[SKY Sport] - Calcio Estero

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Qualcuno tra un paio di post ti dirà che sono arrivate l'Europa League, la Formula 1 e la MotoGP. Scusa da cui io mi dissocio però perché ritengo questi acquisti "inutili" e inconsistenti di fronte al taglio dei campionati esteri.
 
Gpp ha scritto:
Qualcuno tra un paio di post ti dirà che sono arrivate l'Europa League, la Formula 1 e la MotoGP. Scusa da cui io mi dissocio però perché ritengo questi acquisti "inutili" e inconsistenti di fronte al taglio dei campionati esteri.

si, hai ragione! e qualcun'altro tra un altro paio di post risponderà a te che gli acquisti di formula1 e motogp non c'entrano, perchè vanno a budget su stagioni diverse, ecc.ecc... Ma alla fine l'unica cosa che conta è che questa è la stagione con il minor numero di partite di calcio da quando esiste sky. E questo è quello che conta ed è quello che agli appassionati di CALCIO come noi fa veramente skyfo.
 
I numeri dicono che con il calcio si è passato da darne tanto, per alcuni anche troppo, a trametterne troppo poco. Questa dirigenza credo che non conosca mezze misure nel fare le proprie scelte.
 
Gpp ha scritto:
I numeri dicono che con il calcio si è passato da darne tanto, per alcuni anche troppo, a trametterne troppo poco. Questa dirigenza credo che non conosca mezze misure nel fare le proprie scelte.
E' proprio così, e mi hai anticipato su una cosa: per la milionesima volta vi dico che la situazione è irritante per i veri appassionati di calcio e vi farete sentire (non con le vergognose offese di facebook che non servono a nulla, ma con le disdette), ma il mio timore (e quello di quei pochi che seguono volentieri anche il resto) è quello che si torni alla situazione di troppo calcio e poco del resto, perchè il rischio di una fuga di massa da Sky verso MP o comunque altre offerte satellitari è concreto e sicuro nel nostro paese (per quella che è la passione per il Calcio), e come hai giustamente notato tu, sembra proprio difficile utilizzare le mezze misure, che sarebbe la cosa più bella del mondo per noi abbonati.
Sono convinto che, con i contratti assicurati per un po di anni con la F1 e Moto GP, si possa lavorare in modo di riportare almeno i due campionati esteri che contano da noi.
 
Sì certo, ovviamente non è tollerabile nemmeno la situazione inversa, cioè sbilanciare la programmazione verso il calcio penalizzando gli altri sport come avevano fatto qualche anno fa. Anche io penso che l'abbandono della Liga sia solo temporaneo e che, almeno dal prossimo campionato, si tornerà a vedere. Diverso è invece il discorso per la Bundesliga, che mi sembra di capire abbia meno seguito e interesse del campionato spagnolo pur essendo per molti versi superiore.

Riprendendo il discorso di prima ci vorrebbe, a mio parere, solo un maggiore equilibrio e buon senso, in modo che tutti gli abbonati (o quasi, visto che accontentare tutti è impossibile) siano soddisfatti dei contenuti proposti.
 
Gpp ha scritto:
Sì certo, ovviamente non è tollerabile nemmeno la situazione inversa, cioè sbilanciare la programmazione verso il calcio penalizzando gli altri sport come avevano fatto qualche anno fa. Anche io penso che l'abbandono della Liga sia solo temporaneo e che, almeno dal prossimo campionato, si tornerà a vedere. Diverso è invece il discorso per la Bundesliga, che mi sembra di capire abbia meno seguito e interesse del campionato spagnolo pur essendo per molti versi superiore.

Riprendendo il discorso di prima ci vorrebbe, a mio parere, solo un maggiore equilibrio e buon senso, in modo che tutti gli abbonati (o quasi, visto che accontentare tutti è impossibile) siano soddisfatti dei contenuti proposti.
C'è una cosa che mi fa amaramente sorridere e pensare allo stesso tempo.
Qualche mese fa Mediaset (perdonate, so che non si dovrebbe citare qui) stava per chiudere i battenti; poi arriva lo scambio tanto discusso e tutti sono momentaneamente contenti.
Momentaneamente perchè ancora non si sa come si sarebbe andata ad evolvere la situazione...
Ora, ci sono delle buone premesse di passare da una situazione in cui Mediaset doveva affogare, ad un'altra in cui la stessa Mediaset si veda arrivare tutti i soldi di quella gente che ora è ancora abbonata a Sky perchè come offerta siamo li (e non venitemi a parlare di HD perchè alla gente, oggi come oggi con questa situazione economica, se proprio deve sciegliere va da Mediaset).
Allora mi vien però da pensare che questi dannatissimi ascolti (che "odierò" fin che campo), qualcosa c'entrano eccome, sennò questo semi-suicidio di Sky che preferisce poche partite delle italiane in Europa a molte partite dei campionati spagnoli e tedeschi (con tutti i rischi di cui sopra), non me lo saprei spiegare...
 
Siamo sempre al guardare solo il proprio orticello. Peccato che Sky debba accontentare 4,9 milioni di orticelli diversi.
Per quanto mi riguarda ad esempio il mio giudizio sull'offerta Sky non cambierebbe neanche con Liga,Bundesliga perchè ci sono troppi sport dimenticati. Per altri magari basterebbe il campionato bulgaro per esserne soddisfatti.
Comunque ad oggi il famoso scambio ha fatto più danni che altro.
 
massimomarcello ha scritto:
C'è una cosa che mi fa amaramente sorridere e pensare allo stesso tempo.

Io direi che state sprecando tempo, fegato e byte inutilmente.
Mi pare evidente che Sky, almeno fino ad oggi, abbia fatto una scelta ben precisa, decidendo di puntare su eventi "nuovi" e non rinnovandone altri "vecchi".
Gli ascolti che tanto deprecate ed odiate, purtroppo (o per fortuna), dal pdv di Sky sono fondamentali... secondo me anche più di qualche disdetta dettata dalla rabbia di non vedere Bunde e Liga.
Solo il tempo -e questi benedetti dati auditel*- diranno chi ha avuto ragione.
In pratica, per essere diretti e a scanso di equivoci: Sky se ne frega se X utenti sono scontenti...


*vi ricordo che, se alti, portano tanti soldini nelle casse delle Tv... non solo pay
 
massimomarcello ha scritto:
e non venitemi a parlare di HD perchè alla gente, oggi come oggi con questa situazione economica, se proprio deve sciegliere va da Mediaset).

non vorrei essere cattivo,ma su questo specifico caso direi che la situazione economica c'entra pochissimo..(ovviamente parlo di hd non dei contenuti)
 
Ange 86 ha scritto:
Siamo sempre al guardare solo il proprio orticello. Peccato che Sky debba accontentare 4,9 milioni di orticelli diversi.
Dei quali però (facciamo 4 milioni, 4.2?) interessa solo una cosa...
Il mio discorso di prima, come tutti gli altri su questo thread, partono da quella base.
Ange 86 ha scritto:
Per quanto mi riguarda ad esempio il mio giudizio sull'offerta Sky non cambierebbe neanche con Liga,Bundesliga perchè ci sono troppi sport dimenticati. Per altri magari basterebbe il campionato bulgaro per esserne soddisfatti.
Comunque ad oggi il famoso scambio ha fatto più danni che altro.
Ma anche per me vale questo, sottoscrivo in pieno tutto questo pensiero.
 
domy80 ha scritto:
*vi ricordo che, se alti, portano tanti soldini nelle casse delle Tv... non solo pay
Mai detto il contrario, è giusto...
Ciò che è sbagliato è il sistema (ma già tutti lo sappiamo): date a me l'aggeggio che rileva gli ascolti ed ESPN America HD diventa uno dei canali più seguiti in Italia...
Ovviamente è un'esagerazione, ma ci siamo capiti...
;)
Alla fine della fiera, comunque, ciò che conta è questo:
Ange 86 ha scritto:
Comunque ad oggi il famoso scambio ha fatto più danni che altro.
Anche se ci scommetterei che senza Europa League, minaccerebbero in molti disdetta perchè è assurdo non vedere tutte le italiane (sempre più numerose ahinoi in questa competizione) in Europa...
 
Ultima modifica:
Ange 86 ha scritto:
Siamo sempre al guardare solo il proprio orticello. Peccato che Sky debba accontentare 4,9 milioni di orticelli diversi.
Per quanto mi riguarda ad esempio il mio giudizio sull'offerta Sky non cambierebbe neanche con Liga,Bundesliga perchè ci sono troppi sport dimenticati. Per altri magari basterebbe il campionato bulgaro per esserne soddisfatti.
Comunque ad oggi il famoso scambio ha fatto più danni che altro.
Se è per questo ho detto nel post di prima: "in modo che tutti gli abbonati (o quasi, visto che accontentare tutti è impossibile) siano soddisfatti". Mi pare scontato il fatto che accontentare tutti è impossibile e mi pare di averlo sottolineato.

Sul discorso dello scambio con Mediaset ricordo che tempo fa, al momento dell'ufficializzazione, io dissi che Sky aveva fatto un errore strategico clamoroso e ricordo che per aver detto questo alcuni mi attaccarono, dicendo che non dovevamo vederla dalla prospettiva aziendale (cosa che non ho mai fatto) dato che di questa acquisizione ne avrebbero beneficiato tutti gli abbonati.

A distanza di poco tempo mi pare di capire che non ci abbiamo certo guadagnato e forse qualcuno che credeva che l'Europa League sarebbe stata un'aggiunta all'offerta, dando per scontato che Liga e Bundesliga sarebbero rimaste, dovrà rivedere le proprie posizioni.

Con questo non voglio dire con sicurezza che Sky ha lasciato Liga e Bundesliga per l'Europa League, però sono certo che se questa inutile coppa non fosse stata presa gli impegni e gli sforzi economici profusi per rinnovare almeno uno dei due campionati in questione sarebbero stati superiori a quelli messi in questi mesi. Forse Sky, tranquilla della posizione di forza del poter dare tutte le partite europee di tutte le squadre italiane, ha pensato che i campionati esteri fossero un "accessorio" opzionale, di certo non più una parte fondamentale della propria offerta e diciamo che non si è sprecata più di tanto per cercare di trovare un accordo.
 
massimomarcello ha scritto:
Mai detto il contrario, è giusto...
Ciò che è sbagliato è il sistema (ma già tutti lo sappiamo): date a me l'aggeggio che rileva gli ascolti ed ESPN America HD diventa uno dei canali più seguiti in Italia...
Ovviamente è un'esagerazione, ma ci siamo capiti... ;)

Ok è vero, ma gli investitori si basano su quello... quindi per Sky che sia "tarato" male (ammesso che lo sia), poco importa: in pratica qualsiasi dato esce dal sistema, credo venga accettato "per buono" da entrambe le parti, positivo o meno che sia per una o per l'altra.
 
domy80 ha scritto:
Ok è vero, ma gli investitori si basano su quello... quindi per Sky che sia "tarato" male (ammesso che lo sia), poco importa: in pratica qualsiasi dato esce dal sistema, credo venga accettato "per buono" da entrambe le parti, positivo o meno che sia per una o per l'altra.
Sono d'accordo, purtroppo (almeno per me) è effettivamente come l'hai descritto.
 
domy80 ha scritto:
Io direi che state sprecando tempo, fegato e byte inutilmente.
Mi pare evidente che Sky, almeno fino ad oggi, abbia fatto una scelta ben precisa, decidendo di puntare su eventi "nuovi" e non rinnovandone altri "vecchi".
Gli ascolti che tanto deprecate ed odiate, purtroppo (o per fortuna), dal pdv di Sky sono fondamentali... secondo me anche più di qualche disdetta dettata dalla rabbia di non vedere Bunde e Liga.
Solo il tempo -e questi benedetti dati auditel*- diranno chi ha avuto ragione.
In pratica, per essere diretti e a scanso di equivoci: Sky se ne frega se X utenti sono scontenti...


*vi ricordo che, se alti, portano tanti soldini nelle casse delle Tv... non solo pay
Quindi via Fox e dentro un canale di soap opera Kazake?
Gli ascolti non c'entrano niente. Ripeto la proporzione: 2,3 miliardi da abbonamenti e 262 milioni da pubblicità.
Gli ascolti come altri strumenti servono per accontentare prima di tutto le masse.
Poi se davvero pensi che ci possano essere 4,9 milioni di abbonati soddisfatti al 100% mi sa che sei un po' fuori strada.
 
giannipalma ha scritto:
E pensare che sul sito scommesse bet365 liga e bundesliga la vedo gratis, bha,,,,assurdo sky assurdo
gratis un ****o c'è da versa 10 euro su un conto dunque il gratis è lo streaming illegale
 
massimomarcello ha scritto:
Anche se ci scommetterei che senza Europa League, minaccerebbero in molti disdetta perchè è assurdo non vedere tutte le italiane (sempre più numerose ahinoi in questa competizione) in Europa...
L'Europa League non c'era negli scorsi anni eppure Sky ha aumentato lo stesso gli abbonati. Io penso che né l'assenza di Europa League, né quella della Liga, né della Bundesliga siano assenze così decisivi per portare a un calo sensibile degli abbonamenti. Ovviamente qualche appassionato che motiverà la disdetta per la mancanza di uno o più di questi contenuti ci sarà, ma sarà sempre e comunque una minoranza tale che Sky difficilmente cambierà le proprie strategie per questo motivo.
 
Ange 86 ha scritto:
Quindi via Fox e dentro un canale di soap opera Kazake?
Gli ascolti non c'entrano niente. Ripeto la proporzione: 2,3 miliardi da abbonamenti e 262 milioni da pubblicità.
Gli ascolti come altri strumenti servono per accontentare prima di tutto le masse.
Poi se davvero pensi che ci possano essere 4,9 milioni di abbonati soddisfatti al 100% mi sa che sei un po' fuori strada.

Puoi dimostrare i dati che hai scritto? Gli ascolti contano, eccome... sono il motore di qualsiasi tv.
E poi non penso nulla... a me non interessa della soddisfazione altrui, ritengo solo inutile scrivere ogni giorno 10000 messaggi di rabbia e protesta: l'unico gesto degno è downgradare/disdire.
 
domy80 ha scritto:
Puoi dimostrare i dati che hai scritto? Gli ascolti contano, eccome... sono il motore di qualsiasi tv.
E poi non penso nulla... a me non interessa della soddisfazione altrui, ritengo solo inutile scrivere ogni giorno 10000 messaggi di rabbia e protesta: l'unico gesto degno è downgradare/disdire.
Se vuoi i dati precisi al centesimo vai qua e con 2,5€ hai tutto.
Altrimenti fai questo meno questo e vedi quanto incidono gli abbonamenti nel bilancio di Sky.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso