Villans'88 ha scritto:
Io con questo non voglio dire che appoggio la politica di Sky ( la mia firma la potete leggere...) ma purtroppo ogni giorno mi scontro con la "cultura sportiva" di amici,famigliari e colleghi e rimango allibito...e quindi seppur amareggiato gli capisco...non approvo ma capisco...anche se l'offerta sportiva fino al 2016 rimane di altissimo livello x me grazie ad Eurosport,ESPN America,6nazioni,tennis,NBA,Giochi olimpici e coppa del mondo di rugby...
Il discorso che hai scritto è condivisibile, anzi, suppongo che Sky preferirebbe prendere l'Europa League piuttosto che altri sport

La mancanza di cultura sportiva o, per meglio dire, il predominio del calcio nei media e come interesse pubblico rispetto agli altri sport (a parte forse la F1) esiste, ma fa sì anche che i diritti degli altri sport costino meno e francamente abbiano un costo totalmente irrilevante se paragonati al miliardo di euro dato al calcio per due anni.
Se il nostro campionato di basket lo pagano 2,5 milioni di euro l'anno, vuol dire che vale appena lo 0,5% dei diritti del calcio, ma fa più dello 0,5% di spettatori di calcio.
E questo dovrebbe interessare una pay-tv.
Quanti abbonati servono a coprire il costo dei diritti del basket? Appena 7.185, metti che raddoppino i costi per stipendi e produzione, si arriva a 15.000 spettatori medi. Metti che ci voglia un giusto guadagno, supponiamo il 40%, e si arriva a 21.000 spettatori necessari. Ed il basket che io sappia fa medie più alte, fino ad arrivare ai 143.000 che, me compreso, hanno visto la bella sfida tra Caserta e Milano.
Lo stesso discorso andrebbe fatto anche per altri sport.
Una pay-tv ha il dovere di non ragionare solo con l'auditel (anche perchè non so fino a che punto le repliche di repliche di calcio siano meglio delle dirette di altri sport) e di prendere qualsiasi evento su cui ci guadagna.
Se il rugby inglese fa 200 spettatori, ma costa di conseguenza poco e ti fa anche tenere impegnati i commentatori del Super15/Tri Nations/Sei nazioni, allora ben venga.
Cosa costa a Sky spendere un po' in più a accontentare molte più persone?
Io comunque spero che Sky si muova senza escluive, risolverebbe molti problemi.
E via dicendo per tutti gli sport.