[Sky Sport] - Altri Sport

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Stasera su Eurosport & 2 IAAF grand prix di atletica leggera con U. Bolt sui 100.
Scusate i diritti tv del basket seriaA novità'? Renzi non aveva detto entro maggio tutto sara' deciso? Ot ieri sera ero a Cantu' delirio del tifo un palazzetto strapieno. Il volley deciso ancora Rai, chiedo visto che non ho letto annunci sul portale
 
Per lo Sport, nelle 24 ore, 1.047.815 contatti unici* per Eurosport nella giornata della finale femminile del Roland Garros tra la cinese Na Li e l’italiana Francesca Schiavone.
 
Se Eurosport non avesse concesso il simulcast alla Rai il risultato sarebbe stato ben superiore
 
Salvo ribaltoni, le finali scudetto tra Siena a Cantù saranno le ultime partite di campionato trasmesse da Sky, che dopo l'Eurolega perderà anche la serie A. La Legabasket ha infatti deciso di tornare a rivolgersi alla tv in chiaro, per ottenere un ritorno in termini di visibilità.
E cominciano a filtrare le prime indiscrezioni sui nuovi accordi: ancora non c'è nulla di ufficiale, ma secondo quanto riporta La Prealpina si va verso l'accordo con l'accoppiata Rai/La7, e dalle attuali tre partite in diretta si passerebbe a due: diretta per l'anticipo del sabato pomeriggio (Rai), come da antica tradizione, e differita - di una delle partite delle 18.15 - la domenica in seconda serata su La7. Onestamente, si dovrebbe cercare di ottenere qualcosa di più.

fonte:bolognabasket.it
 
Comunque l'articolo è sbagliato...è il basket che perde Sky non viceversa...e tutto il movimento ne pagherà le conseguenze...

Ma vediamo come se la cava chi ha fatto il grande salto l'anno scorso


Fabris critica l'operato Rai di Gara4

Dopo la mancata messa in onda del primo set su Rai Sport 1 di Gara 4 della Finale Scudetto tra Norda Foppapedretti Bergamo e MC-Carnaghi Villa Cortese, il Presidente della Lega Pallavolo Serie A Femminile Mauro Fabris ha dichiarato: "Siamo delusi e molto arrabbiati per il cattivo servizio (pubblico) riservatoci dalla Rai in occasione di gara 4 della finalissima Scudetto disputatasi ieri sera. Nel momento clou del campionato, nonostante i successi di audience raccolti in tutta la stagione ed in particolare nei Play Off, Raisport, per una chiara mancanza di coordinamento, ha privato gli sportivi che si erano sintonizzati per vedere la partita che poteva essere decisiva di un intero set. Nello scusarci con gli appassionati, per colpe e responsabilità che evidentemente non sono attribuibili alla Lega Pallavolo Serie A Femminile, vogliamo rassicurarli dicendo che siamo intervenuti con i vertici Rai non solo per protestare per l'accaduto, ma soprattutto per garantire che nulla di tutto ciò possa ripetersi in gara 5".

Fonte: Volleyball.it

Povero ingenuo:icon_rolleyes:
 
Villans'88 ha scritto:
Nello scusarci con gli appassionati, per colpe e responsabilità che evidentemente non sono attribuibili alla Lega Pallavolo
bastava cominciare la gara alle 21.00:evil5:
 
Villans'88 ha scritto:
Comunque l'articolo è sbagliato...è il basket che perde Sky non viceversa...e tutto il movimento ne pagherà le conseguenze...

Ma vediamo come se la cava chi ha fatto il grande salto l'anno scorso


Fabris critica l'operato Rai di Gara4

Dopo la mancata messa in onda del primo set su Rai Sport 1 di Gara 4 della Finale Scudetto tra Norda Foppapedretti Bergamo e MC-Carnaghi Villa Cortese, il Presidente della Lega Pallavolo Serie A Femminile Mauro Fabris ha dichiarato: "Siamo delusi e molto arrabbiati per il cattivo servizio (pubblico) riservatoci dalla Rai in occasione di gara 4 della finalissima Scudetto disputatasi ieri sera. Nel momento clou del campionato, nonostante i successi di audience raccolti in tutta la stagione ed in particolare nei Play Off, Raisport, per una chiara mancanza di coordinamento, ha privato gli sportivi che si erano sintonizzati per vedere la partita che poteva essere decisiva di un intero set. Nello scusarci con gli appassionati, per colpe e responsabilità che evidentemente non sono attribuibili alla Lega Pallavolo Serie A Femminile, vogliamo rassicurarli dicendo che siamo intervenuti con i vertici Rai non solo per protestare per l'accaduto, ma soprattutto per garantire che nulla di tutto ciò possa ripetersi in gara 5".

Fonte: Volleyball.it

Povero ingenuo:icon_rolleyes:

viva la visibilità tolta da quei monelli di sky
 
Che schifo, si passa da tre match alla settimana a solo due match tra cui uno il sabato pomeriggio e l'altro in differita (continuo lo schifo di La7) :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2: ...io illuso che pensavo che la LegaBasket voleva la visibilità
 
Sui canali Sport, record stagionale per il basket su Sky: gara4 della semifinale playoff del Campionato Italiano maschile Armani Jeans Milano-Bennet Cantu', in onda dalle 20.15 circa su Sky Sport 2 (in Standard Definition e in High Definition), ha raccolto in media davanti alla tv 134.507 spettatori (di cui 4.229 grazie all'ascolto differito, pari secondo Auditel al 3,1% dell'ascolto medio totale).
 
Tra l'altro, in gara 3 TV-SI, durante un instant replay, c'era De Rosa che commentava il fatto che le immagini che erano consultabili dall'arbitro erano quelle di SKY e lì Pittis si è lasciato scappare un "vedremo l'anno prossimo ....." con De Rosa che non ha raccolto ed ha subito cambiato discorso ...

Dal forum dell'Olimpia Milano...

Comunque a parte la disposizione dei match sono curioso di sapere quanto verseranno Rai e La7 nelle casse della Lega Basket...sicuramente non i 2,8 di Sky...e Teramo & Co ringraziano sentitamente Sabatini e Minucci per la vaccata fatta...
 
sawyer83 ha scritto:
Salvo ribaltoni, le finali scudetto tra Siena a Cantù saranno le ultime partite di campionato trasmesse da Sky, che dopo l'Eurolega perderà anche la serie A. La Legabasket ha infatti deciso di tornare a rivolgersi alla tv in chiaro, per ottenere un ritorno in termini di visibilità.
E cominciano a filtrare le prime indiscrezioni sui nuovi accordi: ancora non c'è nulla di ufficiale, ma secondo quanto riporta La Prealpina si va verso l'accordo con l'accoppiata Rai/La7, e dalle attuali tre partite in diretta si passerebbe a due: diretta per l'anticipo del sabato pomeriggio (Rai), come da antica tradizione, e differita - di una delle partite delle 18.15 - la domenica in seconda serata su La7. Onestamente, si dovrebbe cercare di ottenere qualcosa di più.

fonte:bolognabasket.it

complimenti alla Lega..
evito di commentare la differita la domenica in seconda serata,
si torna agli anni 80 con la partita del sabato pome, il problema è che nel mentre il sabato c'è la B e l 'anticipo di A (solo parlando di calcio) mentre un volta il sabato non c'era calcio in Italia
Senza parlare di tutta la concorrenza che troverà il sabato pomeriggio.
 
Villans'88 ha scritto:
Tra l'altro, in gara 3 TV-SI, durante un instant replay, c'era De Rosa che commentava il fatto che le immagini che erano consultabili dall'arbitro erano quelle di SKY e lì Pittis si è lasciato scappare un "vedremo l'anno prossimo ....." con De Rosa che non ha raccolto ed ha subito cambiato discorso ...

QUOTE] Anch'io l'ho sentita questa cosa,però non so come interpretarla,sicuramente la prima cosa che mi è venuta in mente è stata "toh va che frecciatina"!
 
MarcoVanBasten ha scritto:
complimenti alla Lega..
evito di commentare la differita la domenica in seconda serata,
si torna agli anni 80 con la partita del sabato pome, il problema è che nel mentre il sabato c'è la B e l 'anticipo di A (solo parlando di calcio) mentre un volta il sabato non c'era calcio in Italia
Senza parlare di tutta la concorrenza che troverà il sabato pomeriggio.
ancora ci meravigliamo in italia i vari "capi" dello sport non capiscono una mazza!!
vedesi volley basket e anche calcio, non riescono a valorizzare il loro prodotto ma sono pazzi:mad:
 
memento80 ha scritto:
ancora ci meravigliamo in italia i vari "capi" dello sport non capiscono una mazza!!
vedesi volley basket e anche calcio, non riescono a valorizzare il loro prodotto ma sono pazzi:mad:

sono d'accordo, però i basket day col campionato di calcio fermo per me erano una trovata geniale, adesso tornare indietro di una ventina d'anni per me che quegli anni li ho vissuti non è il massimo (ed uso un eufemismo.....)
 
Lasciando stare il Basket Day passeremo da tre partite tra cui due ad orari ottimi (sabato sera e domenica alle 12) a una partita il sabato pomeriggio (e chi la guarda a quell'ora?) e l'altra in differita :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:
 
dado88 ha scritto:
Lasciando stare il Basket Day passeremo da tre partite tra cui due ad orari ottimi (sabato sera e domenica alle 12) a una partita il sabato pomeriggio (e chi la guarda a quell'ora?) e l'altra in differita :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:
Non è ancora sicuro,"SuperBasket" di settimana scorsa ha azzardato come le altre fonti 2 Rai e 1 La7 ma in diretta...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso