[SKY Sport] - Calcio Estero

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Violator ha scritto:
Esatto,
ma visto che sky poi deve scucire soldi per quegli eventi, con che coraggio ci si lagna dell'offerta calcistica (e non solo) nettamente impoverita? Quelle sono le risorse, quindi volevate F1 e MotoGP con i grandi commenti? Benissimo, ora li avrete, ma siccome le risorse non sono infinite, salutiamo quello che prima c'era e oggi è un extra che Sky non può concedersi.

Se sky aumenterà i propri abbonati, avrà fatto la cosa giusta. Se continuerà a perderne, forse dovranno porsi qualche domanda.

Ps Io sto facendo pressing sui miei perché diano a sky la disdetta. F1 e MotoGP stavano bene dove stavano, adesso se la vedranno sugli svizzeri a costo 0 visto cehe una scheda in più ce l'ho. Campionato? MP costa la metà. Insomma, 65 euro al mese non mi sembrano più giustificabili per questa offerta, IMHO. E vista la perdita di 70.000 abbonati circa, non devo essere il solo a pensarlo


posso dire che, a parte stella bruno, il team rai di f1 è comunque di buon livello?
 
Se i dati daranno contro sky sicuramente ritornerà indietro nelle scelte,però come dico spesso non esiste nessuna pay tv al mondo che soddisfa il cliente al 100%(e parla uno che ha criticato la scelta di lasciare gli altri sport e ora critica la scelta di non rinnovare liga e bundesliga)
 
Ultima modifica:
Violator ha scritto:
Se sky aumenterà i propri abbonati, avrà fatto la cosa giusta. Se continuerà a perderne, forse dovranno porsi qualche domanda.
corretto.

ps: i 70mila abbonati sono stati persi durante lo scorso anno fiscale, quindi con liga e bundesliga, vedremo quest'anno con un'offerta sportiva "diversa", ammesso che la liga non arrivi (io ancora ci spero...).
 
sawyer83 ha scritto:
Se i dati daranno contro sky sicuramente ritornerà indietro nelle scelte,però come rispetto spesso non esiste nessuna pay tv al mondo che soddisfa il cliente al 100%(e parla uno che critica la scelta di lasciare gli altri sport e ora critica la scelta di non rinnovare liga e bundesliga)

Ma soprattutto è impensabile che ci sia tutto lo sport possibile.
Però è immaginabile che ci siano sport che come mercato tv del paese e come formato siano più da free o da più da pay (ad esempio il tennis tranne la Davis nessuno lo chiede free perchè oltre la competenza serve uno spazio che solo Sky in Italia può assicurare).
E secondo me anche Liga e Bundes in Italia solo Sky può averle (tenendo conto proprio del mercato tv italiano d'oggi).
 
militoo ha scritto:
Ma soprattutto è impensabile che ci sia tutto lo sport possibile.
Però è immaginabile che ci siano sport che come mercato tv del paese e come formato siano più da free o da più da pay (ad esempio il tennis tranne la Davis nessuno lo chiede free perchè oltre la competenza serve uno spazio che solo Sky in Italia può assicurare).
E secondo me anche Liga e Bundes in Italia solo Sky può averle (tenendo conto proprio del mercato tv italiano d'oggi).

quoto il discorso,sopratutto l'ultima frase su Liga e Bundesliga.
 
Continuo a leggere in vari interventi un'ipotesi che ritengo sostanzialmente non credibile. Si sostiene che Sky non abbia acquistato i diritti della Bundesliga convinta di poter contare sulle 5 dirette di Eurosport 2...ma scusate quello è un canale riservato a determinati Paesi tra i quali non figura l'Italia. Come è possibile che dirigenti di una grande pay tv abbiano solo potuto pensare di trasmettere la Bundesliga, in buona sostanza, alla stregua di pirati dell'etere? E' chiaro che per poter aggiungere il nostro ai Paesi abilitati alla visione delle partite si sarebbe dovuto pagare...per quale bizzarro motivo il campionato tedesco sarebbe dovuto andare in onda in Italia se quella è una versione di Eurosport 2 riservata ad altri bacini di utenza?:eusa_think:
 
survivant ha scritto:
Continuo a leggere in vari interventi un'ipotesi che ritengo sostanzialmente non credibile. Si sostiene che Sky non abbia acquistato i diritti della Bundesliga convinta di poter contare sulle 5 dirette di Eurosport 2...ma scusate quello è un canale riservato a determinati Paesi tra i quali non figura l'Italia. Come è possibile che dirigenti di una grande pay tv abbiano solo potuto pensare di trasmettere la Bundesliga, in buona sostanza, alla stregua di pirati dell'etere? E' chiaro che per poter aggiungere il nostro ai Paesi abilitati alla visione delle partite si sarebbe dovuto pagare...per quale balzano motivo il campionato tedesco sarebbe dovuto andare in onda in Italia se quella è una versione di Eurosport 2 riservata ad altri bacini di utenza?:eusa_think:

Si chiama Ragionare all'italiana o anche meglio fare le cose all'italiana
A cui si è opposto il Fare le cose alle tedesca :)
 
Ronaldo, Messi, Xavi, Iniesta, Falcao, Benzema non si possono vedere in Italia. Piaccia o non piaccia, questi sono i migliori e giocano in Spagna. Trovo incredibile che una televisione come sky non segua il campionato spagnolo.
 
Perfino in Korea la fanno vedere la bundes, tranne che qui :D Bundesliga LIVE anche in North Korea
E' stato siglato con la tv Korean Central Television l'accordo che porta i gol della Bundesliga anche in North Korea dovrebbe trattarsi di un match a giornata
(Il barone)
 
VillaLobos81 ha scritto:
e se ho inteso, non posso far altro che farti notare come ci sia un punto fondamentale che tralasci: tu non hai mai perso la possibilita'di seguire la f1, seppur non nel modo che avresti voluto.
il calcio estero invece, ce lo siamo praticamente persi.
Ciao VillaLobos, spero non ti dispiaccia se rispondo alla tua domanda-sondaggio quotando questo tuo post nel quale, secondo me, riassumi perfettamente la questione: contineremo a seguire su Sky due sport che prima vedevamo comunque in chiaro (e poco mi importa del commento e degli inviati, per me la copertura della Formula 1 è buona a parte qualche strafalcione che comunque non pregiudica il piacere di vedere le gare) e perderemo invece due campionati esteri che se non andranno su Sky non andranno, a quanto pare, su alcuna TV italiana. Questi sono fatti, non opinioni e mi pare inutile sottolineare più di tanto la cosa.

A questo punto penso che la risposta al tuo sondaggio sia chiara: sì, io farei il cambio sinceramente, perché passare tra poter vedere quattro cose tra chiaro e privato (F1, MotoGP, Liga e Bundesliga) e poterne vedere solo due a pagamento (F1 e MotoGP seppur ben commentate e con tanto spazio dedicato)... io preferisco la prima opzione senza discussione. Probabilmente è vero che Sky vuole sostituirsi alla TV gratuita, ma questo per noi telespettatori, come possiamo vedere, non è certo un guadagno né un vantaggio di alcun tipo, tranne forse solo per coloro i quali desiderano una copertura completa di F1 e MotoGP. Chi lavora però mi chiedo come farà a vedere pure le libere, dato che io, per esempio, per Monza non ho potuto seguire altro che la gara, dato che la mattina di giovedì e venerdì lavoravo e sabato ero fuori, quindi diciamo che gli unici contenti davvero saranno i super-appassionati che hanno tutto il tempo che vogliono per stare davanti alla TV. A parte loro non vedo chi ci guadagni.
 
marcobremb ha scritto:
Invece si... le TV Free non hanno più soldi per diritti costosi come F1 e MotoGP ;)
Le TV free non hanno più i soldi per questi eventi perché ci sono le pay TV come Sky (non solo essa ovviamente) che offrono uno sproposito per aggiudicarseli, andando incontro all'avidità di chi detiene i diritti di questi eventi e sbancando il mercato. Se non ci fosse nessuno disposto a sborsare certe cifre potremmo stare certi che i prezzi dei diritti sarebbero più abbordabili e anche le emittenti in chiaro potrebbero prenderli.

Un effetto di tale politica aggressiva delle pay TV è il continuo lievitare dei costi dei diritti, come avvenuto per la Liga di quest'anno. Secondo me le richieste spagnole sono frutto dell'azione delle pay TV, che hanno abituato le controparti a ricevere cospicui aumenti quando di volta in volta i diritti scadevano e venivano rinnovati, ma la situazione è chiaro che doveva arrivare a un punto di non ritorno, dato che i budget di una pay TV, seppur più alti di una TV gratuita, non sono certo infiniti. Ho l'impressione, ma magari mi sbaglio, che le TV a pagamento stiano pagando e pagheranno sempre più in futuro la loro stessa strategia di strapagare l'acquisto degli eventi. Hanno distorto il mercato e adesso la situazione rischia di andare fuori controllo a loro stesse, non riuscendo più a rinnovare i diritti che possiedono. Magari mi sbaglio ovviamente, ma è solo una mia interpretazione questa.
 
quoto tanti vostri interventi. comunque a -5 da un'altra giornata di liga buio pesto e nessuno spiffero. di fatto l'abbonato ha guadagnato libere di f1 perdendo liga e bundes. nn sembra gran guadagno. io accetterei di buon grado bundes e liga sulla rai.
 
fcmourinho ha scritto:
quoto tanti vostri interventi. comunque a -5 da un'altra giornata di liga buio pesto e nessuno spiffero. di fatto l'abbonato ha guadagnato libere di f1 perdendo liga e bundes. nn sembra gran guadagno. io accetterei di buon grado bundes e liga sulla rai.
Magari fossero solo le libere di F1.
Ma anche un minimo (ma minimo eh :badgrin:) di competenza...
Senza dimenticarsi le libere, le qualifiche e le gare di GP2-GP3-Porsche finalmente in diretta e in HD (la Rai trasmetteva solo le gare di GP2 in SD e senza qualifiche) :evil5:

Ma li avete mai sentiti Mazzoni, Capelli, Stella Bruno, Giovannelli, Allievi ecc...???? :eusa_think:
Non ditemi che sono competenti per favore :icon_rolleyes:
Cmq ne riparleremo a marzo... quando vi accorgerete della differenza esorbitante che ci sarà nel trattamento della F1 :)

peppers87 ha scritto:
posso dire che, a parte stella bruno, il team rai di f1 è comunque di buon livello?
Io non sono PER NULLA d'accordo :eusa_naughty: :eusa_naughty:
 
Ultima modifica:
Villans'88 ha scritto:
E questo nessuno lo nega ma Sky come ho già detto non lavora per integrare la tv free ma per sostituirla.
VillaLobos81 ha scritto:
ecco, questa e'una cosa che mi fa un po' paura.
Non solo fa molta paura, ma è anche uno scandalo. Facciamo un esempio... Sono in strada ed ho sete, ed ho davanti a me una fontana con l'acqua dell'acquedotto alla quale posso dissetarmi senza pagare niente. Ottimo, però il gusto è normale ed io ho voglia di qualcosa di più "ricercato". Allora vado al bar, dove posso scegliere fra la Levissima ad 1€, la ancora più gustosa Evian a 2€ o la sofisticata Perrier con le bollicine a 3€. Pago, scelgo quella che voglio, ed ho un prodotto di qualità. Poi il bar si compra il diritto a sfruttare l'acqua dell'acquedotto e chiude tutte le fontane. Adesso l'acqua gratis non la trovo più e, siccome il bar dice che vendere la Levissima, la Evian e la Perrier non è più redditizio, adesso vende solo l'acqua dell'acquedotto. E, se ho veramente sete, non posso più scegliere ma sono costretto a pagare per quello che prima avevo gratis. 4€, perchè nel frattempo i prezzi sono aumentati...
 
Ange 86 ha scritto:
E oggettivamente la valutazione che dai tu dei campionato Esteri mi sembra esagerata. Se davvero fossero la causa delle differenze nel numero di abbonati tra le due pay-tv ci sarebbe la coda per assicurarseli.

ciao ange, permettimi di precisare questo punto.
io non ho mai parlato di abbonati, non ho mai parlato di numeri, io ho fatto solo un discorso in termini di esclusiva, di un qualcosa che rimanendo prettamente al discorso calcio, rappresentava un punto di forza della piattaforma sky.
in soldoni: se ti confrontavi con un abbonato premium, a parita'di offerta calcistica nazionale e dei maggiori eventi calcistici europei (champions), la vera esclusiva stava proprio nel calcio estero.
ecco perche'sottolineavo che quella era una VERA esclusiva e un VERO termine di paragone che andava nettamente a favore di sky. ma non ne ho mai parlato in termini di abbonamenti, quello e'un discorso che a me, semplice abbonato fruitore di servizio, non interessa.
 
Quindi fatemi capire...
La F1 fa il 52% di share con 8,5mln di telespettatori (più di metà Italia televisiva la guarda, non patatine)... ma non è un'esclusiva che può fare la differenza e non è un fattore considerabile per la scelta tra le due payTV? :eusa_think:

Qualcosa mi sfugge :eusa_shifty:
 
allen i ha scritto:
Non solo fa molta paura, ma è anche uno scandalo. Facciamo un esempio... Sono in strada ed ho sete, ed ho davanti a me una fontana con l'acqua dell'acquedotto alla quale posso dissetarmi senza pagare niente. Ottimo, però il gusto è normale ed io ho voglia di qualcosa di più "ricercato". Allora vado al bar, dove posso scegliere fra la Levissima ad 1€, la ancora più gustosa Evian a 2€ o la sofisticata Perrier con le bollicine a 3€. Pago, scelgo quella che voglio, ed ho un prodotto di qualità. Poi il bar si compra il diritto a sfruttare l'acqua dell'acquedotto e chiude tutte le fontane. Adesso l'acqua gratis non la trovo più e, siccome il bar dice che vendere la Levissima, la Evian e la Perrier non è più redditizio, adesso vende solo l'acqua dell'acquedotto. E, se ho veramente sete, non posso più scegliere ma sono costretto a pagare per quello che prima avevo gratis. 4€, perchè nel frattempo i prezzi sono aumentati...

beh io non posso far altro che quotarti, e invitare a ragionare tutti quanti su quanto hai scritto.

riuscite a cogliere quella sottile differenza che divide una semplice discussione sui diritti tv da qualcosa di molto, molto piu grande?

ps: complimenti allen, complimenti davvero.
 
marcobremb ha scritto:
Quindi fatemi capire...
La F1 fa il 52% di share con 8,5mln di telespettatori (basta vedere gli ultimi dati)... ma non è un'esclusiva che può fare la differenza e non è un vero termine di paragone tra le due paytv? :eusa_think:

Qualcosa mi sfugge :eusa_shifty:

si, ti sfugge che prima la guardavano tutti in chiaro.
ma tanto a te di "tutti" non te ne frega niente.
 
VillaLobos81 ha scritto:
si, ti sfugge che prima la guardavano tutti in chiaro.
ma tanto a te di "tutti" non te ne frega niente.
Il punto è che avere la F1 con 11 gare in esclusiva nella propria offerta, per loro, è ancora meglio che avere i campionati esteri... :eusa_shifty:
Porta più ascolti ed è un vero fattore per chi deve decidere a quale payTV abbonarsi (non crederete mica che il calcio estero sia una delle prime cose che porta a scegliere sky?) ;)

Ciò non toglie che anche io sono dispiaciuto per la situazione del calcio estero... ma la F1, IMHO, non c'entra NULLA :evil5:
Si sta cercando come sempre di scaricare la colpa sugli altri sport, quando PER UNA VOLTA non hanno rinnovato subito un diritto calcistico (per motivi di prezzo indipendenti dall'acquisto di altri diritti)

EDIT: inoltre a chi è abbonato a sky non interessa solo il calcio, altrimenti sarebbe già passato a MP ;)
EDIT2: la F1 non è mica la prima nè l'ultima cosa che è passata/passerà dal FREE al pay
 
Ultima modifica:
marcobremb ha scritto:
Quindi fatemi capire...
La F1 fa il 52% di share con 8,5mln di telespettatori (più di metà Italia televisiva la guarda, non patatine)... ma non è un'esclusiva che può fare la differenza e non è un fattore considerabile per la scelta tra le due payTV? :eusa_think:

Qualcosa mi sfugge :eusa_shifty:

sky rischia...e probabilmente lo sa. rischia perché sta puntando sui motori e mollando un po' sul calcio, in un paese dove - sì - c'è una buona base di appassionati di formula uno, ma che è anche un paese di pallonari.

con questo non sto dicendo che le due cose (acquisto motori, vendita calcio estero) siano strettamente collegate, ma diventano collegate nel momento in cui uno valuta quel che c'è e quel che non c'è.

il peso di liga, bundesliga, f.a. cup e simili non va, comunque, valutato nel senso stretto del campionato straniero, ma in quello più ampio di esclusive calcistiche.

l'italia pallonara, venendo meno ciò che distingueva una pay dall'altra, potrebbe migrare. l'italia motoristica, trovando qualità e miglior trattamento, potrebbe migrare dal free.

il risultato? vedremo. ma sky rischia...e probabilmente lo sa.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso