[Sky Sport] - Altri Sport

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
sawyer83 ha scritto:
Io sulla la7 non voglio dir nulla,magari esce un buon prodotto.
Se confermano la diretta di tutti i match e non viene mai mandato in onda un match in differita (perchè scommetto che capiterà) allora si....ovviamente devono allontanare Francica Nava :D :D

Wiel ha scritto:
Mi dispiace soprattutto perdere la partita domenicale di mezzogiorno che ormai era diventato un appuntamento fisso per me.
Poi chissà che copertura pessima ci sarà per play-off e coppa Italia,
Perfettamente d'accordo, la gara delle 12 era diventato un appuntamento fisso e imperdibile...non mi stupirei che anche la prossima stagione ci sarà anche senza nessuna diretta tv.

Io sono curioso di sapere la programmazione dei PlayOff ricordiamoci che Sky garantiva un match al giorno e tutte le semifinali dubito che Rai e La7 possono/vogliono fare lo stesso.

Per la Coppa Italia e la SuperCoppa non credo che ci saranno problemi
 
Ultima modifica:
agostino31 ha scritto:
Speriamo lascino la legadue,altrimenti sarà dura trovare lo spazio negli affollatissimi weekend di raisport:icon_rolleyes:18.30??:5eek: :5eek: speriamo anticipino l'orario altrimenti il finale delle partite non si vedrà...
PS: ora si può creare un thread a parte in sport in tv??:eusa_think:
Il 3ad in area Sport in Tv sarà aperto quando verrà la comunicazione ufficiale dalla Lega Basket. La domanda sui diritti del basket ai dirigenti di La7 durante la conferenza stampa di stamani l'abbiamo fatta noi tra l'altro :D
 
dado88 ha scritto:
Se confermano la diretta di tutti i match e non viene mai mandato in onda un match in differita (perchè scommetto che capiterà) allora si....ovviamente devono allontanare Francica Nava :D :D

Perfettamente d'accordo, la gara delle 12 era diventato un appuntamento fisso e imperdibile...non mi stupirei che anche la prossima stagione ci sarà anche senza nessuna diretta tv.

Io sono curioso di sapere la programmazione dei PlayOff ricordiamoci che Sky garantiva un match al giorno e tutte le semifinali dubito che Rai e La7 possono/vogliono fare lo stesso.

Per la Coppa Italia e la SuperCoppa non credo che ci saranno problemi

Tenete anche conto che è ancora in ballo il discorso con le tv locali per la trasmissione in diretta delle trasferte delle squadre, cosa che se andasse in porto potrebbe aumentare esponenzialmente la copertura tv del campionato.

Piccolo OT: la cosa da stasera riguarda anche noi di Casale :)
 
le tv locali che seguono il campionato di basket di serie a in diretta non è una novità. All'inizio del 2000, E'tv seguiva le trasferte delle squadre di riferimento (le bolognesi, reggio emilia, imola e forse anche pesaro). A rotazione dava la trasferta della domenica delle 18.
 
gagarin ha scritto:
le tv locali che seguono il campionato di basket di serie a in diretta non è una novità. All'inizio del 2000, E'tv seguiva le trasferte delle squadre di riferimento (le bolognesi, reggio emilia, imola e forse anche pesaro). A rotazione dava la trasferta della domenica delle 18.

Studio 100 seguiva Brindisi fino a pochissimo tempo fa, sarebbe un graditissimo ritorno la diretta sulle tv locali.
 
Riporto questa notizia anche se non c'entra Sky Italia ma ci permette di fare delle considerazioni:
http://quomedia.diesis.it/news/27000/gb-sky-vicino-ad-accordo-con-la-super-league

1)Sky UK non lesina negli altri sport pur avendo speso molto per il calcio ( Champions League come da noi e l'accordo per l'esclusiva delle competizioni di football league,ossia Championship,league 1 & 2 con playoff inclusi )a differenza della sorella italiana...merito anche della diversa cultura sportiva...
2) Non c'è alcun problema di visibilità del campionato...in primis perchè ci sono tanti soldi e anche perchè gli abbonati Sky Uk sono il doppio rispetto a quelli italiani...
3) Da unionista convinto fossi abbonato a Sky Uk sarei inca**ato...si sono fatti scappare i pacchetti pregiati del campionato inglese a 15 in favore di ESPN ( per cui bisogna pagare un supplemento ) e riempiono di soldi il Rugby a 13???
 
Villans'88 ha scritto:
Riporto questa notizia anche se non c'entra Sky Italia ma ci permette di fare delle considerazioni:
http://quomedia.diesis.it/news/27000/gb-sky-vicino-ad-accordo-con-la-super-league

1)Sky UK non lesina negli altri sport pur avendo speso molto per il calcio ( Champions League come da noi e l'accordo per l'esclusiva delle competizioni di football league,ossia Championship,league 1 & 2 con playoff inclusi )a differenza della sorella italiana...merito anche della diversa cultura sportiva...
2) Non c'è alcun problema di visibilità del campionato...in primis perchè ci sono tanti soldi e anche perchè gli abbonati Sky Uk sono il doppio rispetto a quelli italiani...
3) Da unionista convinto fossi abbonato a Sky Uk sarei inca**ato...si sono fatti scappare i pacchetti pregiati del campionato inglese a 15 in favore di ESPN ( per cui bisogna pagare un supplemento ) e riempiono di soldi il Rugby a 13???
quoto tutto, ma a parte l'ultima cosiderazione che hai fatto, vogliamo mettere a confronto sky uk con la nostra sky? quelli sono di un altro pianeta.
 
Si sono di un altro pianeta :icon_rolleyes: . Se vuoi vedere gli sport americani (tranne la NFL), la fa cup, alcune partite della premier, gli altri campionati esteri e come ricordava Villans il campionato di rugby devi pagare 9£ in più al mese (12 se non lo sport). E se vuoi vedere la Nascar e altri sport minori devi pagare altre 7£ per premier sports. L'unica differenza con Sky italia è il fatto di avere i diritti anche degli atp 500.
 
Non hanno i diritti di tutti i 500 atp ma di solo 5...almeno così riportava l'annuncio dell'Atp...
 
una domanda o meglio una considerazione sky italia ha i diritti di pochi eventi extracalcistici, ma la colpa principale è del fatto che taglia i costi per tenere abbonamenti bassi, oppure spendere un paio di milioni per uno sport che non fa ascolti quindi non incrementa abbonati non conviene? leggevo che sky vuole dare 100 milioni in meno alla lega calcio dico io ma di quei 100 non può usarne la metà per i diritti televisivi di altri sport. es : circa 4/6 per basket italiano; 10 volley maschile e femminile, ne avanzerebbero una 30 circa per altri eventi!! e altri 50 milioni restanti usati per saldare qualche debituccio:D
 
Non è cosi semplice, per trattare bisogna essere in due. E' non si può pagare un evento 10 se vale 5
 
Sky Sport ha come direttore una tra le persone più patite di calcio della nazione... ho detto tutto.
 
Il direttore di SkySport è uno francesce che lavorava ad EuroSport...non credo proprio che sia un patito di calcio :D
 
infatti anch'io sapevo che il direttore proviene da eurosport quindi credo abbia una grossa competenza in altri sport poi so che i capi sky hanno come passione il rugby e infatti si vede quanti diritti rugby ha sky!!:D
 
Tutti quei eventi di Rugby (anche qui ci sono stati dei tagli nei ultimi anni) sono dovuti anche al fatto che non li vuole nessuno....vedi Celtic League
 
Murdoch è anche fondatore della SANZAR,ossia chi organizza e vende i diritti di Super15 e Tri Nations quindi questi diritti se gli trova in casa...inoltre grazie ai suoi soldi ha dato via al professionismo nel rugby...
Inoltre come ha detto Dado per gli altri diritti non si possono pagare i diritti un'enormità rispetto al reale valore...e comunque già adesso rispetto alle offerte Rai Sky paga meglio...se però le varie leghe preferiscono la "visibilità" :)icon_rolleyes: :icon_rolleyes: :icon_rolleyes: ) Sky non ci può fare nulla...
Non vale nemmeno il discorso di condividere le esclusive con le emittenti in chiaro...già fanno pochi ascolti in esclusiva figuriamoci condividendole con le tv free...discorso diverso per mondiali di calcio ed Olimpiadi...
 
Si conclude con una grande festa la "tre giorni" alternativa cosentina dedicata al beach volley (il dettaglio tecnico a pagina 37). La città dei Bruzi si è fermata, una volta tanto, incantata dai colpi degli atleti che hanno preso parte alla tappa del campionato nazionale. Un vero boom di presenze. Non poteva essere diversamente vista la qualità presente sulla spiaggia allestita in piazza Bilotti per l'occasione. Difficile trovare un posto libero in tribuna. In molti hanno dovuto accontentarsi di osservare campioni e beniamini da dietro la recinzione. Una grande vittoria per gli organizzatori della manifestazione. A cominciare dal factotum Giuseppe Naccarato che ha da sempre creduto in questo progetto. Anche quando il beach volley, negli anni passati, era solo di passaggio in città. Quest'anno gli organizzatori hanno alzato il tiro. Le telecamere di Sky-Sport hanno fatto capolino nelle ultime due giornate, mandando in onda le immagini del campionato di beach volley a Cosenza. Un orgoglio e la possibilità di far vedere a tutti come non esistano solo il calcio o gli altri sport che vanno per la maggiore, ma che i cosentini sono sensibili ai grandi eventi. L'unico neo è rappresentato da una triste constatazione: è tutto finito e la spiaggia cittadina ha nuovamente lasciato il posto al parcheggio di piazza Bilotti. Di sicuro però, le immagini del campionato italiano resteranno nitide per tanto tempo nel capoluogo. Ma anche nella mente dei protagonisti dell'evento. I beachers che si sono affrontati da venerdì a domenica non hanno potuto fare a meno di appurare come il pubblico sia stato caloroso dal primo all'ultimo secondo. Il perché lo spiega proprio Giuseppe Naccarato. «A Cosenza, in questi giorni, abbiamo avuto atleti che hanno preso parte a numerose tappe del campionato di beach volley, battendo lo Stivale in lungo e in largo. Mi hanno fatto piacere i complimenti di atleti esperti come Galli e Ficosecco, tanto per citarne un paio: hanno confessato che, probabilmente, la tappa cosentina sarà quella più bella di tutte». I numeri della manifestazione sono pazzeschi. «Abbiamo sfiorato quota quindicimila presenze», ammette soddisfatto Naccarato, «e ciò che mi ha sorpreso è stata l'affluenza nel weekend. La gente ha preferito l'arena di piazza Bilotti al mare. Non mi aspettavo tanta grazia». Sarà stata la diretta tv, sarà stata la suggestiva spiaggia nel centro cittadino, ma nessuno sperava di arrivare a certi numeri. Men che meno gli organizzatori. «Sabato, in particolar modo, sono rimasto stupito dalle numerose presenze: oltre 5mila spettatori. Anche perché ero convinto che la cultura del beach volley non avesse ancora attecchito a dovere. Per fortuna mi sono dovuto ricredere». La portata della manifestazione ha fatto gola anche alle istituzioni. «Ringrazio la Regione e la Provincia», prosegue, «nonché i presidenti Scopelliti e Oliverio per il sostegno, e in generale tutti gli sponsor e le aziende che hanno creduto in questo progetto. In molti ci hanno garantito il loro sostegno per gli anni a venire». In conclusione, Naccarato svela un retroscena che serve a capire quanto l'evento abbia avuto successo. «Nella giornata di sabato Sky-Sport aveva previsto appena un'ora di diretta. Quando si sono resi conto che i contatti avevano raggiunto quota 800mila, si è optato per allungare la trasmissione di un'ora». Il beach volley lascia la città dei Bruzi. Ma tornerà.

Fonte: La gazzetta del Sud

Ma come???lo sport su Sky non faceva pochi ascolti???:eusa_think:
 
Visti questi numeri qualcuno ai vertici di SkySport si sarà reso conto dell'errore di aver rinunciato alla trasmissione del mondiale romano di Beach Volley...

Ovviamente i fan del basket su Sky nel web,sul modello di quelli della F1 dopo l'abbandono del 2009,se la stanno prendendo sempre con il solito sport...ossia il Rugby...come se costasse vagonate di soldi e come se anche gli appassionati della palla ovale non abbiano visto numerosi tagli al proprio sport da parte di Sky...
Ma a nessuno viene in mente che forse la colpa è del miliardo dato alla Serie A???:doubt:
 
A Luglio:

Beach Volley

Su SKY il torneo King And Queen Of The Beach: solo i migliori 8 atleti uomini e le migliori 8 donne hanno diritto a partecipare a questa kermesse in cui vengono scelti il re e la regina del beach volley italiano.

2/3 luglio: King & Queen serie A, San Menaio di Vico del Gargano


Campionato Italiano e Coppa Italia
di Beach Soccer 2011


In esclusiva su Sky il Campionato Italiano di Beach Soccer organizzato dalla Federazione Italiana Beach Soccer.

1/3 luglio: King & Queen serie A, San Menaio di Vico del Gargano
7/10 luglio: Lignano Sabbiadoro - Campionato tappa girone Nord
14/17 luglio: Pescara - Campionato tappa girone Sud
26/29 luglio: Roma (Ostia) - Poule Scudetto
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso