italia+supercoppa) e quelli per i HL. Rai, La7 e SportItalia si devono dividere questi pacchetti (in base a chi paga di più)
 
Se le trattative con La7,SI e Rai non andassero a buon fine,non è comunque escluso un nuovo abboccamento con Sky.

Fonte : La Gazzetta dello sport

Nello stesso trafiletto ovviamente Renzi ha confermato il comunicato emesso ieri dalla Lega Basket...
 
Villans'88 ha scritto:
Se le trattative con La7,SI e Rai non andassero a buon fine,non è comunque escluso un nuovo abboccamento con Sky.

Fonte : La Gazzetta dello sport

Nello stesso trafiletto ovviamente Renzi ha confermato il comunicato emesso ieri dalla Lega Basket...

ma sto renzi? dove vive? bastava trovare un accordo serio subito con sky, e cosi si poteva fare anche un progetto per riqualificare il basket italiano ma no lui vuole fare proposte idiote a chi gli paga la minestra mah...:eusa_wall:
 
speriamo che rinnovino almeno con espnamerica,altrimenti è notte fonda
 
fra831 ha scritto:
ma sto renzi? dove vive? bastava trovare un accordo serio subito con sky, e cosi si poteva fare anche un progetto per riqualificare il basket italiano ma no lui vuole fare proposte idiote a chi gli paga la minestra mah...:eusa_wall:

Renzi è stato voluto dalle grandi per riportare il basket in chiaro...era chiaro fin dall'inizio della sua presidenza...
 
Villans'88 ha scritto:
Renzi è stato voluto dalle grandi per riportare il basket in chiaro...era chiaro fin dall'inizio della sua presidenza...
mm la morte del basket italiano, senza soldi non si va da nessuna parte :eusa_wall:
 
Comunque la colpa per me è della lega basket.
Non può essere che il pacchetto più costoso destinato alla pay-tv non contempli la trasmissione di tutte le competizioni patrocinate dalla Lega, che preveda meno partite e competizioni facendolo pagare lo stesso che costa oggi.
Sky credo sia rimasta perplessa dalla possibilità di sborsare gli stessi soldi per avere meno e non ha voluto presentare offerte a quei prezzi (lo facessero anche con la Lega calcio, sarei più contento, sia chiaro)
Poi credo e spero che ci saranno trattative private e si arriverà ad un accordo, anche perchè senza Sky dubito che raccolgano i 4,5 milioni che volevano, così come dubito che riescano a vendere entrambi i pacchetti a due emittenti diverse, perchè con la visibilità che ha il campionato italiano, sono curioso di sapere quale tv accetta di pagare soldi per trasmettere la partita non di cartello oppure di pubblicizzare il fatto che la Coppa Italia e l'All Star Game si vedrà sull'altra tv.
 
Satelliteoflove ha scritto:
Poi credo e spero che ci saranno trattative private e si arriverà ad un accordo, anche perchè senza Sky dubito che raccolgano i 4,5 milioni che volevano, così come dubito che riescano a vendere entrambi i pacchetti a due emittenti diverse, perchè con la visibilità che ha il campionato italiano, sono curioso di sapere quale tv accetta di pagare soldi per trasmettere la partita non di cartello oppure di pubblicizzare il fatto che la Coppa Italia e l'All Star Game si vedrà sull'altra tv.
Sportitalia potrebbe farlo,tanto fa lo stesso con la NBA...
 
La LegaBasket aveva una grande possibilità per dare più copertura a questo campionato, poteva pure fare trasmettere tutte le partite che venivano divise tra due/tre tv...invece hanno stipulato quei due bandi senza nessuna logica
 
dado88 ha scritto:
La LegaBasket aveva una grande possibilità per dare più copertura a questo campionato, poteva pure fare trasmettere tutte le partite che venivano divise tra due/tre tv...invece hanno stipulato quei due bandi senza nessuna logica
E da qui nascono anche i problemi che hanno spinto Sky a non presentarsi.
Resta comunque il fatto che credo che Sky debba sostituire questa mancanza, quindi spero che si mettano in moto per l'Eurolega oppure che acquistino qualche pacchetto (non so se sia possibile) a prezzo ridotto dalla lega basket.
Se non succede nulla, restiamo senza basket europeo, il chè non è un bene per una pay-tv.
 
Il contratto Volley-Rai scade a fine anno ma visto l'andazzo sperarci mi sembra utopistico...

Restare senza basket FIBA nell'anno olimpico è da IDIOTI
 
Villans'88 ha scritto:
Il contratto Volley-Rai scade a fine anno ma visto l'andazzo sperarci mi sembra utopistico...

Restare senza basket FIBA nell'anno olimpico è da IDIOTI
questa è sky....:eusa_wall:

Ah proposito oggi alle 18 c'è un interessante evento sul basket nostrano, sono curioso come verrà trasmesso e chi lo commenta :eusa_think:
 
Qualcuno ha capito, chi era la tipa che faceva da giudice alla gara delle schiacciate? :D
La competizione in se è stata bella, compresa la gara delle schiacciate..peccato per la qualità video poco convincente :(
 
La colpa è sicuramente e solo della lega basket. Negli anni 70-80 il basket italiano conobbe il periodo più glorioso, e sull'onda di quell'entusiasmo si poteva costruire un movimento efficiente e remunerativo, con tanto pubblico e tanti giovani che giocavano in più. Gli interessi di bottega invece hanno prevalso, relegando di nuovo il basket a sport di provincia, senza una copertura nazionale, con meno giovani e di conseguenza meno risultati sia delle nazionali che delle squadre italiane. Oggi è il periodo peggiore per la storia del basket italiano, e questa non può non essere colpa della Lega e della Federazione.
La gestione dei diritti TV non è altro che una ennesima figuraccia per una Lega che non si rende conto di avere, al momento, un prodotto scadente che Sky, nei sette anni di copertura, ha lustrato di oro, per qualità e quantità di trasmissioni. E invece di approfittare di questa grande opportunità, la Lega pensa di farci dei soldi altrove, che non farà mai.
Alla fine di una trattativa al ribasso, la Lega, o quest'anno stesso, o il prossimo dopo una stagione ancora più sottotono, tornerà col cappello in mano da Sky per ridargli i diritti.
 
Su SuperBasket in edicola oggi si parla della questione dei diritti tv, qualcuno che ha comprato la rivista può riportare quello che c'e' scritto. Grazie ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso