[SKY Sport] - Calcio Estero

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
fcmourinho ha scritto:
secondo me no. sky da sola avrebbe i mezzi per comprare liga bundess e 3-4 altri ma siccome ultimamente sky fa cose spesso ridicole ormai ci si attacca a tutto
Quindi a Sky fabbricano i soldi. Loro spendono 700/750 milioni in diritti sportivi. Come li spendono sono scelte ma non hanno un budget infinito.
 
shoxblackify ha scritto:
Io ancora non ho riscontrato ciò che avviene su Eurosport se ci oscurano davvvero o no.....

Confermo che durante i match di bundes tolgono la codifica in nds per SKY e sulla pista audio italiana vanno solo i suoni dal campo della partita senza alcun commento.

Bye, Chris
 
shoxblackify ha scritto:
ma sapete perchè la serie B la mettono in PPV???
Per guadagnare i soldi da quei tifosi che sono disposti a pagare per vedere tutte le partite della propria squadra
 
fcmourinho ha scritto:
per le amichevoli in ppv protesto eccome perchè 10 euro una gara singola con pacco calcio vuoto per 3 mesi è un furto puro. la b personalmente l'ho fatta 3 anni su 4 anche se non approvo il fatto che vada in ppv perchè dal 2003 al 2006 era nei pack standard con alti e bassi un buon numero di eventi con ligue 1 liga bundess scottish e compagnia cantate oltre a F1 volley eurolega. tutto o quasi attulmente sparito!

Non difendo certo SKY che ci sta privando di due campionati che ha praticamente sempre trasmesso da anni, però un paio di precisazioni vanno fatte.

Le partite "estive" in pay-per-view a 10€ non sono colpa di SKY: sono una precisa volontà delle società che vogliono lucrare (giustamente o no è un altro discorso) visto che non sono inserite in nessun pacchetto di diritti, e quindi non hanno nulla a che fare col pacco SKY CALCIO.

Le partite della serie B sono vendute con un ticket a parte anche qui per una precisa volontà della Lega di Serie B: le società di B incassano pochissimo dalla vendita dei diritti e con il ticket aggiungono un di più (in percentuale) proporzionale all'effettivo interesse (numero di ticket venduti) che altrimenti non potrebbero ricevere.

Inoltre a proposito della B: fino al 2004 o giù di li non c'era differenza tra Lega di Serie A e Lega di Serie B e i diritti di entrambe le competizioni erano sottoposti alla contrattazione soggettiva e non collettiva, e la B riceveva persino un pacco di soldi dalla A per via della mutualità ed era visibile come la A. Da quella stagione però la Serie B si è dovuta "staccare" dalla Serie A perchè i presidenti si stufarono di pagare la mutualità, dovette emigrare al sabato e praticamente scomparve dalle pay TV per finire sul chiaro di Rai Sport con pochissima copertura. Ad eccezione della stagione 2006-2007 grazie alla contemporanea presenza di Juve, Napoli e Genoa (squadre SKY, anche nella precedente stagione di C) che spinsero SKY ad acquistare l'intero campionato (e "spingere" a più non posso per la loro promozione...) e ad abbandonarlo subito dopo. La B è poi tornata sulla pay TV solo dopo il ritorno alla contrattazione collettiva.
 
Ange 86 ha scritto:
Quindi a Sky fabbricano i soldi. Loro spendono 700/750 milioni in diritti sportivi. Come li spendono sono scelte ma non hanno un budget infinito.
non è che a sky fabricano soldi. io dico che una tv che sceglie di spendere 1 miliardo do euro l'anno per la a (dico cosi non a caso perchè vista concorrenza nulla anche a 990 si chiudeva) non può venire a dire che 9 milioni per la bundes sono troppi idem per la liga
 
frozen tundra ha scritto:
Non difendo certo SKY che ci sta privando di due campionati che ha praticamente sempre trasmesso da anni, però un paio di precisazioni vanno fatte.

Le partite "estive" in pay-per-view a 10€ non sono colpa di SKY: sono una precisa volontà delle società che vogliono lucrare (giustamente o no è un altro discorso) visto che non sono inserite in nessun pacchetto di diritti, e quindi non hanno nulla a che fare col pacco SKY CALCIO.

Le partite della serie B sono vendute con un ticket a parte anche qui per una precisa volontà della Lega di Serie B: le società di B incassano pochissimo dalla vendita dei diritti e con il ticket aggiungono un di più (in percentuale) proporzionale all'effettivo interesse (numero di ticket venduti) che altrimenti non potrebbero ricevere.

Inoltre a proposito della B: fino al 2004 o giù di li non c'era differenza tra Lega di Serie A e Lega di Serie B e i diritti di entrambe le competizioni erano sottoposti alla contrattazione soggettiva e non collettiva, e la B riceveva persino un pacco di soldi dalla A per via della mutualità ed era visibile come la A. Da quella stagione però la Serie B si è dovuta "staccare" dalla Serie A perchè i presidenti si stufarono di pagare la mutualità, dovette emigrare al sabato e praticamente scomparve dalle pay TV per finire sul chiaro di Rai Sport con pochissima copertura. Ad eccezione della stagione 2006-2007 grazie alla contemporanea presenza di Juve, Napoli e Genoa (squadre SKY, anche nella precedente stagione di C) che spinsero SKY ad acquistare l'intero campionato (e "spingere" a più non posso per la loro promozione...) e ad abbandonarlo subito dopo. La B è poi tornata sulla pay TV solo dopo il ritorno alla contrattazione collettiva.
molte cose che dici sono giuste ma su 1 sbagli la b è in ppv per volontà sky tant'è vero che mp lo scorso anno le partite che trasmoetteva le mandava su calcio
 
fcmourinho ha scritto:
molte cose che dici sono giuste ma su 1 sbagli la b è in ppv per volontà sky tant'è vero che mp lo scorso anno le partite che trasmoetteva le mandava su calcio

Vero, ma non le trasmetteva tutte (tanto da giustificare un ticket) bensì solo una parte (e quest'anno ancora meno), e pagandone molto meno i diritti.
 
shoxblackify ha scritto:
che pagliacciata comunque , capisco che sono scelte aziendali che da quanto si è saputo i diritti della Liga era esorbitanti come costi ( ma stiam parlando di sky... non di odeon ... ) ma da qui a non pigliare ne tedeschi e ne spagnoli ... stanno rompendo davvero er caxx ... :eusa_naughty:

E' la linea aziendale di Zappia.
Ricordiamoci che adesso ha lui tutte le carte in mano , da quando la Cioli è stata invitata ad andarsene , per divergenze sulle strategie.
 
fcmourinho ha scritto:
secondo voi possiamo sperare che con un eventuale accordo sky-rai per la f1 i proventi vengano investiti su liga e bundes??
E'IMPOSSIBILE ;)
Ecclestone non è un pirla... una volta che ha fatto il sistema d'accordo (con 9 gare in diretta FREE e tutto il campionato in diretta sul pay) non lo cambierà MAI :evil5:

Cmq sky prenderà qualcosa dalla vendita delle 9 gare FREE ;)
 
marcobremb ha scritto:
E'IMPOSSIBILE ;)
Ecclestone non è un pirla... una volta che ha fatto il sistema d'accordo (con 9 gare in diretta FREE e tutto il campionato in diretta sul pay) non lo cambierà MAI :evil5:

Cmq sky prenderà qualcosa dalla vendita delle 9 gare FREE ;)

Marco intendeva dire per il pacchetto Free.... magari se arriva l'accordo in brevissimo tempo (si diceva anche per Monza) .... arriva qualche spicciolo da spendere in più
 
Mi sa che non avete ancora capito che sky i soldi li ha... :eusa_think:

Il fatto è che non vuole spendere il doppio per principio :evil5:
 
marcobremb ha scritto:
In effetti :lol:

Cmq se, come sembra, sky venderà alla Rai i 9 GP Free i soldi li prenderà ;)
no perchè sembra che se sky prende i soldi dai 9 gp, Ecclestone si arrabbia e si oppone alla liga e bundes ahahahahhahahaha
 
re

ma scusate si può sapere a che prezzo sky aveva acqusitato gli ultim diritti della liga ed eventualmente quanto chiede oggi la liga a sky?
saluti
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso