[Sky Sport] - Altri Sport

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
L'Assemblea della Lega ha iniziato ieri la discussione in vista della vendita dei diritti audiovisivi in vista della scadenza del contratto con
Sky a fine stagione. Sta emergendo la linea di tornare a proporre partite in chiaro proponendo la Lega stessa come società di produzione
televisiva.

fonte:gazzetta dello sport.

Mah..gia la rai non pubblicizza i mondiali di volley in italia,ho paura come tratterano il campionato.

Vabbè poi non dico la questione commento :D
 
1° giornata
Sabato 16 ottobre 2010 ore 20.00
Banca Tercas Teramo – Armani Jeans Milano - Sky Sport 2 HD
Domenica 17 ottobre 2010
Ore 11.45 Vanoli-Braga Cremona – Montepaschi Siena - Sky Sport 2 HD
Ore 18.15 Lottomatica Roma – Enel Brindisi - Sky Sport 2 HD

2° giornata
Sabato 23 ottobre 2010 ore 20.00
Dinamo Sassari – Pepsi Caserta - Sky Sport 2 HD
Domenica 24 ottobre 2010
Ore 11.45 Enel Brindisi – Canadian Solar Bologna - Sky Sport 2 HD
Ore 18.15 Armani Jeans Milano – Benetton Treviso - Sky Sport 2 HD

3° giornata
Sabato 30 ottobre 2010 ore 20.00
Gara Cimberio Varese – Montepaschi Siena - Sky Sport 2 HD
Domenica 31 ottobre 2010
Ore 11.45 Angelico Biella – Armani Jeans Milano - Sky Sport 2 HD
Ore 18.15 Lottomatica Roma – Bennet Cantù - Sky Sport 2 HD
 
E' cominciata la partita dei nuovi diritti tv sul campionato di basket. L'assemblea di Lega ieri ha deciso la strategia. Le linee guida per la nuova trattativa verranno presentate già a fine ottobre. L'attuale accordo con Sky scade il 30 giugno 2011. I grandi club premono per una maggiore visibilità, i piccoli difendono la loro fetta di torta. In mezzo anche una trattativa laterale: club come Biella, Teramo, Montegranaro e Avellino potrebbero concedere qualcosa nel settore tv se ci fosse un'accelerata sull'introduzione del ranking triennale, che permetterebbe a chi scivola una volta ma ha ottenuto risultati precedenti migliori di usare una "wild card" per riscattare la retrocessione. Un sistema approvato nei principi ma lontano dall'operatività. Sulla tv l'idea è quella dello spezzatino dei diritti tra satellite e canali in chiaro. Dalle pagine del quotidiano "Il Corriere dello Sport", il Presidente di Lega afferma: «La grande differenza è che nel 2011 quasi tutto il Paese sarà digitilizzato e aumenteranno i canali. In più la Lega ora ha un centro di produzione tv che nel peggiore dei casi ci consentirebbe di scendere in campo anche da soli. Ma l'obiettivo è difendere la remuneratività dei diritti aumentando la visibilità». Altre questioni: la stagione 2011-12 sarà compressa perché gli Europei in Lituania finiscono il 20 settembre ma il 5 luglio successivo comincerà il preolimpico. Che l'Italia sia coinvolta o meno, la nuova stagione dovrà cominciare a ridosso degli Europei e finire 20-25 giorni prima. Possibile venga contratta la finale scudetto (non 7 ma 5 partite). Legadue: ha chiesto di sapere con una settimana di anticipo (il regolamento parla del 31 maggio) l'intenzione della 15a di serie A di schivare la retrocessione pagando alla 2a di Legadue 500.000 euro. Se non lo facesse, le due finaliste dei play-off sarebbero promosse e cambierebbe la formula. Ma la risposta è fredda. «La somma non è uno scherzo. Se un club retrocede il 12 maggio, anche una settimana può essere vitale» dice Renzi.

fonte:corriere dello sport

qua gia è diverso rispetto alla gazzetta,continuare ad avere i soldi di sky ma cercare il chiaro.
 
io vorrei una cosa cosi: sky + cielo oppure sky + sport italia
Ma la rai proprio no..se no smetto di seguire il campionato di serie A
 
Francamente sono contento dello "spezzatino" dei diritti.
Così come spero che Sky prenda una parte dello spezzatino :D
Speriamo che alla fine facciano così e che Sky non si intestardisca sull'esclusiva
 
Satelliteoflove ha scritto:
Francamente sono contento dello "spezzatino" dei diritti.
Così come spero che Sky prenda una parte dello spezzatino :D
Speriamo che alla fine facciano così e che Sky non si intestardisca sull'esclusiva

Anche perchè il discorso dell'escusiva andava bene quando non c'erano altri competitor; oggi con MP e Dahlia, il discorso dell'esclusiva và solo a scapito di noi clienti.
 
Si ma vale per il calcio mica per il basket...non puoi rinunciare al calcio in questo paese mentre al basket sì...ecco perchè temo che Sky non si presenti all'asta...
Spero che con il ritorno al vertice dell'Olimpia Milano gli ascolti crescano visto che televisivamente parlando Siena è troppo piccola...
 
Va anche a scapito loro però, in quanto potrebbero accontentarsi di poco e invece non trasmettono niente. Con questa politica l'offerta si è azzerata e quindi è pessima pure per loro stessi.
 
Gpp ha scritto:
Va anche a scapito loro però, in quanto potrebbero accontentarsi di poco e invece non trasmettono niente. Con questa politica l'offerta si è azzerata e quindi è pessima pure per loro stessi.

Magari fosse così...per noi è pessima ma siamo davvero in pochi a pensarla così...invece con il calcio low cost ci hanno guadagnato eccome e la stessa cosa non sarebbe successa con eventi in esclusiva per altri sport...
Ormai ragionano come una tv commerciale...
 
Villans'88 ha scritto:
Si ma vale per il calcio mica per il basket...non puoi rinunciare al calcio in questo paese mentre al basket sì...ecco perchè temo che Sky non si presenti all'asta...
Spero che con il ritorno al vertice dell'Olimpia Milano gli ascolti crescano visto che televisivamente parlando Siena è troppo piccola...
Spero anche io di sì, ma ne dubito.
L'unica grande città che ha la passione per la pallacanestro è Bologna, le altre (Roma e Milano in primis) snobbano un po' e sono agli ultimi posti nelle classifiche tra spettatori e media incassi.
 
Satelliteoflove ha scritto:
Spero anche io di sì, ma ne dubito.
L'unica grande città che ha la passione per la pallacanestro è Bologna, le altre (Roma e Milano in primis) snobbano un po' e sono agli ultimi posti nelle classifiche tra spettatori e media incassi.
e in queste 2 città ci sono ben 4 squadre di calcio in serie A(milan,inter,roma,lazio):eusa_whistle:
 
Villans'88 ha scritto:
Magari fosse così...per noi è pessima ma siamo davvero in pochi a pensarla così...invece con il calcio low cost ci hanno guadagnato eccome e la stessa cosa non sarebbe successa con eventi in esclusiva per altri sport...
Ormai ragionano come una tv commerciale...
Sì, questa osservazione è incontestabile, ma i palinsesti sono vuoti e seppur gli appassionati di sport alternativi al calcio sono una minoranza non è nemmeno possibile, per una pay TV, ignorarli totalmente. Quindi diciamo che alla fine va bene il calcio dal punto di vista commerciale, ma mi chiedo cosa penseranno di offrire continuando a perdere ancora diritti, dato che ormai sembra chiaro che la politica è quella del "non rinnovo" generale. A livello di immagine come potranno pubblicizzare la loro offerta degli sport non calcio? Sarà arduo farlo.
 
fra831 ha scritto:
ma devo capire questo orario chi lo fa? sky o la lega?:eusa_think:
In teoria entrambi, in pratica sempre la lega-basket....io non riesco a capire perchè le gare serali devono iniziare alle 20.00, quando possono iniziare senza nessun problema alle 20.30 o alle 21.00 (o una via di mezzo)

Per quanto riguarda i diritti, sul corriere dello sport di qualche giorno fa, c'era scritto che in caso Sky non rinnova con la legabasket è intenzionata a prendere i diritti dell'Eurolega
 
dado88 ha scritto:
io non riesco a capire perchè le gare serali devono iniziare alle 20.00, quando possono iniziare senza nessun problema alle 20.30 o alle 21.00 (o una via di mezzo)
Leggi sopra e capirai il perchè
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso