[Sky Sport] - Champions League

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Discorso SD a parte che comprendo benissimo (anche se io, pur preferendo ovviamente l'HD, riesco a tollerare ancora oggi i canali SD se devo essere onesto), prendo ispirazione dal doversi sentire obbligati a vedere un po' di tutto per ricollegarmi al discorso di avere più di un abbonamento. Se economicamente non sarebbe un problema aggiungere altre offerte, io sono frenato dal fatto che spendere ancora soldi per vedere un paio di partite di Champions League a settimana è uno spreco puro, una scelta senza senso. Una cosa, infatti, è avere la coppa già inclusa in un'offerta (quella di Sky) che comprende anche altri contenuti che seguo e una cosa è essere costretto a sottoscrivere un nuovo abbonamento e pagare per cose che magari non mi attirano o che non riesco a seguire in quanto il tempo libero non è illimitato. Ecco perché non sono d'accordo con chi dà per scontato che l'integrazione di due o più abbonamenti sia una cosa normale.

Non penso nemmeno io che l'offerta si amplierà, però non sono tanto d'accordo nel dire che hanno praticamente tutto. Ci sono molti eventi mancanti (pensa ad esempio a come è calata la quantità di rugby) e discipline completamente ignorate. Lì si dovrebbe migliorare, ma dubito che le strategie di Sky siano quelle di concentrarsi su eventi di nicchia, se così si può dire.

Discorso legittimo e comprensibile il tuo. Le scelte di ogni abbonato devono essere necessariamente diverse perché diversi sono i gusti di ognuno di noi. È lo stesso discorso che facevamo l'altro giorno noi due: io parlavo di un abbonato che vede un po' di tutto, mentre tu ti riferivi a chi cerca essenzialmente il calcio. L'ho capito solo dopo averti risposto per la seconda volta.
Guarda per i mie gusti anno tutto poi ovviamente va per opinione personale
 
Discorso legittimo e comprensibile il tuo. Le scelte di ogni abbonato devono essere necessariamente diverse perché diversi sono i gusti di ognuno di noi. È lo stesso discorso che facevamo l'altro giorno noi due: io parlavo di un abbonato che vede un po' di tutto, mentre tu ti riferivi a chi cerca essenzialmente il calcio. L'ho capito solo dopo averti risposto per la seconda volta.

Ciao Gpp!

Si, esatto. Io ovviamente parlo per me e per cio' che mi interessa guardare. Non so se ricordi ma tanto tempo ci facemmo fa una lunga chiacchierata sulla differenza d'importanza fra eventi in prima tv ed eventi live. Adesso non mi va di riprendere tutto quel lunghissimo discorso ma se ricordi bene parlavo di come il concetto di prima tv sia prettamente "televisivo/cinematografico" mentre quello del live sia effettivamente "globale".
Detta cosi' sembrerebbe complicata ma se ricordi la chiacchierata di cui sopra sicuramente hai inteso a cosa mi riferisco.

Tornando a noi, io, come molti del resto, non credo affatto ad una migrazione di massa. Voglio dire, ci sara' sicuramente una parte di abbonati sky che passera' a mediaset, ma suppongo si trattera' di una parte davvero minima, probabilmente insignificante da un punto di vista percentualistico.
Cifre non ne faccio perche' davvero non ne ho idea.
Piuttosto, gli aspetti che mi interessano veramente sono quelli riguardo al numero di abbonati sky che eventualmente disdira' il pack sport per l'assenza (se assenza ci sara') della champions. Questo secondo me e' un punto piu' realistico su cui basare qualche previsione.
La chiave di tutto invece, per me continueranno ad essere i nuovi abbonati; e'li' che, a mio giudizio, si gioca la partita reale. Ed e'proprio per questo motivo che dico che l'eventuale aumento di abbonati a mediaset sara' riscontrabile in modo "concreto" solo a partire dal 2016 (i tre anni di esclusiva rappresentano il vero plus all'intera operazione).
 
Ciao Gpp!

Si, esatto. Io ovviamente parlo per me e per cio' che mi interessa guardare. Non so se ricordi ma tanto tempo ci facemmo fa una lunga chiacchierata sulla differenza d'importanza fra eventi in prima tv ed eventi live. Adesso non mi va di riprendere tutto quel lunghissimo discorso ma se ricordi bene parlavo di come il concetto di prima tv sia prettamente "televisivo/cinematografico" mentre quello del live sia effettivamente "globale".
Detta cosi' sembrerebbe complicata ma se ricordi la chiacchierata di cui sopra sicuramente hai inteso a cosa mi riferisco.

Tornando a noi, io, come molti del resto, non credo affatto ad una migrazione di massa. Voglio dire, ci sara' sicuramente una parte di abbonati sky che passera' a mediaset, ma suppongo si trattera' di una parte davvero minima, probabilmente insignificante da un punto di vista percentualistico.
Cifre non ne faccio perche' davvero non ne ho idea.
Piuttosto, gli aspetti che mi interessano veramente sono quelli riguardo al numero di abbonati sky che eventualmente disdira' il pack sport per l'assenza (se assenza ci sara') della champions. Questo secondo me e' un punto piu' realistico su cui basare qualche previsione.
La chiave di tutto invece, per me continueranno ad essere i nuovi abbonati; e'li' che, a mio giudizio, si gioca la partita reale. Ed e'proprio per questo motivo che dico che l'eventuale aumento di abbonati a mediaset sara' riscontrabile in modo "concreto" solo a partire dal 2016 (i tre anni di esclusiva rappresentano il vero plus all'intera operazione).

sul discorso pima tv e live lo capito e condivido live e per tutti preche e in diretta e tutti lo vedono un film lo posso vedre quando voglio e opinione publica non e come per una partita di calcio ho una olmpide che il giorno doppo tutti ne parlano se ho capito questo e il concetto
dicamo che per la ucl ci sono tanti modi pre vedrla non solo medaset e per qunto riguarda il pachetto sport secondo me se metono la uel in escusiva non ci sara il calodato che pobmnte ci sara il milan e forse inter
 
sul discorso pima tv e live lo capito e condivido live e per tutti preche e in diretta e tutti lo vedono un film lo posso vedre quando voglio e opinione publica non e come per una partita di calcio ho una olmpide che il giorno doppo tutti ne parlano se ho capito questo e il concetto

Hai capito perfettamente Nico, era a questo che mi riferivo.

dicamo che per la ucl ci sono tanti modi pre vedrla non solo medaset e per qunto riguarda il pachetto sport secondo me se metono la uel in escusiva non ci sara il calodato che pobmnte ci sara il milan e forse inter

Si e'vero, infatti dopo i post di Anakin sto cominciando ad interessarmi anche ad un'eventuale prepagata araba per la champions.
Vera anche la tua ipotesi sul Milan e l'Inter in europa league; pero' a questo punto mi pare che tu dia per scontato l'europa league nel pack sport, giusto?
 
Hai capito perfettamente Nico, era a questo che mi riferivo.



Si e'vero, infatti dopo i post di Anakin sto cominciando ad interessarmi anche ad un'eventuale prepagata araba per la champions.
Vera anche la tua ipotesi sul Milan e l'Inter in europa league; pero' a questo punto mi pare che tu dia per scontato l'europa league nel pack sport, giusto?

dovrebbe essere cosi ho al limette sia sul calcio che sport pero se fosse cosi con la condivisione il pacchetto sport dovrebbe essere aggiunto qualcosa foxspors e diretta gol del a
 

:lol: :lol: :lol:

No dai :D
Ditemi che non è vero ciò che hanno scritto :D
Tutti, tutti, tutti si rifiutano di capire (e conseguentemente di spiegare) che il bacino d'utenza del Pay non potrà mai essere quello del Free? :lol:
Tralasciamo pure il fatto che sappiamo bene da chi è guidato l'auditel, ma si può ancora fare questi paragoni? :lol:

Una perla, una perla di rara bellezza:
In un articolo apparso su Repubblica il 2 dicembre - titolato Mediaset vara Premium e sfida Sky - il gruppo del Biscione afferma che «la Champions vale 700 mila clienti», cifra ottenuta «incrociando in modo ponderato :)5eek:) i dati della partita del martedì 25 di Roma o Juventus trasmessa da Sky con la stessa mandata in onda in chiaro da Canale 5 il mercoledì».

Mi-ra-bo-lan-te :lol:
 
Ultima modifica di un moderatore:
Articolo privo di senso. Se parlassero dei trucchetti all'italiana questo sì che ha senso. Mica 300mila abbonati di SKY si spostano a MP visto che esiste l' alternativa di vedere la Champions League dagli amici o dai locali pubblici, stiamo parlando di sole tre partite in criptato, forse anche meno, potrebbe non interessarci un Juve-Malmoe partita con poco fascino e dal risultato quasi scontato o addirittura la Juve qualificata con un turno di anticipo.
 
Lasciare il SAT per passare al DTT è come passare da Charlize Theron a Gegia
 
Faccio alcune considerazioni personali:
1)nel terzo trimestre 2014 Sky non ha avuto un incremento di abbonati nonostante l'esclusiva Champions. Per me regge poco il fatto che per un anno gli appassionati possono farne a meno, visto che potevano prendersi la promozione del nuovo abbonamento a Sky per il 2014 e quella per il nuovo abbonamento a Premium a settembre 2015.
2)leggendo i comunicati degli ascolti di Sky, dove sono riportati gli spettatori totali e quelli della squadra italiana, è palese che le altre partite fanno ascolti risibili. Almeno quando giocano le squadre italiane.
3)il tifoso della squadra italiana ha la certezza di avere nella prima fase la metà delle partite in chiaro, nell'eventuale prosieguo del torneo l'andata o il ritorno vanno di sicuro in chiaro. Se poi un'italiana raggiunge le semifinali la 8/99 impone comunque la trasmissione in chiaro di entrambe le partite.
4)in base ai punti 2 e 3, l'appassionato ha svariate possibilità di organizzarsi. Oltre ai locali pubblici ed ai sistemi poco legali, ci sono le prepagate e le ricaricabili, tutti sistemi che fanno risparmiare lo spettatore ma che sono una maledizione per MP, visto che sono introiti estemporanei e non flussi di cassa continui e garantiti dagli abbonati tradizionali, e quindi tutte le pianificazioni finanziare e di bilancio diventano alquanto aleatorie.
5)il servizio comunicazione e marketing di Sky, ammesso e non concesso che non avverrà lo scambio, sarà una macchina da guerra nel promuovere l'Europa League e nel venderla come il top del calcio europeo. E visto il bacino di utenza delle squadre che ci saranno, avranno anche discrete possibilità di farlo credere
In base a queste mie personalissime considerazioni, mi chiedo se Mediaset ha fatto tutto questo affarone. Sarà a dir poco dura far quadrare i conti con 1,7 milioni di abbonati, con tutti i soldi da pagare all’Uefa ed il maggior esborso per la serie A pur avendo meno squadre da poter trasmettere. I settecentomila abbonati strappati a Sky mi sembrano un'ipotesi ottimistica se vogliamo essere buoni, ma in effetti irrealistica ed irrealizzabile, sia perchè abbiamo visto che questi esodi non sono avvenuti quest'anno, sia perchè bisognerà tenere conto anche delle uscite. Prima di tutto perchè ci saranno squadre con discreti bacini di utenza che faranno l'EL e quindi, seguendo lo stesso criterio, ci sarà chi passerà a Sky. Poi ci saranno i tifosi di quelle squadre che per la serie A saranno solo su Sky. Infine se il tifoso di una squadra che si qualifica in Champions, disdice l'abbonamento a Sky per passare a MP e poi la sua squadra non supera il turno e va a giocare in EL, cosa fa? A quel punto, visto che lì ci sarebbero diverse squadre italiane impegnate, il rischio di non vedere mai la propria squadra in chiaro sarebbe alto. E scommettiamo che in quel caso, la squadra retrocessa dalla Champions non andrebbe mai su Cielo?
 
Guarda per i mie gusti anno tutto poi ovviamente va per opinione personale
Sì ovviamente e hai tutto il diritto di dirlo :)

Tornando a noi, io, come molti del resto, non credo affatto ad una migrazione di massa. Voglio dire, ci sara' sicuramente una parte di abbonati sky che passera' a mediaset, ma suppongo si trattera' di una parte davvero minima, probabilmente insignificante da un punto di vista percentualistico.
Cifre non ne faccio perche' davvero non ne ho idea.
Piuttosto, gli aspetti che mi interessano veramente sono quelli riguardo al numero di abbonati sky che eventualmente disdira' il pack sport per l'assenza (se assenza ci sara') della champions. Questo secondo me e' un punto piu' realistico su cui basare qualche previsione.
La chiave di tutto invece, per me continueranno ad essere i nuovi abbonati; e'li' che, a mio giudizio, si gioca la partita reale. Ed e'proprio per questo motivo che dico che l'eventuale aumento di abbonati a mediaset sara' riscontrabile in modo "concreto" solo a partire dal 2016 (i tre anni di esclusiva rappresentano il vero plus all'intera operazione).
Ciao Villa. Nemmeno io sono del parere che ci sarà una fuga di abbonati. Certo è possibile che qualcuno decida di cambiare pay TV, mentre qualcun altro semplicemente ne aggiungerà una seconda e forse toglierà qualche cosa nel primo abbonamento per contenere la spesa. Ma è difficile pensare che la Champions League, per quanto importantissima per un appassionato di calcio, possa spostare gli equilibri del mercato in maniera davvero consistente.

Ieri invece sono stato molto sorpreso dal leggere che stime di Mediaset ipotizzano 700.000 nuovi abbonamenti potenzialmente "rubabili" proprio a Sky. Sono cifre un po' alte, ma è difficile dire se quello di Mediaset sia un bluff o se davvero pensano di poter raggiungere questi numeri. Non so cosa ne pensiate tu e gli altri, però io al momento preferisco leggere queste dichiarazioni come l'intenzione di farsi forte di fronte a un'eventuale trattativa con Sky, magari per chiedere di più in un eventuale scambio. Sono assolutamente d'accordo con l'osservazione che questa esclusiva potrebbe incidere molto sui nuovi abbonati.
 
Faccio alcune considerazioni personali:

5)il servizio comunicazione e marketing di Sky, ammesso e non concesso che non avverrà lo scambio, sarà una macchina da guerra nel promuovere l'Europa League e nel venderla come il top del calcio europeo.

Dico solo una cosa su questo,se la gente crede a questo allora di calcio ne capisce meno di zero.E lo dico anche se domani comunicano lo scambio o che Mediaset trasmette tutta la champions in chiaro.
 
Non so cosa ne pensiate tu e gli altri, però io al momento preferisco leggere queste dichiarazioni come l'intenzione di farsi forte di fronte a un'eventuale trattativa con Sky, magari per chiedere di più in un eventuale scambio.
Assolutamente. Le offerte di Sky continueranno, pagheranno talmente tanto che Mediaset trasmetterà la CL gratis o quasi. Da non dimenticare che Mediaset ha già messo a bilancio tutto, Sky deve ancora farlo invece. Sky ha maturato 600 milioni di debiti nei confronti di Mediaset (per il famoso pacchetto D della Serie A, passato da una parte all'altra). E' in posizione di forza, può agire e minacciare come vuole.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Ieri invece sono stato molto sorpreso dal leggere che stime di Mediaset ipotizzano 700.000 nuovi abbonamenti potenzialmente "rubabili" proprio a Sky. Sono cifre un po' alte, ma è difficile dire se quello di Mediaset sia un bluff o se davvero pensano di poter raggiungere questi numeri. Non so cosa ne pensiate tu e gli altri, però io al momento preferisco leggere queste dichiarazioni come l'intenzione di farsi forte di fronte a un'eventuale trattativa con Sky, magari per chiedere di più in un eventuale scambio. Sono assolutamente d'accordo con l'osservazione che questa esclusiva potrebbe incidere molto sui nuovi abbonati.

Sai cos'e', io continuo a guardare tutta la faccenda nell'arco dei tre anni. Per me questo fattore e'fondamentale.
Non ci credo nemmeno se li vedo che 700mila abbonati passano da sky a mediaset per la champions, ma credo, per farti un esempio, che mediaset possa ampliare il numero dei propri abbonati fra qualche salto della quaglia e nuovi utenti.
Ovviamente sempre in questi tre anni.

In conclusione: mediaset rubera' a sky 700 mila abbonati quest'anno? No, no e no.
Mediaset potrebbe ritrovarsi fra tre anni con 700mila abbonati in piu' fra quelli che arriveranno da sky ed i nuovi sottoscriventi? Si, credo sia possibile.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso