[Sky Sport] - Altri Sport

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
phelps ha scritto:
comunque ieri sera i problemi principali più che dal temporale su Milano venivano da quelli sulla costa Est degli Stati Uniti, che disturbavano alla fonte l'invio del segnale...difatti c'erano problemi di perdita delle immagini anche sul golf su ss3hd e sul tennis femminile su eurosport hd, che non c'entra nulla con Milano in fatto di emissione...(ed entrambi gli eventi si disputavano negli USA)

Comunque su una cosa ci possiamo trovare d'accordo: non era colpa di nessuno.
 
Tri Nations, 5°giornata

Sab 21/08 - h.17.00 (diretta) SkySport2

SUD AFRICA - NUOVA ZELANDA
 
Sono tre per ogni giocatore, più uno aggiuntivo a testa se arrivano al tie-break.

Bye, Chris
 
Ultima modifica:
Ragazzi che voi sappiate Marco Nosotti sta solo più a commentare il beach? Ultimamente non l'ho più visto da nessuna altra parte
 
Anakin83 ha scritto:
Ragazzi che voi sappiate Marco Nosotti sta solo più a commentare il beach? Ultimamente non l'ho più visto da nessuna altra parte

Lui di solito commenta anche la pallavolo, ci sono eventi di volley in corso su Sky in questi giorni? :D
 
Beh, a occhio e croce sarà meglio che si converta a qualche altro sport, visto che di eventi di volley Sky non ne ospiterà molti l'anno prossimo.... :icon_rolleyes:

Bye, no volley no sotti Poles
 
Villans'88 ha scritto:
La stagione degli “0,” di share (salvo rarissime eccezioni) è da archiviare al più presto, così come da archiviare con soddisfazione il mancavo rinnovo della tv di Murdoch, inadatta per diffondere il messaggio del volley alle masse, nonostante la qualità.

Da : http://www.volleyball.it/redazione/index.php?subSection=41

Putroppo quello che frega sky quando ce da rinnovare un accordo,speriamo che con l'ascesa nel ddt si puo cambiare la situazione.
 
Legavolley ha ragione dal suo punto di vista. E' Sky che deve smetterla con le esclusive. Il campionato lo trasmette poi cede le partite più importanti anche in chiaro così le guardano tutti e chi ha Sky se lo può vedere tutto e meglio.
 
Anakin83 ha scritto:
Legavolley ha ragione dal suo punto di vista. E' Sky che deve smetterla con le esclusive. Il campionato lo trasmette poi cede le partite più importanti anche in chiaro così le guardano tutti e chi ha Sky se lo può vedere tutto e meglio.

Per Sky questa politica non ha senso per ora...forse questo potrà accadere quando avrà il canale free sul dtt...anche perchè chi si abbonerebbe,e già sono pochi,se le migliori partite sono free???
 
beh non credo che uno si abboni solo per il volley. per gli sport che non sono calcio io farei così. Prendere più eventi e dare una partita a turno free così anche le federazioni sono contente. Poi chi vuole vedere tutto si abbona. meglio così che vedere la A1 maschile su RaiSport e la A1 femminile su Dhalia dove non distingui nemmeno il pallone!
 
Sarebbe meglio per tutti ma dubito che Sky faccia una cosa del genere in futuro...vedremo...
 
Comunque ho visto che nel 2008/2009 la finale del volley maschile su Sky fece lo 0,2% e la media spettatori su Sky fu di 15.000 (share medio dello 0,08%)
Quando la partita viene trasmessa su Rai Sport, la media è dello 0,2-0,3% quindi 3-4 volte i dati di Sky, ma sempre lo "0," è...
Il valore aggiunto il volley lo ha quando passa sui canali principali, Rai 3 in primis, quando le stesse partite raggiungono il 3-4% di share, per nulla poco.
Evidenemente i canali digitali dedicati allo sport non sono ancora decollati (chissà se l'ha fatto Sportitalia) o almeno il grosso del pubblico rimane attaccato ai 3 canali principali. Solo i bambini, coi loro Boing e K2 hanno rosicchiato spettatori ai canali tradizionali :D
 
Vero...ci saranno sempre più canali sul DTT,mai quanti sul satellite ma l'ascolto comunque sarà molto più frazionato e quindi a parte il calcio lo sport si può dimenticare i milioni della tv generalista...
 
Anakin83 ha scritto:
beh non credo che uno si abboni solo per il volley. per gli sport che non sono calcio io farei così. Prendere più eventi e dare una partita a turno free così anche le federazioni sono contente. Poi chi vuole vedere tutto si abbona. meglio così che vedere la A1 maschile su RaiSport e la A1 femminile su Dhalia dove non distingui nemmeno il pallone!

Ti quoto alla grande la penso esattamente come te, a tutti gli sport che non sono il calcio bisognerebbe dare un passaggio in chiaro a giornata, a me basta vedere il basket, oggi i bambini sotto i 14 non sanno che cos'è mentre fino a 10 anni fa si seguiva sia quello italiano(rai3) che nba(italia1) e non a caso la nostra nazionale andava meglio, la stessa cosa per il volley.
Secondo me se questi sport vogliono ripartire è necessario un passaggio in chiaro
 
piry83 ha scritto:
Ti quoto alla grande la penso esattamente come te, a tutti gli sport che non sono il calcio bisognerebbe dare un passaggio in chiaro a giornata, a me basta vedere il basket, oggi i bambini sotto i 14 non sanno che cos'è mentre fino a 10 anni fa si seguiva sia quello italiano(rai3) che nba(italia1) e non a caso la nostra nazionale andava meglio, la stessa cosa per il volley.
Secondo me se questi sport vogliono ripartire è necessario un passaggio in chiaro

Sono d'accordo che questi sport devono andare in chiaro almeno parzialmente ma non penso ci sia una correlazione tra le disgrazie dello sport italiano,conducibili alla pessima gestione del Coni e delle varie federazioni,e il trattamento ricevuto dalle tv...
Non credo che i 20 minuti di diretta il sabato pomeriggio su rai3 abbia portato chissà quali tesserati alla federbasket e nonostante la pay-tv il volley ha visto un aumento degli stessi tesserati...
Il tennis andava in chiaro fino agli anni 90' eppure di talenti veri nemmeno l'ombra...
Come del resto atletica ( eppure fino a 10 anni fa talenti ne avevamo anche noi...)e il nuoto nelle ultime desolanti prove europee...
Gli sport di squadra sono in crisi per via della legge Bosman,anche chi come il calcio gode di una buona copertura in chiaro...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso