Non difendo certo SKY che ci sta privando di due campionati che ha praticamente sempre trasmesso da anni, però un paio di precisazioni vanno fatte.
Le partite "estive" in pay-per-view a 10€ non sono colpa di SKY: sono una precisa volontà delle società che vogliono lucrare (giustamente o no è un altro discorso) visto che non sono inserite in nessun pacchetto di diritti, e quindi non hanno nulla a che fare col pacco SKY CALCIO.
Le partite della serie B sono vendute con un ticket a parte anche qui per una precisa volontà della Lega di Serie B: le società di B incassano pochissimo dalla vendita dei diritti e con il ticket aggiungono un di più (in percentuale) proporzionale all'effettivo interesse (numero di ticket venduti) che altrimenti non potrebbero ricevere.
Inoltre a proposito della B: fino al 2004 o giù di li non c'era differenza tra Lega di Serie A e Lega di Serie B e i diritti di entrambe le competizioni erano sottoposti alla contrattazione soggettiva e non collettiva, e la B riceveva persino un pacco di soldi dalla A per via della mutualità ed era visibile come la A. Da quella stagione però la Serie B si è dovuta "staccare" dalla Serie A perchè i presidenti si stufarono di pagare la mutualità, dovette emigrare al sabato e praticamente scomparve dalle pay TV per finire sul chiaro di Rai Sport con pochissima copertura. Ad eccezione della stagione 2006-2007 grazie alla contemporanea presenza di Juve, Napoli e Genoa (squadre SKY, anche nella precedente stagione di C) che spinsero SKY ad acquistare l'intero campionato (e "spingere" a più non posso per la loro promozione...) e ad abbandonarlo subito dopo. La B è poi tornata sulla pay TV solo dopo il ritorno alla contrattazione collettiva.