massimomarcello ha scritto:
Ieri sera mi sono divertito a fantasticare (lo ammetto), ma nessuno ha raccolto il
sassolino che avevo tirato; secondo me le premesse per cambiare (non da subito ovviamente) ci sono.
Poi come hai detto giustamente: e tutti quei volantini? Inutili?
Sì avevo visto il tuo post, però ero stanco per scrivere e ho deciso di posticipare una mia risposta, solo che poi me ne sono dimenticato
Sul pacco Calcio comprendente tutto io sono d'accordo. Se qualcuno di voi ricorda tempo fa feci un'ipotesi simile, parlai di un nuovo pacco chiamato "Supercalcio" (l'originalità non è il massimo, lo so

) venduto a 20 euro in cui far confluire tutto il calcio, coppe comprese. Questo pacco ovviamente non andrebbe a sostituire né Calcio né Sport, ma servirebbe per chi desidera avere tutte le partite nello stesso pacco. La suddivisione che fai tu, con una sorta di pacchetti personalizzati, invece mi sembra di difficile praticabilità (perché andrebbe solo a vantaggio degli utenti, che si potrebbero pesonalizzare il proprio abbonamento quasi nel dettaglio, facendo perdere a Sky dei soldi dato che, come sai, le pay TV basano i loro ricavi sul fatto di far pagare alla gente pure i contenuti a cui non sono interessati, mentre in questo modo la gente pagherebbe quasi esclusivamente per quello che vuole vedere e quindi risparmierebbe. La giudico quindi un'ipotesi difficile, anche più della mia che peraltro riconosco essere quasi impossibile.
Sul pacco Sport sono altrettando in disaccordo in quanto l'arrivo di Formula 1 (e gare di contorno) e della MotoGP mi sembrano due aggiunte necessarie e gradite, ma non così importanti da poter far dire che "c'è troppa roba nel pacchetto Sport". Ricordiamoci che questi diritti sono arrivati in un pacco che fino a qualche mese fa era praticamente vuoto ed era quello che più di tutti riceveva critiche per la povertà dell'offerta. Con due o tre eventi in più non credo che adesso sia stracolmo, mi sembra semplicemente pieno... il giusto, come dovrebbe essere un pacco che costa 13 euro al mese. Per questo dico che un eventuale canale motori venduto come option sarebbe visto, almeno secondo me, come un vero e proprio "furto", una decisione senza alcuna giustificazione logica, dato che se si leva la programmazione motoristica il pacco Sport non è che sia così pieno, anzi è un pochino vuoto.
Sono d'accordo su uno Sky Sport 1 svincolato dal calcio. Ma non dico completamente svincolato, dico solo che potrebbero inframezzare il calcio con qualche altra cosa, tipo i Gran Premi di Formula 1 che sono tra gli eventi più pregiati e altre cose di questo tipo. Ho sempre pensato infatti che occupare un intero canale di un pacco chiamato Sport per un solo sport come il calcio sia un po' uno spreco, quindi su questo sono d'accordo con te
P.s. Scusate, mi sono accorto ora che il post di Massimo era in un'altra discussione, ma ormai l'ho postato qui anche se fuori tema con la discussione. Mi scuso se ho inavvertitamente accavallato le discussioni quindi
