[SKY Sport] - Basket Italiano ed Europeo 2008-2009

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
massimo72 ha scritto:
Molto in Pesaro-Montegranaro dipese dal fatto che la partita si giocava alle 21 di domenica e in più in contemporanea c’era Milan-Juventus.
Sono stati gli stessi club nel 2006 a chiedere di giocare a questi orari (prima serata Sabato, mezzogiorno e prima serata Domenica), anche a costo di andare contro al calcio.
Adesso non possono venire a piangere perchè Juve-Milan porta via pubblico dai palazzetti (anche se bisogna ammettere che Vellucci a quel tempo non era in LegaA, ma credo cambi poco):eusa_whistle:
 
I club avevano accettato di giocare alle 20.30 e non alle 21 come poi cambiato successivamente per ordine di SKY. A parte questa mezzora che sembra poco ma non lo è, ti posso dire, visto che abito in una città che vive di basket, che mai i club si sono puntati per giocare alle 20.30, orario che di sabato e di domenica non fa certo aumentare gli spettatori,quelli sono orari decisi esclusivamente da SKY. Una volta fissato il contratto dalla lega alle società e forse anche agli sponsor non conviene andare in concorrenza con il calcio, fosse per loro giocherebbero sempre alle 18 con palazzetti gremiti.
Resta il fatto che io egoisticamente preferisco che il basket rimanga su SKY
 
massimo72 ha scritto:
I club avevano accettato di giocare alle 20.30 e non alle 21 come poi cambiato successivamente per ordine di SKY. A parte questa mezzora che sembra poco ma non lo è, ti posso dire, visto che abito in una città che vive di basket, che mai i club si sono puntati per giocare alle 20.30, orario che di sabato e di domenica non fa certo aumentare gli spettatori,quelli sono orari decisi esclusivamente da SKY. Una volta fissato il contratto dalla lega alle società e forse anche agli sponsor non conviene andare in concorrenza con il calcio, fosse per loro giocherebbero sempre alle 18 con palazzetti gremiti.
Resta il fatto che io egoisticamente preferisco che il basket rimanga su SKY
Confermo questi orari sono stati voluti da Sky non dalle società
 
Certo è ke in questi anni abbiamo fatto parecchi passi indietro...Ricordo quando Veltroni proponeva a Sky un canale monotematico solo x il Basket,oppure sembrava ke Sky dovesse incrementare addirittura a 5 le partite di campionato invece di 3...
Del progetto del 4 match alle 14,15 del sabato è fallito e adesso questo possibile ritorno alla RAI...cmq cn la nuova legge Melandri-Gentiloni il problema è ke Sky può solo comprare i diritti x il satellite mentre non vieta a nessuno(ossia la RAI...)di coprire l'evento in chiaro...però a questo punto Sky perderebe l'esclusiva,e quindi spendere tanto x un evento trasmesso da altri(cm la F1)non sarebbe proprio un affare....poi è chiaro ke se finisse così l'abbonato Sky guarderebbe la partita commentata da Tranquillo o De Rosa o la bravissima Elisse piuttosto ke quella cn Lauro...
Infine c'è da riconoscere ke la Rai nell'ultimo anno cn De Luca ha riacquistato dignità tra NFL,Super 10 e Campionato di Hockey...
 
SKY viene spesso accusata (ingiustamente a mio parere) di essere monopolista. Con la concorenza (giusta sia ben chiaro) nessuno può avere tutto, soprattutto se l'evento fa gola.
Purtroppo tra i pretendenti a certi diritti c'è la RAI :sad: :sad:
 
massimo72 ha scritto:
ti posso dire, visto che abito in una città che vive di basket, che mai i club si sono puntati per giocare alle 20.30, orario che di sabato e di domenica non fa certo aumentare gli spettatori,quelli sono orari decisi esclusivamente da SKY.
Su Superbasket (magari vi posterò l'intera notizia) si faceva espressamente riferimento alla richiesta dei club di giocare in prima serata, piuttosto che alle 18.30 del Sabato.
Anche perchè Sky fino al 2006 non aveva intenzione di trasmettere in contemporanea (e in concorrenza) calcio e basket alla sera. Tanto che su Sky Sport2 allora, alle 20.30 di Sabato e Domenica, andavano in onda solo eventi in replica.
 
Io parlavo delle partite che si giocano la domenica,quindi 7 su 8.
Su quella del sabato, di solito la meno interessante, le società se messe a scelta probabilmente preferiscano le 21 invece delle 18.30 anche se in questo caso non c'è molta differenza.
 
nonvdo dove sta li proble sky trste le sue solte 3 perte e magri la rai una ale 18 ho 18.30 sky secodo me al basket itlino non rnucia cmq rimrebe eurolega e nba e nbaa non srebe male per..franco lauro no
 
nico 1986 ha scritto:
nonvdo dove sta li proble sky trste le sue solte 3 perte e magri la rai una ale 18 ho 18.30 sky secodo me al basket itlino non rnucia
E poi la finale dove va in onda? E la coppa Italia? Non siamo mica in america che le tv ci accordano facilmente e tutti sono felici
 
la finale scudeto e la finle di coppa italia sula rai e anche su sky e poi in pasto fra tele+ e rai crea acordo perche non si dvrebe trovre adeso
 
Devo dire la mia: sinceramente, il basket alle 18 del sabato e della domenica era un'altra cosa rispetto a quello delle 21. Uno spettacolo più godibile, con concorrenza alla pari (volley) e sopratutto la possibilità per Sky di lanciare un Diretta Basket la domenica alle 18...
 
Mp1 ha scritto:
Devo dire la mia: sinceramente, il basket alle 18 del sabato e della domenica era un'altra cosa rispetto a quello delle 21. Uno spettacolo più godibile, con concorrenza alla pari (volley) e sopratutto la possibilità per Sky di lanciare un Diretta Basket la domenica alle 18...

però c'è anche chi va al palazzetto a vedere la partita, la partita alle 21 ti dà la possibilità di andare a vedere la partita e poi di vedere il posticipo in tv, certo la concomitanza con il posticipo di calcio è uno svantaggio.

a me piacerebbe un double header il sabato sera con partite alle 19 e alle 21, così almeno una delle due non va insieme al calcio
 
nico 1986 ha scritto:
la finale scudeto e la finle di coppa italia sula rai e anche su sky e poi in pasto fra tele+ e rai crea acordo perche non si dvrebe trovre adeso

Anchio la penso così. Finale scudetto e finale di coppa Italia su entrambe le tv non credo che comporti delle perdite di ascolti da parte di sky, chi è abbonato non la seguirà di certo sulla rai.

Poi potrebbe tornare anche la partita delle 18:00 sulla rai, e che non vengano a dire che sky vuole trasmettere solo i big match visto che il 1° febbraio non verrà trasmessa Treviso - Siena..
 
X stasera e domani solo le tre italiane su Sky in Eurolega???mi aspettavo la trasmissione anke di una 4 partita,tipo Barça-Real,a cm al solito quando c'è il calcio di mezzo il basket deve lasciare spazio...inoltre c'è anke la Final Eight di Coppa Italia x il volley...
 
Villans'88 ha scritto:
X stasera e domani solo le tre italiane su Sky in Eurolega???mi aspettavo la trasmissione anke di una 4 partita,tipo Barça-Real,a cm al solito quando c'è il calcio di mezzo il basket deve lasciare spazio...inoltre c'è anke la Final Eight di Coppa Italia x il volley...
Credo che dipende piu dal volley che da altro. Va bene cosi;)
 
Villans'88 ha scritto:
X stasera e domani solo le tre italiane su Sky in Eurolega???mi aspettavo la trasmissione anke di una 4 partita,tipo Barça-Real,a cm al solito quando c'è il calcio di mezzo il basket deve lasciare spazio...inoltre c'è anke la Final Eight di Coppa Italia x il volley...
La spiegazione te la dai da solo.:evil5:
E poi, visto che tra stasera e domani sera ci sarà solo l'imbarazzo della scelta tra calcio italiano, calcio estero, basket e pallavolo, mi sembra che non sia proprio il caso di lamentarsi:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
Considerando anche che 3 partite di Eurolega in 2 giorni non mi sembrano poche...
 
Imbriagon ha scritto:
il 1° febbraio non verrà trasmessa Treviso - Siena..
Non verrà trasmessa Treviso-Siena perchè la Mens Sana ha rifiutato l'anticipo alle 12. E si sa che Minucci è l'unico che può...(chi vuol capire, capisca).
Fonte: Superbasket di questa settimana.
 
Torniamo a parlare della questione dei diritti tv del campionato? Perchè su Dream Team in edicola c'e' una bella inchiesta di Giuseppe Nigro sulla questione del basket in tv, dove vengono spiegate alcune cose:

Per il diritti del 2009-2012 c'e' un bando che rispetterà la legge Gentiloni-Melandri dal valore di sette milioni all'anno per tre stagioni con l'esclusiva dei match per tutte le piattaforme (ed entrano in gioco i paletti che ha Sky). Se il bando andasse in deserto si apriranno le trattative private con il satellite, digitale e IPTV. La lega basket sta pensando anche di produrre e gestire in proprio le immagini, pero' non tutti i presidenti sono d'accordo, il presidente della Virtus Sabatini tra tutti (si dice che a Sky ogni partita gli costa 10.000euro). Idea di avere il campionato su Sky, con una partita in chiaro alla settimana non piace a Sky, che vuole esclusiva, ma rinuncerebbero a questo se possono avere il campionato ad una cifra "modesta" perchè la pay-tv non vuole pagare la cifra fatta dalla lega, sopratutto dopo l'aumento dell'Iva.
I club stanno pensando di ritornare sulla Rai, pero la Rai non deve trasmettere il basket come ha sempre fatto.

Credo che passeremo una estate simile a quella dei diritti tv per il calcio :D :D
 
Secondo me finirà 3 partite su Sky e 1 su RaiSport Più.
21 milioni per un triennale, per il livello e il seguito del nostro campionato, sono decisamente troppi.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso