[Sky Sport] - Altri Sport

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Speciale Volley

Il meglio di questa stagione di volley dai campi d’Italia e di tutta Europa: domani, giovedì 25 maggio alle ore 23.00 su SKY Sport 2 appuntamento con “Speciale Volley”.

In compagnia di Lorenzo Dallari due ospiti speciali: Fefè De Giorgi e Giacomo Sintini, rispettivamente allenatore e alzatore della Lube Banca Marche Macerata che domenica ha conquistato il titolo di Campioni d’Italia.

Nel corso dello Speciale si ripercorrerà l’intera stagione di volley con approfondimenti e servizi dedicati alla Coppa Italia, alla Supercoppa Italiana e ovviamente a tutte le fasi dei play off scudetto: interviste, commenti e immagini da rivedere e rivivere.

Spazio anche all’Europa, con servizi e interviste che permetteranno di ripercorrere i momenti chiave della stagione delle Coppe europee.

__________________________________________________________________

SPECIALE VOLLEY
Giovedì 25 maggio ore 23.00 - SKY Sport 2
Conduce Lorenzo Dallari
In studio: Fefè De Giorgi e Giacomo Sintini
 
FedEx St. Jude Classic-BMW Championship

Ancora grande golf in diretta su SKY Sport. Da giovedì 25 a domenica 28 maggio 2006, due tornei saranno protagonisti della programmazione esclusiva che SKY dedica al golf mondiale: “FedEx St. Jude Classic” e “BMW Championship”.
Dal PGA Tour all’European Tour: quattro giorni in compagnia di grandi campioni del circuito americano e europeo.

Sul circuito Tpc At Southwind di Memphis nel Tennessee si giocherà il “FedEx St. Jude Classic” (PGA Tour), torneo vinto la scorsa edizione da Justin Leonard.
Per il “BMW Championship”, uno dei più importanti tornei stagionali dell’European Tour, sono attesi sul circuito Wentworth Club di Virginia Water, in Inghilterra, giocatori di altissimo livello qualitativo: Ernie Els, Retief Goosen, Michael Campbell, Padraig Harrington, Adam Scott, Darren Clarke, Colin Montgomerie, Thomas Bjorn e Angel Cabrera campione uscente.

Oltre 20 le ore in diretta esclusiva che SKY dedicherà ai due eventi, offrendo una copertura totale, dalla prima alla quarta giornata.

Questa la programmazione in diretta e in esclusiva su SKY Sport dal 25 al 28 maggio:

PGA TOUR: FedEx St. Jude Classic
giovedì 25 maggio 2006 1^ giornata dalle 22.00 alle 00.00 SKY Sport 3
venerdì 26 maggio 2006 2^ giornata dalle 22.00 alle 00.00 SKY Sport Extra
sabato 27 maggio 2006 3^ giornata dalle 21.00 alle 00.00 SKY Sport 3
domenica 28 maggio 2006 4^ giornata dalle 21.00 alle 00.00 SKY Sport 3

EUROPEAN TOUR: BMW Championship
giovedì 25 maggio 2006 1^ giornata dalle 16.00 alle 19.00 SKY Sport 3
venerdì 26 maggio 2006 2^ giornata dalle 16.00 alle 19.00 SKY Sport 3
sabato 27 maggio 2006 3^ giornata dalle 15.30 alle 18.30 SKY Sport 3
domenica 28 maggio 2006 4^ giornata dalle 16.00 alle 19.00 SKY Sport 3
 
Rugby: tre finali LIVE su Sky Sport

E' l'evento più atteso, quello che chiude la stagione 2005-2006 del rugby italiano e che assegna il titolo di Campione d'Italia. E' la finale del "Findomestic Super 10", di cui SKY è “Official Partner”.

SKY Sport, che ha proposto il "Super 10" edizione 2005-2006 in esclusiva, ma anche la finale della Skoda Cup (la Coppa Italia), seguirà l’ultimo incontro del Campionato italiano con la diretta di sabato 27 maggio, alle ore 20.30, su SKY Sport 2. A partire dalle 20.10 collegamento dallo Stadio “Brianteo” di Monza per conoscere le ultime novità sulle formazioni e raccogliere le impressioni dei protagonisti. Al termine del match, non mancherà il dopo partita con interviste, highlights e, ovviamente, la premiazione.

La finale “Findomestic Super 10” su SKY. Il tricolore della palla ovale, vinto nella passata stagione dal Ghial Calvisano, si deciderà in una gara secca e senza appello che verrà disputata allo Stadio “Brianteo” di Monza tra il Benetton Treviso ed il Ghial Calvisano. Le due squadre che si contenderanno lo scudetto arriveranno all'atto conclusivo nella città brianzola dopo aver superato con successo le varie fasi della stagione, Regular Season e Playoff. Dopo aver chiuso al primo posto la stagione regolare, la Benetton Treviso ha trovato accesso a questa sfida battendo in semifinale l’SGK Gran Parma, mentre il Ghial Calvisano, detentore del titolo, ha conquistato la finale superando l’Overmach Parma. Treviso è a caccia dell’undicesimo scudetto, Calvisano, invece, vuole bissare il successo dello scorso anno.

Notevole lo sforzo tecnico-giornalistico di SKY Sport per questo evento: dieci telecamere, il video referee (la moviola in campo), le microcamere all’interno degli spogliatoi; telecronaca Francesco Pierantozzi, commento Federico Fusetti, bordo campo Lia Capizzi e Pietro Colnago, bordo campo tecnico Andrea De Rossi e Alessandro Moscardi.

Il Grillotalpa SKY. Come già accaduto per la finale della Coppa Italia, il Grillotalpa SKY sarà presente anche a Monza. In occasione della partita del Brianteo verrà assegnato il premio “Grillotalpa SKY 2006”, che andrà al miglior giocatore di formazione italiana in campo nella finale.


SKY è “Official Partner” della finale del “Super 10”. SKY sarà presente con un proprio stand
all’interno del villaggio commerciale realizzato dalla LIRE, posizionato nell’area antistante lo stadio, che offrirà al pubblico iniziative di animazione e intrattenimento a partire dalle ore 16,00.

Rugby - Sabato 27 maggio 2006, ore 20.30
Finale “Findomestic Super 10”: Benetton Treviso-Ghial Calvisano
SKY SPORT 2 - diretta esclusiva
Telecronaca Francesco Pierantozzi - commento tecnico Federico Fusetti - bordo campo Lia Capizzi e Pietro Colnago - bordo campo tecnico Andrea De Rossi e Alessandro Moscardi (collegamento dalle ore 20.10; post partita fino alle 22.30)

________________________________________________​

Il grande sabato della palla ovale di SKY Sport verrà aperto in mattinata con il “Super 14”, arrivato anch’esso all’atto conclusivo. Il torneo dell’emisfero australe metterà di fronte due formazioni neozelandesi gli Hurricanes e i Crusaders, detentori del trofeo. La finale si giocherà a Christchurch, in Nuova Zelanda alle ore 09,35, con diretta esclusiva su SKY Sport 2.

FINALE “SUPER 14”
HURRICANES-CRUSADERS
in diretta e in esclusiva su SKY SPORT 2
Sabato 27 maggio - ore 09,35

_________________________________________________​

Anche nel Campionato inglese è tempo di finale. Sempre sabato, il Twickenham Stadium sarà teatro della sfida che sancirà la vittoria in “Guinness Premiership” fra Sale Sharks, squadra che ha chiuso al comando la stagione regolare, e Leicester Tigers. Il match inizierà alle ore 16,00 e verrà trasmesso in diretta esclusiva su SKY Sport 2.

FINALE “GUINNESS PREMIERSHIP”
SALE SHARKS-LEICESTER TIGERS
in diretta e in esclusiva su SKY SPORT 2
Sabato 27 maggio - ore 16,00​
 
Ciclismo: 1° Criterium dei Circuiti GP di Salò

Grande appuntamento per gli appassionati di ciclismo su SKY Sport. Archiviato il Giro d’Italia, il calendario delle due ruote si arricchisce di altre emozionanti competizioni come il “1° Criterium dei Circuiti GP di Salò”. In diretta esclusiva su SKY Sport 3, alle ore 20.30 di mercoledì 31 maggio prenderà il via la corsa che vedrà impegnati i più importanti atleti del momento.

Il 1° Criterium dei Circuiti su SKY. Sarà il Comune di Salò, splendida località sul Lago di Garda (Brescia), a fare da cornice all’atteso appuntamento di mercoledì 31 maggio 2006.
SKY Sport dedicherà alla città si Salò anche una cartolina d’apertura. Per il “1° Criterium dei Circuiti G.P. di Salò” è previsto un grande spettacolo.

Parteciperanno 30 corridori tra cui: Ivan Basso, Gilberto Simoni, Paolo Bettini, Paolo Savoldelli e gli spagnoli Oscar Freire, tre volte campione del mondo, e Igor Astarloa, campione del mondo ad Hamilton nel 2003. Sarà interessante rivedere all’opera Basso e Simoni, l’uno vincitore del Giro d’Italia 2006, l’altro in polemica con il campione di Cassano Magnago. La corsa sarà divisa in due manches. La prima, con partenza unica, vedrà l’eliminazione, al termine di ogni giro, dell’ultimo ciclista che taglierà il traguardo.

I tre corridori “superstiti” si giocheranno il podio nella volata finale. Nella seconda manches (
scratch),invece, è prevista una partenza unica. Si tratta di una mini-gara in linea con un’unica volata. Vincerà chi per primo raggiungerà l’arrivo. Il computo dei punteggi, infine, decreterà il trionfatore del Criterium.

In diretta esclusiva su SKY Sport 3, con inizio alle ore 20.30, la telecronaca del “1° Criterium dei Circuiti G.P. di Salò” è affidata a Francesco Pierantozzi con il commento tecnico di Maurizio Fondriest.
 
SKY Sport accompagnerà l’Italia della pallavolo maschile e femminile nei prossimi importanti eventi che la vedranno impegnata a livello internazionale.

Emozioni, spettacolo e grande gioco su SKY Sport grazie a due appuntamenti simbolo che vedranno in campo i più grandi protagonisti mondiali: la World League 2006 e il World Grand Prix 2006.

Un’eccellente programmazione permetterà di seguire su SKY Sport, minuto per minuto, le imprese dei nostri azzurri, a conferma dell’importante visibilità dedicata a questo sport.

Si partirà il 15 luglio con la World League 2006: SKY Sport trasmetterà in diretta esclusiva tutte le partite della Nazionale italiana e alcuni incontri di altre nazionali nella fase preliminare che si giocherà dal 14 luglio al 20 agosto. Inoltre, dal 23 al 27 agosto in diretta da Mosca sarà possibile seguire su SKY Sport 2 tutti i match della Fase Finale.

Riflettori puntati anche sulla pallavolo femminile: il World Grand Prix sarà l’altro importante evento internazionale dell’estate di volley di SKY Sport. Sarà trasmessa in diretta tutta la fase finale che si giocherà a Reggio Calabria dal 6 al 10 settembre 2006.

Non mancheranno spazi di approfondimenti che accompagneranno le partite in diretta: continui aggiornamenti, ultimissime novità dai campi, commenti e interviste ai protagonisti arricchiranno la programmazione di SKY.

Per i due eventi internazionali SKY Sport metterà in campo una grande squadra, guidata da Lorenzo Dallari: Marco Nosotti, Roberto Prini, Sandro Donato Grosso e i commentatori Andrea Zorzi, Franco Bertoli e Fabio Vullo.




Ecco la programmazione proposta in diretta su SKY Sport.

WORLD LEAGUE 2006
Sabato 15 luglio
ore 14.00 Cina-Italia SKY Sport 2
ore 03.00 Stati Uniti-Polonia SKY Sport 2

Domenica 16 luglio
ore 09.30 Cina-Italia SKY Sport 2

Venerdì 21 luglio
ore 20.30 Italia-Francia SKY Sport 3

Domenica 23 luglio
ore 18.30 Italia-Francia SKY Sport 2
ore 15.00 Brasile-Argentina SKY Sport 2

Venerdì 28 luglio
ore 20.30 Italia-Russia SKY Sport 3

Sabato 29 luglio
ore 15.00 Polonia-Serbia SKY Sport 2

Domenica 30 luglio
ore 18.30 Italia-Russia SKY Sport 2

Sabato 5 agosto
ore 05.00 Stati Uniti-Serbia SKY Sport 2
ore 19.00 Francia-Italia SKY Sport 2

Domenica 6 agosto
ore 19.00 Francia-Italia SKY Sport 2

Venerdì 11 agosto
ore 20.30 Italia-Cina SKY Sport Extra

Sabato 12 agosto
ore 20.30 Italia-Cina SKY Sport 2

Domenica 13 agosto
ore 07.00 Corea-Egitto SKY Sport 2

Sabato 19 agosto
ore 16.00 Russia-Italia SKY Sport 2
ore 20.00 Serbia-Stati Uniti SKY Sport 2

Domenica 20 agosto
ore 16.00 Russia-Italia SKY Sport 3



In diretta su SKY Sport 2 tutte le partite della Fase Finale che si svolgerà a Mosca, in Russia, dal 23 al 27 agosto.


WORLD GRAND PRIX 2006: FINAL SIX A REGGIO CALABRIA

6 settembre
ore 17.30 1^ partita
ore 20.30 2^ partita

7 settembre
ore 17.30 1^ partita
ore 20.30 2^ partita

8 settembre
ore 17.30 1^ partita
ore 20.30 2^ partita

9 settembre
ore 11.30 Finale 5° - 6° posto
ore 14.30 1^ Semifinale
ore 17.30 2^ Semifinale

10 Settembre
ore 17.30 Finale 3°-4° posto
ore 20.00 Finale 1°-2° posto
 
Rugby Test Match

Gioco, spettacolo ed emozioni, per un’amichevole di alto livello. Questi i principali ingredienti del test match fra il Sud Africa e il World XV, la rappresentativa mondiale che sabato 3 giugno sfiderà gli Springboks all’Ellis Park di Johannesburg.

L’incontro verrà trasmesso in diretta esclusiva su SKY Sport 2 alle ore 15,00.

NOVITÀ: IL RUGBY IN PAY PER VIEW

Dopo il calcio, il wrestling, e il basket anche il rugby potrà ora essere acquistato attraverso il servizio Pay per View di SKY.

Sarà proprio Sud Africa-World XV il primo evento della palla ovale visibile in Pay per View, al quale seguiranno altri test match internazionali per arrivare fino al Tri-Nations che inizierà l’8 luglio. Gli incontri verranno trasmessi sul Canale CALCIO 11.

RUGBY – TEST MATCH:
“SOUTH AFRICAN XV-WORLD XV”
SABATO 3 GIUGNO 2006 - ORE 15,00
DIRETTA ESCLUSIVA SKY SPORT 2
 
Golf: “BA-CA Golf Open” e “Barclays Classic”

Ancora grande golf in diretta su SKY Sport. Da giovedì 8 a domenica 11 giugno 2006, due tornei saranno protagonisti della programmazione esclusiva che SKY dedica al golf mondiale: il “BA-CA Golf Open” e il “Barclays Classic”.
Dall’European Tour, al PGA Tour: quattro giorni in compagnia dei più grandi campioni del circuito europeo e americano.
Sul percorso del “Fontana Golf Club” di Vienna si giocherà la prima edizione del “BA-CA Golf Open”, torneo del Tour Europeo che dopo una decina di anni torna così in Austria. Oltre agli europei Colin Montgomerie, Thomas Bjorn, Miguel Angel Jimenez, Paul McGinley e Per-Ulrik Johansson ci saranno in gara ben 7 giocatori italiani: Costantino Rocca, Emanuele Canonica, Massimo Scarpa, Alessandro Tadini, Marco Soffietti, Gianluca Baruffaldi e Michele Reale. Il “BA-CA Golf Open” sarà trasmesso in diretta esclusiva su SKY Sport 3.

Di scena anche il Tour Americano che per la 40^ edizione del Barclays Classic vedrà scendere sul green del “Westchester Country Club” di Harrison alcuni grandi protagonisti come Vijay Singh, Phil Mickelson, Ernie Els, Retief Goosen e Jim Furyk. Tra gli europei in gara il campione in carica Padraig Harrington, oltre a Sergio Garcia, Carl Pettersson, David Howell, Chris DiMarco, Chad Campbell, Adam Scott e molti altri. Il torneo sarà trasmesso in diretta esclusiva su SKY Sport 3.

Oltre 20 le ore in diretta esclusiva che SKY dedicherà ai due eventi, offrendo una copertura totale, dalla prima alla quarta giornata.

Questa la programmazione in diretta e in esclusiva su SKY Sport 3 dall’8 all’11 giugno:

EUROPEAN TOUR: “BA-CA Golf Open”
giovedì 8 giugno 2006 1^ giornata dalle 15.00 alle 18.00
venerdì 9 giugno 2006 2^ giornata dalle 15.00 alle 18.00
sabato 10 giugno 2006 3^ giornata dalle 15.00 alle 17.00
domenica 11 giugno 2006 4^ giornata dalle 14.30 alle 17.00

PGA TOUR: “Barclays Classic”
giovedì 8 giugno 2006 1^ giornata dalle 22.00 alle 00.00
venerdì 9 giugno 2006 2^ giornata dalle 22.15 alle 00.00
sabato 10 giugno 2006 3^ giornata dalle 20.00 alle 23.00
domenica 11 giugno 2006 4^ giornata dalle 21.00 alle 00.30
 
Gioco, spettacolo ed emozioni: su SKY Sport questo e molto altro in un fine settimana di grande rugby con tre test-match internazionali, che avranno per protagoniste diverse fra le nazionali più forti al mondo, e il torneo “Roma Seven Felpharma”, praticamente un campionato del mondo per club di rugby a 7 in programma allo stadio dei Marmi della capitale.

Tutti questi eventi verranno proposti in diretta esclusiva, per 2 giorni all’insegna della palla ovale e complessive 10 ore di trasmissione.

Sabato 10 giugno il primo test-match in onda. Si tratta di Nuova Zelanda-Irlanda. Diretta esclusiva da Hamilton alle ore 09,35 su SKY Sport 2. Telecronaca Antonio Raimondi, commento Vittorio Munari.

Alle ore 15,00 sarà, invece, la volta di Sud Africa-Scozia. Diretta esclusiva dall’ABSA Stadium di Durban alle ore 15,00, sempre su SKY Sport 2. Telecronaca Federico Fusetti, commento Vittorio Munari.

In serata grande spazio verrà riservato al “Roma Seven Felpharma”, il torneo a 7, in programma allo stadio dei Marmi della capitale. Una specie di campionato del mondo per club, con in campo il meglio del rugby a 7 sia a livello di squadre che di giocatori, e con 12 formazioni provenienti dai 5 continenti. Oltre 3 ore di grande livello per un gioco che estrae dal rugby a quindici tutto il succo di velocità e spettacolo che può offrire una palla ovale. SKY Sport seguirà tutta la serata a partire dalle ore 21,00 su SKY Sport Extra, con la telecronaca di Antonio Raimondi e le interviste a bordo campo di Moreno Molla.

Il fine settimana della palla ovale si chiuderà domenica 11 giugno con l’ultimo dei test-match in onda. Si tratta dell’attesissimo Australia-Inghilterra, ovvero la riedizione della finale del mondiale 2003 vinto dagli inglesi in casa dei Wallabies. Dopo quella volta le due nazionali si sono incontrate in altre occasioni, ma questa è la prima volta che australiani e inglesi si affrontano a Sydney nello stesso Telstra Stadium che vide il trionfo del XV inglese tre anni fa. Diretta esclusiva alle ore 12,00 su SKY Sport 2. Telecronaca Antonio Raimondi, commento Vittorio Munari.

Inoltre, è possibile acquistare i tre test-match in onda su SKY Sport attraverso la Pay per View di SKY e verranno trasmessi sul canale CALCIO 11.

______________________________________________

Questa la programmazione di rugby in diretta esclusiva per sabato 10 e domenica 11 giugno 2006:


sabato 10 giugno
ore 09,35 test-match Nuova Zelanda-Irlanda SKY Sport 2 e CALCIO 11
ore 15,00 test-match Sud Africa-Scozia SKY Sport 2 e CALCIO 11
ore 21,00 torneo a 7 Roma Seven Felpharma SKY Sport Extra

domenica 11 giugno
ore 12,00 test-match Australia-Inghilterra SKY Sport 2 e CALCIO 11
 
Atletica Leggera: Meeting di Gateshead

Appuntamento su SKY Sport con la grande atletica leggera, ormai entrata nel pieno dell’attività anche all’aperto, con il “British Grand Prix”.


Il meeting di Gateshead, in Inghilterra, si disputerà domenica 11 giugno 2006 e sarà trasmesso in diretta su SKY Sport Extra a partire dalle ore 15,00, con la telecronaca di Valerio Iafrate e il commento di Eddy Ottoz.

Gateshead è un classico appuntamento di inizio estate, al quale partecipano soprattutto gli atleti britannici (la denominazione ufficiale del meeting è “Norwich Union Grand Prix”).

Per quanto riguarda l’edizione 2006 spicca, su tutte, la presenza del primatista del mondo dei 100 metri piani Asafa Powell che correrà, ovviamente, la gara veloce. Non ci sarà Justin Gatlin, che con Powell condivide il primato dei 100 con 9’77. Quindi, niente sfida stellare fra gli uomini più veloci del mondo, ma l’esibizione di Powell sarà sicuramente l’attrazione principale della riunione inglese.

Per quel che riguarda gli italiani, saranno in gara Simone Collio (proprio nei 100metri) e Giuseppe Gibilisco nel salto con l’asta.


ATLETICA LEGGERA:
“BRITISH GRAND PRIX” – MEETING DI GATESHEAD
DOMENICA 11 GIUGNO 2006
DALLE ORE 15,00 SU SKY SPORT EXTRA
 
Tour de Suisse 2006

Torna su SKY Sport il grande ciclismo con il Tour de Suisse 2006, prova a tappe del circuito Pro Tour, che inizierà sabato 10 giugno con la tappa Baden-Baden di 154 chilometri. La corsa elvetica si concluderà domenica 18 a Berna con una cronometro, dopo aver percorso una distanza totale di 1468 chilometri suddivisa in nove tappe.

SKY Sport seguirà il Giro della Svizzera in diretta esclusiva su SKY Sport 3, tranne la prima e l’ottava tappa che andranno in onda su SKY Sport Extra. Telecronaca Francesco Pierantozzi, commento Maurizio Fondriest.

168 corridori al via, 21 le squadre in gara per quella che viene considerata come una delle edizioni più difficili degli ultimi anni della corsa a tappe elvetica, vinta nel 2005 dallo spagnolo Aitor Gonzalez.


Questa la programmazione del Tour de Suisse in diretta esclusiva su SKY Sport:

Sabato 10 giugno ore 15,45 1^ tappa Baden-Baden SKY Sport Extra
Domenica 11 giugno ore 15,45 2^ tappa Bremgarten-Einsiedeln SKY Sport 2
Lunedì 12 giugno ore 15,45 3^ tappa Einsiedeln–Arlesheim SKY Sport 2
Martedì 13 giugno ore 15,45 4^ tappa Niederbipp-La Chaux-de-Fonds SKY Sport 2
Mercoledì 14 giugno ore 15,45 5^ tappa La Chaux-de-Fonds–Leukerbad SKY Sport 2
Giovedì 15 giugno ore 15,45 6^ tappa Fiesch-La Punt SKY Sport 2
Venerdì 16 giugno ore 15,45 7^ tappa St. Moritz-Ascona SKY Sport 2
Sabato 17 giugno ore 15,45 8^ tappa Ambri- Ambri SKY Sport Extra
Domenica 18 giugno ore 15,45 9^ tappa Kerzers-Berna SKY Sport 2
 
fine settimana di grande rugby

Gioco, spettacolo ed emozioni: su SKY Sport questo e molto altro in un fine settimana di grande rugby con tre test-match internazionali, che avranno per protagoniste diverse fra le nazionali più forti al mondo, e il torneo “Roma Seven Felpharma”, praticamente un campionato del mondo per club di rugby a 7 in programma allo stadio dei Marmi della capitale.

Tutti questi eventi verranno proposti in diretta esclusiva, per 2 giorni all’insegna della palla ovale e complessive 10 ore di trasmissione.

Sabato 10 giugno il primo test-match in onda. Si tratta di Nuova Zelanda-Irlanda. Diretta esclusiva da Hamilton alle ore 09,35 su SKY Sport 2. Telecronaca Antonio Raimondi, commento Vittorio Munari.

Alle ore 15,00 sarà, invece, la volta di Sud Africa-Scozia. Diretta esclusiva dall’ABSA Stadium di Durban alle ore 15,00, sempre su SKY Sport 2. Telecronaca Federico Fusetti, commento Vittorio Munari.

In serata grande spazio verrà riservato al “Roma Seven Felpharma”, il torneo a 7, in programma allo stadio dei Marmi della capitale. Una specie di campionato del mondo per club, con in campo il meglio del rugby a 7 sia a livello di squadre che di giocatori, e con 12 formazioni provenienti dai 5 continenti. Oltre 3 ore di grande livello per un gioco che estrae dal rugby a quindici tutto il succo di velocità e spettacolo che può offrire una palla ovale. SKY Sport seguirà tutta la serata a partire dalle ore 21,00 su SKY Sport Extra, con la telecronaca di Antonio Raimondi e le interviste a bordo campo di Moreno Molla.

Il fine settimana della palla ovale si chiuderà domenica 11 giugno con l’ultimo dei test-match in onda. Si tratta dell’attesissimo Australia-Inghilterra, ovvero la riedizione della finale del mondiale 2003 vinto dagli inglesi in casa dei Wallabies. Dopo quella volta le due nazionali si sono incontrate in altre occasioni, ma questa è la prima volta che australiani e inglesi si affrontano a Sydney nello stesso Telstra Stadium che vide il trionfo del XV inglese tre anni fa. Diretta esclusiva alle ore 12,00 su SKY Sport 2. Telecronaca Antonio Raimondi, commento Vittorio Munari.

Inoltre, è possibile acquistare i tre test-match in onda su SKY Sport attraverso la Pay per View di SKY e verranno trasmessi sul canale CALCIO 11.

Questa la programmazione di rugby in diretta esclusiva per sabato 10 e domenica 11 giugno 2006:


sabato 10 giugno
ore 09,35 test-match Nuova Zelanda-Irlanda SKY Sport 2 e CALCIO 11
ore 15,00 test-match Sud Africa-Scozia SKY Sport 2 e CALCIO 11
ore 21,00 torneo a 7 Roma Seven Felpharma SKY Sport Extra


domenica 11 giugno
ore 12,00 test-match Australia-Inghilterra SKY Sport 2 e CALCIO 11
 
Finale Playoff Serie B

Domenica 11 giugno, alle ore 20.45, Sportitalia trasmetterà in diretta esclusiva la finalissima dei play-off di Serie B, TORINO-MANTOVA
 
Anno 2006/07 serie B

In caso di probabile retrocessione di diverse illustri squadre il campionato prossimo di Serie B è quasi parificato per importanza alla serie A.
Come sarà la per la trasmissione via satellite? Una ciofeca come quest'anno oppure si potranno vedere diverse dirette come alcuni anni fa?
Qualcuno sa dirmi cosa si prevedere di fare?
 
US Open 2006 di golf

SKY Sport offre ai suoi abbonati un altro appuntamento da non perdere con il grande golf internazionale, l“US Open 2006”. Si tratta del più importante e prestigioso evento americano, uno dei quattro “Major” che contraddistinguono la stagione del golf mondiale.

Da giovedì 15 a domenica 18 maggio SKY Sport 3 proporrà in diretta e in esclusiva la 106ma edizione del torneo che vedrà praticamente tutti i migliori giocatori del mondo sfidarsi sul green del Winged Foot Golf Club di Mamaroneck nello stato di New York. Cinque ore di diretta per tutte le quattro giornate di gara, con la telecronaca di Mario Camicia e il commento di Silvio Grappasonni.

Tra i tanti campioni in campo, anche l’attesissimo Tiger Woods, che torna alle competizioni proprio in questa occasione dopo una sosta dovuta alla scomparsa del padre. Woods ha vinto l’US Open nel 2000 e nel 2002. Come già accaduto nel Masters, anche in occasione dell’US Open il dilettante italiano Edoardo Molinari avrà l’onore di giocare al fianco del fuoriclasse statunitense. Oltre a Woods, tra i favoriti del torneo si segnalano in particolar modo Vijay Singh e Phil Mickelson

Il campione uscente è il neozelandese Michael Campbell, mentre Il montepremi di questa edizione è di 6.250.000 dollari.
__________________________________________________________________________

Questa la programmazione in diretta e in esclusiva su SKY Sport 3 dell’”US Open” 2006 di golf:

giovedì 15 giugno 1^ giornata dalle 19,00 alle 01,00

venerdì 16 giugno 2^ giornata dalle 19,00 alle 01,00

sabato 17 giugno 3^ giornata dalle 19,00 alle 01,00

domenica 18 giugno 4^ giornata dalle 19,00 alle 01,00
 
Rugby Test Match

Nell’emisfero australe è tempo di test match, con in campo diverse fra le migliori nazionali del mondo.

Gioco, spettacolo ed emozioni sabato 17 giugno con tre partite in diretta e in esclusiva su SKY Sport 2. Una settimana fa si sono disputate le stesse gare in programma sabato, una specie di ritorno, dunque, per l’”In-Bound Tour 2006”.

Appuntamento mattutino per il primo test-match in onda. Si tratta di Nuova Zelanda-Irlanda. Diretta esclusiva dall’Eden Park di Auckland alle ore 09,35 su SKY Sport 2. Telecronaca Antonio Raimondi, commento Vittorio Munari.

Secondo test-match alle ore 12,00. Si tratta di Australia-Inghilterra. Diretta esclusiva su SKY Sport 2. Telecronaca Antonio Raimondi, commento Vittorio Munari. Si gioca al Telstra Dome di Melbourne.

L’ultima partita da seguire sarà quella che all’EPRFU Stadium di Port Elizabeth metterà a confronto Sud Africa e Scozia. Diretta esclusiva alle ore 15,00, sempre su SKY Sport 2. Telecronaca Antonio Raimondi, commento Vittorio Munari.

Inoltre, è possibile acquistare i tre test-match in onda su SKY Sport attraverso la Pay per View di SKY e verranno trasmessi sul canale CALCIO 11.

Questa la programmazione di rugby in diretta esclusiva:

sabato 17 giugno
ore 09,35 test-match Nuova Zelanda-Irlanda SKY Sport 2 e CALCIO 11
ore 12,00 test-match Australia-Inghilterra SKY Sport 2 e CALCIO 11
ore 15,00 test-match Sud Africa-Scozia SKY Sport 2 e CALCIO 11
 
SATRED ha scritto:
Nell’emisfero australe è tempo di test match, con in campo diverse fra le migliori nazionali del mondo.

Gioco, spettacolo ed emozioni sabato 17 giugno con tre partite in diretta e in esclusiva su SKY Sport 2. Una settimana fa si sono disputate le stesse gare in programma sabato, una specie di ritorno, dunque, per l’”In-Bound Tour 2006”.

Appuntamento mattutino per il primo test-match in onda. Si tratta di Nuova Zelanda-Irlanda. Diretta esclusiva dall’Eden Park di Auckland alle ore 09,35 su SKY Sport 2. Telecronaca Antonio Raimondi, commento Vittorio Munari.

Secondo test-match alle ore 12,00. Si tratta di Australia-Inghilterra. Diretta esclusiva su SKY Sport 2. Telecronaca Antonio Raimondi, commento Vittorio Munari. Si gioca al Telstra Dome di Melbourne.

L’ultima partita da seguire sarà quella che all’EPRFU Stadium di Port Elizabeth metterà a confronto Sud Africa e Scozia. Diretta esclusiva alle ore 15,00, sempre su SKY Sport 2. Telecronaca Antonio Raimondi, commento Vittorio Munari.

Inoltre, è possibile acquistare i tre test-match in onda su SKY Sport attraverso la Pay per View di SKY e verranno trasmessi sul canale CALCIO 11.

Questa la programmazione di rugby in diretta esclusiva:

sabato 17 giugno
ore 09,35 test-match Nuova Zelanda-Irlanda SKY Sport 2 e CALCIO 11
ore 12,00 test-match Australia-Inghilterra SKY Sport 2 e CALCIO 11
ore 15,00 test-match Sud Africa-Scozia SKY Sport 2 e CALCIO 11

Che spettacolo!!! Altro che mondiali!!! :D:D:D
 
SKY Sport offre ai suoi abbonati un altro appuntamento con il grande golf internazionale.

Da giovedì 29 giugno a domenica 2 luglio 2006 il tour americano prevede lo svolgimento del “Buick Championship”, torneo definito interlocutorio, ma pur sempre importante e spettacolare.

Tutte le quattro giornate di gara verranno proposte in diretta esclusiva su SKY Sport 2, con il primo appuntamento fissato per le ore 22,00 di giovedì 29 giugno.

Si gioca sul percorso del Tpc At River Highlands di Cromwell nel Connecticut che, nella passata edizione, ha visto il trionfo dell’americano Brad Faxon. Tra i favoriti di quest’anno spiccano i nomi degli americani Justin Leonard e Scott Verplank.

Il montepremi è fissato in 4,4 milioni di dollari.

__________________________________________​


Questa la programmazione in diretta e in esclusiva su SKY Sport 2 del ”Buick Championship” 2006 di golf:


giovedì 29 giugno _ 1^ giornata _ dalle 22,00 alle 00,00
venerdì 30 giugno _ 2^ giornata _ dalle 22,00 alle 00,00
sabato 1 luglio _ 3^ giornata _ dalle 21,00 alle 00,00
domenica 2 luglio _ 4^ giornata _ dalle 21,00 alle 00,00
 
Su SKY Sport è sempre tempo di grande golf, con i tornei dei circuiti europeo e americano. Ancora un doppio appuntamento su SKY Sport 3 per seguire il “Barclays Scottish Open” (PGA European Tour) e il “John Deere Classic” (US PGA Tour).

Una doppia offerta per tutti gli amanti del golf che potranno assistere a questi due eventi, entrambi in programma da giovedì 13 a domenica 16 luglio, in diretta esclusiva.

In Scozia va in scena sul percorso di Loch Lomond il “Barclays Scottish Open”, che vedrà sul green scozzese giocatori del calibro di Colin Montgomerie, Retief Goosen, Ernie Els, Sergio Garcia, ma ance gli italiani Emanuele Canonica, Alessandro Tadini e i fratelli Francesco ed Edoardo Molinari. Il montepremi è di 3.470.000 Euro.

Negli Stati Uniti si gioca, invece, il “John Deere Classic”. Il percorso sarà quello del TPC Deere Run di Silvis, nell’Illinois. Il montepremi del torneo è fissato in 4 milioni di dollari, di questi, 1.200.000 andranno al vincitore.

_________________________​

Questa la programmazione di golf in diretta esclusiva su SKY Sport 3 da giovedì 13 a domenica 16 luglio 2006:

“BARLCLAYS SCOTTISH OPEN”
giovedì 13 luglio 1^ giornata dalle ore 16.00 alle ore 19.00
venerdì 14 luglio 2^ giornata dalle ore 16.00 alle ore 19.00sabato 15 luglio 3^ giornata dalle ore 14.45 alle ore 17.45domenica 16 luglio 4^ giornata dalle ore 14.45 alle ore 17.45

“JOHN DEERE CLASSIC”
giovedì 13 luglio 1^ giornata dalle ore 22.00 alle ore 00.00
venerdì 14 luglio 2^ giornata dalle ore 22.00 alle ore 00.00
sabato 15 luglio 3^ giornata dalle ore 20.00 alle ore 22.00
domenica 16 luglio 4^ giornata dalle ore 20.00 alle ore 22.00
 
Volley - Sky prolunga l'accordo con la Lega di Serie A
Venerdìì 14 luglio 2006 9.38.00 - Sporteconomy

Le partite del campionato di Serie A1 e A2 e gli Eventi di Lega saranno trasmessi da Sky per le prossime tre stagioni.

E' stato illustrato, infatti, nel corso della presentazioni dei nuovi calendari 2006/2007, l'accordo che prolunga la partnership fra Sky Italia e la Lega Pallavolo Serie A.
Saranno tre i match settimanali in diretta, con la novità del cambiamento orario del sabato (partita alle18.15), mentre sono confermate le programmazioni di domenica alle 18.15 e il "Monday Night" alle 20.30.

L'annata agonistica e televisiva partirà sabato 9 settembre alle 20.30, orario speciale per la prima partita della stagione 2006/2007.

Ma questo accordo vale anche per la pallavolo femminile?

Saluti!!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso