Si ma a me non me ne frega niente dei bilanci di SKY, a me interessa, pagando tutto quel che c'é da pagare, di poter vedere tutte le sere tutto il calcio possibile. Una volta questa cosa era possibile, ora non lo é più e questo é paradossale visto che di gente come me disposta a pagare per vedere il calcio ce n'é tantissima. Invece di gente disposta a pagare solo per le olimpiadi ce n'é poca, tanto che le olimpiadi le hanno dovute regalare per fare raccolta pubblicitaria. Il problema é che il fatto di essere monopolista consente a SKY di ragionare come una tv free pur facendo pagare salatissimi abbonamenti, e quindi adesso si permettono di tagliare ciò che non fa abbastanza audience, forti del fatto che per noi appassionati di calcio l'alternativa sarebbero... 12 squadre su 20 di serie a, 2 partite su 11 di serie b e nessun campionato estero (cioè l'offerta calcistica di premium).