questo è ciò che pensa sky, con un comunicato ufficiale, dell'auditel
e molla la bundesliga per questioni di auditel, giudicato inaffidabile da sky stessa?!
Ascolti, venerdì di passione. La protesta di Sky: Auditel inadeguata
Ennesimo ritardo nella diffusione dei dati Auditel a causa delle rilevazioni per il programma di Santoro, trasmesso su multipiattaforma. La società di News Corp parla in una nota di sistema antiquato, incapace di stare al passo con la rapida evoluzione del settore
Auditel: al venerdì dati in ritardo. La denuncia in Vigilanza
Al terzo venerdì di vistosi ritardi sulla comunicazione dei dati Auditel di giovedì (leggi qui), Sky Italia , che nella prima serata del giovedì ospita sui suoi canali sia ‘Servizio Pubblico‘ di Michelel Santoro che ‘X Factor‘, con un’audience notevole per il satellite, rompe il silenzio, denunciando l’inadeguatezza mostrata dal sistema di rilevazione.
“Sky Italia – si legge infatti in una nota dell’emittente – prende atto con rammarico che oggi, per la terza volta nelle ultime sei settimane, Auditel non è in grado di rilasciare i dati di ascolto relativi alla giornata di giovedì nell’orario abituale, facendo registrare ritardi di diverse ore motivati da problematiche di carattere tecnico”.
Per la cronaca e per la comprensione di chi legge, alle 15 del pomeriggio del 9 dicembre, i dati del giorno precedente non erano ancora disponibili.
“Ricordiamo che Auditel -prosegue nella sua nota Sky- è una società privata, che effettua un servizio in regime di monopolio e che per tale servizio viene compensata da tutti gli operatori del settore. Sui dati prodotti quotidianamente da Auditel si basa la valutazione della performance dell’intero mercato televisivo, una valutazione che impatta direttamente sui ricavi del settore, un settore cruciale per la crescita economica del Paese ma anche per tutto il ‘Sistema Italia’ in considerazione del ruolo fondamentale di traino che svolge la pubblicità per le imprese che hanno un prodotto da far conoscere ai consumatori italiani”.
“Inoltre, elemento non meno importante – sottolinea Sky – questi dati determinano il successo o l’insuccesso di produzioni che coinvolgono un segmento fondamentale della creatività italiana, siano fiction, programmi televisivi, format innovativi, approfondimenti giornalistici“. “Questa condizione di monopolio e la delicatezza e sensibilità dei dati forniti da Auditel -aggiunge Sky Italia- rendono dunque necessario che l’attività svolta da questa azienda non solo sia estremamente efficiente e in linea con i migliori benchmark internazionali, ma anche che questa avvenga secondo criteri di massima trasparenza e non discriminazione”.
“D’altronde Auditel basa la sua struttura di governance e la sua impostazione più generale -si legge ancora nella nota- sostanzialmente sullo stesso modello creato quando la società nacque oltre 27 anni fa. Oggi, dopo l’avvento e l’affermazione della televisione digitale, multicanale, tematica, criptata e free, il moltiplicarsi di nuovi sistemi distributivi e di fruizione televisiva (dalla televisione in mobilità, ai servizi via cavo, fibra, alle offerte OTT-Over the top) questa impostazione risulta evidentemente antiquata“.
“La rilevazione dell’ascolto della giornata di giovedì è infatti particolarmente emblematica -sottolinea Sky Italia- da sei settimane vanno in onda proprio nella serata di quel giorno due programmi che rappresentano un esempio interessante di come il mercato televisivo si stia evolvendo con grande velocità. Si tratta di ‘Servizio Pubblico’, il programma di Michele Santoro, che si basa su di un sistema distributivo del tutto innovativo che unisce televisioni locali, web e pay-tv in diretta contemporanea e della nuova edizione di ‘X Factor’ che per la prima volta ha introdotto un genere tradizionalmente riservato alla free to air su un canale pay, con un successo al di là delle aspettative di tutti gli analisti del settore e un coinvolgimento massiccio dei principali social network online integrato nel programma”