[SKY Sport] - Champions League 2010-2011

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
carme7o ha scritto:
Non trovate anche voi?
Trovo che Caressa, invece, sia molto meglio come presentatore/coordinatore che come telecronista, specie dopo la deriva che hanno preso certi suoi commenti (vedere e ascoltare Barcellona-Inter per credere)
 
Per me, invece, Caressa sarebbe meglio andasse da qualche altra parte. Non mi è mai piaciuto il suo stile di telecronaca troppo urlato, nè tantomeno mi piace il modo di condurre, troppo gossipparo. A Mediaset sarebbe perfetto.
 
Povero Caressa ieri è stato messo a tacere da Galliani per una domanda scomoda, per fortuna non se l'è ripiccata.
Secondo me come conduttore non c'è proprio...
 
gigio82 ha scritto:
Trovo che Caressa, invece, sia molto meglio come presentatore/coordinatore che come telecronista, specie dopo la deriva che hanno preso certi suoi commenti (vedere e ascoltare Barcellona-Inter per credere)

completamente d'accordo..
 
Titlos85 ha scritto:
me la son persa... cosa gli aveva chiesto Caressa?

voleva parlare della partita con il cesena, e fargli vedere due azioni (che ha mostrato comunque dopo vialli) in cui gattuso e ambrosini era più avanzati rispetto a ibra. Lui si è stizzito dicendo che o si parlava di champions o se ne andava, di fatto è rimasto li perchè c'era la bonnet e hanno parlato solo di champions :badgrin: :badgrin:
 
Arrivando al 'Meazza' per assistere all'esordio stagionale del Milan in
Champions League, Adriano Galliani non aveva nessuna voglia di rispondere ai
microfoni di Sky a proposito delle urla di protesta rivolte sabato sera in
tribuna a Cesena al designatore Stefano Braschi, dopo una serie di presunti
torti arbitrali subiti dai rossoneri. «Ho parlato ad alta voce in un luogo
pubblico, potevo avercela con Braschi o con qualcun altro, non vedo cosa c'entra
l'esordio in Champions League con la sconfitta di Cesena
- ha risposto
stizzito Galliani al conduttore della trasmissione che gli chiedeva se avesse
fatto pace con il designatore - se vuole mi faccia delle domande sulla
Champions, altrimenti cortesemente saluto»
. Poi Galliani ha sottolineato che
«prima della partita di Cesena il Milan aveva vinto 4-0 con il Lecce, quindi
la stagione è iniziata bene. Per la sfida di questa sera contro l'Auxerre
-
ha continuato - ci saranno allo stadio più di 59 mila abbonati alla Champions
e altri 10 mila paganti, quindi avremo quasi 70 mila spettatori. Mi sembra una
cosa buona»
. L'ad rossonero poi però ha preferito non fermarsi per vedere
nel monitor un esame tattico della partita di Cesena, si è tolto l'auricolare e
ha replicato all'invito: «No, saluto».
 
Anakin83 ha scritto:
Povero Caressa ieri è stato messo a tacere da Galliani per una domanda scomoda, per fortuna non se l'è ripiccata.
Secondo me come conduttore non c'è proprio...

Mi manca...
Cosa ha chiesto ?

PS OT: Visto cosa e' successo tra IBRA e SACCHI su Mediaset ?
 
Da milanista certe volte mi vergogno. Galliani per prima cosa dovrebbe ricordarsi che SKY riempie di soldi il Milan e poi che se a lui danno fastidio certe domande che eviti di fare tanto il prezioso. Troppo facile ridere e scherzare quando va tutto bene.

Se ero Caressa lo mandavo a quel paese.
 
Luca79 ha scritto:
Da milanista certe volte mi vergogno. Galliani per prima cosa dovrebbe ricordarsi che SKY riempie di soldi il Milan e poi che se a lui danno fastidio certe domande che eviti di fare tanto il prezioso. Troppo facile ridere e scherzare quando va tutto bene.

Se ero Caressa lo mandavo a quel paese.

Sono d'accordo: questo atteggiamento in sé non sarebbe vietato, ma siccome quando tutto va bene Galliani ride e scherza con tutti i conduttori SKY, allo stesso modo quando c'è una sconfitta non può inalberarsi per nulla.
Dovrebbe mantenere sempre lo stesso atteggiamento, ma si sa non è da tutti.
 
Ma Galliani mica era arrabiato perchè il milan ha perso a cesena,era arrabbiato perchè parlava con l'azienda concorrente e con il telecronista più portasfiga della storia del milan:D :D
Ieri Compagnoni era uno Spettacolo,Il Migliore,adoro guardare le partite col suo suono,soprattutto il Milan e specie quando vince.:badgrin:
 
Non so se ci avete fatto caso, le partite casalinghe dell'Hapoel Tel Aviv si giocheranno alle 21:45 invece delle 20:45. Avremo la possibilità di seguire in diretta il secondo tempo dell'Hapoel Tel Aviv rispettivamente col Lione, Schalke04 e Benfica. Una manna al cielo per le TV francesi, tedesche e portoghesi. o_O Per ulteriori info: http://it.uefa.com/uefachampionsleag...hes/index.html
 
Anakin83 ha scritto:
stranissimo. Ma Isreale non è +1 rispetto a noi? Vorrebbe dire farli giocare alle 22.45 ora locale!!
In Israele c'e' lo stesso nostro orario, quindi la gara inizierà alle 21.45 anche da loro....lo scorso anno le gare del Maccabi erano sempre alle 20.45, molta strana questa novità
 
credo sia un errore, perchè Israele è +1 rispetto a noi, solo che ora hanno lo stesso orario perchè la loro ora legale è terminata, quando anche noi torneremo all'ora solare tra due settimane torneremo un'ora indietro, quindi non credo li facciano giocare alle 22.45 ora locale
 
SATRED ha scritto:
Io propendo per l'errore, sul palinsesto Sky è prevista alle 20.45 come tutte le altre

E perchè c'è scritto 21:45 CET? :eusa_think:

L'orario delle partite delle russe è alle 18:30 CET ovvero le 18:30 italiane, quindi è giusto. :icon_rolleyes:
 
Anakin83 ha scritto:
credo sia un errore, perchè Israele è +1 rispetto a noi, solo che ora hanno lo stesso orario perchè la loro ora legale è terminata, quando anche noi torneremo all'ora solare tra due settimane torneremo un'ora indietro, quindi non credo li facciano giocare alle 22.45 ora locale
...martedi prossimo abbiamo lo stesso orario, quindi da loro sono le 21.45 ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso