[Sky Sport] - Altri Sport

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
agostino31 ha scritto:
di ciclismo sulla rai ce n'è a volontà(tranne la vuelta).E poi eurosport sta trattando in modo scandaloso i mondiali di ciclismo:crybaby2:

che eurosport stia trattando male i mondiali di ciclismo è vero ma tante corse che trasmette eurosport sulla rai nn passano e tante che sulla rai vengono trasmesse eurosport nn li fa vedere.la rai propone tt il calendario italiano anche se quasi sempre in differita mentre nn propone tour del qatar,criterium del delfinato,criterium international,giro di pologna,eneco tour e qlc altra corsa.su eurosport poi vengono seguite con dirette un pò più ampie.
 
Gpp ha scritto:
Poi rispondo a chi sostiene che le Olimpiadi sono arrivate per portare i Mondiali. Forse è così, ma solo forse e non ci credo nemmeno molto perché per prendere i Mondiali non penso che servissero ben quattro edizioni delle Olimpiadi tra estive e invernali, quindi il discorso "Olimpiadi per arrivare ai Mondiali" secondo me non regge. Per me hanno voluto prendere le Olimpiadi soprattutto perché sono eveti di grande vlore mediatico e servono a vendere abbonamenti e ticket durante quei mesi.
Sono d'accordo con te, c'e' da dire che i diritti delle Olimpiadi sono stati presi molto prima di quelli del mondiale
 
Villans'88 ha scritto:
Io con questo non voglio dire che appoggio la politica di Sky ( la mia firma la potete leggere...) ma purtroppo ogni giorno mi scontro con la "cultura sportiva" di amici,famigliari e colleghi e rimango allibito...e quindi seppur amareggiato gli capisco...non approvo ma capisco...anche se l'offerta sportiva fino al 2016 rimane di altissimo livello x me grazie ad Eurosport,ESPN America,6nazioni,tennis,NBA,Giochi olimpici e coppa del mondo di rugby...
Il discorso che hai scritto è condivisibile, anzi, suppongo che Sky preferirebbe prendere l'Europa League piuttosto che altri sport :D
La mancanza di cultura sportiva o, per meglio dire, il predominio del calcio nei media e come interesse pubblico rispetto agli altri sport (a parte forse la F1) esiste, ma fa sì anche che i diritti degli altri sport costino meno e francamente abbiano un costo totalmente irrilevante se paragonati al miliardo di euro dato al calcio per due anni.
Se il nostro campionato di basket lo pagano 2,5 milioni di euro l'anno, vuol dire che vale appena lo 0,5% dei diritti del calcio, ma fa più dello 0,5% di spettatori di calcio.
E questo dovrebbe interessare una pay-tv.
Quanti abbonati servono a coprire il costo dei diritti del basket? Appena 7.185, metti che raddoppino i costi per stipendi e produzione, si arriva a 15.000 spettatori medi. Metti che ci voglia un giusto guadagno, supponiamo il 40%, e si arriva a 21.000 spettatori necessari. Ed il basket che io sappia fa medie più alte, fino ad arrivare ai 143.000 che, me compreso, hanno visto la bella sfida tra Caserta e Milano.
Lo stesso discorso andrebbe fatto anche per altri sport.
Una pay-tv ha il dovere di non ragionare solo con l'auditel (anche perchè non so fino a che punto le repliche di repliche di calcio siano meglio delle dirette di altri sport) e di prendere qualsiasi evento su cui ci guadagna.
Se il rugby inglese fa 200 spettatori, ma costa di conseguenza poco e ti fa anche tenere impegnati i commentatori del Super15/Tri Nations/Sei nazioni, allora ben venga.
Cosa costa a Sky spendere un po' in più a accontentare molte più persone?
Io comunque spero che Sky si muova senza escluive, risolverebbe molti problemi.
E via dicendo per tutti gli sport.
 
ragazzi
essendo nuovo, non l'ho mai visto... ma il Basket..serie A..che inizia tra 2 domeniche....è come il calcio? cioè sul canale sport alle 18,15 farà diretta basket (da tutti i campi) o solo una partita?

grazie
 
giovanni71 ha scritto:
Io sono appassionato di pattinaggio di figura su ghiaccio, ginnastica ritmica, ginnastica artistica, aerobica....
...Ho il pacchetto sport solo per eurosport hd, e anche eurosport sta scadendo alquanto con discipline sportive che non so a chi possano interessare!...
Fa abbastanza ridere che uno appassionato di "pattinaggio di figura su ghiaccio, ginnastica ritmica, ginnastica artistica, aerobica" si lamenti del fatto che Eurosport trasmetta "discipline sportive che non so a chi possano interessare":badgrin: :badgrin: :badgrin:
Devo forse ricordarti le proteste verso la Rai per aver preferito trasmettere una manifestazione di ginnastica artistica da Pesaro anzichè gli ottavi di finale dei Mondiali di basket?:evil5:
giovanni71 ha scritto:
Il bello sarebbe che mediaset premium introducessero un canale sportivo come teledeporte
Se, vabbè, chi vive sperando, muore .agando:eusa_whistle:
 
diamante67 ha scritto:
ma il Basket..serie A..che inizia tra 2 domeniche....è come il calcio? cioè sul canale sport alle 18,15 farà diretta basket (da tutti i campi) o solo una partita?
Solo una partita.
Diretta basket viene fatta solo per l'ultima giornata, se le società sono d'accordo (ogni riferimento ad avvenimenti della stagione 2008-2009 è puramente voluto:eusa_whistle: ).
 
Grazie Dado, non ero sicuro della cronologia dell'acquisizione dei vari diritti e per questo non l'ho precisato :)
 
Villans'88 ha scritto:
Anche la questione del vero HD è sempre questione di cultura degli abbonati...gli italiani sanno cosa è???perchè molti non lo sanno nemmeno impostare e basta che la definizione sia migliore di quella del DTT e il gioco per Sky è fatto...quindi al di fuori di questo forum l'HD di Sky è reale per gli abbonati...basta dire che in UK si paga un canone per l'alta definizione mentre da noi Sky sta cercando di appioppare un decoder HD con varie promozioni quasi regalandolo...
Il popolo Italiano non ha la cultura sportiva e di conseguenza Sky si adegua...Tele+ senza calcio sarebbe fallita nei primi 3 anni...la logica dei manager di Sky è questa: abbiamo provato con tutti gli sport del mondo ma alla fine quello che conta per l'italiano è la Champions...quando finisce taglia il pacco...volete scommettere che tutte l'email per il rugby,volley,motori o l'HD non sono nemmeno la metà ricevuti per la mancanza dell'Europa League???
Se SS24,un canale pay che parla solo di calcio ha gli stessi ascolti di un canale in chiaro multisportivo come Raisport qualcosa vorrà pur dire...

Io con questo non voglio dire che appoggio la politica di Sky ( la mia firma la potete leggere...) ma purtroppo ogni giorno mi scontro con la "cultura sportiva" di amici,famigliari e colleghi e rimango allibito...e quindi seppur amareggiato gli capisco...
Concordo pienamente!
 
Gpp ha scritto:
Poi rispondo a chi sostiene che le Olimpiadi sono arrivate per portare i Mondiali. Forse è così, ma solo forse e non ci credo nemmeno molto perché per prendere i Mondiali non penso che servissero ben quattro edizioni delle Olimpiadi tra estive e invernali, quindi il discorso "Olimpiadi per arrivare ai Mondiali" secondo me non regge. Per me hanno voluto prendere le Olimpiadi soprattutto perché sono eveti di grande vlore mediatico e servono a vendere abbonamenti e ticket durante quei mesi.

Il discorso regge eccome.
La rai aveva anticipato i tempi spendendo una cifra abnorme per ottenere i mondiali 2010 e 2014.
Sky sapeva benissimo che una fetta delle olimpiadi doveva essere ceduta, per legge, alla rai quindi l'unica possibilità per ottenere i mondiali era quella di acquisire proprio le olimpiadi utilizzandole poi come merce di scambio.
Senza la mossa della rai sui mondiali, sky non si sarebbe mai interessata alle olimpiadi perchè sa benissimo che non possono attirare nuovi abbonamenti.
 
ste88napoli ha scritto:
Scusate, ma l'NBA sarà su SKY ??? Se si , quante gare settimanali ci saranno ???

pare sia stato rinnovato per 3 anni, il numero di partite non si sa
 
Gisko77 ha scritto:
pare sia stato rinnovato per 3 anni, il numero di partite non si sa

Invece si sa grazie a Flavio Tranquillo tramite Facebook...ossia 71 gare di stagione regolare e 36 di playoff....quindi lo stesso numero di match settimanali,ovvero 3 e qualche match di playoff in più rispetto alla last season...inoltre come al solito esclusive assolute il match di natale,l'all star week end e le finals...
 
Villans'88 ha scritto:
Invece si sa grazie a Flavio Tranquillo tramite Facebook...ossia 71 gare di stagione regolare e 36 di playoff....quindi lo stesso numero di match settimanali,ovvero 3 e qualche match di playoff in più rispetto alla last season...inoltre come al solito esclusive assolute il match di natale,l'all star week end e le finals...

sempre nelle stesse notti dell'anno scorso?
 
Se andate nalla pagina facebook di SkySport (quella ufficiale) c'e' un commento che mette i brividi, dove si chiede di non trasmettere più il golf e prendere i diritti dell'Europa League :crybaby2:
 
dado88 ha scritto:
Se andate nalla pagina facebook di SkySport (quella ufficiale) c'e' un commento che mette i brividi, dove si chiede di non trasmettere più il golf e prendere i diritti dell'Europa League :crybaby2:

io credo che se facessero un sondaggio tra tutti gli abbonati sport e/o calcio...l'Europa League vincerebbe a mani basse contro il golf
 
ci credo. Ritorna il problema della mancanza di cultura sportiva, cui Sky si adegua (ma di cui anche lei fa parte)...
 
dado88 ha scritto:
Se andate nalla pagina facebook di SkySport (quella ufficiale) c'e' un commento che mette i brividi, dove si chiede di non trasmettere più il golf e prendere i diritti dell'Europa League :crybaby2:
gli ho risposto , che poi non stupirei che fosse il solito BM :eusa_whistle:
 
romanodel73 ha scritto:
sempre nelle stesse notti dell'anno scorso?

Se ho capito bene dovrebbero essere confermate i giorni dell'anno scorso...la partita del venerdì scelta obbligata dalla NBA mentre gli altri 2 giorni Sky potrà scegliere il match secondo lei con più appeal...
 
romanodel73 ha scritto:
io credo che se facessero un sondaggio tra tutti gli abbonati sport e/o calcio...l'Europa League vincerebbe a mani basse contro il golf

Vincerebbe contro chiunque.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso