[Sky Sport] - Europa League (2015/2016)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ovvio!
Ma quando tutti vedevano tutto il calcio (scambio diritti) le pay non hanno fatto affari.
Per cui in questo modo loro ci provano a spostare gli equilibri (non ci riusciranno).
Noi di certo ci rimettiamo.

Gli abbonati ci rimettono perchè subiscono gli esiti delle scaramucce tra i due litiganti. Ma è una finta "guerra", e fra un anno le cose saranno cambiate, il primo cerca di aumentare il numero di abbonati, il secondo cerca di trattenere quelli che ha, poi si tireranno le somme. Gli scenari sono tutti ancora in divenire...morale della favola...ne resterà solo una perchè non può essere diversamente. Punto
 
Possiamo dire, con tranquillità, che da questa guerra tra paytv gli unici a perderci sono i clienti?

è da quando sono iscritto al forum (6 anni), che ripeto che la concorrenza tra payTV è un danno per i clienti.

poi ci sono sempre stati i "sognatori" convinti che "concorrenza = prezzi più bassi per tutti"...

alla fine.... sbaglio poche volte ;)
 
è da quando sono iscritto al forum (6 anni), che ripeto che la concorrenza tra payTV è un danno per i clienti.

poi ci sono sempre stati i "sognatori" convinti che "concorrenza = prezzi più bassi per tutti"...

alla fine.... sbaglio poche volte ;)

In un mercato in cui tutti possono avere accesso alle medesime opportunità la concorrenza stimola la competizione a vantaggio dei consumatori, ma non è il caso del mercato televisivo dove invece vigono le esclusive e quindi i ragionamenti di tipo economico sono diametralmente opposti alla norma :)
 
In un mercato in cui tutti possono avere accesso alle medesime opportunità la concorrenza stimola la competizione a vantaggio dei consumatori, ma non è il caso del mercato televisivo dove invece vigono le esclusive e quindi i ragionamenti di tipo economico sono diametralmente opposti alla norma :)
esattamente.....

Purtroppo, la payTV è un mercato particolare, la concorrenza si fa a suon di contenuti esclusivi.

Troppo spesso vedo paragonare con la "concorrenza" del mercato della Telefonia.... che è un mondo completamente diverso....
Nella Telefonia la concorrenza è un vantaggio per i clienti... perchè tutti offrono mediamente lo "stesso pacchetto di prodotti", quindi sono i prezzi ad essere concorrenziali.

Se nella telefonia esistessero "esclusive" come nella paytv sarebbe diverso.... pensate ad un mercato con SMS in esclusiva vodafone, Chiamate in Esclusiva Tim e internet in Esclusiva Tre :D

quindi 2 mercati non paragonabili.

concorrenza telefonia: ok per i clienti
concorrenza PayTV: male per i clienti
 
poi ci sono sempre stati i "sognatori" convinti che "concorrenza = prezzi più bassi per tutti"...

alla fine.... sbaglio poche volte ;)

Evidentemente questa e'una di quelle poche volte.
Non fatevi infinocchiare ragazzi, i prezzi sono calati eccome.
Poi ovvio che se volete vedere tutto, allora i prezzi sono aumentati, ma sono scelte vostre mica delle paytv.
 
Evidentemente questa e'una di quelle poche volte.

Non fatevi infinocchiare ragazzi, i prezzi sono calati eccome.

Poi ovvio che se volete vedere tutto, allora i prezzi sono aumentati, ma sono scelte vostre mica delle paytv.


Dipende, possono essere calati se non si é abbonati e si prende la promozione, oppure se si accetta un'offerta pre disdetta...i prezzi di listino non sono minimamente calati ;)
 
Evidentemente questa e'una di quelle poche volte.
Non fatevi infinocchiare ragazzi, i prezzi sono calati eccome.
Poi ovvio che se volete vedere tutto, allora i prezzi sono aumentati, ma sono scelte vostre mica delle paytv.
no i prezzi non mi pare proprio che siano calati.... ne da una parte, ne dall'altra....

in compenso, però, si è passati dal "vedere tutto" con una paytv, a "per vedere tutto devi avere 2 paytv"... ;)
 
no i prezzi non mi pare proprio che siano calati.... ne da una parte, ne dall'altra....

in compenso, però, si è passati dal "vedere tutto" con una paytv, a "per vedere tutto devi avere 2 paytv"... ;)

Ahaha Max, non cambi mai ; )

E'da quest'anno che si e'passati dal "vedere tutto" su una paytv, a "per vedere tutto devi avere 2 paytv" ?
Cos'e cambiato rispetto all'anno scorso?

Vallo a dire a juventini e romanisti che i prezzi non sono calati.
Poi ripeto, volete vedere tutto? Non e'un problema delle paytv, sono scelte degli utenti.

Ps: i prezzi di listino non caleranno mai, questo e'evidente. Ma qui non c'entra nulla la concorrenza, e lo sapete bene.
 
Non so dove siano i vantaggi della concorrenza, perché io prezzi non ne ho visto calare finora. Anzi ho visto continui aumenti delle tariffe a fronte di una diminuzione dell'offerta causata proprio dalle esclusive.
 
Non so dove siano i vantaggi della concorrenza, perché io prezzi non ne ho visto calare finora. Anzi ho visto continui aumenti delle tariffe a fronte di una diminuzione dell'offerta causata proprio dalle esclusive.
Dipende dall'ottica in cui la guardi. Vi ricordate quando Premium non c'era ancora? Per entrare a Sky dovevi pagare 199 euro per il mySky, 99 euro di attivazione abbonamento e l'abbonamento stesso che partiva dai 29 euro/mese di Mondo, sotto non potevi andare. Adesso con 29 euro ti fai uno Sky Pack (con poco più anche due), c'è gente (e non so come facciano) che con 29 euro hanno il full. Io ho stesso ho 9 euro di sconto al mese per un anno senza chiedere niente, mi hanno chiamato loro. Insomma... a livello contenutistico la concorrenza fa male, ma come promo, offerte (e in alcuni casi listino come quelli di ingresso che quasi non ci sono più), è stato un vantaggio. E' ovvio che se l'altra arriva e fa abbonamenti, quei 199 euro per un decoder non li potevi più chiedere. Poi sui contenuti, ne possiamo discutere... ma anche lì. Senza CL ok, ma io è da 5-6 anni che non vedevo il pack Sport così pieno... dipende cosa si intende, è tutto soggettivo.
 
Quando è uscito il primo MySky Premium esisteva già da un anno almeno..
Io mi sono abbonato nel 2004 con decoder Sky SD normale, e non ho pagato nulla di attivazione, anzi avevo anche un mese gratis, che è stato il 13esimo ;)
EDIT: sono andato a rivedere il listino di Agosto 2004 che ho nel contratto: Mondo Sky 22€, mondo + 1 pacchetto 32€....
99€ erano solo se volevi il decoder di proprietà... Insomma i numeri da te postati sono parzialmente inesatti è parzialmente fuorvianti;)

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Dipende dall'ottica in cui la guardi.

Se guardi le promo in effetti è vero che negli anni c'è stato un incremento di agevolazioni, ma io guardo i prezzi ufficiali, cioè guardo il listino effettivo al netto degli sconti. In base a quello non mi sembra ci siano stati tagli o risparmi, anzi. Di contro si è assistito a una suddivisione dell'offerta che costringe e costringerà sempre più spesso chi vuole vedere tutto (vedi l'ingresso dei vari servizi simili a Netflix) a stipulare più di un abbonamento, con spese mensili che aumenteranno sensibilmente.
 
Dipende dall'ottica in cui la guardi. Vi ricordate quando Premium non c'era ancora? Per entrare a Sky dovevi pagare 199 euro per il mySky, 99 euro di attivazione abbonamento e l'abbonamento stesso che partiva dai 29 euro/mese di Mondo, sotto non potevi andare. Adesso con 29 euro ti fai uno Sky Pack (con poco più anche due), c'è gente (e non so come facciano) che con 29 euro hanno il full. Io ho stesso ho 9 euro di sconto al mese per un anno senza chiedere niente, mi hanno chiamato loro. Insomma... a livello contenutistico la concorrenza fa male, ma come promo, offerte (e in alcuni casi listino come quelli di ingresso che quasi non ci sono più), è stato un vantaggio. E' ovvio che se l'altra arriva e fa abbonamenti, quei 199 euro per un decoder non li potevi più chiedere. Poi sui contenuti, ne possiamo discutere... ma anche lì. Senza CL ok, ma io è da 5-6 anni che non vedevo il pack Sport così pieno... dipende cosa si intende, è tutto soggettivo.

Ok, mi hai tolto i "concetti" di bocca. E non a caso uso il termine "concetti", perche' e' evidente che le tue non sono semplici parole ma proprio un modo di vedere le cose. Non entro nel merito delle cifre, che non conosco, ma cambia niente, non e'quello che conta.
Ps: non so quanto possa farti piacere, ma abbiamo un modo molto simile di ragionare.

Mi permetto di aggiungere un paio di cosette, che non sono dei miei pensieri ma dati oggettivi.
Sono due le cose che fondamentalmente sono cambiate (parliamo di prezzi, come ha detto anche Anakin e'troppo soggettivo scendere nei contenuti): cala il prezzo per serie a e champions league: si passa dai 52 euro dell'anno scorso ai 36 attuali. Di contro c'e' un aumento del pack calcio di premium che passa da 26 a 36 euro. Attenzione ragazzi: questo non e' un discorso che vuol andare a favore di una o dell'altra paytv, sono semplicemente dati oggettivi.
Questi sono gli unici due dati REALI che possiamo analizzare.

Una domanda: all'epoca del casino dei diritti champions, qualcuno ricorda quando dicevo che per il futuro sky avrebbe dovuto prendere seriamente in considerazione la possibilita' di proporre contratti piu' lunghi rispetto alla classica annualita'? Max, ad esempio, era uno di quelli che diceva non era possibile. Dopo 6 mesi partirono le prime offerte di sky a 18 mesi, oggi si e'arrivati a 2 anni, con prezzi letteralmente stracciati.
Vi chiedo: fermo restando che i listini non caleranno mai, queste offerte non vi sembrano in alcun modo legate al fatto che per la prima volta ci si deve quantomeno confrontare (per non dire difendere) con una concorrenza valida e, finalmente, alternativa?
 
Possiamo ritornare a parlare di Europa League, per le questioni commerciali c'è la categoria apposita :)
 
Possiamo ritornare a parlare di Europa League, per le questioni commerciali c'è la categoria apposita :)

Sat, hai chiaramente ragione. Ma e'evidente che dell'europa league non frega niente a nessuno ; )

Ps: da parte mia fine OT; per chi volesse continuare, ci vediamo nella sezione commerciale.
 
Sat, hai chiaramente ragione. Ma e'evidente che dell'europa league non frega niente a nessuno ; )

Sì come no... di questo passo avremo solo due anziché quattro squadre in Champions League. Già vi siete scordati che la vincente di Europa League manda una squadra in Champions League. Già vi siete scordati che i premi per l'Europa League sono aumentati. Ecco perché continua ad avere un pò di fascino. Parliamo di programmazione che è meglio, ovviamente aspetto con ansia le partite di stasera, se ci saranno altri risultati negativi, a parte il Napoli, siamo davvero a mare.

A me spiace davvero che SKY non manda alcune partite integrali del Borussia Dortmund, Monaco, ecc., certo che molti abbonati si sarebbero accontentati delle telecronache in lingua inglese. Magari SKY ci ripensa a febbraio quando ci saranno probabilmente il Siviglia, la Roma e l'Arsenal stando alla classifica di questa settimana.
 
Ultima modifica:
mi risulta che stasera sia previsto un blocco di whatsapp e sia stata disposta la chiusura dei campi di calcetto…per fortuna c'è l'Europa League:eusa_whistle:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso