[Sky Sport] - Altri Sport

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Tri Nations, 2°giornata

Sab 17/07 - h.09.30 (diretta) SkySport2

NUOVA ZELANDA - SUDAFRICA
 
Tri Nations, 3°giornata

Sab 24/07 - h.11.50 (diretta) SkySport2

AUSTRALIA - SUDAFRICA
 
celtic league e il volley femminile su dahlia saranno..

un critica..

ok che devi fare concorrenza a mediaset con il calcio,ma attenzione agli altri sport cara sky..
 
dado88 ha scritto:
Erano mesi che dicevo che la Celtic League andava su Dahlia :D

bè però con massimo rispetto per dahlia,ma credo che un pensiero gli lo potevano fare,parla uno che non è appassionato di rugby,anche lo stesso discorso per volley ovviamente.Pure me piace il calcio,però sinceramente non disdegno altri sport :D
 
La Celtic League era poco conveniente come investimento visto i prezzi di produzione...poteva essere fatto uno sforzo ma avendo già 6 nazioni e il prossimo mondiale hanno deciso di passarci sopra...sul volley femminile bisogna vedere cosa dicono gli sponsor( l'anno scorso su Sky facevano 1.500 persone a partita e su Dahlia quante ne faranno???15-17???)
 
ragazzi quindi ad oggi e credo anke nel prossimo futuro di volley su sky nn ci sia nulla...a beh stiamo messi bene dopo aver perso eurolega, volley maschile ora perdiamo pure quello femminile...speriamo in nuovi acquisti sportivi...
 
syrio87 ha scritto:
ragazzi quindi ad oggi e credo anke nel prossimo futuro di volley su sky nn ci sia nulla...a beh stiamo messi bene dopo aver perso eurolega, volley maschile ora perdiamo pure quello femminile...speriamo in nuovi acquisti sportivi...

In parte ha ragione...purtroppo Sky si basa sugli ascolti e finchè il volley femminile fa 1500 persone a match l'investimento non è fruttifero...stesso discorso per l'Eurolega...certo non penso che Dallari e tutta la sua squadra di opinionisti staranno a guardare ma bisogna vedere cosa decideranno i nuovi vertici di Sky...comunque anch'io spero che venga rinforzato il pacco sport...
 
Che dire,vedremo la conferenza stampa,gia è ottimo che nba non compare altrove per ora :D
 
beh ragazzi in effetti il pacco sport tolto skysport1(ke può far parte tranquillamente di sky calcio) nn ha nulla a ke vedere con lo sport a parte il basket e le partite notturne degli sport americani e se ci vogliamo aggiungere alle maratone di tennis e golf...il resto è tutto spremuto (bene anzi ottimamente) su Eurosport (e meno male ke c'è)....:eusa_wall:
 
a dire la verità se andiamo avanti così il pacco sport lo possono tranquillamente abolire...ormai gli eventi extra-calcio sui canali sky sport sono ridotti ai minimi termini, rimangono solo i canali degli editori esterni (espnamerica, eurosport e eusp2)...se poi consideriamo che di quei 3 canali 2 si vedono da skyfo...
 
A proposito di nba comprando il telepiù ho visto che da lunedì prossimo su skysport2 c'è l'annuncio "basket:summer league" nel pomeriggio.........ora vedendo che la summer league è finita da un pezzo mi pare,che fanno trasmettono le vecchie differite di qualche giorno fa oppure è una bufala del telepiù?
Qualora fossero le differite sarebbe cmq un buon segnale dopo tutte ste perdite che l'intenzione di investire almeno nella nba ci sia.....
IMHO qualora dopo anni che finalmente mi abbono perdono pure la nba sarebbe un smacco clamoroso e rosicherei dannatamente:mad: :mad:
 
Io sky non la capisco pedre pure il volley femminile, adesso dopo i motori non c'è neanche più volley !
 
GammaOmega ha scritto:
Io sky non la capisco pedre pure il volley femminile, adesso dopo i motori non c'è neanche più volley !

per esempio,ok possiamo parlare se sono belle le gare indycar o no,ma perchè non fanno le gare integrali?gia sarebbe un ottima cosa per riempire skysport2
 
Per il volley femminile ancora non è del tutto ufficiale essendo che Dahlia deve convincere i vari sponsor ;)
 
Mah... Tornei di tennis ATP 500/1000 winblendon, golf europan tour major,NBA(99%) basket italiano ncaa, football ncaa, hockey nhl, baseball mlb, 6 nazioni trinations guiness super 14 mondiale di rugby heineken, indycar , wrestling... Il volley femminile siete così sicuri andate a leggere la gazza il pres. della lega femminile ha detto che non c e' di firmato che la Rai non lo vuole loro non vogliono andare su DHalia e aspettano SKY che non c e' fretta il campionato inizia il 28 nov x via dei mondiali... Abbiate fede non mi sembra poco
 
a me manca il volley in generale. Legavolley ha voluto andare in chiaro, ok l'abbiamo visto tutti. ma far vedere la finale scudetto in quel modo, con quella definizione è un pugno al cuore per chi ama il volley.
Ho già fatto vari appelli per riprendersi la A1 dopo che i Mondiali saranno finiti, la visibilità (non) l'hanno ottenuta...
 
La NBA fa 4-5 volte gli ascolti della nostra serie A ( citazione di Buffa...) quindi non penso ci siano ripensamento per il rinnovo...bisogna vedere cosa succedere in caso di lock-out...
Per il resto purtroppo tutto è cambiato dopo l'arrivo dell'auditel...lì Sky ha smesso di fare la pay-tv e ha iniziato a fare tv commerciale anche perchè nonostante il grande investimento in qualità nei vari campionati nazionali ( volley,basket,rugby,pallamano e Hockey) avevano ascolti desolanti e forse in fatto di abbonati non portavano il numero necessario per garantire lo stesso investimento...poi molti sport,per scelte di federazione o di leghe,preferiscono il chiaro della Rai ( anche senza pubblicità e in differita...) piuttosto che la Pay-tv sopratutto in periodo di crisi...Caspio ha anche detto che molti aspettano solo la fine della Champions per disdire il pacco sport...purtroppo è la cultura degli italiani...mettiamoci anche il miliardo per la Serie A e la concorrenza con Mediaset...ovviamente mi aspetto e spero che Sky qualcosa faccia,ma bisogna vedere cosa faranno i nuovi vertici in materia di diritti sportivi...
 
quoto credo che come stiano facendo i contratti personalizzati col paghi meno e vedi meno,anche nei loro investimenti stiano facendo passare la linea del paghi meno e trasmetti di meno,scegliendo il tutto in base all'auditel,poi sinceramente non credo che uno possa vedersi davvero tutto quello che trasmettono,almeno così si dà meno possibilità di scelta all'utente ma mantendo sempre l'indispensabile....almeno così è più facile far calare i prezzi!
Anche se certi tagli sarebbero eccessivi,tipo il volley ma alla fine trattasi di volley femminile per il maschile una partita a settimana può starci sulla rai,sul rugby credo che le manifestazioni più importanti ci siano......
sui motori alla fine uno che vuol guardarsi la gara se la guarda in chiaro,poco importa del warm up e altra roba.....
Se poi cominciano a tagliare pure il basket andiamo proprio male oppure tornei come wimbledon,o la premier league,quelle sarebbero mazzate.....
Ovviamente rispetto i gusti della gente ma credo che gli eventi che portano ascolti pesanti sky li mantenga;)
Dirla così a brucia pelo non è il massimo,ma sicuramente il taglio del volley e dei motori in base alle basilari leggi di mercato è una perdità assolutamente meno grave di quella della mancata acquisizione della EL per i motivi che abbiamo indicato nell'altro thread:icon_cool:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso